OPEL MOVANO_B 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2018.5Pages: 283, PDF Dimensioni: 6.46 MB
Page 21 of 283

In breve19Sistema Stop-start
La spia Ï si accende in verde nel
quadro strumenti per segnalare un
Autostop.
Cambio manuale
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● premere il pedale della frizione● portare la leva del cambio in folle
● rilasciare il pedale della frizione
Per riavviare il motore, con la leva del cambio in folle premere il pedale della
frizione.
Cambio manuale automatizzato
Se il veicolo è fermo e alcune condi‐
zioni sono soddisfatte, attivare un
Autostop come segue:
● leva del cambio in posizione N
(o A/M )
● premere a fondo il pedale del freno
● non accelerare
Per riavviare il motore, con la leva del cambio in posizione N (o A/M ) e il
freno di stazionamento rilasciato,
lasciare il pedale del freno.
Sistema Start-stop 3 146.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Inserire sempre il freno di stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il
veicolo viene parcheggiato in
salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più
possibile. Premere contempo‐
raneamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie pianeggiante o in
salita, inserire la prima marcia.
Inoltre, in salita, girare le ruote
Page 22 of 283

20In breveanteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo si trova in discesa, inserire la retromarcia. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.
● Chiudere i finestrini.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Ruotare
il volante fino ad avvertire lo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Bloccare il veicolo premendo e
sul telecomando 3 25.
● Attivare il sistema di allarme anti‐
furto 3 39.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 191.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a
carico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Chiavi, serrature 3 21.
Inattività della vettura 3 190.
Page 23 of 283

Chiavi, portiere e finestrini21Chiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 21
Chiavi ........................................ 21
Car Pass .................................... 22
Telecomando ............................. 22
Sistema chiave elettronica ........23
Serrature portiere ......................24
Serrature portiere manuali .........25
Chiusura centralizzata ...............25
Serrature elettriche portiere .......30
Bloccaggio automatico ..............31
Sicure per bambini ....................31
Portiere ........................................ 32
Porta scorrevole ........................32
Porte posteriori .......................... 36
Sicurezza del veicolo ...................38
Sistema di bloccaggio antifurto . 38
Impianto di allarme antifurto ......39
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................41
Specchietti esterni .......................42
Forma convessa ........................42
Regolazione manuale ................42
Regolazione elettrica .................42Specchietti pieghevoli ................42
Specchietti riscaldati ..................43
Specchietti interni ........................43
Antiabbagliamento manuale ......43
Finestrini ...................................... 44
Parabrezza ................................ 44
Finestrini ad azionamento manuale .................................... 44
Alzacristalli elettrici ....................44
Finestrini posteriori ....................45
Lunotto termico .......................... 46
Alette parasole .......................... 47
Tetto ............................................. 47
Tetto panoramico ......................47Chiavi, serrature
ChiaviAttenzione
Non attaccare oggetti pesanti o
voluminosi alla chiave di accen‐
sione.
Chiavi di ricambio
Il codice delle chiavi è indicato sul Car Pass o su un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Se occorre sostituire la chiave elet‐
tronica, il veicolo va portato in officina.
Serrature 3 234.
Telecomando 3 22.
Sistema chiave elettronica 3 23.
Chiusura centralizzata 3 25.
Avviamento del motore 3 145.
Page 24 of 283

22Chiavi, portiere e finestriniCar PassIl Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate
operazioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare: ● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
In base al modello, il veicolo può
utilizzare un telecomando a 2 tasti o
a 3 tasti.
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 5 m. Questo raggio d'azione può essere influenzato da fattori
esterni. Il funzionamento viene
confermato dai segnalatori di emer‐
genza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause
potrebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la riprogrammazione da parte di un'officina.● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Sbloccaggio 3 25.
Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 25 of 283

Chiavi, portiere e finestrini23
Per aprire il telecomando, rimuovere
la vite e inserire una moneta nell'a‐
sola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Richiudere il telecomando verificando
che sia chiuso correttamente.
Rimettere e serrare la vite.
Sistema chiave elettronica
Permette l'azionamento a mani libere
della chiusura centralizzata 3 25.
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Avviso
Portate sempre la chiave elettronica con voi quando uscite dal veicolo.
Per l'azionamento a mani libere, la chiave elettronica deve trovarsi all'e‐
sterno del veicolo, entro un raggio di
circa 1 m dalle portiere anteriori o dal
vano di carico.
L'azionamento a mani libere viene
disabilitato automaticamente
premendo l'interruttore e 3 25 della
chiusura centralizzata. Per abilitare di nuovo l'azionamento a mani libere,
riavviare il motore.
Page 26 of 283

24Chiavi, portiere e finestriniSostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Per aprire il telecomando, inserire
una moneta nell'asola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Avviso
Quando si sostituisce la batteria, non toccare il circuito elettronico
sotto la copertura.
Richiudere il telecomando verificando
che sia chiuso correttamente.
Guasto Se il telecomando non agisce sul
sistema di chiusura centralizzata o
non è possibile avviare il motore, le
cause potrebbero essere le seguenti:
● guasto nella chiave elettronica
● chiave elettronica al di fuori del raggio d'azione
● livello troppo basso della batteria● sovraccarico della chiusura
centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione
● interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti
Serrature portiere
Blocco di sicurezza antifurto
Per impedire alle portiere anteriori di
essere aperte dall'esterno, aprire la
portiera e inserire il blocco di sicu‐
rezza antifurto.
Page 27 of 283

