sat nav Peugeot 208 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2020Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.53 MB
Page 13 of 260

11
Strumenti di bordo
19.Tachimetro analogico (km/h o miglia) (benzina o Diesel)
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre una
posizione variabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:
– In posizioni fisse:• Informazioni relative al cambio e all'indicatore di cambio marcia.• Indicatore livello carburante (benzina o Diesel).• Autonomia di guida (benzina o Diesel).• Indicatore temperatura liquido di raffreddamento (benzina o Diesel).• Indicatore livello di carica e autonomia di guida (elettrico).• Indicatore di potenza (elettrico).• Modalità di guida.– In posizioni variabili:• Tachimetro digitale.• Contachilometri totalizzatore.• Messaggi di stato o d'allarme visualizzati temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate le seguenti informazioni aggiuntive:
– Contagiri.– Computer di bordo.– Funzioni di assistenza alla guida.– Limitatore o regolatore di velocità. – Contenuto multimediale riprodotto.– Istruzioni di navigazione.– Tachimetro analogico.– Informazioni del motore (indicatori G, indicatori di potenza, Boost, Torque) in modalità Sport.– Flusso di energia (elettrico).
Personalizzazione del
quadro strumenti
È possibile modificare l'aspetto del quadro
strumenti, scegliendo:
– il colore della visualizzazione;– la modalità di visualizzazione.
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
Scelta del colore della visualizzazione
Con PEUGEOT Connect Nav
Il colore del quadro strumenti dipende dalla
combinazione di colori selezionata in questo
sistema.
► Premere Regolazioni nella fascia
laterale del display touch screen.
► Selezionare "Argomenti".► Selezionare un colore della visualizzazione e premere " OK" per confermare.
Impostazione della modalità di
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono
visualizzate informazioni specifiche.
Modifica della modalità di visualizzazione
Page 14 of 260

12
Strumenti di bordo
► Ruotare la rotellina sulla sinistra del volante per visualizzare e far scorrere le varie modalità
sul quadro strumenti.
► Premere la rotellina per confermare la modalità.
Se non si preme la rotellina, la modalità di
visualizzazione selezionata viene applicata
automaticamente dopo alcuni istanti.
Panoramica delle modalità di
visualizzazione
– "STRUMENT.": visualizzazione standard
del tachimetro analogico e digitale, del
contachilometri e:
• indicatore livello carburante, indicatore temperatura liquido di raffreddamento e
contagiri (benzina o Diesel);
• indicatore carica batteria e indicatore di potenza (elettrico).– "NAVIGAZ. ": visualizzazione standard e
informazioni di navigazione attuali (mappa e
istruzioni di navigazione).
– "GUIDA": visualizzazione standard e
informazioni relative ai sistemi di assistenza alla
guida attivi.
– "MINIMA": visualizzazione 2D con tachimetro
digitale, contachilometri e:
• indicatore livello carburante e indicatore temperatura liquido di raffreddamento
(benzina o Diesel);
• indicatore carica batteria (elettrico).
– "PERSONALE 1"/"PERSONALE 2": visualizza
le informazioni selezionate dal guidatore al
centro del quadro strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia
superiore del display touch screen.
► Selezionare "Configurazione ",
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia
laterale del display touch screen.
► Selezionare "OPZIONI ".► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti".
► Selezionare "PERSONALE 1" o
"PERSONALE 2".► Selezionare il tipo di informazioni mediante le frecce a scorrimento sul display touch screen:
• "Difetto" (vuoto).• "Computer di bordo ".• "Sistemi Multimediali ".• "G-metri" (secondo la versione).• "Indicatore potenza + Boost + Torque"
(secondo la versione).
• "Consumo energetico" (secondo la
versione).
► Confermare per salvare e uscire.
Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionato nella
modalità "PERSONALE 1" non è
disponibile nella modalità "PERSONALE 2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Page 29 of 260

27
Strumenti di bordo
1Display touch screen da 7
pollici o 10 pollici
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
– Visualizzazione permanente dell'ora e della temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio, appare una spia blu).– Comandi del sistema di riscaldamento/aria climatizzata.– Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni dell'equipaggiamento.– Comandi del sistema audio e del telefono e visualizzazione delle relative informazioni.– Visualizzazione delle funzioni di assistenza grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
– Servizi Internet e visualizzazione delle relative informazioni.– Comandi del sistema di navigazione e visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen, utilizzare
un panno morbido e pulito.
Comandi principali
Con All-In-One
Sistema audio ON/OFF.
Regolazione del volume/
disattivazione del suono.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica".
Accedere alla visualizzazione del menu scorrevole.
► Premere questo pulsante sul lato del display touch screen, poi premere i tasti virtuali sul touch
screen.
Accedere alle regolazioni dell'aria climatizzata.► Premere questo tasto sotto al display touch screen.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale e sulla Climatizzazione automatica
bizona , leggere le sezioni corrispondenti.
Con display touch screen da 7 pollici
Utilizzare i tasti disposti attorno al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti
virtuali sul display touch screen.
Page 30 of 260

