infotainment OPEL ZAFIRA C 2015.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2015.5Pages: 189, PDF Dimensioni: 2.92 MB
Page 169 of 189

Ingresso AUX169Ingresso AUXInformazioni generali.................169
Uso ............................................ 169Informazioni generali
Sul pannello di controllo del sistema
Infotainment 3 146 si trova un in‐
gresso AUX per il collegamento di
fonti audio esterne.
È possibile, ad esempio, collegare un
lettore CD portatile a un ingresso
AUX con uno spinotto da 3,5 mm.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Uso
Premere una o più volte AUX per at‐
tivare la modalità AUX.Ruotare m del sistema Infotainment
per regolare il volume.
Tutte le altre funzioni possono essere gestite solo dagli elementi di co‐
mando della fonte audio.
Page 170 of 189

170Porta USBPorta USBInformazioni generali.................170
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 171Informazioni generali
Nella console centrale, sotto il clima‐
tizzatore, si trova una porta USB per
la connessione di fonti di dati audio
esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Alla porta USB possono essere col‐
legati un lettore MP3, una chiavetta
USB, una scheda SD (mediante con‐
nettore/adattatore USB) o l'iPod.
Quando collegati alla porta USB, va‐
rie funzioni dei dispositivi precedenti
possono essere fatte funzionare me‐
diante i comandi e i menu del sistema
Infotainment.
Avviso
Non tutti i modelli di lettori MP3, penne USB, schede SD o iPod sono supportati dal sistema Infotainment.
Avvertenze ■ I dispositivi esterni collegati alla porta USB devono essere conformi
alla specifica di memorizzazione di
massa USB MSC.■ I dispositivi collegati mediante USB
sono supportati secondo la speci‐
fica USB V 2.0 Velocità massima
supportata: 12 Mbit/s.
■ Sono supportati solo dispositivi con
un sistema di file FAT16/FAT32.
■ Non sono supportati i drive del di‐ sco fisso (HDD).
■ Non sono supportati gli hub USB.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2 (Ro‐
meo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente e i loro nomi di
file e di cartella potrebbero non es‐
sere visualizzati correttamente.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai file memorizzati sul dispositivo
esterno:
Bit rate: 8 kbit/s - 320 kbit/s
Frequenza di campionamento:
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per
Page 173 of 189

Musica Bluetooth173Musica BluetoothInformazioni generali.................173
Funzionamento .......................... 173Informazioni generali
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. cellulari per
l'ascolto di musica, lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano il
protocollo A2DP per l'ascolto di mu‐
sica con Bluetooth, possono essere
connesse al sistema Infotainment
mediante wireless.
Avvertenze ■ Il sistema Infotainment si collega solo a dispositivi Bluetooth chesupportano il protocollo A2DP (Ad‐
vanced Audio Distribution Profile)
versione 1.2 o superiore.
■ Il dispositivo Bluetooth deve sup‐ portare il protocollo AVRCP (Audio
Video Remote Control Profile)
versione 1.0 o superiore. Se il di‐
spositivo non supporta il protocollo
AVRCP, mediante il sistema Info‐
tainment può essere regolato solo
il volume.
■ Prima di collegare il dispositivo Bluetooth al sistema Infotainment
familiarizzate con le funzioni Blue‐ tooth descritte nella guida d'uso.Funzionamento
Prerequisiti
I seguenti prerequisiti devono essere
soddisfatti per usare la modalità Blue‐
tooth per musica del sistema Infotain‐
ment:
■ La funzione Bluetooth del sistema Infotainment deve essere attivata
3 176.
■ La funzione Bluetooth della fonte audio Bluetooth esterna deve es‐
sere attivata (vedi guida d'uso del
dispositivo).
■ A seconda della fonte audio Blue‐ tooth esterna, potrà essere neces‐sario impostare il dispositivo come
"visibile" (vedere la guida d'uso del
dispositivo).
■ La fonte audio Bluetooth esterna deve essere accoppiata e collegata
al sistema Infotainment 3 176.
Attivazione della modalità musica Bluetooth Premere una o più volte AUX per at‐
tivare la modalità musica Bluetooth.
Page 174 of 189

174Musica Bluetooth
La riproduzione di musica bluetooth
deve essere avviata e interrotta/ter‐
minata dal dispositivo Bluetooth.
Funzionamento mediante il
sistema Infotainment
Regolazione del volume
Il volume può essere regolato dal si‐
stema Infotainment 3 149.
Saltare il brano precedente o
successivo
Premere brevemente s o u sul
pannello di controllo del sistema Info‐
tainment.
Page 175 of 189

