audio OPEL ZAFIRA B 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014.5Pages: 187, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 6 of 187

6IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................6
Funzione di antifurto ......................7
Panoramica dei comandi ...............9
Funzionamento ............................ 12Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio ha sei stazioni memorizzabili
per la banda AM e dodici per la banda FM.
Il lettore audio integrato offre intratte‐
nimento con CD audio e CD MP3/
WMA.
Al sistema Infotainment potete colle‐
gare dispositivi di memorizzazione
dati esterni, ad es. iPod, lettori MP3 o chiavette USB o un lettore CD porta‐
tile come fonti audio supplementari;
sia via cavo che mediante collega‐
mento Bluetooth.
Il sistema di navigazione con pianifi‐ cazione dinamica del percorso con‐ duce l'utente a destinazione in piena
sicurezza e, a richiesta, aggira auto‐
maticamente ingorghi stradali o altri
intralci alla circolazione.
Inoltre il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefonico che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
vostro cellulare nel veicolo.Alternativamente, il sistema Infotain‐
ment può essere controllato tramite i comandi al volante.
Il design accurato dei comandi, lo
schermo a sfioro e la visualizzazione
razionale delle informazioni consen‐
tono di controllare il sistema in ma‐
niera semplice e intuitiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
Il sistema Infotainment va usato in
modo tale che si possa guidare
con sicurezza il veicolo in tutte le
Page 11 of 187

Introduzione11
14Manopola m.......................... 12
Se premuta, accende o
spegne il sistema
Infotainment .......................... 12
Se ruotata, regola il volume ..12
15 MEDIA ................................... 12
Cambia fonte audio (radio,
CD, AUX ecc.) ....................... 12
16 FM-AM .................................. 22
Accende la radio o passa
a un'altra gamma d'onda ....... 22Comandi audio al volante
1 Rotellina: impostazione
manuale dell'ora (vedi
manuale d'uso del veicolo) .....9
2 Pulsante q........................... 12
Cambia fonte audio (radio,
CD, AUX ecc.) ....................... 12
3 Pulsante p.......................... 83
Telefono collegato,
nessuna chiamata in
corso: prima pressione:
apre il menu telefono;
seconda pressione:
ricomposizione (se
disponibile un numero da
ricomporre) ............................ 83
Pressione breve: accetta
le chiamate in arrivo;
pressione lunga: rifiuta le
chiamate in arrivo .................. 83
4 Pulsante d............................. 23
Radio: scorrimento verso
l'alto delle stazioni
memorizzate ......................... 23
CD/MP3: salta brano in
avanti .................................... 28
5 Pulsante c............................. 23
Radio: scorrimento verso il basso delle stazioni
memorizzate ......................... 23
CD/MP3: salta brano
all'indietro .............................. 28
Page 13 of 187

Introduzione13
l'annuncio è terminato o annullato, il
volume viene automaticamente
reimpostato come in origine.
Ulteriori dettagli sulla funzione TA
3 22 e 3 25.
Regolazione del volume dei comandi
vocali (navigazione)
Il volume dei comandi vocali può es‐
sere regolato mentre un comando
viene effettuato usando la manopola
X , o mediante il menu d'impostazione
della navigazione, vedi "Impostazioni
di volume" nel seguito.
L'impostazione regolata viene memo‐ rizzata dal sistema Infotainment e
verrà usata automaticamente per tutti
i futuri comandi vocali, fino a quando l'impostazione non venga nuova‐
mente modificata.
Regolazione del volume delle fonti ad
ingresso AUX
Il livello del volume di fonti audio
esterne, ad es. un lettore CD portatile,
può essere regolato mediante il menu
d'impostazione audio, vedi "Imposta‐
zioni di volume" nel seguito.Regolazione del volume dell'audio
del telefono
Il volume dell'audio del telefono può
essere regolato durante una chia‐
mata usando la manopola X.
L'impostazione regolata viene memo‐
rizzata dal sistema Infotainment e
verrà usata automaticamente per
tutte le future chiamate telefoniche, fino a quando l'impostazione nonvenga nuovamente modificata.
Avviso
Quando il volume dell'audio del te‐
lefono viene modificato, cambia con‐
temporaneamente il volume della
suoneria.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere il tasto FM-AM per aprire i
menu AM, FM1 o FM2 o per passare
da un menu all'altro.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 22.Lettori audio
Premere il tasto MEDIA per aprire i
menu CD, CD MP3 , iPod , USB , AUX
o AUDIO BLUETOOTH (se disponi‐
bili) o per passare da un menu all'al‐
tro.
Descrizione dettagliata di: ■ Funzioni del lettore CD 3 28
■ Funzioni di ingresso AUX 3 32
■ Funzioni porta USB 3 33
■ Funzioni musica Bluetooth 3 36
Navigazione
Premere il pulsante NAV per aprire il
menu NAVIGAZIONE .
Premere il tasto MAP per visualizzare
una cartina che illustri la posizione at‐ tuale del veicolo.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della navigazione 3 38.
Telefono
Premere il pulsante I per aprire il
menu TELEFONO .
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del portale telefono 3 79.
Page 15 of 187

