ad blue PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2017Pages: 566, PDF Dimensioni: 61.63 MB
Page 5 of 566

.
3008-2_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Per i sistemi audio e telematica,
attenersi al complemento allegato alla
documentazione di bordo, o consultarlo
all'indirizzo seguente:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Consigli di guida
1
95
Avviamento / Spegnimento del motore con la chiave
1
97
Avviamento / Spegnimento del motore con l'Apertura e Avviamento a mani libere
2
00
Freno di stazionamento elettrico
2
03
Cambio manuale
2
10
Cambio automatico
2
11
Partenza assistita in salita/discesa
2
16
Pack Dynamique
2
17
Indicatore di cambio marcia
2
18
Stop & Start
2
19
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
23
Memorizzazione delle velocità
2
26
Riconoscimento del limite di velocità
2
27
Limitatore di velocità
2
31
Regolatore di velocità
2
34
Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop
23
8
Distance Alerte Allarme Rischio
u
r
to
2
47
Segnalazione livello di attenzione guidatore
252
Allarme superamento involontario linea di carreggiata
2
54
Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata
2
55
Sistema sorveglianza angolo cieco
2
60
Assistenza al parcheggio
2
63
Visione panoramica
2
65
Park Assist
2
72 Serbatoio del carburante
2
81
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
2
82
tr
aino di un rimorchio
2
84
ganc
io traino con rotula smontabile
senza attrezzo
2
85
Modalità economia d'energia
2
90
Schermi di protezione freddo
2
91
Catene da neve
2
92
Montaggio delle barre del tetto
2
93
Apertura del cofano motore
2
94
Cofano motore benzina
2
95
Cofano motore Diesel
2
96
Verifica dei livelli
2
97
Controlli
301
AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 3 03
tr
iangolo di presegnalazione
3
07
Mancanza di carburante (Diesel)
3
08
Attrezzatura di bordo
3
09
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
312
Ruota di scorta
3
17
Sostituzione di una lampadina
3
23
Sostituzione di un fusibile
3
31
Batteria 12 V
3
32
tr
aino del veicolo
3
36Motorizzazioni benzina
3
38
Masse benzina
3
39
Motorizzazioni Diesel
3
40
Masse Diesel
3
42
Dimensioni
344
Elementi di identificazione
3
45
guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sommario
Page 7 of 566

5
3008-2_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Barre del tetto 293te
tto panoramico apribile 8 4-87
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
23-225
Pressione dei pneumatici
2
23, 315, 345
Catene da neve
2
92
Visiopark 1 & 2
2
65 -271
Assistenza al parcheggio posteriore
263-264 Sicurezza bambini
1
93-194
tr
aino
33
6-337
ga
ncio traino
1
96, 284
Rotula smontabile senza attrezzo
285 -289
Controllo di stabilità del rimorchio
1
63Serbatoio del carburante
2
81-283
Posizionamento obbligato pistola di rifornimento carburante
2
82
Serbatoio dell'AdBlue
3
03-306
Retrovisori esterni
9 9 -100
Accensione temporizzata dei fari / d'ac c oglienzal
146 -148
Sistema sorveglianza angolo cieco
260-262
Sostituzione delle lampadine
posteriori
32
8-330
Sbrinamento del lunotto
1
18
ter
gicristallo posteriore
1
53-154
Bagagliaio
5
7, 59, 75
Portellone con apertura a mani libere
76 - 81
Attrezzatura di bordo
3
09 -311
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
312- 316
Sostituzione di una ruota
3
17-322
esterno
.
Vista d'insieme
Page 11 of 566

9
3008-2_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Caratteristiche - Manutenzione
Batteria 332-335
Modalità economia d'energia 2 90
Mancanza di carburante Diesel
3
08
AdBlue
3
7- 40
Verifica dei livelli
2
97-300
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristallo
-
a
dditivo (Diesel con filtro
antiparticolato) Motorizzazioni benzina
3
38-339
Motorizzazioni Diesel
3
40-343
Dimensioni
344
el
ementi d'identificazione
3
45
Controllo degli elementi
3
01-302
-
batteria
-
f
iltri dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
iastre / dischi dei freni
Sostituzione delle lampadine
3
23-330
-
anteriori
-
posteriori Cambio / Sostituzione di un fusibile
3
31
Cofano motore
2
94
Cofano motore benzina
2
95
Cofano motore Diesel
2
96
.
Vista d'insieme
Page 13 of 566

