USB PEUGEOT 208 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: 208, Model: PEUGEOT 208 2021Pages: 276, PDF Dimensioni: 8.02 MB
Page 6 of 276

4
Panoramica
Posto di guida
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di finitura.
1.Plafoniera/Faretti anteriori per lettura carte
Pulsanti per chiamata d'emergenza e
chiamata d'assistenza
Display delle spie delle cinture di sicurezza e
dell'airbag anteriore lato passeggero
2. Retrovisore interno
3. Quadro strumenti
4. Scatola portafusibili
5. Alzacristalli
Retrovisori elettrici esterni
6. Apertura cofano motore
7. Airbag anteriore lato passeggero
8. Cassettino portaoggetti
1.Display touch screen
2. Avviamento/Spegnimento del motore
3. Comandi centrali
4. Porta/e USB 5.
Vano portaoggetti o ricarica smartphone
senza filo
6. Vano portaoggetti/Presa da 12 V
7. Cambio o selettore marce
8. Freno di stazionamento elettrico
9. Scelta della modalità di guida
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristalli/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Comandi del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
Page 56 of 276

54
Ergonomia e confort
Allestimenti interni
1.Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Cassettino portaoggetti
4. Tasche portacarte sulle porte
5. Vano portaoggetti o cassettino portaoggetti
oppure ricarica smartphone senza filo con
sportellino (secondo la versione)
► Premere la zona superiore centrale dello
sportellino per aprirlo.
6. Vano portaoggetti con presa accessori da
12 V
7. Portabicchieri
8. Appoggiagomito centrale con vano
portaoggetti
Porte USB posteriori (secondo la versione)
Assicurarsi di non lasciare oggetti
nell'abitacolo, poiché potrebbe agire
► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
da una spia).
La funzione si attiva quando la temperatura
esterna è inferiore a
0°C. Si disattiva
automaticamente allo spegnimento del motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento/lo sbrinamento funziona solo
a motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un consumo
eccessivo di corrente elettrica.
Spegnere il disappannamento/lo
sbrinamento quando non è più
necessario; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
Pre-condizionamento
della temperatura
(elettrico)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
Con sistema PEUGEOT Connect Radio o
PEUGEOT Connect Nav
(Secondo il Paese di commercializzazione)La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone utilizzando
l'applicazione MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Con PEUGEOT Connect Nav sistema
Nel menu Climatizzazione > OPZIONI:Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
Il rumore della ventola emesso durante il
pre-condizionamento della temperatura è
del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
50%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Page 57 of 276

55
Ergonomia e confort
3Allestimenti interni
1.Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Cassettino portaoggetti
4. Tasche portacarte sulle porte
5. Vano portaoggetti o cassettino portaoggetti
oppure ricarica smartphone senza filo con
sportellino (secondo la versione)
►
Premere la zona superiore centrale dello
sportellino per aprirlo.
6. V
ano portaoggetti con presa accessori da
12
V
7. Portabicchieri
8. Appoggiagomito centrale con vano
portaoggetti
Porte USB posteriori (secondo la versione)
Assicurarsi di non lasciare oggetti
nell'abitacolo, poiché potrebbe agire
come una lente d'ingrandimento sotto l'effetto
dei raggi solari e causare un incendio. Rischio
di incendio o danni alle superfici interne!
Visiera parasole
► A contatto inserito, sollevare lo sportellino di
copertura; secondo la versione, il retrovisore si
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti.
Cassettino portaoggetti
► Per aprire il cassettino portaoggetti, sollevare
la maniglia.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in
caso di frenata brusca.
Porte USB
Le porte USB permettono di collegare un
dispositivo portatile.
La porta USB situata
anteriormente sul lato destro
permette inoltre di collegare uno smartphone
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Presa accessori 12 V
Page 58 of 276