Telefono175TelefonoInformazioni generali.................175
Connessione Bluetooth .............176
Chiamata di emergenza ............178
Funzionamento .......................... 179
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........182Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐
lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
Page 176 of 189

176Telefonofunzione viva voce. Seguire sem‐pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili per esempio di
un telefono ad altri dispositivi. È pos‐
sibile trasferire dati come la rubrica
telefonica, il registro chiamate, il
nome dell'operatore di rete e l'inten‐
sità del campo. A seconda dei tipi di
telefono, la funzionalità può essere li‐ mitata.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth con il portale telefono, la
funzione Bluetooth del telefono cellu‐
lare deve essere attivata e il telefono
cellulare deve essere impostato su
"visibile". Per una descrizione detta‐
gliata consultare le istruzioni per l'uso del telefono cellulare.
Attivazione Bluetooth
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono .Impostare Bluetooth su On.
Accoppiamento di un dispositivo BluetoothPremere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni . Selezionare
Impostazioni telefono , poi Associa
dispositivo .
Apparirà la visualizzazione seguente.
Non appena rilevato, il portale Tele‐
fono del sistema Infotainment appare
nell'elenco dispositivi del proprio di‐
spositivo Bluetooth. Selezionare il
portale Telefono.
Page 177 of 189

Telefono177
Quando richiesto, inserire il codice
PIN sul dispositivo Bluetooth. I dispo‐
sitivi sono accoppiati e connessi.
Avviso
La rubrica telefonica del proprio cel‐ lulare sarà scaricata automatica‐
mente. La presentazione e l'ordine
delle voci della rubrica possono es‐
sere visualizzate in maniera diversa sul display del sistema Infotainment
e su quello del telefono cellulare.
Se la connessione Bluetooth è riu‐
scita: qualora un altro dispositivo
Bluetooth fosse connesso al sistema
Infotainment, tale dispositivo sarà di‐
sconnesso dal sistema.
Se la connessione Bluetooth è fallita: avviare di nuovo la procedura de‐
scritta in precedenza o consultare la
guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Avviso
Il numero massimo di dispositivi ac‐ coppiabili al sistema Infotainment è
5.
Modifica del codice Bluetooth
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .Selezionare Impostazioni telefono e
poi Modifica codice Bluetooth .
Inserire il codice PIN di quattro cifre desiderato e confermare con OK.
Connessione a un altro
dispositivo accoppiato Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono e
poi Elenco dispositivi . Viene visualiz‐
zata una lista di dispositivi Bluetooth attualmente accoppiati al sistema
Infotainment.Selezionare il dispositivo desiderato.
Viene visualizzato un sottomenu.
Selezionare Seleziona per stabilire la
connessione.
Disconnessione di undispositivo
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono e
poi Elenco dispositivi . Viene visualiz‐
zata una lista di dispositivi Bluetooth
attualmente accoppiati al sistema
Infotainment.
Selezionare il dispositivo accoppiato.
Viene visualizzato un sottomenu.
Selezionare Abtrennen per scolle‐
gare il dispositivo.
Rimozione di un dispositivo
accoppiato
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono e
poi Elenco dispositivi . Viene visualiz‐
zata una lista di dispositivi Bluetooth
attualmente accoppiati al sistema
Infotainment.
Page 179 of 189

Telefono1799Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Per es., è possibile stabilire una con‐
nessione tramite il sistema Infotain‐
ment con i numeri telefonici memoriz‐ zati nel telefono cellulare o modificare
i numeri telefonici.
Avviso
Nella modalità vivavoce è possibile
continuare a usare le funzioni del te‐
lefono, ad esempio ricevere una te‐
lefonata o regolare il volume.
Dopo aver stabilito una connessione
fra il telefono cellulare e il sistema
Infotainment i dati del telefono cellu‐
lare vengono trasmessi al sistema
Infotainment. La trasmissione può ri‐
chiedere alcuni minuti a seconda del
modello di telefono. Durante questo
periodo il funzionamento del telefono
cellulare tramite il sistema Infotain‐
ment è possibile soltanto in misura li‐ mitata.
Avviso
Non tutti i cellulari supportano tutte
le funzioni del Mobile Phone portal.
È quindi possibile che si presentino
differenze rispetto alla gamma di
funzioni descritte con questi cellulari
specifici.
Prerequisiti I seguenti prerequisiti devono essere
soddisfatti per usare la modalità viva‐
voce del sistema Infotainment:
■ La funzione Bluetooth del sistema Infotainment deve essere attivata
3 176.
■ La funzione Bluetooth del telefono cellulare deve essere attivata (vedi
guida d'uso del dispositivo).■ Il telefono cellulare deve essere im‐
postato su "visibile" (vedi guida
d'uso del dispositivo).
■ Il telefono cellulare deve essere ac‐
coppiato al sistema Infotainment
3 176.
Attivazione della modalità vivavoce
Premere 7 / i sul pannello di con‐
trollo del sistema Infotainment. Verrà
visualizzato il menu principale del te‐
lefono.
Avviso
Se non ci sono telefoni cellulari con‐ nessi al sistema Infotainment ap‐
pare il messaggio Telefono non
disponibile . Per una descrizione det‐
tagliata su come stabilire una con‐
nessione Bluetooth 3 176.
A questo punto è possibile controllare molte funzioni del telefono cellulare
dal menu principale del telefono (e re‐
lativi sottomenu) e dai comandi per il
telefono sul volante.
Page 181 of 189

