airbag PEUGEOT 2008 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2016Pages: 450, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 5 of 450

.
2008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza 1 34
Indicatori di direzione
1
35
Segnale d'emergenza
1
35
Avvisatore acustico
1
36
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
36
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
37
Sistema ESC
1
40
Grip control
1
43
Active City Brake
1
45
Cinture di sicurezza
1
49
Airbag
152
Sicurezza
Serbatoio del carburante 1 70
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
1
72
Mancanza di carburante (Diesel)
1
74
AdBlue
® e sistema SCR (Diesel BlueHDi) 1 75
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 1 83
Sostituzione di una ruota
1
94
Catene da neve
2
01
Sostituzione di una lampadina
2
02
Sostituzione di un fusibile
2
08
Batteria 12
V
2
14
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
20
Tr a i n o
2 2 1
Traino di un rimorchio
2
23
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
2
25
Montaggio delle barre del tetto
2
30
Consigli per la manutenzione
2
30
Accessori
231
Informazioni pratiche
Cofano motore 2 34
Motori benzina 2 35
Motori Diesel
23
6
Verifica dei livelli
2
37
Controlli
240
Verifiche
Generalità 242
Motorizzazioni veicoli benzina 2 43
Masse veicoli benzina
2
45
Motorizzazioni veicoli Diesel
2
47
Masse veicoli Diesel
2
49
Dimensioni
252
Elementi d'identificazione
2
53
Caratteristiche tecniche
Chiamata d'emergenza 254
Chiamata d'assistenza 2 55
Display touch screen 7
pollici
2
57
Autoradio / Bluetooth
3
27
Autoradio
3
47
Audio e telematica
Indice alfabetico
Trasporto di bambini 1 56
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
1
58
Seggiolini ISOFIX
1
65
Sicurezza bambini
1
69
Sicurezza bambini
Illuminazione 1 17
Regolazione dei fari 1 24
Illuminazione statica negli incroci
1
25
Comandi del tergicristallo
1
26
Reostato d'illuminazione
1
30
Plafoniere
1
31
Illuminazione interna d'ambiente
1
32
Tetto panoramico in vetro
1
33
Visibilità
Sommario
Page 7 of 450

5
2008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Interno
Allestimenti del bagagliaio 75-78
- r ete di contenimento per carichi alti
-
t
endina copribagagli
-
illuminazione
-
c
inghia di tenuta
-
an
elli d'aggancio
-
r
ete di contenimento per oggetti
-
t
riangolo di presegnalazione Sedili anteriori 56
-57
Seggiolini per bambini
1
56-164
Seggiolini ISOFIX per bambini
1
65-168
Sicurezza meccanica bambini
1
69
Sicurezza elettrica bambini
1
69 A ir bag
152-155
Allestimenti interni
7
1-74
-
c
assettino portaoggetti
-
p
resa accessori 12 V
-
p
resa USB / Jack
-
tappetini
Disattivazione airbag frontale passeggero
15
3, 15 8
Cinture di sicurezza
1
49-151
Sedili posteriori
5
8-59
.
Vista d'insieme
Page 11 of 450

9
2008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
10. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.
11. Diffusore di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
12 .
Q
uadro strumenti.
13.
D
iffusore di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.
14 .
C
aptatore di soleggiamento.
15.
C
assettino portaoggetti / Disattivazione
dell'airbag frontale lato passeggero.
16.
A
irbag frontale lato passeggero.
17.
D
isplay touch screen / Autoradio.
18.
A
eratori centrali orientabili e parzializzabili.
Cruscotto / Console centrale
1. Comandi del regolatore/limitatore di velocità.
2.
C
omandi al volante del display touch
screen.
3.
C
omandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
4.
A
irbag frontale lato guidatore.
A
vvisatore acustico.
5.
C
omandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
6.
C
omando d'apertura del cofano.
7.
C
omando di regolazioni del volante.
8.
R
egolazione dell'altezza dei fari.
9.
B
arretta dei comandi.
A.
D
isattivazione dell'assistenza al
parcheggio posteriore
oppure
A
ttivazione del Park Assist.
B.
D
isattivazione del sistema CDS/ASR.
C.
D
isattivazione dello Stop & Start.
D.
R
einizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi (veicolo senza
display touch screen).
E.
D
isattivazione della sorveglianza
volumetrica.
F.
A
ttivazione della sicurezza bambini
elettrica. 19. P
ulsanti del segnale d'emergenza e del
bloccaggio centralizzato.
20.
C
omandi di riscaldamento /
climatizzazione.
21.
P
resa accessori 12
V.
P
resa USB / Jack.
22.
P
ortaoggetti aperto.
P
orta lattine.
23.
S
elettore delle marce.
24.
C
omando del Grip control.
25.
F
reno di stazionamento.
26.
C
omando d'apertura/chiusura del pannello
d'occultamento del tetto panoramico in
vetro.
2 7.
P
ortaoggetti chiuso.
28.
P
resa accessori 12
V.
.
Vista d'insieme
Page 22 of 450