56
Ergonomia e confort
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai
pedali e interferire con il funzionamento del
regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due
fissaggi situati sotto il sedile.
Plafoniere
Versione non a sfioramento
1.Plafoniera anteriore
2. Faretti di lettura carte anteriori (secondo la
versione)
Plafoniera anteriore
In questa posizione, la plafoniera si
illumina progressivamente:
– allo sbloccaggio del veicolo;
– all'estrazione della chiave dal contatto;
– all'apertura di una porta;
– all'attivazione del pulsante di bloccaggio del
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
► Collegare un accessorio da 12 V (con
potenza nominale massima di 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Ricarica smartphone senza
filo
Questo sistema consente la ricarica senza filo
di dispositivi mobili, ad esempio smartphone,
utilizzando il principio di induzione magnetica,
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per progettazione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
È possibile inoltre utilizzare un tappetino, se
omologato dal Costruttore.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Apertura e avviamento a mani
libere, il funzionamento del carica batterie può
essere momentaneamente disturbato all'apertura
di una porta o all'interruzione del contatto.
Carica
► Aprire lo sportellino per accedere alla zona
di carica.
►
Con la zona di carica sgombra, posizionare
un dispositivo al centro della stessa.
Il sistema è in grado di caricare un solo
dispositivo alla volta.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
nella zona di carica durante la ricarica di un
dispositivo, per evitare il rischio di
surriscaldamento o di interruzione del
processo di carica.
Tappetini
Collocazione
Per la collocazione sul lato del guidatore,
utilizzare solo i fissaggi presenti sul tappetino (un
"clic" indica il bloccaggio corretto).
Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati
sul tappetino.
Smontaggio/Rimontaggio
► Per estrarre il tappetino del lato guidatore,
arretrare il più possibile il sedile e rimuovere i
fissaggi.
►
Per ricollocarlo, posizionare il tappetino e
fissarlo premendo verso il basso.
►
V
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
– utilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo; l'utilizzo di
questi fissaggi è indispensabile,
–
Non sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
Page 202 of 276

200
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
Sistema audio
display touch screen
BLUETOOTH
Sistema audio multimediale
- Telefono Bluetooth
®
Le funzioni e le impostazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per motivi di sicurezza e poiché
necessitano di una particolare attenzione
da parte del conducente, le seguenti
operazioni devono essere realizzate a
veicolo fermo e con il contatto inserito:
–
Abbinamento tra lo smartphone e il sistema
in modalità Bluetooth.
–
Utilizzo dello smartphone.
– Modifica delle impostazioni e della
configurazione del sistema.
Il sistema è protetto in modo tale da
funzionare solo sul veicolo.
Il messaggio relativo alla Modalità risparmio
energetico viene visualizzato quando
il sistema sta per entrare nella modalità
corrispondente.
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione attiva il
sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando il comando in basso a sinistra.
Per accedere al menu, premere questo
pulsante sul display touch screen.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello.
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le dita bagnate.
Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
– Informazioni sulla climatizzazione (secondo la
versione).
–
Connessione Bluetooth
–
Indicazione della condivisione dati sulla
posizione.
Selezionare la modalità sonora:
–
Stazioni radio FM / DAB /
AM (secondo
l’equipaggiamento).
–
T
elefono collegato tramite Bluetooth
e trasmissione multimediale Bluetooth*
(streaming).
–
ChiavettaUSB.
–
Lettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria (secondo l’equipaggiamento).
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume sonoro può essere
limitato per proteggere il sistema. Il sistema
può andare in stand-by (spegnimento
completo del display e del suono) per una
durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezionare la stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezionare la voce precedente / successiva in
un menu o in un elenco.
Media:
Selezionare il brano precedente / successivo.
Selezionare la voce precedente / successiva in
un menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD; streaming).
Pressione lunga: visualizzazione della lista
chiamate.
Pressione breve durante una chiamata in
entrata: accettare la chiamata.
Page 203 of 276

201
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
10Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezionare la stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezionare la voce precedente / successiva in
un menu o in un elenco.
Media:
Selezionare il brano precedente / successivo.
Selezionare la voce precedente / successiva in
un menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD; streaming).
Pressione lunga: visualizzazione della lista
chiamate.
Pressione breve durante una chiamata in
entrata: accettare la chiamata. Pressione breve durante una chiamata in corso:
termine della chiamata.
Conferma di una selezione.
Alzare il volume.
Abbassare il volume.
Attivazione / disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente i tasti
per alzare e abbassare il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Comandi vocali:
Questo comando è situato sul
volante o all’estremità della leva di comando
dell’illuminazione (secondo l’equipaggiamento).
Pressione breve, comandi vocali dello
smartphone tramite il sistema.
Alzare il volume.
Abbassare il volume. Disattivazione del suono premendo
contemporaneamente i tasti per alzare
e abbassare il volume (secondo
l’equipaggiamento).
Ripristino del suono mediante pressione di uno
dei due tasti del volume.
Modifica della modalità multimediale.
Pressione breve: visualizzazione della
Lista chiamate.
Pressione breve durante una chiamata in
entrata: accettazione della chiamata.
Pressione lunga durante una chiamata in
entrata: rifiuto della chiamata.
Pressione breve durante una chiamata in corso:
termine della chiamata.
Radio (rotazione): memoria della
stazione precedente / successiva.
Media (rotazione): brano precedente/successivo,
spostamento in una lista.
Pressione breve : convalidare una selezione,
altrimenti, accedere alle memorie.
Radio: visualizzazione della lista delle
stazioni.
Media: visualizzazione della lista dei brani.
Menu
Radio
Page 204 of 276

