adblue Peugeot 208 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2015Pages: 424, PDF Dimensioni: 9.85 MB
Page 5 of 424

3
208_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Serbatoio del carburante 154
Catene da neve 15 8
Traino di un rimorchio
15
9
Carica d'energia
16
1
Accessori
1
62
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
16
4
Montaggio delle barre del tetto
16
5
Cofano motore
16
7
Verifica dei livelli
17
0
Controlli
1
73
BlueHdi e additivo AdBlue
® 174
Ve
rnice Coupe franche
(opaca per 208
G
Ti)
18
1
Informazioni pratiche
Triangolo 182
K it di riparazione 18 3
Ruota di scorta
18
8
Sostituzione di una lampadina
19
5
Fusibili
2
02
Batteria 12
V 20
8
Tr a i n o
2 1
2
Mancanza di carburante (Diesel)
21
4
In caso di panne
Chiamata d'emergenza 22 2
Chiamata d'assistenza 22 3
Display touch screen 7
p
ollici
22
5
Autoradio / Bluetooth
29
5
Autoradio
3
15
Audio e telematica
Indice alfabetico Legenda
Avver tenza
Questo simbolo indica le avvertenze da
rispettare tassativamente per la propria
sicurezza, per la sicurezza degli altri e per
non rischiare di danneggiare il veicolo.
InformazioniQuesto simbolo attira l'attenzione su
informazioni complementari per un
migliore utilizzo del veicolo.
Protezione ambientaleQuesto simbolo accompagna i consigli
relativi alla protezione ambientale.
UtileQuesto simbolo ricorda alcuni consigli
pratici.
Caratteristiche tecniche
Generalità 21 5
Motori benzina 21 6
Motori Diesel
21
7
Dimensioni (in mm)
21
8
Elementi d'identificazione
22
0
Sommario
Page 12 of 424

Vista d'insieme
10
208_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Vista del cofano
motore
Elementi d'identificazione 22 0
Dimensioni 21 8 -219
Sostituzione delle lampadine
19
5-201
-
a
nteriori
-
p
osteriori Mancanza di carburante Diesel
21
4
Apertura cofano motore 16
7
Cofano motore benzina
16
8
Cofano motore Diesel
16
9
Motorizzazioni benzina
21
5-216
Motorizzazioni Diesel
21
5, 217 Batteria 12V
20
8 -211
Modalità alleggerimento elettrico, economia
1
61
Fusibili nel vano motore
20
2-203, 207
Fusibili nel cruscotto
20
2-206
Masse benzina
21
5-216
Masse Diesel
21
5, 217
Additivo AdBlue
17
4-180
Controllo dei livelli
89
, 168 -172, 178 -179
-
ol
io
-
li
quido dei freni
-
li
quido di raffreddamento
-
liq
uido lavacristalli
-
ad
ditivo (Diesel HDi AdBlue
®)
Controllo e manutenzione 16
8 -169, 173
-
fil
tro dell'aria
-
oli
o, filtro dell'olio
-
fi
ltro antiparticolato (Diesel)
-
li
quido dei freni
-
pa
stiglie / dischi freni
Page 22 of 424

20
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 4
00 k m.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
k
m e 600
k
m. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8
l
itri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 171 of 424

Informazioni pratiche169
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
I seguenti elementi consentono di accedere
al controllo del livello dei vari liquidi, alla
sostituzione di alcuni elementi e al reinnesco di
carburante.
Diesel
1. Serbatoio del lavacristallo.
2. Ser batoio del liquido di raffreddamento.
3.
Se
rbatoio del liquido dei freni.
4.
Ba
tteria / Fusibili.
5.
Sc
atola portafusibili.
6.
Fil
tro dell'aria.
7.
As
tina di livello olio motore.
8.
Ri
empimento olio motore.
9.
Po
mpetta di reinnesco (secondo la
motorizzazione).
Il serbatoio di riempimento dell'additivo
AdBlue
® è situato nel bagagliaio sotto la ruota
di scorta.
Quando s'interviene nel cofano
motore prestare attenzione, poiché
alcune zone del motore possono
essere estremamente calde (rischio
di scottature) ed il motoventilatore
potrebbe inserirsi in qualsiasi momento
(anche a contatto interrotto).
Verifica dei livelli
Verificare regolarmente i livelli nel rispetto
del piano di manutenzione del Costruttore.
Effettuare il rabbocco se necessario, salvo
indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli,
far verificare il relativo circuito dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
7
Page 176 of 424