Chiavi, portiere e finestrini25Con un attrezzo idoneo, ruotare l'in‐
terruttore della portiera in posizione
bloccata orizzontale. La portiera non
può essere aperta dall'esterno, ma
solo dall'interno del veicolo o utiliz‐
zando la chiave manuale.
Per disinserire, ruotare l'interruttore in
posizione sbloccata.
Serrature portiere manuali
Per sbloccare manualmente le
portiere anteriori, girare la chiave
nella serratura della portiera del
guidatore. Aprire le portiere anteriori
tirando le maniglie.
Portiera(e) laterale(i) scorrevole(i)
3 32.
Per sbloccare manualmente le
portiere posteriori, girare la chiave
nella serratura della portiera poste‐
riore destra. Aprire la portiera tirando
la maniglia.
La portiera posteriore sinistra può
quindi essere sbloccata utilizzando la leva sul lato interiore della portiera.
Chiudere sempre prima la portiera
sinistra e poi quella destra.
Portiere posteriori 3 36.
Chiusura centralizzata
Sblocca e blocca le portiere anteriori,
le porte laterali scorrevoli e il vano di
carico.
Con il tasto 3 del telecomando, le
portiere anteriori e il vano di carico (e,
a seconda della configurazione del
Page 28 of 283

26Chiavi, portiere e finestriniveicolo, le portiere scorrevoli laterali)
possono essere sbloccate e bloccate
separatamente.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Sbloccaggio portiere del veicolo
Il funzionamento della chiusura
centralizzata con telecomando è
confermato dai segnalatori di emer‐
genza. I segnalatori di emergenza si
illuminano una volta quando le
portiere del veicolo vengono sbloc‐
cate e due volte quando vengono
bloccate.Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tasti
Per sbloccare le portiere anteriori,
premere c. Premere nuovamente per
sbloccare tutto il veicolo.
Sbloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
● Premere c: Le portiere anteriori e
le portiere laterali scorrevoli sono
sbloccate.
Premere nuovamente il tasto c:
Anche il vano di carico è sbloc‐
cato.
● Premere c: Le portiere anteriori
sono sbloccate.
Page 29 of 283

Chiavi, portiere e finestrini27Premere nuovamente il tasto c:
Si sbloccano anche le porte late‐ rali scorrevoli e il vano di carico.
● Premere c: Tutte le portiere e il
vano di carico sono sbloccati.
Bloccaggio delle portiere del
veicolo
Chiudere tutte le portiere e il vano dicarico. Se una portiera non è chiusa
correttamente, la chiusura centraliz‐
zata non funziona.
Bloccaggio portiere con il
telecomando a 2 tastiPremere e: Tutte le portiere e il vano
di carico sono bloccati.
Bloccaggio portiere con il
telecomando a 3 tasti
Premere e: Tutte le portiere e il vano
di carico sono bloccati.
Avviso
Dove presente, il controllo mediante
allarme del vano passeggeri 3 39
viene disattivato premendo e mante‐ nendo premuto e (conferma
mediante segnale acustico).
Se fatto involontariamente, sbloc‐
care nuovamente le portiere e
premere brevemente e per bloccare
la chiusura del veicolo.
Vano di carico
Bloccaggio e sbloccaggio del vano dicarico con telecomando a 2 tasti
Page 30 of 283

28Chiavi, portiere e finestriniDopo lo sblocco delle portiere ante‐riori con c, premere c di nuovo: Il
vano di carico è sbloccato.
Premere e una volta: Il vano di carico
è bloccato.
Bloccaggio e sbloccaggio del vano di carico con telecomando a 3 tasti
A seconda della configurazione del
veicolo:
● Premere G: Il vano di carico è
bloccato o sbloccato.
● Premere G: Il vano di carico e
le portiere laterali scorrevoli sono
bloccati o sbloccati.
Funzionamento del sistema
chiave elettronica
Per l'azionamento a mani libere, la
chiave elettronica deve trovarsi all'e‐
sterno del veicolo, entro un raggio di
circa 1 m dalle portiere anteriori o dal
vano di carico.
Avviso
Non è presente un pulsante per il
funzionamento a mani libere nella maniglia esterna della portiera late‐
rale scorrevole.
Non bisogna lasciare la chiave elet‐
tronica nel veicolo e nessuna chiave
elettronica supplementare nelle zone
di rilevamento altrimenti l'aziona‐
mento a mani libere della chiusura
centralizzata non funzionerà.
Il funzionamento della chiusura
centralizzata con chiave elettronica è
confermato dai segnalatori di emer‐
genza. I segnalatori di emergenza si
illuminano una volta quando le
portiere del veicolo vengono sbloc‐
cate e un volta ogni 4 secondi quando vengono bloccate.
Se si prova a bloccare il veicolo
mentre una portiera è aperta o non è
stata chiusa in modo corretto, il
sistema di chiusura centralizzata
bloccherà e sbloccherà il veicolo in
rapida successione senza che i
segnalatori di emergenza si illumi‐
nino.