3008-2_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2016
11
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
ef
fettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio, sostituzione
filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e seguire il programma delle
operazioni raccomandate nel piano di manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante; recarsi al più presto presso la rete
P
e
ugeot o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
.
eco- guida
Page 25 of 566

23
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
oppure
Service temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi tassativamente
alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata. Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
1
Strumentazione di bordo
Page 32 of 566

30
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km.ef
fettuare al più presto un rabbocco di AdBlue®
oppure rivolgersi alla rete Pe
ugeot
o ad un
riparatore qualificato.
È possibile aggiungere finoa 10 litri di AdBlue
® nel
serbatoio specifico.
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km.
ef
fettuare tassativamente un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne oppure rivolgersi alla rete
P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
È possibile aggiungere fino a 10 litri di AdBlue
® nel
serbatoio specifico.
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®
oppure rivolgersi alla rete Pe
ugeot
o ad un
riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4 litri
di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , leggere la rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 33 of 566

31
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o
ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 35 of 566

33
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore
a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione di
manutenzione in automatico.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
All'inserimento del contatto, il sistema emette un
allarme per segnalare la scadenza della manutenzione.
Questo allarme comporta la visualizzazione
temporanea di un messaggio sul quadro strumenti,
accompagnata dall'accensione permanente
della chiave di manutenzione, situata di fianco al
contachilometri totalizzatore.
Esempio: restano 2 800 km da percorrere o 9 mesi
prima della prossima manutenzione.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
All'inserimento del contatto, il sistema emette un
allarme per segnalare l'imminenza della prossima
manutenzione.
Questo allarme comporta la visualizzazione
temporanea di un messaggio sul quadro strumenti,
accompagnata dall'accensione lampeggiante
poi fissa della chiave di manutenzione, situata di
fianco al contachilometri totalizzatore.
Esempio: si possono ancora percorrere 900 km o
2 mesi fino alla prossima manutenzione.
La chiave di manutenzione resta accesa
per ricordare che prossimamente è necessario
effettuare una manutenzione. La chiave di manutenzione resta accesa
per ricordare che prossimamente è necessario
effettuare una manutenzione.
Sistema che informa il guidatore sulla
scadenza della prossima manutenzione da
fare effettuare conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando.
Per le versioni Diesel BlueHDi, secondo il
Paese di commercializzazione, anche il livello
di degradazione dell'olio motore può essere
preso in conto.
1
Strumentazione di bordo
Page 36 of 566

34
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Frequenza di manutenzione superata
All'inserimento del contatto, il sistema emette
un allarme per segnalare il superamento della
frequenza di manutenzione.
Questo allarme comporta la visualizzazione
temporanea di un messaggio sul quadro strumenti,
accompagnata dall'accensione lampeggiante
poi fissa della chiave di manutenzione, situata di
fianco al contachilometri totalizzatore.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300 km.
La chiave di manutenzione resta accesa
finché non viene effettuata la manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi,
questo allarme è completato
dall'accensione fissa di questa spia e
dall'inserimento del contatto. L'allarme può attivarsi nel caso in
cui si superi la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, l'allarme
può attivarsi anche in anticipo, in
funzione del livello di degradazione
dell'olio motore, che dipende dalle
condizioni di guida del veicolo.
Strumentazione di bordo
Page 39 of 566

37
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatori d'autonomia di AdBlue®
Questi indicatori d'autonomia sono presenti
unicamente sulle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di
AdBlue®
guida con il messaggio "AdBlue: Autonomia
superiore a 2 400 km" seguito, se il livello
del serbatoio dell'AdBlue lo permette, da un
messaggio indicante che è possibile effettuare
un rabbocco di almeno 10 litri. Autonomia superiore a 2 400 km
La pressione di questo tasto
permette di visualizzare
temporaneamente l'autonomia di
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
1
Strumentazione di bordo