radio PEUGEOT 2008 2020 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2020Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.4 MB
Page 5 of 260

3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Riconoscimento dei cartelli stradali 11 0
Limitatore di velocità 11 4
Regolatore di velocità - Raccomandazioni
particolari
11 5
Regolatore di velocità 11 6
Drive Assist Plus 11 8
Regolatore di velocità adattativo 11 8
Mantenimento in corsia 122
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
125
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 129
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
131
Rilevamento stanchezza 133
Assistenza al parcheggio 134
Visiopark 1 136
Park Assist 138
Full Park Assist 142
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 147
Rifornimento 147
Posizionamento obbligato della
pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
148
Sistema di carica (elettrico) 149
Carica della batteria di trazione (elettrico) 153
Dispositivo di traino 156
Gancio traino a sgancio rapido 156
Barre del tetto 159
Catene da neve 160
Schermo di protezione neve 160
Modalità risparmio energetico 161
Cofano motore 162
Vano motore 163
Controllo dei livelli 164
Verifiche 165
AdBlue® (BlueHDi) 168
Passaggio a free-wheeling 170
Consigli per la manutenzione 171
8In caso di panne
Triangolo di presegnalazione 173
Mancanza di carburante (Diesel) 173
Attrezzatura di bordo 173
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 175
Ruota di scorta 177
Sostituzione di una lampadina 180
Sostituzione di un fusibile 183Batteria da 12 V/Batteria secondaria 187
Traino del veicolo 190
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 193
Motori a benzina 194
Motori Diesel 196
Motore elettrico 197
Dimensioni 198
Elementi di identificazione 198
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 199
Comandi al volante 200
Menu 201
Applicazioni 202
Radio 203
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 204
Media 205
Telefono 206
Impostazione 210
Domande frequenti 2 11
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 214
Comandi al volante 215
Menu 216
Comandi vocali 217
Navigazione 221
Navigazione connessa a Internet 223
Applicazioni 226
Radio 229
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 230
Media 231
Telefono 232
Impostazione 235
Domande frequenti 237
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Page 7 of 260

5
Panoramica
3.Leve di comando del cambio automatico
4.Comandi del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Aumentare il volume
D. Selezione del media precedente/successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una modalità audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni
radio/tracce audio
5. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
6. Regolatore/limitatore di velocità/Regolatore di
velocità adattativo
Comandi laterali
1.Regolazione dell'altezza dei fari alogeni o con
tecnologia LED
2. Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
3. Mantenimento in corsia
4. Parabrezza riscaldato 5.
Allarme
6. Sicurezza bambini elettrica
Comandi centrali
1. Sedili riscaldati
2. Accesso ai menu del display touch screen
3. Accensione/Spegnimento del display touch
screen/Regolazione del volume
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Spegnimento aria climatizzata
6. Aria climatizzata al massimo
7. Segnale d'emergenza
8. Chiusura centralizzata
9. Disappannamento/Sbrinamento anteriore
10. Sbrinamento lunotto
Motore elettrico
1.Connettori di carica
2. Batteria di trazione
3. Batteria secondaria
4. Pompa di calore
5. Caricatore di bordo
6. Motore elettrico
7. Cavo di carica con unità di controllo integrata
I connettori di carica 1
consentono 3 tipi di carica:– carica domestica, attraverso una presa di alimentazione e il cavo in dotazione 7;– carica accelerata, utilizzando un'unità di carica accelerata Wallbox e il cavo corrispondente;– carica rapida, utilizzando una colonnina pubblica per la ricarica rapida e il cavo
corrispondente.
La batteria di trazione a 400 V 2 utilizza la
tecnologia agli ioni di litio. Immagazzina
energia elettrica e successivamente la eroga
Page 14 of 260

12
Strumenti di bordo
– "ÉNERGIE": visualizzazione specifica che
mostra una rappresentazione grafica del flusso
d’energia del veicolo (elettrico).
– "PERSONALE 1"/"PERSONALE 2": visualizza
le informazioni selezionate dal guidatore al
centro del quadro strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare "Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare "OPZIONI ".► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
► Selezionare "PERSONALE 1" o
"
PERSONALE 2".► Selezionare il tipo di informazioni mediante le frecce a scorrimento sul display touch screen:• "Difetto" (vuoto).• "Computer di bordo ".• "Sistemi Multimediali ".• "G-metri" (secondo la versione).• "Indicatore potenza + Boost + Torque"
(secondo la versione).
• "Consumo energetico" (secondo la
versione).
► Confermare per salvare e uscire.Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionato nella
modalità "PERSONALE 1" non è
disponibile nella modalità "PERSONALE 2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie accese fisse
L’accensione di una spia rossa o arancione
indica il verificarsi di un malfunzionamento che
necessita di diagnosi approfondita.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): È indispensabile fermare il veicolo .
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e disinserire il contatto.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
STOP
Fissa, abbinata ad un'altra spia d'allarme,
accompagnata dalla visualizzazione di un
Page 26 of 260