Informazioni pratiche
174
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
BlueHDi
additivo AdBlue
®
Tecnologia SCR
L'AdBlue® è la Marca commerciale della
soluzione necessaria al funzionamento del
sistema SCR.
I veicoli BlueHDi sono equipaggiati di un
serbatoio specifico dell'AdBlue
® della capacità
di 17 l
i t r i .
Il riempimento del serbatoio AdBlue
® potrà
essere effettuato con bidoni da 5 o 1
0 l itri o con
flaconi da 1,89
l
itri.
Il BlueHDi ha l'obiettivo di ridurre fino al 90%
le emissioni di NOx (ossidi d'azoto) nell'aria
grazie ad un dispositivo che permette di
trasformare i NOx in vapore acqueo e in azoto
in un catalizzatore dedicato, il sistema SCR
(Selected Catalytic Reduction).
Questo obiettivo risponde alle norme
d'emissione "Euro 6" adottate dall'Unione
Europea, in vista della limitazione delle
emissioni inquinanti dei motori a combustione.
La tecnologia SCR che equipaggia i motori
BlueHDi necessita l'inieizione di liquido
AdBlue
®. Verificare la validità della data di scadenza.
Leggere i consigli presenti sull'etichetta.
Se si intende effettuare da soli il riempimento
del serbatoio AdBlue
®, accertarsi di disporre
di un tubo di riempimento adatto, fornito o non
con il bidone.
All'occorrenza questa operazione potrà essere
effettuata al primo passaggio del veicolo
presso un'officina della rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato.
Page 177 of 424

Informazioni pratiche175
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Utile
Quando la riserva del liquido AdBlue®
contenuto nel serbatoio è sufficiente, non
appare alcuna informazione.
Tuttavia, non appena la riserva contenuta
nel serbatoio raggiunge la soglia di 2
4
00
k
m
(1
5
00
mi
glia) rimanente da percorrere, si
verrà avvertiti da vari segnali temporanei
(spia, messaggio, segnale sonoro) che
s'intensificheranno man mano che aumenta il
chilometraggio percorso, fino a diventare fissi.
Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto, il
riavviamento diventa impossibile. In funzione della soglia d'autonomia rimanente
si attivano vari livelli di allarme.
Si verrà informati ad ogni tranche chilometrica
raggiunta e gli allarmi da temporanei
diventeranno fissi.
-
La 1
ª soglia si attiva ad un'autonomia
rimanente di 2
4
00
k
m (1
5
00
m
iglia).
- La 2 ª ad un'autonomia rimanente di 600 km
( 375 mi glia).
Fino a 0
k
m quando risulterà impossibile
riavviare il motore dopo lo spegnimento.
Indicatori d'autonomia
Si consiglia vivamente di non attendere
gli allarmi successivi per effettuare
il rabbocco di additivo AdBlue
® e di
effettuarlo al più presto.
Autonomia di guida
Premere questo tasto per una visualizzazione
temporanea.
Con il display touch screen :
Oltre i 5
0
00
k
m (3
1
00
m
iglia), il valore non è
precisato. -
se
lezionare il menu "Assistenza
alla guida",
-
se
lezionare "Diagnosi",
-
se
lezionare CHECK.
7
Page 178 of 424

