stop start OPEL MOVANO_B 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2019Pages: 263, PDF Dimensioni: 6.43 MB
Page 186 of 263

184Guida e funzionamentoCon temperature estremamente
basse al di sotto di -20 °C si può utiliz‐ zare carburante diesel di grado artico.
Non si consiglia l'utilizzo di questo
tipo di carburante con climi caldi o
molto caldi in quanto potrebbe
causare stallo del motore, difficoltà di avvio o danni all'impianto d'iniezione
del carburante.
Rifornimento9 Pericolo
Prima di fare rifornimento,
spegnere il motore e qualsiasi
sistema di riscaldamento esterno dotato di camere di combustione.
Spegnere tutti i telefoni cellulari.
Osservare le istruzioni per l'uso e
per la sicurezza della stazione
dove si fa rifornimento.
9 Pericolo
Il carburante è infiammabile ed
esplosivo. Vietato fumare. Evitare
fiamme aperte o scintille.
Se se sente odore di carburante nel veicolo, rivolgersi immediata‐
mente a un'officina per risolvere il
problema.
Un'etichetta dotata di simboli posta
sullo sportellino del carburante indica
i tipi di carburante consentiti per il
veicolo. In Europa, le gli ugelli di rifor‐
nimento delle stazioni di servizio sono contrassegnati con gli stessi simboli.Effettuare il rifornimento solamente
con il tipo di carburante consentito.
Attenzione
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro.
Il bocchettone di rifornimento del
carburante con il tappo con chiusura
a baionetta si trova sulla parte ante‐
riore del veicolo.
Lo sportellino di rifornimento può
essere aperto solamente se il veicolo
è sbloccato e la portiera aperta.
Aprire lo sportellino di rifornimento a
mano.
9 Pericolo
Veicoli con sistema stop-start: Il
motore deve essere spento e la chiave rimossa dal quadro per
evitare il rischio che il motore
venga riavviato automaticamente dal sistema.
Capacità 3 243.
Per aprire, ruotare il tappo lenta‐
mente in senso antiorario.
È possibile appendere il tappo al
gancio inferiore dello sportellino.
Page 194 of 263

192Cura del veicolo
Tirare la chiusura di sicurezza, posta
leggermente di fianco al centro, e
aprire il cofano.
Tirare verso l'alto l'asta di sostegno
dal relativo supporto, quindi fissarla nel gancio sul lato inferiore del
cofano.
Se il cofano viene aperto durante un Autostop, il motore si riavvia automa‐
ticamente per motivi di sicurezza.
Sistema Start-stop 3 146.Attenzione
Verificare che le spazzole del
tergicristallo siano disattivate
prima di aprire il cofano 3 91.
Chiusura
Prima di chiudere il cofano, spingere
l'asta di supporto nella relativa sede.
Abbassare il cofano e lasciarlo
cadere nell'aggancio da un'altezza
bassa (20-25 cm). Controllare che il
cofano sia chiuso.
Attenzione
Non premere il cofano nell'aggan‐
cio per evitare ammaccature.
9 Avvertenza
Anche in caso di piccoli urti, far
controllare la chiusura di sicurezza del cofano in officina.
Olio motore
Controllare manualmente il livello
dell'olio motore a intervalli regolari,
per prevenire eventuali danni al
motore.
Assicurarsi che sia utilizzato olio
motore con le specifiche corrette.
Liquidi e lubrificanti raccomandati
3 239.
Il consumo massimo di olio motore è
0,6 L per 1.000 km.
Il controllo va effettuato con il veicolo
su una superficie piana. Il motore
deve essere a temperatura di eserci‐
zio e deve essere stato spento per
almeno 10 minuti.
Page 199 of 263

