PEUGEOT 3008 2013.5. Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013.5., Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2013.5.Pages: 388, PDF Dimensioni: 42.94 MB
Page 291 of 388

289
SETUP
Impostazioni 2
Segreteria telefonica
3
Seleziona suoneria
3
Volume suoneria
3
Digita numero casella di posta
3
Impostaz. telefono interno
3
Accetta chiamata automatica
3
Segnale chiamata in attesa (?)
3
Visualizza stato
3
Attiva chiamata in attesa
3
Disatttiva chiamata in attesa
3
Avviso di chiamata (?)
3
Visualizza stato
3
Attiva inoltro chiamata
3
Disattiva inoltro chiamata
3
Nascondi numero
3
Seleziona rete
3
Imposta rete automaticamente
3
Imposta rete manualmente
3
Ricerca reti
3
Impostazioni PIN
3
Modifi ca PIN
3
Attiva 4
Disattiva 4
Memorizza PIN
3
Stato memoria scheda SIM
3
Menu "SETUP"
Lingue
Lingue e funzioni vocali
1
2
3
Deutsch 4
English 4
Español 4
Français 4
Italiano 4
Nederlands 4
Polski 4
Parametri ricon. vocale
3
Ricon. vocale attivo 4
Consigli d'utilizzo 4
Portuguese 4
Principi di base 5
Esempi d'utilizzo 5
Consigli 5
Regolazione nuovo speaker 4
Nuova impostazione speaker 5
Elimina impostazione speaker 5
Volume messaggi vocali
3
Data e ora 2
Impostare data e ora
3
Formato della data
3
Formato dell'ora
3
Page 292 of 388

290
Display 2
Luminosità
3
Colori
3
Steel 4
blue light (solo diurno) 4
Orange Ray 4
Blue Flame 4
Colore mappa
3
Modalità diurna per mappa 4
Modalità notturna per mappa 4
Aut. giorno/notte 4
Unità 2
Temperatura
3
Celsius 4
Fahrenheit 4
Distanza
3
km 4
miglia 4
Parametri sistema 2
Ripristina confi gurazione fabbrica
3
Versione del software
3
Testi scorrevoli
3
Page 293 of 388

291
La tabella seguente riporta la risposta alle domande poste più di frequente sul WIP Com 3D.
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
C'è una differenza
di qualità tra le varie
modalità audio (radio,
CD, ...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) possono essere
adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, ...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche musicali, Loudness) siano
adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti,
Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra)
sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e
sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto
dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo
"Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità suffi ciente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema
audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
Page 294 of 388

292
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Le stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere su RADIO, selezionare Menu "Radio"
e quindi "Banda AM/FM" per trovare la gamma
d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5 Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo scopo di consentire al sistema di verifi care se
è presente nella zona geografi ca un trasmettitore
più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la
ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono
da 1 a 2 secondi nella
modalità radio. Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione "RDS" tramite il menu
rapido se il fenomeno è troppo frequente e
sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, il
sistema si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo per aumentare la
carica della batteria.
Page 295 of 388

293
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La casella "Notiz.
traff. (TA)" è spuntata.
Eppure alcuni ingorghi
sull'itinerario non sono
indicati in tempo reale. All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le
informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni
sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei
pittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in
considerazione nelle informazioni sul traffi co. Questo fenomeno è normale. Il sistema è
dipendente dalle informazioni sul traffi co
disponibili.
Il tempo di calcolo di un
itinerario sembra a volte
più lungo del solito. Le prestazioni del sistema possono essere momentaneamente rallentate
se un CD/DVD è in copia sul Jukebox contemporaneamente al calcolo di
un itinerario. Attendere la fi ne della copia del CD/DVD
o interrompere la copia prima di attivare
un'operazione di guida.
L'allarme sonoro delle
"Zone a rischio" non
funziona. L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro nel Menu "Navigazione",
Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme è regolato al minimo. Alzare il volume sonoro dell'allarme al passaggio
in una "Zona a rischio".
La chiamata di
emergenza funziona
senza scheda SIM? No, alcune normative nazionali impongono la presenza di scheda SIM
per poter effettuare una chiamata di emergenza. Inserire una scheda SIM valida nell'apposito vano.
L'altitudine non viene
visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti
per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema.
Verifi care che la copertura GPS sia di almeno
4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP,
quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le
condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è
dipendente dalle condizioni di ricezione del
segnale GPS.
Page 296 of 388