28
Strumenti di bordo
Con display touch screen da 10
pollici
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti virtuali sul display touch screen.
Principi
Alcuni menu possono essere visualizzati su due
pagine: premere il tasto "OPZIONI" per accedere
alla seconda pagina.
Se non viene eseguita nessuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione.
* Il logo TomTom Traffic visualizzato sulla mappa conferma la disponibilità dei servizi di navigazione connessa a Internet. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione sulla navigazione connessa a Internet.
** Secondo l’equipa ggiamento.
Accedere alle informazioni aggiuntive sulla funzione.Confermare.
Tornare alla pagina precedente o confermare.
Menu
Premere sul display touch screen con tre
dita per visualizzare tutti i tasti del menu.
Radio/Sistemi MultimedialiConsultare la sezione "Sistema
audio e telematica".
ClimatizzazioneRegolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale e sulla Climatizzazione automatica
bizona , leggere le sezioni corrispondenti.
Collegato Navigazione*
Consultare la sezione "Sistema
audio e telematica".
Illumin esterna oppure Veicolo**
Attivazione, disattivazione e
regolazioni di determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 schede: " Tasti
rapidi" e "Altre regolazioni ".
TelefonoConsultare la sezione "Sistema
audio e telematica".
Connect-App
Accesso ad alcuni
equipaggiamenti configurabili.
Elettricità/Energia
Accedere alle funzioni elettriche
specifiche (flusso d'energia, statistiche dei
consumi, carica differita) organizzate nelle
3 tendine corrispondenti.oppureImpostazioniImpostazioni principali del sistema audio, del display touch screen e del quadro strumenti digitale.Regolazione del volume/disattivazione del suono.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica".
Riquadri delle informazioni
Alcune informazioni sono visualizzate in modo
permanente nei riquadri del display touch
screen.
Page 42 of 260

40
Accesso
Secondo il Paese di commercializzazione, alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive
fino a quando l’allarme è stato attivato 11 volte
di seguito.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo con
il telecomando o con il sistema Accesso e
Avviamento a mani libere, il lampeggiamento
veloce della spia rossa sul pulsante informa che
l'allarme si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si
interrompe.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:► Sbloccare le porte del veicolo inserendo la chiave nella serratura della porta del guidatore.► Aprire la porta; l'allarme si attiva.► Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio delle porte
del veicolo senza attivare
l'allarme
► Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo inserendo la chiave (integrata
nel telecomando) nella serratura della porta del
guidatore.
Anomalia di funzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa della spia del pulsante indica un
malfunzionamento del sistema.
Per qualsiasi intervento sul sistema
d'allarme, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o a un riparatore qualificato.
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
► Spegnere il motore e uscire dal veicolo.► Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo con il telecomando o premendo
la maniglia della porta del guidatore.
Quando il sistema di sorveglianza è attivo, la
spia rossa sul pulsante lampeggia ogni secondo
e gli indicatori di direzione si accendono per 2
secondi circa.
L'allarme perimetrale si attiva dopo una 5
secondi, l'allarme volumetrico dopo 45 secondi.
L'allarme non si attiva quando le porte
vengono bloccate automaticamente a
distanza.
In caso di una chiusura non corretta (di
una porta, del bagagliaio o del cofano
motore), le porte del veicolo non vengono
bloccate, ma l'allarme perimetrale si attiva
dopo 45 secondi contemporaneamente
all'allarme volumetrico.
Disattivazione
► Premere uno dei pulsanti di sbloccaggio del telecomando:pressione breve
pressione lunga
oppure
► Sbloccare le porte del veicolo premendo la maniglia della porta del guidatore.
Il sistema di sorveglianza è disattivato; la spia
sul pulsante si spegne e le luci di posizione e/o i
fari diurni lampeggiano per circa 2 secondi.
Dopo lo sbloccaggio con il
telecomando
Se il veicolo si blocca di nuovo
automaticamente (come accade se una porta
o il bagagliaio non vengono aperti entro
30 secondi dallo sbloccaggio), il sistema di
sorveglianza si riattiva automaticamente.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione intempestiva in alcuni casi, ad
esempio:
– Vetro socchiuso.– Lavaggio del veicolo.– Sostituzione di una ruota.– Traino del veicolo.– Trasporto su nave o traghetto.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
► Interrompere il contatto e premere il pulsante di allarme entro 10 secondi, fino all'accensione
fissa della spia.
► Uscire dal veicolo.► Bloccare immediatamente le porte del veicolo con il telecomando o con il sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere".
Solo l'allarme perimetrale è attivato; la spia rossa
nel pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata a ogni interruzione del
contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico
► Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando le porte del veicolo tramite il telecomando o il
sistema "Accesso e Avviamento a mani libere".
La spia del pulsante si spegne.
► Riattivare il sistema di allarme completo bloccando le porte del veicolo tramite il
telecomando o premendo la maniglia della porta
del guidatore.
La spia rossa del pulsante lampeggia
nuovamente una volta ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
È indicato dal suono della sirena e dal
lampeggiamento degli indicatori di direzione per
circa 30 secondi.
Page 56 of 260

