ESP PEUGEOT 3008 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2012Pages: 328, PDF Dimensioni: 67.8 MB
Page 11 of 328

9
IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1.
Comandi del regolatore di velocità/
limitatore di velocità.
2.
Comando delle regolazioni del volante.
3.
Comandi d'illuminazione e degli
indicatori di direzione.
4.
Quadro strumenti.
5.
Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.
6.
Leva del cambio.
7.
Freno di stazionamento elettrico.
8.
Appoggiagomito anteriore Wip Plug
e/o presa JACK.
9.
Comando d'apertura del cofano
motore.
10.
Contenitore portaoggetti (Guida d'uso).
11 .
Pulsante d'allarme
Pulsante d'assistenza al parcheggio.
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante di disattivazione del
sistema Stop & Start.
12.
Regolazione manuale dei fari.
Indicatore del quadro strumenti
associato al WIP Com 3D.
13.
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
Sicurezza bambini.
14.
Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.
15.
Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.
Page 18 of 328

16
IN BREVE
CONTROLLI DURANTE LA GUIDA
Quadro strumenti
A.
A contatto inserito, la lancetta deve in-
dicare il livello di carburante residuo.
B.
A motore avviato, la spia corrisponden-
te del livello minimo deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore del
livello dell'olio deve indicare "OIL
OK"
per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco.
27
Spie
1.
A contatto inserito si accendono le spie
di allarme di colore arancione e rosso.
2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-
ferimento alla pagina corrispondente.
29
Barre dei comandi
L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Disattivazione del
sistema Stop & Start. 162
79
164
127
82, 123
145
124
147
B.
Allarme volumetrico.
C.
Assistenza visiva e
sonora al parcheggio.
D.
ESP OFF (senza
"Grip control").
E.
Sicurezza bambini.
F.
Visualizzazione dati di
guida.
G.
Segnale d'emergenza.
H.
"Distance alert".
Inferiore
Centrale
I.
Bloccaggio centralizzato. 84
Page 24 of 328

CONFORT DI GUIDA
Visualizzazione dati di guida
1.
Attivazione/disattivazione sistema
visualizzazione dati di guida.
2.
Regolazione della luminosità.
3.
Regolazione in altezza della visualizzazione.
Le regolazioni devono essere
effettuata con il motore avvia-
to ma a veicolo fermo. 145
"Distance alert"
1.
Attivazione/disattivazione del "Distance alert".
2.
Aumento/diminuzione del valore di allarme.
147
"Grip control"
ESP (Modalità normale).
128 Modalità neve.
Modalità fango.
Modalità sabbia.
ESP OFF.
22
IN BREVE
Page 31 of 328

29
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort (secondo il Paese di
destinazione):
- tergicristallo abbinato alla retromar-
cia (vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedere capi-
tolo "Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari e
illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere
capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo
"Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico
o manuale (vedi capitolo "Guida").
Scelta delle unità
Questo menu permette di scegliere le
unità: temperatura (°Celsius o °Fahrenheit)
e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Il menu generale e le sue
funzioni sono accessibili solo
quando il veicolo è fermo, con
i tasti 1
- 4
.
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display, per
segnalare l'impossibilità di visualiz-
zare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo quando il veicolo
è in marcia, con i tasti 2
e 3
(vedere
paragrafo "Computer di bordo").
Menu generale
)
Premere il tasto 1
per accedere al
menu generale e scegliere una delle
seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Scelta delle unità".
)
Premere i tasti 2
o 3
per spostarsi
nella schermata.
)
Premere di nuovo il tasto 1
per con-
fermare la selezione.
*
Secondo il Paese di destinazione.
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidato-
re lo stato di un sistema (spie di funziona-
mento o di disattivazione) o la presenza di
un'anomalia (spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, controllare la spia d'allarme in-
teressata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da
un messaggio sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fi sso
o lampeggiante.
Alcune spie possono accen-
dersi in due modi. Soltanto mettendo
in relazione il tipo di accensione con
lo stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se appare un'anomalia.
Page 34 of 328

32
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
S
istema
Airba
g,
lato
passeggero
fi ssa. Il comando situato nel
cassettino portaoggetti è
sulla posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
In questo caso, è possibile
collocare un seggiolino per
bambini "con le spalle verso
la strada". Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR
fi ssa. Il pulsante (situato in basso
a sinistra del cruscotto) o il
comando del "Grip control" è
azionato. La spia è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere il pulsante per attivare l'ESP/ASR o
ruotare il comando del "Grip control" sull'ESP.
La spia si spegne.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si
riattiva automaticamente.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del motore del veicolo.
Page 37 of 328

