sensor OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2020Pages: 381, PDF Dimensioni: 9.39 MB
Page 16 of 381

14In breveSegnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 119.
Avvisatore acustico
Premere j.
Avvisatore acustico 3 90.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli0:spentoP / AUTO:funzionamento a inter‐
mittenza o automatico
con sensore pioggia1:lento2:veloce
Tergicristalli 3 91.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐ stalli 3 297.
Page 45 of 381

Chiavi, portiere e finestrini43Display della vistaposteriore
Il display della vista posteriore mostra la vista posteriore standard
trasmessa da una videocamera
situata sulla sommità del lato poste‐
riore.
La posizione e l'angolo di visuale della videocamera comportano un
angolo morto dietro il veicolo.
Quando la retromarcia è inserita, il
display della vista posteriore si
spegne.
Regolazione
Premere / per regolare:
● la luminosità utilizzando (
● il contrasto utilizzando + o -
● il colore utilizzando + o -
● reset per ripristinare le imposta‐ zioni di fabbrica
Guasto Il display della vista posteriore
potrebbe non funzionare corretta‐
mente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente
della videocamera
● la lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
la lente con acqua e asciugare
con un panno morbido
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
Videocamera posteriore 3 279.Finestrini
Parabrezza
Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come
vignette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto
interno. Altrimenti la zona di rileva‐
mento del sensore nel corpo dello
specchietto potrebbe restringersi.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e / o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Page 65 of 381

Sedili, sistemi di sicurezza63Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere quindi eseguite solo da
personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
quella laterale, potrebbe prevenire il corretto funzionamento del
sistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento
del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle
centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture
dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina.
Page 93 of 381

Strumenti e comandi91Tergi/lavacristalli
Tergicristalli0:spentoP / AUTO:funzionamento a inter‐
mittenza o automatico
con sensore pioggia1:lento2:veloce
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Avviso
Durante la guida, la velocità del
tergicristallo viene ridotta automati‐
camente quando il veicolo è fermo.
Appena il veicolo inizia a muoversi
viene ripristinata la velocità del tergi‐
cristallo selezionata, a meno che la
leva non sia stata mossa.
Intervallo regolabile della pulizia a
intermittenzaP:intermittenteGirare la rotella per regolare l'inter‐
vallo tra le passate del tergicristallo:intervallo più
lungo:ruotare la rotella
verso il bassointervallo più
corto:ruotare la rotella
verso l'alto
Funzionamento automatico con
sensore pioggia
AUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐
maticamente la frequenza di funzio‐
namento dei tergicristalli.
Avviso
In condizioni climatiche estreme, ad
es. in caso di nebbia o neve,
potrebbe non essere possibile utiliz‐ zare il funzionamento automaticodel tergicristallo con sensore piog‐
gia. Se necessario, selezionare
un'altra configurazione del tergicri‐ stallo.
Page 94 of 381

92Strumenti e comandiRegolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la rotella di regolazione per
regolare la sensibilità:
bassa:ruotare la rotella verso il
bassoalta:ruotare la rotella verso l'alto
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul tergicristallo.azione breve:il tergicristallo
effettua una
passataazione lunga:il tergicristallo
effettua alcune
passate
Temperatura esterna
La temperatura viene visualizzata sul
Driver Information Center o sul Visua‐ lizzatore Info. Le diminuzioni di
temperatura vengono indicate imme‐
diatamente, mentre gli aumenti di
temperatura dopo un certo tempo.
Page 109 of 381

Strumenti e comandi107Controllare il livello del liquido di
raffreddamento 3 293.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si
attiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
AdBlue Il simbolo ú si accende in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con
l'avviamento del motore.
Si illumina insieme alla spia j per
indicare un guasto al sistema o come avviso che l'avviamento del motore
potrebbe non essere possibile dopo una certa distanza. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Un messaggio corrispondente può
essere visualizzato nel Driver Infor‐
mation Center 3 110.AdBlue 3 252.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
La spia w si accende insieme a C
3 105 e il Driver Information Center
visualizza un messaggio corrispon‐
dente in caso di foratura o rileva‐
mento di pneumatico troppo sgonfio.
Lampeggia
Guasto del sistema. La spia si
accende in modalità fissa dopo un
tempo di attesa. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.La spia w si accende insieme a j
3 104 e il Driver Information Center
visualizza un messaggio corrispon‐
dente quando è montato un pneuma‐
tico senza un sensore di pressione
(ad es. ruota di scorta).
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 314.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
Page 150 of 381