54
Ergonomia e confort
Porte USB
Permettono di collegare un dispositivo portatile
per ricaricarlo.
La porta USB anteriore destra permette inoltre di
collegare uno smartphone tramite MirrorLinkTM,
Android Auto® o CarPlay®, per poter utilizzare
alcune applicazioni per smartphone sul display
touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, è necessario
utilizzare un cavo prodotto o approvato dal
costruttore del dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.
(circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei
giorni e agli orari selezionati.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu Climatizzazione > OPZIONI:Selezionare Progammazione CLIM.
► Premere + per programmare.► Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i giorni desiderati. Premere OK.► Premere ON per attivare la programmazione.
Il riscaldamento inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato e viene mantenuto per i
10 minuti successivi.
È possibile definire programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare la durata della batteria, si
raccomanda di eseguire la programmazione
con il veicolo collegato.
Questa funzione può essere
programmata utilizzando uno smartphone, tramite l'applicazione MyPeugeot.
Con PEUGEOT Connect Radio, questa funzione
può essere programmata solo utilizzando uno
smartphone, tramite l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Condizioni di
funzionamento
– Il riscaldamento programmato si attiva solo a
contatto interrotto e con le porte del veicolo
bloccate.
– Il riscaldamento non si attiva se il livello di carica della batteria è inferiore al 50%.– Se la programmazione ricorrente è attivata (ad es. dal lunedì al venerdì) e vengono eseguite
due sequenze di riscaldamento successive
senza utilizzare il veicolo, la programmazione
viene disattivata.
Allestimenti interni
1. Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Cassettino portaoggetti
4.Tasche portacarte sulle porte
5. Vano portaoggetti o cassettino
portaoggetti oppure ricarica smartphone senza filo con sportellino (secondo la
versione)
► Premere la zona superiore centrale dello sportellino per aprirlo.
6. Vano portaoggetti con presa accessori da
12 V.
7.Portabicchieri
8. Appoggiagomito centrale con vano
portaoggetti
Porte USB posteriori (secondo la versione)
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche un porta
biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Page 84 of 260

82
Sicurezza
Peso del bambino/età indicativa
Seggiolino Airbag anteriore
lato passeggero
Inferiore a 13 kg(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a circa 1 annoDa 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circaDa 15 a 25 kg(gruppo 2)
Da 3 a 6 anni circaDa 22 a 36 kg(gruppo 3)
Da 6 a 10 anni circa
Fila 1 (c) Sedile passeggero
con regolazione
dell'altezza (d) o senza
regolazione dell’altezza (e)
Disattivato: "OFF" UUUU
Attivato: "ON" XUF UFUF
Fila 2 (f) Sedili posteriori (g)
U UUU
U: posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "spalle verso la strada"
e/o "viso verso la strada". UF:
posizione del sedile adatta all'installazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
la cintura di sicurezza e con omologazione
universale, di tipo "viso verso la strada".
X: posizione del sedile non adatta
all'installazione di un seggiolino per bambini
del gruppo di peso indicato. (a)
Seggiolino per bambini universale:
seggiolino per bambini che può essere
installato in tutti i veicoli con la cintura di
sicurezza.
(b)
Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le navicelle e i "lettini per auto" non possono essere
installati sul sedile del passeggero anteriore.
(c)Fare riferimento alla legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile.
(d) Il sedile anteriore regolabile in altezza deve
essere regolato alla massima altezza e
completamente arretrato longitudinalmente.
(e) Lo schienale deve essere in posizione
verticale.
(f) Per installare un seggiolino per bambini
"spalle verso la strada" o "viso verso la
strada" nella zona posteriore, spostare
in avanti il sedile anteriore e regolare lo
schienale su una posizione verticale che
lasci spazio a sufficienza per il seggiolino e
per le gambe del bambino.
(g) Non installare mai un seggiolino per
bambini con asta di sostegno sul sedile del
passeggero posteriore centrale.
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili, illustrati di seguito, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Page 87 of 260