35
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore
fi ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
lampeggiante. Anomalia del sistema di
controllo motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Livello
minimo del
carburante
fi ssa con lancetta
nella zona rossa. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano circa 6 litri
di carburante .
Da questo momento viene
utilizzata la riserva di
carburante.
Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto e fi no a quando non viene effettuato un
rifornimento con una quantità suffi ciente di carburante.
Capacità del serbatoio: circa 60 litri
.
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante,
poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Temperatura
massima
del liquido di
raffreddamento
fi ssa con lancetta
nella zona rossa. La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Pressione
olio motore
fi ssa. Anomalia del circuito di
lubrifi cazione del motore.
È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Controllo
dinamico
di stabilità
(ESP/ASR)
lampeggiante. La regolazione dell'ESP/ASR
si attiva. Il sistema ottimizza la motricità e
permette di migliorare la stabilità
direzionale del veicolo.
fi ssa.
Tranne in caso di disattivazione
(pressione del pulsante e
accensione della sua spia), il
sistema ESP/ASR è in anomalia. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
Page 45 of 328

43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Confi gurazioni veicolo
Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è pos-
sibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non attivo,
anomalia).
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português,
Português-Brasil, Türkçe, Deutsch,
English, Español).
Regolazione display
Una volta selezionato il menu "Regol.
display", è possibile accedere ai se-
guenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di queste
opzioni, premere il tasto "OK"
per
modifi carne il valore.
)
Attendere circa dieci secondi af-
fi nché il dato modifi cato venga re-
gistrato oppure premere il tasto
"ESC"
per annullare.
Il display torna alla videata corrente.
Selezionando il menu "Confi g veic" è
possibile attivare o disattivare i seguen-
ti equipaggiamenti (secondo destina-
zione):
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedi capitolo "Visibilità"),
- sbloccaggio selettivo (vedi capitolo
"Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari
(vedi capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedi capi-
tolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi capitolo "Visibilità"),
-
fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico
o manuale (vedi capitolo "Guida"),
- ...
Per ragioni di sicurezza, il gui-
datore deve tassativamente
effettuare la confi gurazione
dei display multifunzione a veicolo
fermo.
Page 47 of 328

45
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per ragioni di sicurezza, il gui-
datore deve tassativamente
effettuare la confi gurazione
dei display multifunzione a veicolo
fermo.
Regolazione display
Una volta selezionato il menu Regola-
zioni display, è possibile accedere ai
seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Portugues,
Portugues-Brasil, Türkçe, Deutsch,
English, Espanol).
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di queste
opzioni, premere i tasti "
" o "
" per
modifi carne il valore.
)
Premere i tasti "
" o "
" per pas-
sare rispettivamente alla regolazione
precedente o successiva.
)
Premere il tasto "OK"
per salvare
la modifi ca e tornare alla scherma-
ta corrente oppure premere il tasto
"ESC"
per annullare.
Confi gurazioni veicolo
Una volta selezionato il menu Confi gu-
razione veicolo, è possibile attivare o
disattivare i seguenti equipaggiamenti
(secondo la destinazione):
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedi capitolo "Visibilità"),
- bloccaggio selettivo (vedi capitolo
"Aperture"),
- accensione automatica dei fari e il-
luminazione d'accoglienza (vedi ca-
pitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedi capi-
tolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi capitolo "Visibilità"),
-
fari direzionali (vedi capitolo "Visibilità"),
- freno di stazionamento automatico
o manuale (vedi capitolo "Guida"),
- ...
Opzioni
Una volta selezionato il menu "Opzioni",
è possibile avviare una diagnosi dello
stato degli equipaggiamenti (attivo, non
attivo, anomalia).
Page 50 of 328

48
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Confi gurazione display
Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere ai seguenti parametri:
- regol. luminosità display,
- regol. data e ora,
- scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu è
possibile cambiare la lingua visualizzata
sul display (Deutsch, English, Espanol,
Français, Italiano, Nederlands,
Portugues, Portugues-Brasil, Türkçe * ). Esempio: regolazione della durata del-
l'accensione temporizzata dei fari
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto " OK
" per selezionare il menu
desiderato.
)
Premere i tasti"
" o "
", quindi il
tasto " OK
" per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".
)
Premere i tasti "
" o "
" per impo-
stare il valore desiderato (15, 30 o
60 secondi), quindi il tasto " OK
" per
confermare.
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto " OK
" per selezionare la ca-
sellina " OK
" e confermare o il tasto
" ESC
" per annullare.
Menu "Telefono"
Con l'autoradio accesa, una volta selezio-
nato questo menu, è possibile confi gurare
il kit viva voce Bluetooth (abbinamento),
consultare le varie rubriche telefoniche
(chiamate, servizi,..) e gestire le comunica-
zioni (avviare e concludere una chiamata,
seconda chiamata, modalità riservata, ...).
*
Secondo il Paese di destinazione. Per ragioni di sicurezza, effet-
tuare tassativamente la con-
fi gurazione del display multi-
funzione a veicolo fermo. Per maggiori informazioni
sull'applicazione "Telefono",
fare riferimento alla parte WIP
Sound del capitolo "Audio e
Telematica".