Introduzione15
selezionare un tasto dello
schermo o una voce di menu.
Il tasto dello schermo attualmente
selezionato o la voce di menu
sono ora evidenziati.
2. Premere la manopola multifun‐ zione per attivare il tasto dello
schermo selezionato o la voce di
menu.
Viene attivata la corrispondente
funzione di sistema o viene visua‐ lizzato un messaggio oppure un
sottomenu con ulteriori opzioni.
Avviso
Nei menu principali di audio e tele‐
fono, vedi esempio in seguito, i tasti
dello schermo nel fondo dei menu possono solo essere selezionati/at‐
tivati mediante lo schermo a sfioro,
non mediante la manopola multifun‐
zione.
Esempio di menu radio FM: i tasti TA,
Lista FM e Manuale possono solo es‐
sere selezionati/attivati mediante lo
schermo a sfioro.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐ sto dello schermo o una voce di
menu mediante schermo a sfioro o
manopola multifunzione saranno semplicemente descritte come
"...seleziona il tasto...dello schermo"
o "...seleziona la...voce di menu...".
Messaggi
Prima che venga eseguita una fun‐
zione di sistema verrete spesso avvi‐ sati da un messaggio che vi chiederà
se quella funzione di sistema debba
effettivamente essere eseguita o in
quale modo.
La selezione e l'attivazione del tasto
di uno schermo in un messaggio fun‐
ziona allo stesso modo di quando de‐
scritto per i tasti a schermo di un
menu.
Premere il tasto / se volete elimi‐
nare tale messaggio senza azionare
nessuna funzione.
Page 16 of 187

16Introduzione
Scorrere un lungo elenco di voci di
menu
Se sono disponibili più voci di menu
di quanti sia possibile presentare
sullo schermo verrà visualizzata una
barra di scorrimento.
Con lo schermo a sfioro: ■ Dare un leggero colpetto sul tasto dello schermo ∧ o ∨ corrispondente
alla barra di scorrimento,
oppure
■ spostate in alto o in basso il cursore
della barra di scorrimento con il dito
per far scorrere l'elenco di voci di
menu.Con manopola multifunzione:
Ruotare in senso orario o antiorario il tasto multifunzione per far scorrerel'elenco di voci di menu.
Regolazione di un'impostazione
I diversi tipi d'impostazione disponibili nei veri menu d'impostazione ven‐
gono presentati e descritti in seguito.Esempio: Impostazioni audioCon lo schermo a sfioro:
Dare un leggero colpetto sui tasti
dello schermo, ad es. - o +, accanto
ad un'impostazione per regolare que‐ sta impostazione.Con manopola multifunzione: 1. Ruotare in senso orario o antiora‐
rio la manopola multifunzione per
selezionare una voce di menu.
2. Premere la manopola multifun‐ zione per attivare la voce di menu
selezionata.
L'etichetta della voce di menu è
evidenziata in rosso.
3. Ruotare in senso orario o antiora‐
rio la manopola multifunzione per
regolare l'impostazione.
4. Premere la manopola multifun‐ zione per confermare l'imposta‐zione regolata.
L'etichetta della voce di menu non è più evidenziata in rosso.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per regolare un'impostazione
mediante schermo a sfioro o mano‐
pola multifunzione saranno sempli‐
cemente descritte come "...re‐
gola...impostazione...".
Page 17 of 187