20
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display.Spia StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Sistema Airba g,
lato passeggero fissa.
Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Spie di funzionamento
Page 29 of 450

27
2008_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cintura/e di
sicurezza non
allacciata/e e/o
volutamente
sganciata/e
accesa fissa o
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.
Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Porta/e aperta/e
accesa fissa e abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
km/h.Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata ad
un messaggio che localizza
la porta e accompagnata
da un segnale acustico, se
la velocità è superiore a
10
km/h.
1
Spie di funzionamento
Page 74 of 450

72
2008_it_Chap04_amenagements_ed01-2016
Presa 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Cassettino portaoggetti
Dispone di alloggiamenti che contengono una
bottiglia d'acqua, la documentazione di bordo
del veicolo, ...
Il coperchio è dotato di alloggiamenti destinati
a contenere un paio di occhiali, ...
F
Pe
r aprirlo, sollevare la maniglia.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Sulle versioni con climatizzazione,
permette di accedere all'aeratore B , che
può essere chiuso o aperto e che eroga
la stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo. Rispettare la potenza massima
della presa (altrimenti rischio di
deterioramento dell'accessorio).
Appoggiagomito anteriore
(secondo la versione)
L'appoggiagomito può essere spostato in avanti
per approfittare del suo confort o sollevato
completamente all'indietro.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
Allestimenti interni
Page 82 of 450

80
2008_it_Chap05_conduite_ed01-2016
Avviamento - Spegnimento del motore
1. Posizione Stop.
2. P osizione Contatto .
3.
Posizione Avviamento .
Contattore
Evitare di agganciare un oggetto
pesante alla chiave o al telecomando
che peserebbe sul suo asse inserito
nel blocchetto d'avviamento e potrebbe
provocare dei malfunzionamenti.
Potrebbe rivelarsi un ostacolo per
l'apertura dell’airbag frontale.
Avviamento
Con cambio manuale , posizionare il selettore
delle marce in folle poi premere a fondo il
pedale della frizione.
Con cambio pilotato , posizionare il selettore
delle marce in N poi premere a fondo il pedale
del freno.
Con cambio automatico , posizionare il
selettore delle marce in P o in N poi premere a
fondo il pedale del freno. F
I
nserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento.
I
l sistema riconosce il codice di avviamento.
F
S
bloccare il piantone dello sterzo ruotando
contemporaneamente il volante e la chiave.
In alcuni casi, si potrebbe essere
costretti a dover forzare il volante
per manovrare le ruote (ad esempio
se le ruote sono sterzate verso un
marciapiede).
F
G
irare a fondo la chiave verso il
cruscotto, portandola sulla posizione
3
(Avviamento).
F
N
on appena il motore si è avviato,
rilasciare la chiave.
Guida
Page 153 of 450

151
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Consigli
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui seggiolini
per bambini, consultare la rubrica
corrispondente.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
-
d
eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
7
Sicurezza
Page 154 of 450

152
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Airbag
Generalità
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. Gli airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto :
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si gonfiano
istantaneamente e contribuiscono a
proteggere meglio gli occupanti del veicolo
(tranne il passeggero posteriore centrale);
subito dopo l'urto, gli airbag si sgonfiano
rapidamente per non intralciare la visibilità o
l'eventuale uscita dei passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi ; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione.
Gli airbag non funzionano se il
contatto non è inserito. L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z
ona d'impatto laterale.
Airbag frontali
Funzionamento
Gli airbag si gonfiano, tranne se l'airbag
frontale del passeggero è disattivato, in caso di
urto frontale violento applicato su una parte o
su tutta la zona d'impatto frontale A , secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e la testa
dell'occupante anteriore del veicolo e il volante,
lato guidatore, e il cruscotto, lato passeggero, per
ammortizzare la sua proiezione in avanti. Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore, nel
cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
Sicurezza
Page 155 of 450

153
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Disattivazione
Questa spia si accende sul quadro
strumenti a contatto inserito e per
tutta la durata della disattivazione.Per garantire la sicurezza dei bambini,
disattivare tassativamente l'airbag
frontale passeggero quando si
colloca un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore. Altrimenti, il
bambino rischia ferite gravi o addirittura
mortali durante l'apertura dell'airbag.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini
posizionato "spalle verso la strada", a contatto
interrotto
, portare il comando sulla posizione
"ON" per attivare nuovamente l'airbag e
garantire la sicurezza del passeggero anteriore
in caso di urto.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, rivolgersi tassativamente
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per una verifica
del sistema. Gli airbag potrebbero non attivarsi
in caso di urto violento.
Può essere disattivato solo l'airbag frontale
passeggero.
F
A
contatto interrotto , inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
del passeggero.
F
R
uotarla sulla posizione "OFF" .
F
Q
uindi estrarla mantenendo questa
posizione.
7
Sicurezza