85
Sicurezza
5Sui seggiolini per bambini ISOFIX di tipo universale e semi-universale, la categoria di dimensioni ISOFIX, definita da una lettera compresa tra A e G, è
riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino /età indicativa
Inferiore a 10 kg(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesiInferiore a 10 kgInferiore a 13 kg (gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a circa 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Navicella"spalle verso la strada" "spalle verso la
strada" "viso verso la strada"
Categoria di dimensioni ISOFIX FG CD EC DABB1
Seggiolino Airbag
anteriore lato
passeggero
Fila 1 (a) (b)
(secondo la
versione) Sedile del
passeggero con ISOFIX
con o senza regolazione dell’altezza Disattivato:
"OFF" X
IL ILIUF/IL
Attivato: "ON" X XXIUF/IL
Sedile del
passeggero
senza ISOFIX Non ISOFIX
Fila 2 (b) Sedili posteriori laterali (c) (d)X IL ILIUF/IL
Sedile posteriore centrale Non ISOFIX
IUF:sedile adatto per l'installazione di un seggiolino Isofix Universale, "Forward facing" ("viso verso la strada"), fissato con la cinghia alta.
IL:
sedile adatto per l'installazione di un seggiolino Isofix Semi-Universale, del tipo:– "spalle verso la strada" con cinghia alta o asta di sostegno;
Page 88 of 260

86
Sicurezza
– "viso verso la strada" con asta di sostegno;– navicella con cinghia alta o asta di sostegno.Per agganciare la cinghia alta utilizzando i Fissaggi ISOFIX, leggere la sezione corrispondente.
X: sedile non adatto per l'installazione di un seggiolino ISOFIX o di una navicella per il gruppo di peso specificato.
(a) Fare riferimento alla legislazione in vigore nel proprio Paese prima di\
collocare un bambino su questo sedile.
(b)
Rimuovere gli appoggiatesta.(c) Dietro il guidatore: regolare il sedile del guidatore all'altezza massim\
a.(d) Dietro il passeggero anteriore: regolare il sedile del passeggero anteri\
ore alla posizione longitudinale più avanzata.
Seggiolini i-Size per bambini
I seggiolini i-Size per bambini sono equipaggiati di due agganci che si fissano ai due anelli A.Questi seggiolini i-Size dispongono anche:– di una cinghia alta che si aggancia all'anello B;– o di un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compati\
bile con il sedile omologato per posizione i-Size.Il loro ruolo è di impedire che il seggiolino per bambini si sposti i\
n avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX, consultare la sezione corrispondente.
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica \
le possibili opzioni di installazione dei seggiolini i-Size per bambini \
sui sedili del
veicolo equipaggiati di fissaggi ISOFIX omologati per seggiolini i-Size.
Sedile Airbag anteriore lato passeggeroDispositivo di ritenuta i-Size
Fila 1 (a)
(secondo la versione) Sedile del passeggero con ISOFIX, con o
senza regolazione dell’altezza (b)
Disattivato: "OFF" i-U
Attivato: "ON" i-UF
Sedile del passeggero senza ISOFIX Non i-Size
Page 137 of 260

135
Guida
6
Mediante i sensori posizionati nel paraurti,
questo sistema segnala la vicinanza di qualsiasi
ostacolo (ad esempio, pedone, veicolo,
albero, barriera) presente nella relativa zona di
rilevamento.
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia ed è confermato da un segnale
acustico.
La disattivazione si ottiene al disinserimento
della retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli
all'interno della zona di rilevazione dei sensori.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico discontinuo, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) consente di individuare il lato in cui è
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acusticoCon PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav, la
pressione di questo pulsante apre la finestra
per la regolazione delvolume del segnale
acustico.
Assistenza grafica
Integra il segnale acustico mediante la
visualizzazione sullo schermo di trattini che
rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il
veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino,
rosso: molto vicino).
Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo
viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di assistenza al
parcheggio anteriori
A integrazione dei sensori di assistenza al
parcheggio posteriori, i sensori di assistenza
al parcheggio anteriori si attivano non appena
viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo e
se la velocità di quest'ultimo rimane inferiore a
10 km/h.Il funzionamento sei sensori di assistenza al
parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo
si ferma per oltre tre secondi con marcia in
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se
la velocità del veicolo supera 10 km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante
(anteriore o posteriore) permette di
individuare se l'ostacolo si trova davanti o
dietro al veicolo.
Sensori di assistenza al
parcheggio laterali