Introduzione17
Esempio: Evitare impostazioni
stradaliCon lo schermo a sfioro:
Dare un leggero colpetto sul tasto - o
+ accanto ad un'impostazione per re‐
golare tale impostazione.Con manopola multifunzione:
Stesse fasi operative descritte in
"Esempio: Impostazioni audio".Esempio: Impostazioni displayCon lo schermo a sfioro:
Dare un leggero colpetto su una voce
di menu per passare ad un'altra op‐
zione d'impostazione.
Avviso
I puntini sotto un'impostazione indi‐
cano quante opzioni sono disponibili per quell'impostazione.Con manopola multifunzione: 1. Ruotare in senso orario o antiora‐
rio la manopola multifunzione per
selezionare una voce di menu.
2. Premere la manopola multifun‐ zione per passare ad un'altra op‐
zione d'impostazione.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per cambiare opzione d'impo‐ stazione mediante lo schermo asfioro o la manopola multifunzione
saranno semplicemente descritte come "...imposta...su...'nome op‐
zione'...".
Page 18 of 187

18Introduzione
Esempio: Impostazioni del sistemaCon lo schermo a sfioro:
Dare un leggero colpetto su una voce
di menu ad es. Clic tocco, per impo‐
stare su On o Off .Con manopola multifunzione:
1. Ruotare in senso orario o antiora‐
rio la manopola multifunzione per
selezionare una voce di menu.
2. Premere la manopola multifun‐ zione per impostare su On o Off .
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per impostare su On o Off me‐
diante lo schermo a sfioro o la ma‐
nopola multifunzione saranno sem‐
plicemente descritte come "...impo‐
sta...su... On" o "...impo‐
sta...su.... Off".
Impostazioni del tono
Per aprire il menu IMPOSTAZIONI
AUDIO :
■ Premere il tasto SETUP e poi sele‐
zionare il tasto Audio dello
schermo,
oppure
■ se è attualmente attivo un menu principale audio, ad es. il menu
FM1 o CD , premere la manopola
multifunzione.
Avviso
Il tasto Audio dello schermo nel
menu IMPOSTAZIONI non è sele‐
zionabile quando il volume è azze‐
rato.
Bassi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse fre‐
quenze delle fonti audio.
Alti
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte fre‐
quenze delle fonti audio.
Bil.mento
Usare questa impostazione per rego‐
lare la distribuzione del volume tra gli altoparlanti di destra e di sinistra delveicolo.
Fader
Usare questa impostazione per rego‐
lare la distribuzione del volume tra gli altoparlanti anteriori e posteriori del
veicolo.
Page 19 of 187

Introduzione19
Impostazioni del volumeRegolazione del volume in funzione
della velocità
Per aprire il menu IMPOSTAZIONI
AUDIO :
■ Premere il tasto SETUP e poi sele‐
zionare il tasto Audio dello
schermo,
oppure
■ se è attualmente attivo un menu principale audio, ad es. il menu
FM1 o CD , premere la manopola
multifunzione.
Avviso
Il tasto Audio dello schermo nel
menu IMPOSTAZIONI non è sele‐
zionabile quando il volume è azze‐
rato.
Per regolare il grado di adattamento
del volume: impostare Volume velo.
ad un valore compreso tra 0 e 5.
0 : nessun aumento del volume au‐
mentando la velocità del veicolo.
5 : massimo aumento del volume au‐
mentando la velocità del veicolo.
Regolazione del volume delle fonti ad
ingresso AUX
(vedi immagine del menu
IMPOSTAZIONI AUDIO precedente)
Per regolare il livello di volume di fonti audio esterne, ad es. un lettore CD:
impostare Livello AUX su Basso ,
Medio o Alto .Regolazione del volume dei comandi
vocali (navigazione)
Per aprire il menu IMPOSTAZIONI
NAVIGAZIONE : premere il tasto
SETUP e quindi selezionare il tasto
Navigazione dello schermo.
Se Guida vocale è impostato su Off,
impostarlo su On.
Imposta Volume sul livello di volume
desiderato. Dopo ogni modifica si udirà un suono di risposta.
Page 25 of 187

