airbag off PEUGEOT 2008 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2021Pages: 260, PDF Dimensioni: 7.69 MB
Page 19 of 260

17
Strumenti del cruscotto
1Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
ServosterzoFissa.
Malfunzionamento del servosterzo.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva
automaticamente
al riavviamento del veicolo e a
velocità superiori a circa 50
km/h.
Può essere riattivato manualmente a velocità
inferiori a 50
km/h.
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia del sistema di frenata di
emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
la procedura (3).
Partenza assistita in salitaFissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia del
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea di
carreggiata tratteggiata senza attivare gli
indicatori di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria sul
lato della linea di carreggiata rilevata.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia. Eseguire la procedura (3).
Mantenimento in corsiaFissa, accompagnata dalla spia
Service.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
AirbagFissa.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Airbag anteriore lato passeggero (ON)Fissa.
Attivazione airbag anteriore lato
passeggero.
Il comando è impostato in posizione
"ON".
In questo caso, non collocare un seggiolino
per bambini di tipo "spalle verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore. Rischio
di lesioni gravi!
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)
Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Il comando è impostato in posizione " OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Page 85 of 260

83
Sicurezza
5Disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero
Airbag passeggero disattivato
Per assicurare la sicurezza dei bambini,
l'airbag anteriore lato passeggero DEVE
essere disattivato quando si installa un
seggiolino per bambini in posizione "spalle
verso la strada" sul sedile del passeggero
anteriore. In caso contrario, il bambino rischia
lesioni gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
Veicoli non equipaggiati di comando
di disattivazione/riattivazione
L'installazione di un seggiolino per bambini
"spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore è severamente vietata.
Rischio di morte o lesioni gravi in caso di
apertura dell'airbag!
Disattivazione/Riattivazione
dell'airbag anteriore lato passeggero
Per i veicoli che ne sono provvisti, l'interruttore si
trova sul lato del cruscotto.
A contatto interrotto:
► Per disattivare l'airbag, girare la chiave in
posizione " OFF".
►
Per riattivarlo, girare la chiave in posizione
"
ON".
A contatto inserito:
Questa spia si accende fissa per
segnalare la disattivazione.
Oppure
Questa spia si accende per circa 1 minuto
per segnalare l'attivazione.
Seggiolini per bambini
raccomandati
Gamma di seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza a tre punti .
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe"
Si colloca in posizione spalle verso la strada.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5
"RÖMER KIDFIX 2R"
Possono essere fissati sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Page 88 of 260

86
Sicurezza
Installazione di seggiolini ISOFIX e i-Size universali per bambini
In conformità con la normativa europea, questa tabella indica le opzioni per l'installazione dei seggiolini per bambini fissati con l'utilizzo della cintura di
sicurezza e approvati universalmente (a), nonché dei seggiolini ISOFIX e i-Size di dimensioni maggiori, sui sedili equipaggiati di punti di ancoraggio \
ISOFIX all'interno del veicolo.
Numero sedili
Sedili anteriori (j) Sedili posteriori
(j)
1 3456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero Disattivato "OFF"
(b) Attivato "ON" (c)
Posizione compatibile con un seggiolino universale (a) no
sì (d) (f) (l) sì (d) (f) (m) sìsì (e) sì
Posizione compatibile con un seggiolino i-Size no
sì (n)/no (o) sìno sì
Sedile equipaggiato di gancio TOP
TETHER no
sì (n)/no (o) sìno sì
Seggiolino per bambini di tipo " Culla
portatile" no
nosì (g)nosì (g)
Seggiolino ISOFIX "spalle verso la strada" no R3 (n)/no (o)noR3 (h) (i) no R3 (h) (i)
Page 89 of 260

87
Sicurezza
5Numero sedili
Sedili anteriori (j) Sedili posteriori
(j)
1 3456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero Disattivato "OFF"
(b) Attivato "ON" (c)
Seggiolino per bambini ISOFIX "viso verso
la strada" no
F3 (n)/no (o) F3noF3
Seggiolino per bambini con rialzo noB3 (n)/no (o) B3no B3 (k)
Regole:
–
Una posizione compatibile con lo standard
i-Size
è compatibile anche con R1, R2 ed F2X,
F2, B2.
–
Una posizione compatibile con lo standard R3
è compatibile anche con R1 ed R2.
–
Una posizione compatibile con lo standard F3
è compatibile anche con F2X ed F2.
–
Una posizione compatibile con lo standard B3
è compatibile anche con B2.
(a) Seggiolino universale: seggiolino per
bambini che può essere installato in tutti i
veicoli utilizzando la cintura di sicurezza. (b)
Per installare un seggiolino per bambini
"spalle verso la strada" in questa
posizione, è necessario disattivare l'airbag
anteriore lato passeggero (" OFF").
(c) Se l'airbag anteriore lato passeggero è
attivato ("ON"), in questa posizione è
consentito solo l'utilizzo di un seggiolino per
bambini " viso verso la strada".
(d) Per un sedile con regolazione dell'altezza,
regolare il sedile nella posizione più alta e
spostarlo completamente indietro.
(e) Non installare mai un seggiolino per bambini
con asta di supporto sul sedile posteriore
centrale. (f)
Per un sedile senza regolazione dell'altezza,
lo schienale deve essere in posizione
verticale.
(g) L'installazione su questo sedile di un
seggiolino per bambini di tipo " culla
portatile" potrebbe impedire l'installazione
di seggiolini per bambini aggiuntivi nella
parte posteriore.
(h) Regolare il sedile del guidatore nella
posizione più alta.
(i) Regolare il sedile del passeggero anteriore
nella posizione più avanzata.
Page 240 of 260