Telefono181
Far scorrere l'elenco dei numeri tele‐
fonici e selezionare il numero deside‐ rato. Verrà composto il numero tele‐
fonico corrispondente.Cancellazione della rubrica telefonica
Per cancellare tutte le voci nella ru‐
brica sul sistema Infotainment, pre‐
mere 7 / i . Selezionare Rubrica e
poi Elimina tutto .
Utilizzo delle liste chiamate
Tutte le chiamate in arrivo, in uscita o
perse vengono registrare nelle corri‐
spondenti liste chiamate.
Con il menù principale del telefono at‐ tivo, premere la manopola multifun‐zione per aprire il Menun telefono.
Selezionare Registri chiamate .
Sarà visualizzato lo schermo se‐
guente.
Selezionare il registro chiamate desi‐ derato, ad es. Chiamate perse . Sarà
visualizzato un menù con il registro
chiamate corrispondente.
Per effettuare una chiamata: selezio‐
nare la voce della lista desiderata.
Verrà composto il numero telefonico
corrispondente.
Ricomporre un numero telefonico
L'ultimo numero telefonico può es‐
sere ricomposto.
Premere 7 sul volante per aprire il
menu Richiama .
Premere di nuovo 7 per iniziare la
composizione.
Premere xn sul volante per uscire
dal menu Richiama. Facoltativa‐
mente, è possibile utilizzare la mano‐
pola multifunzione per selezionare
No sul display.
Telefonata in arrivo
Se al momento dell'arrivo di una chia‐ mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o CD, la fonte
audio relativa verrà silenziata fino al
termine della chiamata.
Per rispondere alla chiamata: sele‐
zionare Rispondi sul display.
Per rifiutare la chiamata: selezionare Rifiuta sul display.
Seconda telefonata in arrivo
Se si riceve un'altra chiamata durante una chiamata in corso, viene visua‐
lizzato un messaggio.
Per rispondere alla seconda chia‐
mata e terminare la chiamata in
corso: selezionare Rispondi sul dis‐
play.
Per rifiutare la seconda chiamata e continuare la chiamata in corso: se‐
lezionare Rifiuta sul display.
Page 182 of 189

182Telefono
Cambio della suoneria
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni telefono ,
Suono e segnali e quindi Suoneria.
Un elenco di tutte le suonerie dispo‐
nibili è visualizzato.
Selezionare la suoneria desiderata.
Per una descrizione dettagliata del
volume della suoneria 3 154.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata in corso, il
menu principale del telefono è visua‐
lizzato.
Selezionare Menu sul display per
aprire il menu Connesso.
Selezionare Riaggancia sul display
per terminare la chiamata.
Attivazione della modalità privata
Nel menu Connesso, selezionare
Chiamata privata per passare la chia‐
mata al telefono cellulare.
Per ripassare la chiamata al sistema
Infotainment selezionare Menu sul
display e quindi Trasferisci chiamata .Disattivazione/attivazione del
microfono
Nel menu Connesso, impostare
Silenzia mic su On. Il chiamante non
potrà più sentirvi.
Per riattivare il microfono: impostare
Silenzia mic di nuovo su Off.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee guida operative
Quando si installa e si utilizza un te‐
lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
■ L'antenna esterna deve essere in‐ stallata in modo professionale per
raggiungere il raggio di portata
massimo possibile.
■ Potenza di trasmissione massima: 10 Watt.
■ Il cellulare deve essere installato in
un punto idoneo. Tenere in consi‐
derazione la nota relativa nel Ma‐
nuale d'uso e manutenzione, capi‐
tolo Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐ periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.