ECO mode OPEL MOVANO_B 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2019Pages: 263, PDF Dimensioni: 6.43 MB
Page 5 of 263

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Questa
informazione è rintracciabile nelle
sezioni "Manutenzione" e "Dati
tecnici" oltre che nella targhetta di
identificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐ gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐ vanti da un uso non corretto dellavettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Il presente manuale descrive tutte le caratteristiche e le
funzioni del veicolo acquistato.
Alcune descrizioni, tra cui le
descrizioni relative al display e
alle funzioni dei menu,
potrebbero non essere valide per
il veicolo acquistato a causa dellavariante di modello, di specifiche
locali, equipaggiamenti speciali o accessori.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● L'indice dei contenuti all'inizio del
presente manuale e di ogni
sezione facilita la ricerca degli
argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento decritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Nel manuale di uso e manuten‐ zione sono riportati i codici interni
dei motori. La denominazione
commerciale corrispondente
viene riportata alla sezione "Dati
tecnici".
● Le indicazioni direzionali, come destra, sinistra, anteriore o
posteriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
Page 24 of 263

22Chiavi, portiere e finestriniCar PassIl Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate
operazioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare: ● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
In base al modello, il veicolo può
utilizzare un telecomando a 2 tasti o
a 3 tasti.
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 5 m. Questo raggio d'azione può essere influenzato da fattori
esterni. Il funzionamento viene
confermato dai segnalatori di emer‐
genza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause
potrebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la riprogrammazione da parte di un'officina.● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Sbloccaggio 3 25.
Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 34 of 263

32Chiavi, portiere e finestriniAbbassando la sicura per bambini la
portiera non può essere aperta dall'in‐ terno. Sollevarla per disattivarla.Portiere
Porta scorrevole
Sbloccare la portiera laterale scorre‐
vole con il telecomando o la chiave (se presente). Aprire la portiera
tirando la maniglia e facendo scorrere
la portiera verso il retro.
Aprire e chiudere la portiera laterale
scorrevole solo a veicolo fermo e con freno di stazionamento inserito (su
alcuni modelli si sentirà un segnale
acustico all'apertura della portiera
laterale scorrevole e al rilascio del
freno di stazionamento).La porta laterale scorrevole può
essere bloccata dall'interno tramite
l'apposito interruttore.
Verificare che la porta laterale sia
completamente chiusa e bloccata
prima di mettersi in marcia.9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole late‐
rale. Rischio di lesioni.
Assicurarsi che nulla rimanga
intrappolato durante il funziona‐
mento e che nessuno si trovi
nell'area di movimento.
Se il veicolo è parcheggiato su un
pendio, l'apertura delle porte scor‐
revoli potrebbe muoverlo acciden‐ talmente a causa del loro peso.
Chiudere le porte scorrevoli prima
di iniziare la marcia.
Page 36 of 263

34Chiavi, portiere e finestrini9Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole.
Comporta infatti il rischio di lesioni, soprattutto per i bambini.
Prestare particolare attenzione
quando il veicolo viene parcheg‐
giato su un pendio: aprire o chiu‐
dere la porta completamente fino
a quando si blocca in posizione.
Controllare bene la porta durante
il funzionamento. Assicurarsi che
nulla rimanga intrappolato durante il funzionamento e che nessuno sitrovi nell'area di movimento.
Avviso
Non azionare troppo di frequente la
porta scorrevole elettrica a motore
spento, poiché questo scarica la
batteria del veicolo.
Uscita di emergenza
In caso di emergenza la porta scorre‐ vole può essere aperta manualmente
dopo aver rilasciato la maniglia
interna.
In alternativa, se il veicolo è sbloc‐
cato, aprire la portiera con la maniglia
esterna (in base alla variante del
modello). Sollevare la maniglia (3) fino al secondo scatto, quindi far scor‐ rere la portiera all'indietro utilizzando
la maniglia (2) accanto al bordo ante‐
riore della portiera.
Reset
Se la porta è stata aperta manual‐
mente, il sistema della porta scorre‐
vole elettrica deve essere reimpo‐
stato.
Page 49 of 263

Chiavi, portiere e finestrini47Il riscaldamento funziona con il
motore acceso e viene disattivato
automaticamente dopo breve tempo
dallo spegnimento dello stesso.
Sistema di climatizzazione 3 124.
Sistema di climatizzazione elettronico
3 127.
Alette parasole Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Qualora le alette parasole siano prov‐
viste di specchietti di cortesia inte‐
grati, durante la guida è consigliabile chiudere i coprispecchietti.
Le alette parasole potrebbero presen‐ tare anche un portadocumenti per ibiglietti di parcheggio, ecc.
Specchietto ad ampia visuale 3 43.Tetto
Tetto panoramico
A seconda della variante del modello, il tetto del vano di carico può presen‐
tare una lastra in vetro singola o
doppia.
Uscita di emergenza
In caso di emergenza, è possibile
rompere il vetro. Utilizzare il martello
in dotazione per colpire la lastra di
vetro.
In base alla versione, l'uscita di emer‐ genza può essere, in alternativa,
attraverso i finestrini laterali 3 45.
Page 71 of 263