202
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
Selezionare una stazione radio.
Sistemi multimediali
Selezionare una sorgente audio.
Telefono
Collegare un telefono cellulare tramite
Bluetooth®.
Guida
Attivare, disattivare o configurare determinate funzioni del veicolo (secondo
l'equipaggiamento/la versione).
Impostazioni
Regolare le impostazioni audio (balance,
acustica, ecc.) e la visualizzazione
(lingua, unità, data, ora, ecc.) oppure configurare
il sistema (privacy).
Climatizzatore/
riscaldamento
Secondo l'equipaggiamento/la versione.Gestire le impostazioni della temperatura
e del flusso dell'aria.
Radio
Selezione della banda
Selezionare il menu "Radio".
Premere il tasto "SOURCE".
Selezione della banda: FM, AM o DAB secondo
l’equipaggiamento.
Selezione di una stazione
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Premere sulla frequenza visualizzata.
Inserire i valori delle bande di frequenza
FM e AM sulla tastiera virtuale.
Oppure
Premere questo tasto per visualizzare
l'elenco delle stazioni ricevute localmente
e disponibili sulla banda di frequenza.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall’utilizzo di equipaggiamenti
elettrici non omologati dalla Marca, quali un
apparecchio di ricarica con presa USB
collegata nella presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione delle
onde radio e non si traduce in nessun modo
in un'anomalia dell’impianto audio.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.Premere il tasto "PREIMPOSTAZIONI".
Premere a lungo su un rigo vuoto per
memorizzare la stazione. Un segnale acustico
conferma la preimpostazione della stazione.
È possibile preimpostare un massimo di 16
stazioni.
Per sostituire a una stazione
memorizzata una su cui si è sintonizzati,
premere a lungo sulla stazione preimpostata.
Page 205 of 276

203
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
10Inserire i valori delle bande di frequenza
FM e AM sulla tastiera virtuale.
Oppure
Premere questo tasto per visualizzare
l'elenco delle stazioni ricevute localmente
e disponibili sulla banda di frequenza.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall’utilizzo di equipaggiamenti
elettrici non omologati dalla Marca, quali un
apparecchio di ricarica con presa USB
collegata nella presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione delle
onde radio e non si traduce in nessun modo
in un'anomalia dell’impianto audio.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.Premere il tasto "PREIMPOSTAZIONI".
Premere a lungo su un rigo vuoto per
memorizzare la stazione. Un segnale acustico
conferma la preimpostazione della stazione.
È possibile preimpostare un massimo di 16
stazioni.
Per sostituire a una stazione
memorizzata una su cui si è sintonizzati,
premere a lungo sulla stazione preimpostata.
Attivazione/Disattivazione RDS
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca di
frequenza.
In alcune condizioni, la ricerca
automatica non è garantita in tutto il
Paese, in quanto le stazioni radio non
coprono il 100% del territorio. Ciò spiega la
perdita di ricezione di una stazione durante
un tragitto.
Premere il tasto "Parametri radio".
Attivare / Disattivare "Ricerca RDS ".
Ascolto dei messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement) rende
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita
la ricezione corretta di una stazione radio
emittente questo tipo di messaggio. Quando
viene trasmessa un'informazione sul traffico,
il sistema multimediale in corso s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio TA.
L'ascolto normale del multimediale riprende al
termine della trasmissione del messaggio.
Premere il tasto "Parametri radio".
Attivare / Disattivare "TA".
Impostazioni audio
Premere il tasto "Parametri radio".
Nella lista, selezionare " Impostazioni radio".
Attivare/disattivare e configurare le opzioni
disponibili (balance, acustica, ecc..).
La ripartizione/distribuzione del suono è
una tecnologia che permette di migliorare
la prestazione acustica, in funzione del
numero di passeggeri nel veicolo.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale terrestre (RDT)
Scegliere radio DAB
La radio digitale terrestre (DAB) permette un
ascolto di qualità superiore.
I vari servizi "multiplex/insiemi" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in ordine
alfabetico.
Selezionare il menu "Radio".
Premere il tasto "SOURCE".
Nella lista delle fonti audio disponibili, scegliere
"Radio DAB".
Page 206 of 276

