ESP PEUGEOT 108 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 108, Model: PEUGEOT 108 2018Pages: 180, PDF Dimensioni: 7.22 MB
Page 26 of 180

24
Apertura del veicolo
Sbloccaggio tramite le porte
Sbloccaggio tramite bagagliaio
F Con la chiave elettronica in una delle zone di riconoscimento, premere il pulsante sulla
maniglia di una delle porte anteriori per
sbloccare il veicolo.
F
P
oi per aprire la porta, tirare la maniglia. Lo sbloccaggio del veicolo è confermato
dal lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione (due volte).Chiusura del veicolo
Bloccaggio
Gli indicatori di direzione lampeggiano
una volta.
Se una delle porte o il bagagliaio sono
r imasti aperti o se la chiave elettronica del
sistema Accesso e Avviamento a
mani
libere è stata lasciata all'interno del
veicolo, viene emesso un segnale acustico
e la chiusura centralizzata non si attiva.
Se il veicolo è sbloccato e non viene
compiuta alcuna azione sulle porte
o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
30
secondi circa.
Non esporre mai la chiave elettronica
a
temperature estreme (inferiori a
-20°C o
superiori a +60°C) per evitare
malfunzionamenti.
F
C
on la chiave elettronica su di sé nella
zona di riconoscimento sul retro del veicolo,
premere il pulsante sulla maniglia del
bagagliaio per sbloccare il veicolo e aprire
parzialmente il portellone.
F
S
ollevare quindi il portellone per aprire
completamente il bagagliaio.
F
C
on la chiave elettronica nella zona di
riconoscimento, premere il tasto sulla
maniglia di una delle porte anteriori o
il tasto
sulla serratura del bagagliaio. Per motivi di sicurezza o
per evitare furti,
non lasciare mai la chiave elettronica nel
veicolo anche se si rimane in prossimità
dello stesso.
Si raccomanda di portarla con sé.
Aperture
Page 33 of 180

31
Precauzioni d'utilizzo
Non appoggiare mai oggetti sul tetto
aperto o chiuso.
Non sedersi o
appoggiare alcun oggetto
sulla trasversa del tetto quando aperto.
Per evitare di danneggiare il tetto, non
aprirlo in presenza di neve o
ghiaccio.
Non usare mai attrezzi acuminati
per rimuovere la neve o
il ghiaccio
accumulatori sul tetto.
Per evitare la formazione di grinze sul
telone, si consiglia di non lasciare il tetto
aperto per lunghi periodi.
Si sconsiglia di attivare il climatizzatore
del veicolo quando il tetto è aperto.
In caso di parcheggio prolungato
del veicolo all'esterno, si consiglia di
proteggere il tetto con un telone.
Si consiglia di chiudere il tetto quando si
parcheggia il veicolo.
Anche se il tetto è chiuso, è più sicuro non
lasciare alcun oggetto di valore all'interno
del veicolo.
Quando si scende dal veicolo, disinserire
il contatto e rimuovere la chiave (o
prendere con sé la chiave elettronica) per
evitare l'attivazione involontaria del tetto.
Consigli per la manutenzione
Consigli generali di manutenzione del veicolo
sono contenuti in libretto di manutenzione e di
garanzia.
Tetto in tela
Prima di lavare la tela, rimuovere la
maggior parte dello sporco utilizzando una
spazzola morbida o
un aspirapolvere.
Per evitare di danneggiare la tela del tetto:
-
n
on usare mai una lancia ad alta
pressione.
-
N
on lavare il veicolo in un impianto di
lavaggio automatico a
rulli.
Lasciare asciugare il veicolo all'ombra ed
evitare di esporlo alla luce diretta del sole.
Per rimuovere eventuali macchie, inumidirle
con una spugna e acqua insaponata
(senza strofinare). Quindi sciacquare
immediatamente il telo con acqua pulita.
Rimuovere immediatamente escrementi di uccello
e tracce di resina vegetale in quanto contengono
sostanze caustiche che possono danneggiare il telo.
Per la pulizia e la manutenzione periodica
del telo e per preser varne l'aspetto
originale, si consiglia di utilizzare il
prodotto ecologico 'Démoustiqueur' della
gamma "TECHNATURE". Per procurarsi
questo prodotto, rivolgersi a
una
concessionaria PEUGEOT.
Non usare mai prodotti chimici, detergenti,
smacchiatori, solventi, alcol, benzina, ecc.
per pulire il telo.
Per impermeabilizzare il telo, usare solo
appositi prodotti impermeabilizzanti per
capotte di veicoli.
Deflettore aero-acustico
Si consiglia di fare attenzione durante
la pulizia del deflettore aero-acustico e di
usare una spazzola morbida.
2
Aperture
Page 53 of 180

