infotainment OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: ZAFIRA B, Model: OPEL ZAFIRA B 2014Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 13 of 229

In breve11
1Interruttore dei fari .............. 111
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 116
Retronebbia ........................ 115
Fendinebbia ....................... 114
Regolazione profondità luci 112
2 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 126
3 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti 114
Luci in uscita ....................... 117
Luci di parcheggio ...............115
Controllo automatico della
velocità di crociera ...............95
4 Comandi al volante, ..............79
5 Avvisatore acustico ...............80
Airbag del conducente ..........60
6 Strumenti .............................. 85
7 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari ....................808Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 126
9 Sedile sinistro riscaldato .......49
Sistema di rilevamento
perdita pressione
pneumatici ........................... 184
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ..........183
Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ............................. 91
Segnalatori di emergenza ...114
Chiusura centralizzata ..........31
Modalità Sport .......................91
Sedile destro riscaldato ........49
Selettore del carburante ......86
10 Visualizzatore Info ................. 95
Computer di bordo ..............105
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 123
11 Airbag lato passeggero .........60
12 Cassettino portaoggetti ........6813Sistema Infotainment ............10
14 Sistema di climatizzazione ..119
15 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 138
Cambio manuale
automatizzato ...................... 139
Cambio automatico .............133
16 Posacenere ........................... 84
17 Pulsante Start/Stop ...............28
18 Pedale dell'acceleratore ...... 129
19 Interruttore di accensione
con bloccasterzo .................130
Pannello sensori per
operazioni di emergenza
del sistema Open&Start .......28
20 Pedale del freno ..................143
21 Pedale della frizione ...........129
22 Regolazione del volante .......79
23 Leva di sblocco del cofano . 160
Page 30 of 229

28Chiavi, portiere e finestrini
Chiave con sezione fissa
Per la sostituzione della batteria rivol‐ gersi ad un'officina.
Sincronizzazione del
telecomando Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐
care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando verrà sincro‐ nizzato all'inserimento dell'accen‐
sione.
Impostazioni memorizzate
Quando si bloccano le serrature della vettura, vengono automaticamente
salvate le ultime impostazioni relative
alla chiave utilizzata:
■ Climatizzazione elettronica,
■ Info-Display,
■ Sistema Infotainment,
■ Illuminazione del quadro strumenti.
Le impostazioni salvate vengono uti‐
lizzate automaticamente al succes‐
sivo utilizzo di tale chiave per aprire il
veicolo.Sistema Open&Start
Consente l'azionamento dei seguenti
sistemi senza l'uso della chiave mec‐
canica:
■ Chiusura centralizzata,
■ Sistema di bloccaggio antifurto,
■ Impianto di allarme antifurto,
■ Alzacristalli elettrici,
■ Accensione e motorino di avvia‐ mento.
È sufficiente che il conducente sia in
possesso della chiave elettronica.
Premere il pulsante Start/Stop. Viene
inserita l'accensione e vengono disat‐ tivati il dispositivo elettronico di bloc‐caggio del motore e il bloccasterzo.
Per avviare il motore tenere premuto
il pulsante Start/Stop premendo con‐
temporaneamente i pedali del freno e
della frizione.
Cambio automatico: il motore può es‐ sere avviato esclusivamente quando
la leva del cambio è in posizione P o
N .
Per spegnere il motore e disinserire
l'accensione, premere nuovamente il
pulsante Start/Stop . Il veicolo deve
Page 81 of 229

Strumenti e comandi79Strumenti e comandiComandi...................................... 79
Spie, strumenti e indicatori ..........85
Visualizzatori informativi ..............95
Messaggi del veicolo .................102
Computer di bordo .....................105Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Il sistema Infotainment e
l'Info-Display possono essere con‐
trollati tramite i comandi al volante.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Page 85 of 229