24
Strumenti di bordo
Queste informazioni appaiono
automaticamente anche ad ogni
inserimento del contatto.
Contachilometri
totalizzatore
Il contachilometri totalizzatore misura la
distanza totale percorsa dal veicolo dalla prima
immatricolazione.
Con il contatto inserito, la distanza totale
è visualizzata in ogni momento. Rimane
visualizzata per 30 secondi dopo l'interruzione del contatto. Viene visualizzata all'apertura della
porta del guidatore e quando le porte del veicolo
vengono bloccate o sbloccate.
Quando si viaggia all'estero, potrebbe
essere necessario modificare le unità
della distanza (km o miglia): la velocità
stradale deve essere visualizzata nell'unità
ufficiale del Paese in cui ci si trova (km/h o
miglia).
La modifica dell'unità si effettua mediante il
menu di configurazione del display, a veicolo
fermo.
Reostato d'illuminazione
Questo sistema permette di adattare
manualmente l'intensità luminosa del posto di
guida in funzione della luminosità esterna.
Con PEUGEOT Connect
Radio
► Premere questo tasto per selezionare il menu Impostazioni .► Selezionare "Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i tasti freccia o spostando il cursore.
Le impostazioni vengono applicate
immediatamente.
► Per uscire, premere un punto all'esterno della finestra delle impostazioni.È anche possibile spegnere il display:► Premere questo pulsante per selezionare il menu Impostazioni.► Selezionare "Dark ".
Il display si spegne completamente.
► Premere nuovamente il display (in un punto qualsiasi della superficie) per attivarlo.
ConPEUGEOT Connect Nav
► Premere questo tasto per selezionare il menu Impostazioni .► Selezionare "OPZIONI".► Selezionare "Configurazione
display".
► Selezionare la tendina "Luminosità ".► Regolare la luminosità premendo i tasti freccia o spostando il cursore.► Premere questo tasto per salvare e uscire.
È anche possibile spegnere il display:► Premere questo tasto per selezionare il menu Impostazioni.► Selezionare "Spegni schermo".
Il display si spegne completamente.
► Premere nuovamente il display (in qualsiasi punto della superficie) per attivarlo.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
Con quadro strumenti a quadranti
Premendo l'estremità del comando del
tergicristallo è possibile visualizzare i dati del
computer di bordo.
Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo sono visualizzati in
permanenza quando è selezionata la modalità di
visualizzazione " PERSONALE".
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del
tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
Page 28 of 260

26
Strumenti di bordo
– Comandi del sistema audio e del telefono e visualizzazione delle relative informazioni.– Visualizzazione delle funzioni di assistenza grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
– Servizi Internet e visualizzazione delle relative informazioni.– Comandi del sistema di navigazione e visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen, utilizzare
un panno morbido e pulito.
Comandi principali
Con display touch screen da 7 pollici
Utilizzare i tasti disposti attorno al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti
virtuali sul display touch screen.
Con display touch screen da 10
pollici
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti virtuali sul display touch screen.
Principi
Alcuni menu possono essere visualizzati su due
pagine: premere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda pagina.
Se non viene eseguita nessuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione.
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione.
Confermare.
Tornare alla pagina precedente o
confermare.
Menu
Toccare il display touch screen con tre dita per visualizzare tutti i pulsanti del
menu.
Radio/Sistemi Multimediali
Leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale o sulla Climatizzazione automatica
Page 29 of 260