204
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
Attivare "FM-DAB".
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è
scadente, la "Ricerca FM-DAB" permette di
continuare ad ascoltare la stessa stazione,
passando automaticamente sulla radio analogica
"FM" corrispondente (se esiste).
Premere il tasto "Parametri radio".
Attivare "DAB-FM".
Se la "Ricerca FM-DAB" è attivata, c'è un
ritardo di alcuni secondi quando il
sistema passa in radio analogica FM con,
talvolta, una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", o se la "Ricerca
FM-DAB" non è attivata, il suono viene
interrotto quando il segnale digitale è troppo
debole.
Media
Selezione della modalità
Selezionare il menu "Media".
Premere il pulsante " SOURCE".
Selezionare la modalità (USB, Bluetooth o AUX,
secondo l'equipaggiamento).
Porta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB
o collegare il dispositivo USB alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non fornito in
dotazione).
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema crea delle playlist nella memoria
temporanea e, al primo collegamento, il tempo
di creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
Le playlist vengono aggiornate tutte le volte
che una chiavetta USB viene collegata o che
i contenuti di una chiavetta USB vengono
modificati. Le liste vengono memorizzate e,
se non sono presenti modifiche, il tempo di
caricamento successivo sarà inferiore.
Presa ausiliaria jack (AUX)
Secondo l'equipaggiamentoCollegare il dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria jack
utilizzando un cavo audio (non fornito in
dotazione).
Questa sorgente audio è disponibile solo se
l'opzione " Entrata ausiliaria" è stata selezionata
nelle impostazioni audio.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Bluetooth Streaming®
Streaming consente di ascoltare i feed audio dal
proprio smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i tasti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
Streaming, lo smartphone viene
considerata una fonte multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti /
album / generi / playlist / libri audio / podcast).
È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Impostazioni Media
Premere il tasto "Parametri Media ".
Attivare/disattivare le opzioni di riproduzione
tracce e accedere ai parametri audio.
I parametri audio corrispondono a quelli
per la radio. Per ulteriori informazioni su
Parametri audio, leggere la sezione
corrispondente.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Page 207 of 276

205
Sistema audio display touch screen BLUETOOTH
10È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Impostazioni Media
Premere il tasto "Parametri Media ".
Attivare/disattivare le opzioni di riproduzione
tracce e accedere ai parametri audio.
I parametri audio corrispondono a quelli
per la radio. Per ulteriori informazioni su
Parametri audio, leggere la sezione
corrispondente.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Gli altri dispositivi non riconosciuti dal sistema
durante la connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria con un cavo jack (non fornito
in dotazione) o tramite streaming Bluetooth, in
caso di compatibilità.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wav", ".wma", ".aac",
".mp3", ".mp4", ".m4a", ".flac" e ".ogg", a una
velocità in bit compresa tra 32 Kbps e 320 Kbps
(massimo 300 Kbps per i file ".flac").
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti i file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
Le frequenze di campionamento supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Per evitare i problemi di riproduzione e
visualizzazione, è consigliabile creare nomi di
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es. " ? .
; ù).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT o FAT32 (File Allocation Table).
Si consiglia di utilizzare il cavo USB
originale del dispositivo portatile.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
Al sistema è possibile abbinare fino a 10 telefoni.
Attivare preventivamente la funzione Bluetooth
del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal telefono
o dal sistema, confermare e validare il codice
visualizzato sia sul sistema che sul telefono.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare
la disponibilità dei servizi nel manuale del
telefono e con l'operatore.
I profili compatibili con il sistema sono:
HFP, OPP, PBAP, DID, A2DP, AVRCP,
SPP e PAN.
Collegarsi al sito della Marca per ulteriori
informazioni (compatibilità, aiuto complementare,
ecc.).
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista
degli apparecchi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di
connessione del telefono.