Fusibili OPEL ZAFIRA C 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2017.5Pages: 313, PDF Dimensioni: 8.99 MB
Page 14 of 313

12In breve25Scatola portafusibili ............249
Vano portaoggetti .................74
26 Interruttore dei fari .............. 141
Regolazione profondità luci 143
Fendinebbia ....................... 147
Retronebbia ....................... 147
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 148
27 Regolazione del volante ....103Illuminazione esternaAUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Controllo automatico dei fari 3 142.
Fendinebbia
Premere l'interruttore dei fari:
>:fendinebbiar:retronebbia
Illuminazione 3 141.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiavvisatore
ottico:tirare la levaabbaglianti:spingere la levaanabbaglianti:spingere o tirare la
leva
Abbaglianti 3 142.
Avvisatore ottico 3 143.
Fari LED 3 145.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 145.
Page 119 of 313

Strumenti e comandi117LampeggiaUn indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 238,
fusibili 3 246.
Indicatori di direzione 3 146.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
X per il sedile del conducente o del
passeggero anteriore si accende o
lampeggia in rosso nel quadro stru‐
menti.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione, finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.Lampeggia
Dopo aver avviato il motore per un massimo di 100 secondi finché la cintura di sicurezza non viene allac‐
ciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 54.
Segnalazione di cintura di
sicurezza posteriore non
allacciata
X si illumina o lampeggia con luce
bianca o grigia nel Driver Information
Center dopo aver avviato il motore.
Acceso in bianco
La cintura di sicurezza non è allac‐
ciata.
Si accende in grigio
La cintura di sicurezza è stata allac‐
ciata.
Lampeggia con luce bianca o grigia La cintura di sicurezza è stata slac‐
ciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 54.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa quattro
secondi. Se non si accende, non si
spegne dopo quattro secondi o se si
accende durante la guida, significa
che c'è un malfunzionamento nel
sistema degli airbag. Rivolgersi ad
un'officina. Gli airbag e i pretensiona‐
tori delle cinture di sicurezza potreb‐
bero non attivarsi in caso di incidente.
Page 231 of 313

Cura del veicolo229Cura del veicoloInformazioni generali.................230
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 230
Rimessaggio del veicolo ..........230
Demolizione dei veicoli ............231
Controlli del veicolo ....................231
Esecuzione dei lavori ..............231
Cofano ..................................... 231
Olio motore .............................. 232
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 233
Liquido per il servosterzo ........234
Liquido di lavaggio ...................235
Freni ........................................ 235
Liquido dei freni .......................235
Batteria veicolo ........................235
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ...............237
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 237
Sostituzione delle lampadine .....238
Fari alogeni .............................. 238
Fari LED .................................. 241
Fendinebbia ............................. 241
Luci posteriori .......................... 242Indicatori di direzione laterali ...244
Luci della targa ........................ 245
Luci interne .............................. 245
Illuminazione del quadro strumenti ................................. 245
Impianto elettrico .......................246
Fusibili ..................................... 246
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 247
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................. 249
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 250
Attrezzi per il veicolo ..................252
Attrezzi .................................... 252
Ruote e pneumatici ....................253
Pneumatici invernali ................253
Denominazione dei pneumatici .............................. 253
Pressione dei pneumatici ........253
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............255
Profondità del battistrada ........259
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 259
Copricerchi .............................. 260
Catene da neve .......................260
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 260Sostituzione delle ruote ...........263
Ruota di scorta ........................ 266
Avviamento di emergenza .........269
Traino ......................................... 271
Traino del veicolo ....................271
Traino di un altro veicolo .........272
Cura delle parti esterne e in‐
terne ........................................... 273
Cura delle parti esterne ...........273
Cura dell'abitacolo ...................276
Page 238 of 313

236Cura del veicolo
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre quattro settimane, la batteria
potrebbe scaricarsi. Scollegare il
morsetto dal terminale negativo della
batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertare che l'accensione
sia disinserita.
Dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo 3 150.
Scollegamento della batteria
Se la batteria deve essere scollegata
(ad esempio per interventi di manu‐
tenzione), disattivare la sirena dell'al‐ larme come segue: inserire e disinse‐
rire l'accensione, scollegare la batte‐
ria della vettura entro 15 secondi.
Sostituire la batteria del veicolo
Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
sezione può causare una disattiva‐
zione temporanea del sistema stop-
start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa
zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al
terminale negativo deve essere
aperta.
Utilizzare solo batterie del veicolo che consentono alla scatola portafusibili
di essere montata sopra la batteria
del veicolo.
Nei veicoli dotati di batteria AGM
(Absorptive Glass Mat - a elettrolito
assorbito), assicurarsi che la batteria
sia sostituita con un'altra batteria
AGM.
È possibile identificare una batteria
AGM dall'etichetta presente sulla
batteria. Si raccomanda l'uso di una
batteria veicolo originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria veicolo
AGM diversa da quella originale
Opel, le prestazioni potrebbero
subire una riduzione.
Si consiglia di far sostituire la batteria
del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 165.
Page 248 of 313