27
Strumenti di bordo
1bizona, fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
Navigazione (secondo
l’equipaggiamento)
Leggere la sezione "Sistema audio e telematica".
Illumin esterna o Veicolo (secondo
l'equipaggiamento)
Attivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: " Tasti
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono
Leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
Connect-App
Accesso ad alcuni equipaggiamenti
configurabili.
Elettricità/Energia
Accedere alle funzioni elettriche
specifiche (flusso d'energia, statistiche dei
consumi, carica differita) organizzate nelle
3 tendine corrispondenti.oppure
Impostazioni
Impostazioni principali del sistema audio,
del display touch screen e del quadro strumenti digitale.Regolazione del volume/disattivazione del
suono.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica".
Riquadri delle informazioni
Alcune informazioni sono visualizzate in modo
permanente nei riquadri del display touch
screen.
Riquadro superiore del display touch
screen da 7"
– Ora e temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio, si accende una spia blu).– Promemoria delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso diretto al menu
corrispondente.
– Promemoria delle informazioni nei menu Radio Sistemi Multimediali e Telefono.– Notifiche.– Accesso alle Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale (data/ora,
lingue, unità, ecc.).
Riquadri laterali del display touch screen
HD da 10"
– Temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio, si accende una spia blu).
– Accesso alle Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale (data/ora,
lingue, unità, ecc.).
– Notifiche.– Promemoria delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso diretto al menu
corrispondente.
– Ora.
Menu Elettricità/Energia
Secondo la versione, è accessibile:– direttamente, premendo il tasto vicino al display touch screen;– dal menu Applicazioni.
Flusso d'energia
La tendina Flussi fornisce una rappresentazione
in tempo reale del funzionamento della
trasmissione elettrica.
1. Modalità di guida attiva
2. Motore elettrico
3. Livello di carica della batteria di trazione
4. Flusso d'energia
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
A. Blu: consumo energetico
B. Verde: recupero d'energia
Statistiche dei consumi
La tendina Statistiche mostra le statistiche dei
consumi di energia elettrica.
Page 54 of 260

52
Ergonomia e confort
La funzione è attiva non appena la temperatura
esterna è inferiore a 0°C. Si disattiva
automaticamente ad ogni spegnimento del motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento - sbrinamento funziona solo
a motore avviato.
Secondo la versione, è applicabile anche ai
retrovisori.
► Premere questo tasto per attivare / disattivare la funzione (conferma con
accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un consumo
eccessivo di corrente elettrica.
Spegnere il disappannamento/lo sbrinamento quando non è più
necessario; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
Riscaldamento e aria
climatizzata a distanza
(elettrico)
Questa funzione consente di programmare il
veicolo per regolare la temperatura dell'abitacolo
a una temperatura predefinita non modificabile
(circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei
giorni e agli orari selezionati.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu Climatizzazione > OPZIONI:Selezionare Progammazione CLIM.
► Premere + per programmare.► Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i giorni desiderati. Premere OK.► Premere ON per attivare la programmazione.
Il pre-condizionamento inizia circa 45 minuti
prima dell'orario programmato e viene
mantenuto per i 10 minuti successivi.
È possibile definire programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare la durata della batteria, si
raccomanda di eseguire la programmazione
con il veicolo collegato.
Questa funzione può essere
programmata utilizzando uno
smartphone, tramite l'applicazione MyPeugeot.
Con PEUGEOT Connect Radio, la
programmazione può essere eseguita
solo utilizzando uno smartphone, tramite
l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni operative
– La funzione si attiva solo a contatto interrotto
e con le porte del veicolo bloccate .
– La funzione non si attiva se il livello di carica della batteria è inferiore al 50%.– Se la programmazione ricorrente è attivata (ad es. dal lunedì al venerdì) e vengono eseguite
due sequenze di riscaldamento successive
senza utilizzare il veicolo, la programmazione
viene disattivata.
Allestimenti interni
1.Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Cassettino portaoggetti
4. Tasche portacarte sulle porte
5.Vano portaoggetti o cassettino portaoggetti
oppure ricarica smartphone senza filo con
sportellino (secondo la versione)
► Premere la zona superiore centrale dello sportellino per aprirlo.
6. Vano portaoggetti con presa accessori da
12 V
7.Portabicchieri
8. Appoggiagomito centrale regolabile con vano
portaoggetti
Porte USB posteriori (secondo la versione)
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di copertura; secondo la versione, il retrovisore si
illumina automaticamente.
La visiera parasole è equipaggiata anche di una
fessura porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Page 55 of 260

53
Ergonomia e confort
35.Vano portaoggetti o cassettino portaoggetti
oppure ricarica smartphone senza filo con
sportellino (secondo la versione)
► Premere la zona superiore centrale dello sportellino per aprirlo.
6. Vano portaoggetti con presa accessori da
12 V
7.Portabicchieri
8. Appoggiagomito centrale regolabile con vano
portaoggetti
Porte USB posteriori (secondo la versione)
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di copertura; secondo la versione, il retrovisore si
illumina automaticamente.
La visiera parasole è equipaggiata anche di una
fessura porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Porte USB
Permettono di collegare un dispositivo portatile
per ricaricarlo.
La porta USB anteriore
destra permette inoltre di
collegare uno smartphone tramite MirrorLink
TM,
Android Auto® o CarPlay®, per poter utilizzare
alcune applicazioni per smartphone sul display
touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, è necessario
utilizzare un cavo prodotto o approvato dal
costruttore del dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.
Presa accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con potenza nominale massima di 120 W) utilizzando un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Sistema Hi-Fi Premium
FOCAL
®
Il veicolo è equipaggiato di un sistema audio ad
alta fedeltà del marchio francese FOCAL®.
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL
® offrono il piacere di un suono
puro e dettagliato all'interno del veicolo:
Page 69 of 260