Informazioni pratiche
176
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1
5
00
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
k
m finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento impossibile tra 600
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
s
econdi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio
"Aggiungere additivo antinquinamento :
Avviamento impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
Autonomia compresa tra 600
e 2 4
00
k
m Autonomia compresa tra 0
e 6
00
k
m
Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8
l
itri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Page 180 of 424

Informazioni pratiche
178
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Effettuare il rabbocco
In caso di proiezione del liquido
AdBlue®, sciacquare immediatamente
con acqua fredda, o pulirsi con un
panno umido.
Se l'additivo si è cristallizzato,
eliminarlo con una spugna e con acqua
calda.Precauzioni da seguire
Utilizzare solamente additivo AdBlue®
conforme alla norma ISO 22241.
L'additivo AdBlue
® è una soluzione a base
d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore
e inodore.
Conservarlo in un luogo fresco. Dopo il riempimento del serbatoio dell'additivo,
rispettare le seguenti regole :
-
In
serire il contatto senza avviare.
-
At
tendere 10
s
econdi prima di avviare il
motore.
Non gettare la confezione / il flacone di
AdBlue
® vuoto con i rifiuti domestici.
Gettarli in un contenitore apposito o
riconsegnarli ad un punto vendita. Accertarsi che il veicolo sia parcheggiato su
suolo piano e orizzontale.
Parcheggiare
F Interrompere il contatto ed estrarre la
c
hiave.
In caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con un panno
umido.
In inverno, verificare che la temperatura
del veicolo sia superiore a -11°C. In
caso contrario, gelando, l'AdBlue
®
non può essere versato nel serbatoio.
Parcheggiare il veicolo in un locale più
caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
Page 181 of 424

Informazioni pratiche179
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Riempire
F Versare il contenuto del contenitore nel
serbatoio dell'AdBlue® del veicolo.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
l
itri (ossia due flaconi da
1,8 9
l
itr i).
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o asciugare con uno straccio
umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
F
In c
aso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
Chiudere
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura
d el serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
Ri
posizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
Se
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
Ri
posizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Accedere
F Per accedere al serbatoio dell'AdBlue®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti.
Aprire
F Ruotare di un quarto di giro il tappo nero,
i n senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
Ru
otare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
Ti
rare il tappo verso l'alto.
7
Page 182 of 424

Informazioni pratiche
180
208_it_Chap07_informations-pratiques_ed01-2016
Importante : in caso di rabbocco
dopo una panne per mancanza di
additivo , segnalata dal messaggio
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento impossibile", occorre
tassativamente attendere circa 5
m
inuti
prima di reinserire il contatto, senza
aprire la por ta del guidatore, nè
sbloccare le por te del veicolo, nè
inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento .
Inserire il contatto, poi, dopo
10
s
econdi, avviare il motore.
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Non tenere i bidoni / flaconi di AdBlue
®
a bordo del veicolo.
Raccomandazioni per la
conservazione
Il sistema SCR prevede un dispositivo di
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue®
che assicuri il funzionamento del veicolo
in condizioni normali.
In situazioni eccezionali come
l'esposizione del veicolo a temperature
costantemente inferiori a -15°C (5°F) per
un lungo periodo, l'allarme dell'anomalia
antinquinamento può essere legato
all'AdBlue
® ghiacciato.
Parcheggiare il veicolo in un locale con
temperatura più temperata per qualche
ora fino al ritorno allo stato liquido
dell'additivo.
Lo spegnimento dell'allarme
antinquinamento non è immediato, ma
avviene dopo più chilometri di guida.
L'additivo AdBlue® si
ghiaccia
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C (12,2° F)
circa e si degrada a partire da 25°C (77° F).
Si raccomanda di conservare i bidoni /
flaconi in un luogo fresco e al riparo
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può
essere conservato per almeno un anno.
L'additivo che si è ghiacciato, può
essere utilizzato solo dopo essersi
completamente scongelato a
temperatura ambiente.
Utile