148Sistema Infotainment●Videocamera posteriore (On/
Off)
● Rilevamento ostacoli
Toccare l per aprire un
sottomenu per l'attivazione o
la disattivazione dei sensori
di parcheggio anteriori e i
sensori di parcheggio poste‐
riori.Connettività
Selezionare Connettività per visualiz‐
zare le opzioni seguenti:
● Visualizza elenco dei dispositivi
Bluetooth
● Ricerca dispositivo Bluetooth
● Autorizzazione dispositivo
esterno
● Cambia codice (per l'abbina‐
mento dei dispositivi Bluetooth al
Sistema Infotainment)
● Smartphone
Disponibile in base alla versione. Per aiuto sull'attivazione e l'uti‐
lizzo dei comandi vocali - vedere
"Riconoscimento vocale" 3 204.Per altre informazioni sulle imposta‐
zioni Bluetooth, vedere
(NAVI 50 IntelliLink) "Musica
Bluetooth" 3 165 e "Connessione
Bluetooth" nella sezione "Telefono"
3 211.Sistema
Selezionare Sistema per visualizzare
le opzioni seguenti:
● Lingua
Cambia la lingua del display e la
lingua delle istruzioni vocali per il sistema di navigazione. Premere
OK per confermare la selezione.
● Orologio/Unità
È possibile modificare le impo‐ stazioni seguenti:
● Formato ora (12H/24H)
● Unità di navigazione (km/
miglia)
● Temperatura (°C/°F)
● Impostazione dell'ora
Premere l per aprire il sotto‐
menu Impostazione dell'ora
con le seguenti opzioni:
Automatico /ManualeSelezionando l'impostazione
automatica dell'ora, l'ora è impostata automaticamente
dal GPS.
Se si seleziona l'imposta‐
zione dell'ora manuale, rego‐
lare opportunamente.
Avviso
Le mappe di navigazione per il
paese corrente devono essere
installate sul sistema per garantire
l'esattezza dell'ora locale.
● Impostazioni di fabbrica
È possibile ripristinare le
seguenti impostazioni ai valori
predefiniti di fabbrica:
● Tutti
● Telefono - Smartphone
● Navigazione
● Audio-Media-Radio-Sistema
● Navigazione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Versione del sistema (visualizza
il numero di versione software del sistema Infotainment)
Page 176 of 381

174Sistema Infotainmentutente al primo utilizzo,
controllare le richieste del sistema sul dispositivo mobile.
4. Toccare û di nuovo.
È ora possibile utilizzare la funzione
proiezione telefono.
Utilizzo della proiezione telefono ● Toccare û nella schermata del
display per accedere al menu di
Android Auto dello smartphone
collegato.
● Mantenere premuto 5 sul pian‐
tone dello sterzo per accedere ai comandi vocali.
Ritorno alla schermata del display
Premere ;.Navigazione
Informazioni generali9 Avvertenza
Il sistema di navigazione è di ausi‐
lio alle vostre capacità di naviga‐
zione, ma non le sostituisce.
Guidate con attenzione e mante‐
nete un atteggiamento vigile e
pronto.
Qualora un’indicazione del
sistema di navigazione dovesse
essere contraria alle norme per la
circolazione stradale, valgono
sempre queste ultime.
Il sistema di navigazione guiderà
l'utente in tutta sicurezza a destina‐ zione scelta, senza la necessità di
cartine stradali vere e proprie.
Se il servizio Informazioni sul traffico
è disponibile nel vostro paese o regione, la situazione del traffico
corrente viene anche considerata nel
calcolo del percorso. Il sistema riceve i messaggi del traffico nella zona di
ricezione corrente.
Per ricevere le informazioni sul traf‐
fico più aggiornate e in tempo reale,
abbonarsi ai servizi Live.
Avviso
Disponibile solo con
NAVI 80 IntelliLink.
Funzionamento del navigatore
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevati dal sistema di
navigazione mediante sensori.
La distanza percorsa è determinata
dal segnale del tachimetro del veicolo
e i movimenti rotatori in curva sono
determinati da un sensore girosco‐
pico. La posizione viene determinata
dai satelliti GPS (Sistema di posizio‐
namento globale).
Confrontando i segnali di questi
sensori con le mappe digitali sul
sistema di navigazione, è possibile
determinare precisamente la posi‐
zione del veicolo.
Quando si utilizza il veicolo per la
prima volta o dopo un viaggio su un
traghetto, ecc., il sistema si autota‐
rerà. È quindi normale che il veicolo
Page 227 of 381