246Cura del veicoloImpianto elettricoFusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre
scatole fusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore
● nei veicoli con la guida a sinistra all'interno dietro il vano portaog‐getti oppure, nei veicoli con guida
a destra, dietro il cassettino
portaoggetti
● dietro un coperchio sul lato sini‐ stro del vano di carico
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐ bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Page 249 of 313

Cura del veicolo247
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 251 of 313

Cura del veicolo249N.Circuito45Ventola radiatore46–47Avvisatore acustico48Ventola radiatore49Pompa carburante50Livellamento fari/Fari autoadat‐
tativi51Parzializzatore dell'aria52Riscaldatore ausiliario/Motore
diesel53Centralina del cambio/Centralina
del motore54Pompa del vuoto/Quadro stru‐
menti/Ventilazione riscalda‐
mento/Sistema di climatizza‐
zione
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,
chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Scatola portafusibili nelquadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro al
vano portaoggetti del quadro stru‐
menti.
Aprire il vano spingendolo a sinistra
per sbloccarlo. Ripiegare il vano
verso il basso e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti,
quindi aprire il coperchio e ribaltarlo
verso i basso.
Page 252 of 313

250Cura del veicoloN.Circuito1Controllo automatico della velo‐
cità di crociera/Limitatore di velo‐ cità/Cruise control adattivo/
Comandi al volante2Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria3Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment/Quadro
strumenti6Presa di corrente/AccendisigariN.Circuito7Presa di corrente8Anabbagliante sinistro/Centra‐ lina carrozzeria9Anabbagliante destro/Centralina
carrozzeria/Modulo airbag10Serrature portiere/Centralina
carrozzeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Presa di corrente17Climatizzatore18Logistica19Centralina della carrozzeria20Centralina della carrozzeria21Quadro strumenti/Impianto anti‐
furtoN.Circuito22Sensore di accensione23Centralina della carrozzeria24Centralina della carrozzeria25–26–
Scatola portafusibili nel
vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul latosinistro del vano di carico, dietro ad
una copertura.
Page 253 of 313

Cura del veicolo251Rimuovere la copertura.
Se il veicolo è dotato di kit di ripara‐
zione dei pneumatici, rimuovere la
scatola.
Assegnazione dei fusibiliN.Circuito1–2Uscita del rimorchio3Sistema di ausilio al parcheggio4Impianto di riduzione catalitica
selettiva5–6–7Sedile elettrico8–9Impianto di riduzione catalitica
selettiva10Sensore di ossido di azoto11Modulo rimorchio/presa rimor‐
chio12Modulo del rimorchio13Uscita del rimorchio14–15–
Page 308 of 313

306Finestrini ad azionamentomanuale ................................... 33
Foratura ...................................... 263
Forma convessa ..........................30
Frenata di emergenza attiva .......199
Freni .................................. 178, 235
Freno di stazionamento ..............178
Freno di stazionamento elettrico............................ 119, 178
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 159
Funzioni di illuminazione ............149
Fusibili ....................................... 246
G Gas di scarico ............................ 168
Guasto ....................................... 176
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........119
Guide e ganci di carico ................94
I
Identificazione del motore ..........282
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 303
Illuminazione all'entrata .............149
Illuminazione della consolle centrale .................................. 149
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 245
Illuminazione esterna ................... 12Illuminazione in curva .................145
imbuto ......................................... 217
Impianto di allarme antifurto ........28
Impianto elettrico ........................246
Impianto freni e frizione .............119
Impostazioni memorizzate ............22
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 113
Indicatore del livello carburante . 111
Indicatore di direzione ...............116
Indicatori ..................................... 110
Indicatori di direzione laterali .....244
Indicazione distanza anteriore ....198
Informazioni generali .................224
Informazioni sul carico ...............100
Informazioni sulla manutenzione 277
Interruttore dei fari .....................141
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 176
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 165
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................99
Kit di riparazione dei pneumatici 260L
Leva del cambio ........................174
Limitatore di velocità ...........124, 187
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................278, 283
Liquido dei freni .........................235
Liquido dei freni e della frizione ..278
Liquido di lavaggio .....................235
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 233
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 278
Liquido per il servosterzo ...........234
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 170
Livello carburante minimo .......... 122
Luci della targa .......................... 245
Luci di lettura ............................. 149
Luci di parcheggio .....................147
Luci di posizione .........................141
Luci di retromarcia .....................148
Luci diurne ................................. 144
Luci esterne ....................... 122, 141
Luci interne ......................... 148, 245
Luci in uscita .............................. 150
Luci nelle alette parasole ...........149
Luci posteriori ............................ 242
Lunotto termico ............................ 35