51
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette. Esse contengono
delle avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del veicolo.
Non staccarle: sono parte integrante del
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui
solo la rete PEUGEOT dispone.
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, cofanetto di pronto soccorso,
fasce di protezione nella parte posteriore
del veicolo, ecc.Impor tante:
-
L
'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
raccomandato da PEUGEOT potrebbe
provocare un sovraconsumo ed una
panne ai sistemi elettrici del veicolo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso alla
presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo,
è strettamente riser vato alla rete
PEUGEOT e ai centri tecnici autorizzati
che dispongono dell'attrezzatura
adatta (rischio di malfunzionamento dei
sistemi elettronici che può provocare
delle panne o
delle anomalie gravi).
Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato
rispetto di questa raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento
non previsti né autorizzati da
PEUGEOT o
eseguiti senza rispettare
le prescrizioni tecniche definite dal
costruttore comporta la sospensione
della garanzia legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
PEUGEOT per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, in rispetto della Direttiva
sulla compatibilità elettromagnetica dei
veicoli a
motore (2004/104/CE).
Avvisatore acustico
F Premere una delle razze del volante.
5
Sicurezza
Page 60 of 180

58
Funzionamento
Si attiva dal lato interessato da un urto violento
su tutta o su parte della zona di impatto
laterale B , esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra l'anca e la
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
p rotezione, in caso di urto laterale violento, del
guidatore e dei passeggeri e limita i
rischi di
traumi alla testa.
Ogni airbag a
tendina è integrato nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo.
Attivazione
Si attiva contemporaneamente all'airbag
laterale corrispondente in caso di urto
laterale violento applicato su tutta o
su parte
della zona di impatto laterale B , esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag a
tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o
posteriore del veicolo e i vetri.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema. Gli airbag potrebbero non
attivarsi più in caso di urto violento.
In caso di urto lieve o
di urto laterale lieve
o
di cappottamento, gli airbag potrebbero
non attivarsi.
In caso di urto posteriore o
frontale,
nessun airbag laterale si attiva.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia degli
airbag, rispettare le seguenti regole di
sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale
e dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza
e verificare che sia posizionata
correttamente.
Tra i
passeggeri anteriori e gli airbag
non devono trovarsi bambini, animali,
oggetti, ecc. Non fissare o
incollare
oggetti in prossimità o
sulla traiettoria di
apertura degli airbag, perché ciò potrebbe
provocare ferite in caso di attivazione.
Non modificare la definizione d'origine
del veicolo, particolarmente nella zona
d'azione degli airbag.
Dopo un incidente o
il furto del veicolo, far
verificare i
sistemi airbag.
Qualsiasi inter vento sul sistema airbag
deve essere realizzato esclusivamente
dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni su
esposte, non sono esclusi rischi di ferite
o
di leggere ustioni alla testa, al torace
e alle braccia in caso di attivazione
dell'airbag. Il dispositivo, infatti, si gonfia
quasi immediatamente (in pochi millesimi
di secondo) e altrettanto rapidamente si
sgonfia emettendo gas caldi attraverso
i
fori previsti per lo sgonfiaggio.
Sicurezza
Page 64 of 180

62
AR
BG НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. Това може да причини
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CS NIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁ ŽNÉHO ZR ANĚNÍ.
DA Brug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT
K VÆSTET eller DR ÆBT.
DE Montieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der Fahrtrichtung,
das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
EL Μη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
EN NEVER use a
rear ward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur
ES NO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un
AIRBAG frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GR AVES o
incluso la MUERTE del niño.
ET Ärge MITTE KUNAGI paigaldage "seljaga sõidusuunas" lapseistet juhi kõr valistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. Tur vapadja
avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
FI ÄLÄ KOSK A AN aseta lapsen tur vaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVAT Y YNY. Sen
laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAK AVAN LOUKK A ANTUMISEN.
FR NE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE
frontal ACTIVÉ. Cela peut provoquer la MORT de l'ENFANT ou le BLESSER GR AVEMENT.
HR NIK ADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u
smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZR AČNIM JASTUKOM. To bi
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HU SOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEK APCSOLT) FRONTLÉGZSÁKK AL védett ülésen. Ez
a
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
IT NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a
quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o
LESIONI GR AVI al bambino.
LT NIEK ADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TR AUMUOTAS.
Sicurezza
Page 73 of 180