67
Sicurezza
5Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
Non rimuovere le etichette posizionate in
più punti del veicolo. Esse contengono
avvertenze di sicurezza e informazioni
d'identificazione del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi a un’officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui solo
la Rete PEUGEOT dispone.
A seconda della legislazione in vigore nel proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
ecc.
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non approvato
da PEUGEOT potrebbe provocare un sovra
consumo e una panne ai sistemi elettrici
del veicolo. Rivolgersi alla Rete PEUGEOT
per informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
– Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo, è
strettamente riservato alla Rete PEUGEOT
e ai centri tecnici autorizzati che dispongono
dell’attrezzatura adatta (rischio di
malfunzionamento dei sistemi elettronici
che può provocare panne o anomalie
gravi). Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato rispetto di
questa raccomandazione.
– Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né autorizzati da PEUGEOT o
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal Costruttore comporta la
sospensione della garanzia commerciale.
Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
PEUGEOT per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d’uscita,
posizione dell’antenna, condizioni specifiche
d’installazione) che possono essere montati,
in rispetto della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica dei veicoli a motore
(2004/104/CE).
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche
I certificati sono disponibili sul sito Web
all'indirizzo http://public.servicebox.peugeot.
com/APddb/.
Segnale d'emergenza
► Quando si preme il pulsante rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
La funzione è attivabile anche a contatto
interrotto.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza
si accende automaticamente. Si spegne
automaticamente alla prima accelerazione.
Può essere spento premendo il relativo pulsante.
Page 136 of 260

134
Guida
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia ed è confermato da un segnale
acustico.
La disattivazione si ottiene al disinserimento
della retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli
all'interno della zona di rilevazione dei sensori.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico discontinuo, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) consente di individuare il lato in cui è
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acusticoCon PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav, la
Allarme Attenzione del guidatore
Il sistema attiva un allarme non appena
rileva che il guidatore non ha effettuato
una sosta dopo due ore di guida a una velocità
superiore a 65 km/h.Questo allarme consiste nella visualizzazione di
un messaggio che invita il guidatore a fare una
sosta, accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l’allarme
viene ripetuto ogni ora fino all’arresto del veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una delle
seguenti condizioni:
– con il motore al minimo, il veicolo è rimasto fermo per oltre 15 minuti;– il contatto è stato disinserito per alcuni minuti;– la cintura di sicurezza del guidatore non è allacciata e la porta è aperta.
Non appena la velocità del veicolo è inferiore a 65 km/h, il sistema passa in modalità standby.
Il tempo di guida viene conteggiato
nuovamente non appena la velocità torna ad
essere superiore a 65 km/h.
Allarme Attenzione Guidatore mediante
telecamera
Mediante una telecamera posizionata
nella parte superiore del parabrezza, il
sistema valuta il livello di vigilanza, fatica o
distrazione del guidatore identificando gli scarti
di traiettoria rispetto alla segnaletica orizzontale.
L'utilizzo di questo sistema è particolarmente
appropriato su strade a scorrimento veloce
(velocità superiore a 65 km/h).Al primo livello di allarme, il guidatore viene
avvisato dal messaggio " Prestare attenzione!",
accompagnato da un segnale acustico.
Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema attiva
un nuovo allarme con il messaggio " Guida a
rischio: fare una sosta", accompagnato da un
segnale acustico più forte.
In alcune condizioni di guida (manto
stradale dissestato o presenza di vento
forte), il sistema può emettere degli allarmi
indipendentemente dallo stato di attenzione
del guidatore.
Le seguenti situazioni possono interferire
con il funzionamento del sistema o
impedirne il funzionamento:
– linee della carreggiata assenti, consumate, nascoste (da neve, fango) o multiple (cantieri
stradali);
– distanza ridotta dal veicolo che precede (linee di carreggiata non rilevate);– strade strette, tortuose, ecc.
Assistenza al parcheggio
Consultare le raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Mediante i sensori posizionati nel paraurti,
questo sistema segnala la vicinanza di qualsiasi
ostacolo (ad esempio, pedone, veicolo,
albero, barriera) presente nella relativa zona di
rilevamento.