238
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Sistemi di registrazione
dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di controllo
elettroniche. Le unità di controllo elaborano i
dati che ricevono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle unità di
controllo stesse o scambiati tra di loro. Certe
unità di controllo sono necessarie perché il
veicolo funzioni in modo sicuro, altre forniscono
assistenza durante la marcia (sistemi di
assistenza al conducente), e altre ancora sono
adibite a funzioni di comfort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo. Per ulteriori
informazioni su quali dati specifici vengono
caricati, memorizzati e trasmessi a terzi dal
veicolo, oltre allo scopo di queste procedure,
consultare la parola chiave Protezione dei dati,
strettamente collegata ai riferimenti relativi alle
caratteristiche funzionali interessate, nel relativo
manuale d'uso o nelle condizioni generali
di vendita. Queste informazioni sono anche
disponibili online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio:
–
informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.velocità, ritardo di movimento, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote,
indicazione "cinture allacciate") –
condizioni ambientali (ad es. temperatura,
sensore pioggia, sensore di distanza)
Di norma tali dati sono provvisori e non vengono
memorizzati per più di un ciclo operativo,
ma solo elaborati a bordo del veicolo stesso.
Le unità di controllo sono spesso dotate di
memorizzazione dati (inclusa la chiave del
veicolo). Questi vengono utilizzati per registrare
in modo temporaneo o permanente informazioni
sulle condizioni del veicolo, la sollecitazione
dei componenti, i requisiti di manutenzione,
anomalie tecniche ed errori.
A
seconda del livello di apparecchiature
tecniche, i dati memorizzati sono i seguenti:
–
stato operativo dei componenti del sistema
(ad es. livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato della batteria)
–
difetti e guasti a componenti importanti del
sistema (ad es. luci, freni)
–
la reazione dei sistemi in particolari situazioni
di guida (ad es. attivazione dell'airbag o del
controllo elettronico della stabilità)
–
informazioni su situazioni che hanno
provocato danni al veicolo
–
in caso di veicoli elettrici, la carica della
batteria ad alta tensione e l'autonomia stimata
In casi particolari (ad es. se il veicolo rileva un
malfunzionamento), potrebbe essere necessario
memorizzare dati che sarebbero altrimenti
volatili.
Quando si utilizza un servizio (ad es.,
riparazione o manutenzione), i dati operativi
memorizzati possono essere consultati insieme al numero di telaio e, se necessario, utilizzati.
I dati del veicolo possono essere consultati dal
personale della rete di servizio (ad es. officine,
produttori) o da terzi (ad es. servizi di riparazione
in caso di rottura del veicolo). Lo stesso vale per
gli interventi in garanzia e per le operazioni di
garanzia di qualità.
I dati vengono solitamente letti tramite la porta
OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica a
bordo), che deve essere installata sul veicolo
per legge. I dati operativi riportano le condizioni
tecniche del veicolo o dei suoi componenti
individuali e contribuiscono alla diagnosi dei
guasti, al rispetto degli obblighi di garanzia
e al miglioramento della qualità.
Tali dati, in
particolare le informazioni relative a sollecitazioni
dei componenti, anomalie tecniche, errori del
conducente e altri guasti, sono trasmessi al
produttore quando opportuno, insieme al numero
di telaio. Il produttore è inoltre responsabile del
prodotto. Il produttore potrebbe anche utilizzare
i dati operativi dal veicolo in caso di richiamo dei
prodotti. Tali dati possono essere utilizzati anche
per verificare la garanzia del cliente e i reclami
coperti da garanzia.
Le memorie guaste possono essere ripristinate
da un'azienda specializzata durante la
manutenzione o riparazione, oppure su richiesta
del proprietario.
Funzioni di comfort e
infotainment
Le impostazioni di comfort e le impostazioni
personalizzate possono essere memorizzate
nel veicolo e modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
– posizione del sedile e del volante
– impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
– impostazioni personalizzate, come
l'illuminazione interna
Per le funzioni selezionate, è possibile inserire
i propri dati nelle funzioni di infotainment del
veicolo.
A seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
– dati multimediali come musica, video o
fotografie da riprodurre nel sistema multimediale
integrato
– dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema
vivavoce o il sistema di navigazione integrato
– destinazioni
– dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e infotainment
possono essere memorizzati sul veicolo o
conservate in un dispositivo connesso (ad es.
uno smartphone, una chiave USB o un lettore
MP3). I dati inseriti dall'utente possono essere
cancellati in qualsiasi momento.
Tali dati possono essere trasmessi dal veicolo
su richiesta dell'utente, in particolare quando