Sedili, sistemi di sicurezza69Se le spie A e v sono accese
contemporaneamente, significa che il
sistema è difettoso. La posizione
dell'interruttore potrebbe essere stata modificata inavvertitamente con il
quadro acceso. Spegnere il quadro e
riaccenderlo, quindi portare l'interrut‐
tore nella posizione corretta. Se A e
v restano ancora accesi, chiedere
assistenza ad un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver arrestato il veicolo e disinserito l'ac‐
censione. Lo stato permane fino alla
successiva modifica.
Spia W per la disattivazione degli
airbag 3 104.Sistemi di sicurezza per
bambini9 Avvertenza
Se si usa un sistema di sicurezza
per bambini sul sedile del passeg‐ gero anteriore, i sistemi airbag delsedile devono essere disattivati. In
caso contrario, il bambino si trove‐ rebbe in serio pericolo, anche di
vita, se gli airbag dovessero atti‐
varsi.
Questo vale soprattutto per
sistemi di sicurezza per bambini
montati sul sedile del passeggero
anteriore in senso inverso a quello
di marcia.
Disattivazione dell'airbag 3 68.
Etichetta airbag 3 63.
Consigliamo un sicurezza per bambini predisposto appositamente
per il veicolo. Per ulteriori informa‐
zioni, contattare la propria officina.
Quando si impiega un sistema di sicu‐
rezza per bambini, osservare le
seguenti istruzioni d'uso e di montag‐
gio e quelle in dotazione del sistema
di sicurezza stesso.
Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con:
● Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
● ISOFIX attacchi
● Top-Tether
Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati utilizzando
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio 3 60.
A seconda variante del modello e della dimensione del sistema di sicu‐
rezza per bambini utilizzato, quest'ul‐ timo può essere fissato a certi sedili
della 2° o della 3° fila. Una volta
Page 81 of 263

Oggetti e bagagli79Cassettino portaoggetti
Il vano portaoggetti va tenuto chiuso
durante la marcia.
Raffreddamento del cassettino
portaoggetti 3 140.
Portabibite I portabibite sono ubicati ad entrambele estremità del cruscotto e central‐
mente nella parte inferiore del
cruscotto stesso.
I portabibite possono essere usati
anche per riporre il posacenere porta‐ tile 3 95.
I portabibite possono anche essere
ubicati sul lato posteriore del sedile
passeggero anteriore centrale.
Schienale ribaltabile del sedile
passeggero 3 79.
A seconda del modello, i portabibite
si trovano anche nei sedili posteriori,
davanti in basso.
Cassetto anteriore
A seconda del modello, nella paratia
della cabina si trovano dei ganci
appendiabiti o delle reti portaoggetti.
Le tasche delle portiere anteriori sono dotate di portabibite.Schienale pieghevole del sedile
passeggero anteriore centrale
Tirare in avanti la leva di sbloccaggio dello schienale, ubicata sul sedile
passeggero centrale anteriore, prima
di piegarlo in posizione orizzontale.
Il retro dello schienale è dotato di vani
portaoggetti, portabibite e un ripiano
girevole che può essere utilizzato per
scrivere o per documenti.
Riportare il ripiano girevole nella posi‐ zione originale prima di tirare la leva
di sbloccaggio dello schienale e di
risollevarlo.
Page 82 of 263

80Oggetti e bagagliConsole superiore
I vani possono contenere oggetti di
peso totale non superiore a 5 kg.
Vano portaoggetti sotto al
sedile
Per accedere al vano portaoggetti
sotto il sedile è necessario spostare
in avanti il cuscino del sedile del
passeggero tirandolo per i due anelli.
Sedile a panca posteriore
Sollevare la base del sedile dal
davanti e rimuoverla per accedere al
vano portaoggetti posto sotto di essa.
A seconda del modello, i sedili a
panca potrebbero contenere vani
portaoggetti anche nella parte davanti in basso del sedile e una rete portaog‐
getti all'esterno del sedile.
Page 98 of 263

96Strumenti e comandiSpie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti
effettuano un check di controllo,
muovendosi brevemente fino all'arre‐ sto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Limitatore di velocità
La massima velocità può essere limi‐
tata da un limitatore di velocità. Un'e‐ tichetta posta sul cruscotto fornisce
una chiara e visibile indicazione su
tale limitazione.
Un segnale acustico si attiva per
10 secondi se il veicolo supera per breve tempo il limite fissato.
Avviso
In determinate circostanze, come
lungo pendii scoscesi, il veicolo può
superare la velocità massima impo‐
stata.
Limitatore di velocità 3 173.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 171.Contachilometri
Visualizza la distanza registrata in
km.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza percorsa dall'ultimo azze‐
ramento.
Premere una volta il pulsante all'e‐
stremità della leva dei tergicristalli per
visualizzare il contachilometri.
Page 111 of 263

Strumenti e comandi109Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 117.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
í si illumina quando l'assistenza
all'uso degli abbaglianti è azionata
3 117.
Fendinebbia anteriori
Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia
sono accesi 3 120.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 120.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m , U si illumina in verde o in giallo.
Il simbolo m si accende in verde alla
memorizzazione di una certa velocità.Il simbolo U si accende in verde se il
sistema è inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 171.
Frenata di emergenza attiva Il simbolo l si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 175 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
Lampeggia
Il sistema funziona regolarmente. A seconda della situazione, il veicolo potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Frenata attiva di emergenza 3 175.Limitatore di velocità
Il simbolo U si accende in giallo.
Si accende quando il sistema è attivo.
Limitatore di velocità 3 173.
Cronotachigrafo & si illumina quando c'è un guasto
3 115.
Portiera aperta
Il simbolo y si accende in giallo.
Si illumina con il quadro acceso o
quando viene aperta una portiera o il
vano di carico.
In base alla versione, una spia si illu‐
mina anche nel display del cambio,
indicando la portiera aperta.