ESP Peugeot 301 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 301, Model: Peugeot 301 2017Pages: 306, PDF Dimensioni: 9.94 MB
Page 143 of 306

141
Cofano motore
Apertura
Non aprire il cofano in presenza di raffiche
di vento.
A motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta del
cofano (rischio di ustioni).
F
T
irare la leva di comando interna, situata
sulla parte bassa del cruscotto. F
S
pingere verso sinistra il comando esterno
e sollevare il coperchio del cofano.
F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F F issare l'asta nella tacca per tenere il
cofano aperto.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il coperchio del cofano motore per
verificare che sia ben chiuso.
Data la presenza di equipaggiamenti
elettrici nel vano motore, si raccomanda di
limitare le esposizioni all’acqua (pioggia,
lavaggio, ecc.).
7
Informazioni pratiche
Page 170 of 306

168
Sostituzione di un fusibile
La sostituzione di un fusibile non indicato
nelle seguenti tabelle potrebbe provocare
un malfunzionamento grave del veicolo.
Contattare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'impianto elettrico del veicolo dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato. Buono
Bruciato
Pinzette
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
F
c
onoscere la causa della panne e avervi
rimediato;
F
s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico;
F
i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto;
F
in
dividuare il fusibile difettoso consultando
le tabelle di attribuzione e gli schemi
presentati nelle pagine seguenti.
Per sostituire su un fusibile, è necessario:
F
u
tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
F
s
ostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore);
un'intensità diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio). Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall’installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i
10
milliampere.
In caso di panne
Page 174 of 306

172
Batteria 12 V
Procedimento per l’avviamento del motore mediante un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Le batterie contengono delle sostanze
nocive, ad esempio acido solforico e
piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente aerato e
lontano da fiamme libere o da scintille, al
fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione. Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Con cambio pilotato o automatico, non
tentare di avviare il motore spingendo il
veicolo.
Accesso alla batteria
La batteria è situata nel vano motore.
Per accedervi:
F
A
prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna.
F
F
issare l'asta di sostegno del cofano.
F
R
imuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+).
Il morsetto (-) della batteria non è accessibile.
Un punto di massa separato è situato sul
motore.
In caso di panne
Page 176 of 306

174
Ricaricare la batteria con
un caricabatterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenere la sua
carica ad un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la
ricarica della batteria se:
-
s
i percorrono essenzialmente brevi tragitti,
-
i
n previsione di un immobilizzo prolungato
di più settimane.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Se si intende caricare personalmente
la batteria del veicolo, utilizzare solo un
caricabatterie compatibile con batterie al
piombo con tensione nominale da 12 V.
Attenersi alle istruzioni fornite dal
produttore del caricabatterie.
Non invertire i poli.
Non è necessario staccare la batteria. F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
F
S
pegnere il caricabatterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il
rischio di scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del
caricabatterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del caricabatterie B come
segue:
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di
massa C del veicolo.
F
A
l termine dell’operazione di caricamento,
spegnere il caricabatterie B prima di
scollegare i cavi dalla batteria A .In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un
caricabatterie da 12 V, al fine di evitare il
rischio di danni irreversibili ai componenti
elettrici del sistema Stop & Start.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano
danneggiati e che l’alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
In caso di panne
Page 207 of 306

205
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.-
V
erificare il senso dell'inserimento del CD
nel lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
l l
ettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni audio (bassi, alti, acustiche) sono
inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0,
senzaselezionare acustiche.
Non riesco a collegare il mio telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che l’apparecchio non sia visibile.-
V
erificare che il Bluetooth del telefono sia
attivato.
-
V
erificare nei parametri del telefono che sia
“Visibile da tutti”.
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il
sistema. È possibile verificare la compatibilità del
telefono sul sito www.peugeot.it.
La connessione Bluetooth s'interrompe. È possibile che il livello di carica della batteria
della periferica sia insufficiente.Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
.
AUDIO e TELEMATICA
Page 210 of 306

208
Sistema audioOperazioni preliminari
Selezionare la fonte:
FM1, FM2, AM, CD, AUX.
Regolazioni dei parametri audio:
acustiche sonore, toni alti, toni
bassi, loudness, balance sinistra/
destra, volume automatico.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un livello (menu o
rubrica).
Ricerca automatica di frequenza
crescente / decrescente.
Selezione brano CD precedente /
successivo.
Visione di un elenco.
Pressione continua: avanti o
indietro veloce.
Espulsione del CD. Accesso al menu generale.
Ricerca manuale manuale
di frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano MP3
precedente / successivo.
Visione di un elenco.
Visualizzazione della lista delle
emittenti ricevute, dei brani o
delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga:
aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Accensione / Spegnimento e
regolazione del volume.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
realizzare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la
carica della batteria, il sistema si spegne
dopo l'attivazione della modalità economia
d'energia.
Selezione emittente radio memorizzata.
Radio: pressione continua: memorizzazione di
un'emittente.
AUDIO e TELEMATICA
Page 218 of 306