Cura del veicolo197Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre quattro settimane, la batteria
potrebbe scaricarsi. Scollegare il
morsetto dal terminale negativo della
batteria del veicolo.9 Pericolo
Verificare che il quadro sia
completamente spento (il veicolo
non deve trovarsi in Autostop)
prima di collegare o scollegare la
batteria.
Sistema Start-stop 3 146.
Dispositivo salvacarica della batteria
3 123.
Accesso alla batteria
La batteria si trova dietro a un
pannello nel gradino della portiera
anteriore sinistra. Smontare il
pannello per accedere alla batteria.
Sostituire la batteria del veicolo
Accertarsi che la batteria venga
sempre sostituita con una batteria
dello stesso tipo.
Rivolgersi a un'officina per far sosti‐
tuire la batteria del veicolo.
Sistema Start-stop 3 146.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Su veicoli dotati di sistema start-
stop, accertarsi che il potenziale di carica non superi 14,6 V quando siutilizza un caricabatterie. Altri‐
menti la batteria del veicolo
potrebbe danneggiarsi.
9 Pericolo
Garantire una ventilazione
adeguata durante la ricarica della
batteria. Sussiste il rischio di
esplosione se i gas generati
durante la ricarica si accumulano!
Avviamento di emergenza 3 229.
Page 215 of 263

Cura del veicolo213Bus
Situato sotto il pannello di rifinitura del
gradino sul lato inferiore di destra del vano di carico.
Con un attrezzo idoneo, ad es. un
cacciavite piatto, sganciare il
pannello di rifinitura nei tre punti illu‐
strati nell'immagine e rimuoverlo.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
N.Circuito1Start-stop2Elettromagnete di chiusura della
porta scorrevole3Segnale acustico di chiusura
della porta scorrevole4Velocità 2: ventola dell'evapora‐
tore di destra5Velocità 2: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra6Velocità 1: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra7Riscaldamento parte sinistra8Velocità 3: ventola dell'evapora‐
tore di sinistra9Ventola del condensatore10Riscaldamento parte destra11Velocità 3: ventola dell'evapora‐
tore di destra12Porta scorrevole13Illuminazione corridoio
Page 261 of 263

259Sistema di monitoraggiopressione pneumatici ......107, 217
Sistema di ricarica .....................104
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 124
Sistema Infotainment ..................110
Sistema Start-stop ......................108
Sistema Stop-start ................18, 146
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 171
Sistemi di climatizzazione........... 124
Sistemi di controllo dell'assetto. ........................................ 168, 170
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 250
Sistemi di rilevamento oggetti ....177
Sistemi di sicurezza per bambini . 69
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Sospensioni ad aria ...................150
Sostituzione dei pneumatici ........224
Sostituzione delle lampadine .....200
Sostituzione delle ruote .............224
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 200
Specchietti .............................. 42, 43
Specchietti laterali ........................45
Specchietti pieghevoli ..................42
Specchietti retrovisori esterni .......42
Specchietti retrovisori esterni riscaldati .................................... 16Specchietti retrovisori interni ........43
Specchietti riscaldati ....................43
Specchietto ad ampia visuale. 43, 47
Specchietto angolo cieco .............45
Spia MIL .................................... 104
Spie ...................................... 96, 100
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............199
Sterzare ...................................... 143
Strumentazione ............................ 96
Supporti per bottiglie ....................79
T
Tachigrafo................................... 115
Tachimetro ................................... 96
Targhetta di identificazione .......242
Telecomando ............................... 22
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....106
Temperatura esterna ...................92
Tergi/lavacristalli ..........................91
Terza luce di arresto ..................206
Tetto ............................................. 47
Tetto panoramico ......................47
Tetto panoramico ......................... 47
Top-Tether .................................... 69
Traino ......................................... 185
Traino del veicolo ......................232
Traino di un altro veicolo ...........233Traino di un rimorchio .................185
Triangolo d'emergenza ................86
U Uscita di emergenza ...............45, 47
Uso dei fari all'estero .................119
Uso del presente manuale ............3
V Valutazione del risparmio di carburante (ecoScoring) .........113
Vani portaoggetti .......................... 78
Vani portaoggetti del cruscotto .....78
Vano di carico ......................... 25, 81
Vano portaoggetti del sedile a panca posteriore .......................80
Vano portaoggetti sotto al sedile . 80
Vano portaoggetti superiore ........81
Ventilazione ................................ 124
Videocamera posteriore ............179
Viscosità dell'olio motore ............239
Visualizzatore Info ......................110
Vuotare il filtro carburante .........108