Climatizzatore225Avviso
Se il climatizzatore è regolato nella
posizione di massimo raffredda‐
mento mentre la temperatura
ambiente è alta, è possibile che l'Au‐
tostop venga impedito fino a quando non viene raggiunta la temperatura
desiderata nell'abitacolo.
Se il climatizzatore viene impostato nella posizione di raffreddamento
massimo mentre il motore è in Auto‐
stop, il motore potrebbe riavviarsi
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 245.
Sistema di ricircolo dell'aria
Premere n per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo n per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Sistema di climatizzazione
elettronico
Comandi per: ● temperatura
● distribuzione dell'aria ( ï o î ) e
selezione menu
● velocità della ventola x
AUTO:modalità automaticau:ricircolo dell'ariaV:sbrinamento e disappan‐
namentoÜ:lunotto termico, spec‐
chietti retrovisori esterni
riscaldatiA/C OFF:spegnere l'aria condizio‐
nata
Lunotto termico Ü 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici
Ü 3 42.
Sedili riscaldati ß 3 55.
La temperatura preselezionata viene
gestita automaticamente. In modalità
automatica, la velocità della ventola e
la distribuzione dell'aria regolano
automaticamente il flusso dell'aria.
Il sistema può essere regolato
manualmente tramite i comandi della
distribuzione e del flusso dell'aria.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è completamente operativo se il
motore è in funzione.
Per un corretto funzionamento non
coprire mai il sensore sul cruscotto.
Page 238 of 381

236ClimatizzatoreQuando un programma viene atti‐
vato, P e Y verranno visualizzati
insieme.
Per disattivare la posizione di memo‐ ria preimpostata, selezionare P1,P2 o
P3 , quindi selezionare Off e confer‐
mare.
Il riscaldamento si spegne automati‐
camente 5 minuti dopo l'orario di
partenza programmato.
Avviso
Il sistema telecomando è dotato di
un sensore di temperatura che
calcola il tempo di funzionamento in
base alla temperatura ambiente e al livello di riscaldamento desiderato
(ECO o HIGH). Il sistema si avvia
automaticamente da 5 a 60 minuti
prima dell'orario di partenza
programmato.
Imposta ora e giorno della
settimana Þ
In caso di scollegamento della batte‐
ria del veicolo o tensione insuffi‐
ciente, l'unità deve essere resettata.● Selezionare F nella barra dei
menu e confermare.
● Selezionare Þ nella barra dei
menu e confermare.
● Regolare utilizzando k o l per
modificare le ore e confermare.
● Regolare utilizzando k o l per
modificare i minuti e confermare.
● Premere d per uscire.
● Selezionare F nella barra dei
menu e confermare.
● Selezionare Mo nella barra dei
menu e confermare.
● Regolare utilizzando k o l per
cambiare il giorno della setti‐
mana e confermare.
● Premere d per uscire.
Livello di riscaldamento
Il livello di riscaldamento desiderato
per gli orari di partenza programmati
può essere impostato su ECO o
HIGH.● Selezionare Y nella barra dei
menu e confermare.
● Selezionare ECO o HIGH e confermare.
● Premere d per uscire.
Funzionamento (Tipo B)
Riscaldamento Y o ventilazione x
Se necessario, selezionare la moda‐
lità di funzionamento Y o x.
● Premere l per tre volte.
● Premere Y e OFF contempora‐
neamente, Y o x si accende.
● Regolare utilizzando k o l per
selezionare Y o x.
● Premere Y e OFF contempora‐
neamente per confermare.
Per accendere, premere Y per
1 secondo. Verrà visualizzata la
durata prefissata di riscaldamento, ad es. 30. Le impostazioni di fabbrica
sono di 30 minuti.
La durata del riscaldamento può
essere impostata in base a incre‐
menti di 10 minuti. A causa del