71
Bambini sui sedili posteriori
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
i
l seggiolino rivolto "schienale verso la
strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino rivolto "nel senso di marcia".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare
anche lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
"nel senso di marcia", verificare che il
relativo schienale sia quanto più vicino
allo schienale del sedile, possibilmente
a
contatto con lo stesso.
Bambini sui sedili anteriori
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese
o nel Paese in cui si guida.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
del passeggero anteriore è necessario
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
Altrimenti, il bambino rischia lesioni gravi
o
addirittura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce
del bambino.
Si raccomanda di utilizzare un rialzo con
schienale, dotato di una guida per cintura
di sicurezza a
livello della spalla
Protezioni aggiuntive
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i
vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i
bambini più piccoli dai
raggi del sole, fissare tendine parasole ai
vetri posteriori.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i
vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.Sicurezza bambini
Impedisce l'apertura dall'interno delle porte
laterali posteriori.
Il comando si trova sulla battuta di ogni porta
posteriore.
F
A
bbassare il comando.
Verificare sempre lo stato di questa sicurezza
prima di inserire il contatto.
Questo sistema è indipendente dal bloccaggio
centralizzato delle porte.
5
Sicurezza
Page 81 of 180

79
In caso d'immobilizzo del veicolo, a motore
avviato, posizionare tassativamente il
selettore delle marce in N (folle).
Un segnale sonoro continuo suona se
si sposta il contattore "OFF", quando il
veicolo è in 2ª, 3ª, 4ª o
5ª.
In questo caso, riposizionare il contattare
su " ON", spostare il selettore delle marce
in N , riposizionarlo in E , M o
R poi ruotare
il contattore su " OFF"
In discesa, utilizzare il freno per
immobilizzare il veicolo e posizionare il
selettore in N , E o
R.
In ogni caso, occorre inserire
tassativamente il freno di
stazionamento per immobilizzare il
veicolo.
Prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, verificare che il selettore sia su
folle N e il freno di stazionamento sia
inserito.
Limiti di funzionamento
In discesa, o quando l'aiuto all'avviamento in
salita è attivato, non tenere immobilizzato il
veicolo usando l'acceleratore : si potrebbe
danneggiare la frizione.
In queste situazioni si sente un segnale acustico.
F
P
ortare il selettore delle marce in posizione N.
F
A
ttendere 15 minuti per permettere il
raffreddamento della frizione prima di ripartire
Anomalie di funzionamento
A contatto inserito, l'accensione
di questa spia indica un
malfunzionamento del cambio.
Contattare la rete PEUGEOT oppure
un riparatore qualificato.
Se N lampeggia sul quadro strumenti,
accompagnata da un messaggio acustico per
un periodo prolungato:
-
a
ccertarsi che il contattore sia in posizione
" ON ",
-
p
osizionare il selettore su N , poi
riposizionarlo su E , M o
R.
Se sul quadro strumenti lampeggia 1 :
-
p
osizionare il selettore delle marce su E
o
M , poi riposizionarlo su N .Se sul quadro strumenti lampeggia R
:
-
p
osizionare il selettore delle marce su R
,
poi riposizionarlo su N .
Indicatore di cambio
marcia
Sistema che permette di ridurre il consumo
di carburante consigliando l'inserimento della
marcia più adatta.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può
consigliare di cambiare marcia.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o
la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
responsabilità della scelta se seguire o
meno le
indicazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Esempio:
-
T
erza marcia inserita.
-
I
l conducente preme il pedale
dell'acceleratore.
-
I
l sistema può proporre l'inserimento della
marcia superiore.
6
Guida
Page 93 of 180