216
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi in
modalità radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve
interruzione del suono, un'altra frequenza che
consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione se il fenomeno è troppo
frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico (TA) è visualizzato. Non si
riceve alcuna informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete
regionale di informazioni sul traffico. Selezionare una radio che trasmetta
informazioni sul traffico.
Non trova le stazioni memorizzate (assenza di
suono, vengono visualizzati 87,5 Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella
giusta. Premere il tasto SRC per ritrovare la gamma
d'onda (AM, FM1, FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso dell'inserimento del CD
nel lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
l l
ettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni audio (bassi, alti, acustiche) sono
inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0,
senzaselezionare acustiche.
In lettura "Modo random", tutte le piste non sono
prese in conto. In lettura "Modo random", il sistema prende in
conto fino a 999 piste.
AUDIO e TELEMATICA
Page 238 of 306

6
Operazioni preliminari
Esempio di "comandi vocale" per la
navigazione:
"Guidare verso indirizzo" "via
Magenta 19, Milano"
Esempio di "comando vocale" per la
radio e per i media:
"Riprodurre artista" "Celentano".
Esempio di "comando vocale" per il
telefono:
"chiamare Davide a casa"
I comandi vocali, con una scelta di
12 lingue (inglese, francese, italiano,
spagnolo, tedesco, olandese, portoghese,
polacco, turco, russo, arabo, brasiliano)
avvengono in corrispondenza con
la lingua scelta e programmata in
precedenza nel sistema.
Per alcuni comandi vocali, esistono dei
sinonimi.
Esempio: Guidare verso / Navigare verso /
Andare verso / ...
I comandi vocali in araba di: "Guidare
verso indirizzo" e " Visualizzare POI nella
località", non sono disponibili.
Informazioni - Uso del
sistema
Premere il pulsante dei comandi
vocali e pronunciare il comando
dopo il segnale acustico.
Ricordare che è possibile
interrompere il sistema in
qualsiasi momento premendo
questo tasto. Premere di nuovo
questo pulsante quando il
sistema ascolta per terminare la
conversazione. Se è necessario
ricominciare, dire "Cancella".
Se è necessario tornare
indietro, dire "Indietro". Per
ricevere aiuto o suggerimenti,
dire "Aiuto". Se si pronuncia
un comando e l’utente richiede
ulteriori informazioni, il sistema
fornisce gli esempi pertinenti o
una procedura guidata. Sono
disponibili ulteriori informazioni
nella modalità "principiante".
Se si acquisisce maggiore
familiarità, è possibile impostare
l’interazione vocale sulla
modalità "esperto".
Comandi vocali globali
Questi comandi possono essere
effettuati a partire da qualsiasi videata
dopo aver premuto il tasto "Comandi
vocali" o "Telefono" situato sul volante,
a condizione che non ci sia nessuna
telefonata in corso.
PEUGEOT Connect Nav
Page 239 of 306

7
Comandi vocali
"Navigazione"
Questi comandi possono essere
effettuati a partire da qualsiasi videata
dopo aver premuto il tasto "Comandi
vocali" o "Telefono" situato sul volante,
a condizione che non ci sia nessuna
telefonata in corso.
Comandi vocali
Messaggi d'aiuto
Aiuto Il sistema può fornire assistenza su numerosi
argomenti. È possibile dire: "Aiuto telefono",
"Aiuto navigazione", "Aiuto media" o "Aiuto
radio". Per una panoramica sull’utilizzo dei
comandi vocali, è possibile dire "Guida
controllo voce".
Aiuto comandi vocali
Aiuto navigazione
Aiuto radio
Aiuto media
Aiuto telefono
Impostare modalità dialogo <...>
Scegliere la modalità "principiante" o "esperto".
Selezionare profilo utente <...> Scegliere il profilo 1, 2 o 3.
Sì Dire "Si" se la scelta è giusta. Altrimenti, dire
"No" e si ricomincerà da capo.
No
.
PEUGEOT Connect Nav
Page 245 of 306

13
Verso un contatto nella
rubrica
oppure Premere Navigazione
per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Le Mie destinazioni".
Selezionare la scheda " Contatto".
Scegliere un contatto nella lista per avviare la
navigazione.
Verso dei punti d'interesse
(POI)
I punti d'interesse (POI) sono suddivisi in
diverse categorie.
oppure Premere Navigazione
per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Punti d'interesse ".
Selezionare la scheda " Viaggio",
" Vita attiva ", "Commerciale ",
" Pubblico " o"Geografico ".
Oppure Selezionare " Ricerca" per inserire il
nome e l'indirizzo di un "POI".
Premere " OK" per lanciare il calcolo
dell'itinerario.
Verso un punto sulla mappa
oppure Premere Navigazione
per visualizzare la pagina
principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito.
Selezionare la destinazione premendo sulla
mappa. Battere delicatamente il dito sul
display per posizionare un punto
di riferimento e visualizzare un
sottomenu.
Premere questo tasto per avviare la
navigazione.
Oppure Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
La pressione lunga su un punto apre una
lista di POI nelle vicinanze.
.
PEUGEOT Connect Nav