Radio25
Ricerca di una stazione
Selezionare la banda desiderata e poi
premere brevemente un tasto sta‐
zione per recuperare la stazione radio corrispondente.
Radio data system (RDS)
RDS è un sistema attraverso il quale
informazioni digitali codificate ven‐
gono trasmesse in aggiunta alle nor‐
mali trasmissioni radio FM. RDS for‐
nisce servizi d'informazione come il
nome della stazione, informazioni sul traffico e testi radio.
Modalità RDS regionale
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Il sistema Infotainment si sintonizza
sulla frequenza con la migliore rice‐
zione della stazione RDS attualmente in uso.
Se è attivata la modalità RDS
regionale , vengono considerate solo
le frequenze della stazione RDS at‐
tualmente in uso con lo stesso pro‐
gramma regionale.Se è disattivata la modalità RDS
regionale , vengono considerate an‐
che le frequenze della stazione RDS
attualmente in uso con diversi pro‐
grammi regionali.
Attivazione o disattivazione della
modalità RDS regionale
Premere il tasto SETUP e poi sele‐
zionare il tasto Impostazioni radio
dello schermo.
Viene visualizzato il menu
IMPOSTAZIONI RADIO .
Impostare RDS regionale su On o Off .
Notizie sul traffico (TA)
La funzione TA è disponibile in qual‐
siasi modalità di funzionamento
(ad es. modalità radio FM, CD o di
navigazione) tranne che nella moda‐
lità AM.
Se la funzione TA è abilitata e il si‐
stema Infotainment riceve una notizia
sul traffico da una stazione RDS, la
fonte audio attualmente attiva verrà
interrotta.
Un messaggio verrà visualizzato e
verrà trasmessa una notizia.
Durante la notizia orale il volume può essere modificato ruotando la mano‐
pola m.
Le notizie sul traffico possono essere
annullate selezionando il tasto
Annulla dello schermo.
Quando l'annuncio sul traffico è ter‐
minato o annullato, il volume viene
automaticamente reimpostato come
in origine.
Page 26 of 187

26Radio
Avviso
Quando viene selezionata una mo‐
dalità di funzionamento diversa dalla
modalità radio (ad es. modalità CD o
di navigazione) la radio continua a
funzionare in sottofondo.
Se l'ultima stazione radio selezio‐
nata non trasmette notizie sul traf‐
fico, il sistema Infotainment si sinto‐
nizza automaticamente su una sta‐
zione radio che trasmetta tale tipo di notizie (anche se era stata prece‐
dentemente selezionata la banda
AM).
Questo garantisce che importanti
notizie sul traffico regionale possano
essere ricevute in ogni momento, in‐ dipendentemente dalla modalità di
funzionamento selezionata.
Abilitazione o disabilitazione delle
notizie sul traffico
Selezionare il tasto TA dello schermo
per abilitare o disabilitare la ricezione
delle notizie sul traffico.
Quando è abilitata la ricezione delle
notizie sul traffico, TA viene visualiz‐
zato nella riga superiore di tutti i menuprincipali. Se le notizie sul traffico non
possono essere ricevute, TA è cro‐
cettato.
Avviso
Il tasto TA dello schermo è disponi‐
bile in tutti i menu principali audio
( ad es. menu FM1 o CD ) e nel menu
ANNUNCI TRAFFICO .
Nel menu ANNUNCI TRAFFICO il
tasto TA dello schermo non è sele‐
zionabile, se il volume è azzerato.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Abilitare le notizie sul traffico e ab‐
bassare completamente il volume del sistema Infotainment.