91
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, questa
spia (arancione) si accende sul
quadro strumenti.
Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Il rilevamento potrebbe essere disturbato:
- s e la segnaletica orizzontale è
consumata,
-
i
n mancanza di contrasto tra la
segnaletica su strada e il manto
stradale,
-
s
e il parabrezza è sporco.
-
I
n alcune condizioni meteorologiche
estreme: nebbia, forti rovesci, neve, forte
soleggiamento o
esposizione diretta ai
raggi solari (sole al tramonto, uscita da
una galleria, ecc.) e zone d'ombra.
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La telecamera di retromarcia non può in nessun
caso sostituire l'attenzione del guidatore.
Il ritorno visivo avviene unicamente sul tablet
touch screen, con indicazione del limite del
paraurti posteriore (linea rossa 1 ) e di direzione
generale del veicolo (linee blu 2 ).La visualizzazione di parte della targa in basso
sullo schermo è normale.
Non arretrare guardando solamente il
display.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
puntare la lancia a meno di 30 cm dalle
telecamere.
Il campo coperto dalla telecamera è limitato:
gli oggetti che si trovano in prossimità o sotto il
paraurti non sono visibili.
La lente grandangolo della telecamera deforma
l'immagine proiettata sul display: le distanze
visibili sul display possono essere diverse dalle
distanze reali. Questa deformazione varia in
funzione delle condizioni del carico del veicolo
e della pendenza della strada.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e asciutto.
6
Guida
Page 101 of 180

99
F Spingere verso sinistra il comando esterno e sollevare il coperchio del cofano.
F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F
F
issare l'asta nella tacca per tenere il
cofano aperto.
Non aprire il cofano motore in caso di
vento for te.
A motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta del
coperchio del cofano (rischio di ustioni).
L'elettroventola può funzionare anche
dopo l'arresto del veicolo: prestare
attenzione agli oggetti o
indumenti che
potrebbero impigliarsi nell'elica.
Data la presenza di equipaggiamenti
elettrici nel vano motore, si raccomanda di
limitare le esposizioni all'acqua (pioggia,
lavaggio, ecc.).
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a
fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
Per non danneggiare gli organi elettrici,
non utilizzare mai il lavaggio ad alta
pressione del vano motore.
Vano motore
1. Serbatoio del liquido lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento
motore.
3. Filtro dell'aria.
4. Serbatoio del liquido dei freni.
5. Batteria.
6. Scatola fusibili.
7. Astina di livello olio motore.
8. Tappo serbatoio olio motore.
9. Punto di massa separato.
Per accedere al serbatoio del liquido dei
freni e alla scatola fusibili, sganciare il
coperchio in plastica, situato alla base del
parabrezza, premendo le due linguette.
Controllo dei livelli
Verificare regolarmente tutti questi livelli
nel rispetto del piano di manutenzione
del Costruttore. Effettuare il rabbocco se
necessario, salvo indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli,
far verificare il relativo circuito dalla rete
concessionari PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Il fluido deve corrispondere alla motorizzazione
del proprio veicolo ed essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore.
7
Informazioni pratiche
Page 106 of 180

104
Kit di riparazione
provvisoria pneumatici
Scannerizzare il codice QR riportato
a pagina 3 per visualizzare video esplicativi.
Composto da un compressore e da un prodotto
di riempimento incorporato, permette una
riparazione temporanea del pneumatico per
consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a
riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o
sulla
spalla del pneumatico.
Accesso al kit
Il kit si trova nell'apposito vano sotto al pianale
del bagagliaio. Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato.
Composizione del kit
1.
Compressore 12 V, con manometro
integrato.
2. Flacone di prodotto di riempimento, con
flessibile integrato.
3. Etichetta autoadesiva promemoria
velocità.
Procedura di riparazione
F Parcheggiare il veicolo in modo che non intralci
il traffico ed inserire il freno di stazionamento.
F
S
eguire le istruzioni di sicurezza (segnale di
emergenza, triangolo di segnalazione, gilet
catarifrangente di sicurezza, ecc.) in base alla
legislazione in vigore nel Paese in cui si guida.
F
In
terrompere il contatto.
F Srotolare il tubo situato sotto al compressore.
Evitare di rimuovere i
corpi estranei
penetrati nel pneumatico.
F
C
ollegare il tubo del compressore sul
flacone di prodotto di riempimento.
F
R
uotare il flacone di prodotto di
riempimento e fissarlo nell'apposita tacca
sul compressore.
In caso di panne