Strumenti e comandi83
Il sistema Infotainment deve esserespento. Accedere alla modalità di im‐
postazione tenendo premuto il pul‐
sante Ö per circa 2 secondi. Il valore
lampeggiante si regola con il pul‐
sante ;. Il pulsante Ö consente di
passare alla modalità successiva e di
uscire dalla modalità di impostazione.
Sincronizzazione automatica dell'ora
Il segnale RDS di gran parte dei tra‐
smettitori VHF regola automatica‐
mente l'ora, identificata da } nel dis‐
play.
Alcuni trasmettitori potrebbero inviare
un segnale orario errato. In tal caso si consiglia di disattivare la sincronizza‐
zione automatica dell'ora.
Accedere alla modalità di imposta‐
zione e passare all'impostazione del‐
l'anno. Tenere premuto il pulsante Ö
per circa 3 secondi, finché il sim‐
bolo } non inizia a lampeggiare nel
display e non appare la scritta
"RDS TIME". La funzione si attiva
(RDS TIME 1) o disattiva (RDS
TIME 0) con il pulsante ;. Uscire dalla
modalità di impostazione con il pul‐
sante Ö.Prese di corrente
Le prese di corrente si trovano nella
consolle centrale e nel vano bagagli.Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare le prese. Il collega‐
mento di accessori elettrici a motore
spento può scaricare la batteria. Non
superare il consumo massimo di
120 watt. Non collegare accessori
che generano corrente, come carica‐
batterie o batterie.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40839.
Accendisigari
Page 97 of 229

Strumenti e comandi95
AccesoGuasto del sistema.
In caso di guasto del dispositivo di
orientamento dei fari per l'illumina‐
zione in curva, si disattiva il relativo
anabbagliante e si attiva il fendineb‐
bia.
Rivolgersi ad un'officina.
Lampeggia
Il sistema è passato agli anabba‐
glianti simmetrici.
La spia B lampeggia per circa
4 secondi all'inserimento dell'accen‐ sione per segnalare che il sistema è
stato commutato 3 112.
Fari autoadattativi (AFL) 3 113.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia an‐
teriori sono accesi 3 114.
Retronebbia Il simbolo r si accende in giallo.Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 115.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il simbolo m si accende in verde.
Si accende quando il sistema è attivo 3 147.
Portiera aperta Il simbolo Q si accende in rosso.
Si accende quando è aperta una por‐
tiera o il portellone posteriore.Visualizzatori
informativi
Visualizzatore a triplice
funzione
Visualizza l'ora, la temperatura e la
data o informazioni relative al sistema
Infotainment, quando questo è ac‐
ceso.
Ad accensione disinserita, è possibile visualizzare l'ora, la data e la tempe‐
ratura esterna premendo brevemente
uno dei due pulsanti sotto il display.
Page 98 of 229

96Strumenti e comandiVisualizzatore Info
Visualizza l'ora, la data e la tempera‐
tura esterna oppure informazioni re‐
lative al sistema Infotainment.
Selezione delle funzioni
Il display informativo di bordo con‐
sente l'accesso alle funzioni e impo‐
stazioni del sistema Infotainment.
A tale scopo si utilizzano i menu e i
pulsanti del sistema Infotainment.
Se non viene eseguita alcuna opera‐
zione per 5 secondi, si esce automa‐
ticamente dai menu.
Selezione tramite i pulsanti del
sistema Infotainment
Nel menu Impostazioni , usare il pul‐
sante OK per richiamare la funzione
desiderata. Usare i pulsanti a freccia per modificare le impostazioni.
Nel menu BC, usare il pulsante OK
per richiamare la funzione desiderata. Usare il pulsante OK per azionare ilcronometro o per riavviare la misura‐zione e il calcolo.
Selezione con la rotella di
regolazione sinistra del volante
Premere la rotella di regolazione per
aprire il menu BC. Nel menu BC pre‐
mere il pulsante per azionare il cro‐
nometro o per riavviare la misura‐
zione e il calcolo.
Girare la rotella di regolazione per ri‐
chiamare la funzione desiderata.
Page 99 of 229