294
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario
non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a
pagamento). Verifi care i criteri di esclusione nel Menu
"Navigazione" ("Opzioni di guida" - "Criteri
d'esclusione").
Il tempo di attesa dopo
l'inserimento di un CD è
lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il
sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista,
ecc...). Questa operazione può durare qualche secondo. Questo fenomeno è normale.
Non si riesce a collegare
il telefono Bluetooth. È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che
l'apparecchio non sia visibile.
- Verifi care che la funzione Bluetooth del
telefono sia attivata.
- Verifi care che il proprio telefono sia visibile.
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema. Un elenco dei telefoni cellulari Bluetooth
compatibili è disponibile in Internet.
Il suono del telefono in
collegamento Bluetooth
non è udibile. Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume del WIP Com 3D eventualmente
al massimo e alzare il volume del suono del
telefono, se necessario.
Il sistema non legge il
DVD. È possibile che la protezione di zona non sia compatibile. Inserire dei DVD muniti di una protezione di zona
compatibile.
Non si riesce a copiare il
CD nel Jukebox. La modalità selezionata non è corretta. Modifi care la modalità attiva per selezionare la
modalità CD.
Il CD è protetto contro la copia. È normale che un CD protetto non possa essere
copiato.
Page 297 of 388

295
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
Il sistema non riceve gli
SMS. La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema. Utilizzare la scheda SIM e il telefono interno.
La scheda SIM utilizzata è una scheda gemella. Utilizzare la scheda SIM originale per ricevere gli
SMS.
Non si riesce ad
aggiornare le zone POI a
rischio. Il Menu "Navigazione" - "Importa i miei POI" non viene visualizzato. Verifi care che l'elemento multimediale utilizzato
per l'aggiornamento (scheda SD o chiavetta USB)
sia inserito correttamente.
Al termine della procedura viene visualizzato un messaggio di errore.
- Ricominciare la procedura dall'inizio.
- Se l'anomalia persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
- Verifi care che i dati sul menu MEDIA siano
forniti da un partner uffi ciale di PEUGEOT.
Le frequenze vocali
(DTMF) non sono attive
durante la comunicazione
e durante la digitazione
dei numeri sulla tastiera. I tasti numerici della tastiera sono attivi solo durante la chiamata, se il
display è in modalità telefono. Per attivarli, premere il tasto MODALITÀ fi no a
visualizzare il telefono sullo schermo.
Sullo schermo viene
visualizzata una zona a
rischio di incidente fuori
contesto. Le zone a rischio di incidente vengono visualizzate in prossimità di un
punto defi nito nella mappa e in relazione a un senso di marcia. È possibile che l'informazione venga visualizzata
quando si circola su una corsia o in prossimità di
una corsia dove è presente una "Zona a rischio".
Page 298 of 388

296
Page 299 of 388

297
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
WIP NAV+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Comandi al volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Telefonare
07 Radio
08 Lettori musicali multimediali
09 Regolazioni audio
10 Configurazione
11 Struttura delle videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
298
300
301
303
316
319
329
332
338
339
340
NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH
Domande frequenti p.
344
Page 300 of 388

01
298
Selezione :
- automatica della stazione inferiore/
superiore.
- del brano del CD, pista MP3 o
sistema multimediale precedente/
successivo.
- della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
Spostamento sinistra/destra, in modalità
" Spostare la mappa
".
Interruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
Accesso al Menu
" Confi gurazione
".
Pressione lunga :
accesso alla copertura
GPS e alla modalità
dimostrazione di
navigazione
Accesso al Menu
" Info Traffi co TMC
"
e visualizzazione degli
allarmi sul traffi co in
corso.
Selezione :
- della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
- della cartella multimediale precedente/
successiva.
- passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
- della cartella MP3 precedente /
successiva.
Spostamento alto/basso, in modalità
" Spostare la mappa
".
IN BREVE
Accesso al Menu
" Navigazione-guida
"
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato : spegnimento /
ripresa della modalità audio.
Tasto MODE
: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga :
visualizzazione di una
videata nera (DARK).
Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi TA e i consigli
della navigazione).