Strumenti e comandi97
Impostazioni del sistema
Premere il pulsante Settings del si‐
stema Infotainment. Si apre la voce di
menu Audio.
Richiamare System con il pulsante
freccia a sinistra ed effettuare la se‐
lezione con il pulsante OK.
Sincronizzazione automatica dell'ora
Il segnale RDS di gran parte dei tra‐
smettitori VHF regola automatica‐
mente l'ora. Questa è indicata da }
nel display.
Alcuni trasmettitori potrebbero inviare
un segnale orario errato. In tal caso si consiglia di disattivare la sincronizza‐
zione automatica dell'ora.
Disattivare ( Clock Sync.Off ) o attivare
( Clock Sync.On ) la sincronizzazione
automatica dell'ora con i pulsanti a
freccia.
Impostazione di data e ora
Il valore selezionato per la modifica è
indicato da frecce. Usare i pulsanti a
freccia per effettuare le impostazioni
desiderate.
Logica di accensione
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 100 of 229

98Strumenti e comandi
Scelta della lingua
Per alcune funzioni è possibile sele‐
zionare la lingua del display.
Selezionare la lingua desiderata con
i pulsanti a freccia.
Impostazione delle unità di misura
Selezionare l'unità di misura deside‐
rata con i pulsanti a freccia.
Visualizzatore Grafico Info,
Visualizzatore a colori Info
Visualizza l'ora, la data e la tempera‐
tura esterna, oppure informazioni re‐ lative al sistema Infotainment
(quando è acceso) e al sistema di cli‐ matizzazione elettronico.
Il Color-Info-Display mostra le infor‐
mazioni a colori.
Il tipo di informazioni visualizzate e le
modalità di visualizzazione dipen‐
dono dall'equipaggiamento del vei‐
colo e dalle impostazioni effettuate.
Page 101 of 229

Strumenti e comandi99
Selezione delle funzioniIl display consente l'accesso alle fun‐
zioni e impostazioni del sistema
Infotainment e del sistema di clima‐
tizzazione elettronico.
Le selezioni vengono effettate tramite i menu e i pulsanti, il comando multi‐
funzione del sistema Infotainment o la rotella di regolazione sinistra del vo‐
lante.
Selezione con i pulsanti del sistema
InfotainmentSelezionare le voci di menu tramite i
menu e i pulsanti del sistema
Infotainment . Il pulsante OK consente
di selezionare la voce evidenziata o di confermare un comando.
Per uscire da un menu, premere il
pulsante freccia a destra o sinistra fin‐
ché non appare Invio o Main , quindi
selezionare.
Selezione con il comando
multifunzione
Ruotare il comando multifunzione per
evidenziare le voci di menu o i co‐
mandi e per selezionare le funzioni.
Premere il comando multifunzione per selezionare la voce evidenziata o
per confermare un comando.
Per uscire da un menu, ruotare il co‐ mando multifunzione finché non ap‐
pare Invio o Main , quindi selezionare.
Selezione con la rotella di
regolazione sinistra del volante
Ruotare per selezionare una voce di
menu.
Premere la rotella di regolazione per
selezionare la voce evidenziata o per
confermare un comando.
Page 102 of 229

100Strumenti e comandi
Funzioni
Vi è una pagina principale (Main) per
ciascuna funzione, selezionabile nel
bordo superiore del display (non con
il sistema Infotainment CD 30 o il Mo‐
bile Phone Portal):
■ audio,
■ navigazione,
■ telefono,
■ computer di bordo.
Impostazioni del sistema
Premere il pulsante Main del sistema
Infotainment.
Premere il pulsante Settings del si‐
stema Infotainment. Con il sistema
Infotainment CD 30, non è possibile
selezionare alcun menu.
Impostazione di data e ora
Selezionare la voce di menu Orario,
data , dal menu Impostazioni .
Selezionare le voci di menu deside‐
rate ed effettuare le impostazioni.
Modificando le impostazioni dell'ora si modificheranno anche le imposta‐
zioni dell'ora del sistema di naviga‐
zione.
Sincronizzazione automatica dell'ora
Il segnale RDS di gran parte dei tra‐
smettitori VHF regola automatica‐
mente l'ora.