Peugeot 306 C 2001 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2001, Model line: 306 C, Model: Peugeot 306 C 2001Pages: 131, PDF Dimensioni: 2.04 MB
Page 71 of 131

1
234
94
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Comando di bloccaggio temporaneo degli alzacristalliposteriori (sicurezza bambini) Consente di neutralizzare il funziona- mento dei finestrini posteriori, indi-pendentemente dalla loro posizione.
NOTA:per motivi di sicurezza
(bambini) togliere la chiave di accen- sione anche se si esce dalla vetturaper breve tempo. * Secondo equipaggiamento.
ALZACRISTALLI ELETTRICI ANTERIORI*
1. Comando dellÕalzacristallo elettrico lato conducente.
Il conducente dispone di due possibilitˆ*: Funzionamento manuale: Tirare o premere lÕinterruttore 1senza superare il
punto di resistenza. Il vetro si ferma non appena si rilascia lÕinterruttore. Funzionamento automatico: Tirare o premere lÕinterruttore 1oltre al punto di
resistenza. Un solo impulso apre o chiude completamente il vetro. LÕapertura o la chiusura automatica funzionano soltanto con motore in moto.
2. Comando dellÕalzacristallo elettrico lato passeggero. Tirare lÕinterruttore 2- il vetro si ferma non appena si rilascia lÕinterruttore.
3. Comando dellÕalzacristallo elettrico posteriore sinistro.
4. Comando dellÕalzacristallo elettrico posteriore destro.
Page 72 of 131

Retrovisori elettrici Ruotare il comando 2a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente. Spostare il comando 2nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
Retrovisore interno Il retrovisore interno posizioni: giorno (normale) e notte(antiabbagliamento). Per passare dall'una all'altra, preme- te o tirate la levetta che si trova sulbordo inferiore.
Lo specchietto retrovisore lato conducente l'"angolo morto". In realtˆ gli oggetti osservati nel retrovisore sono pivicini di quanto sembrano. Bisognerˆ quindi tenerne conto per valutarecorrettamente la distanza tra la propria vettura e quella che segue.
* A seconda del paese di destinazione.
2
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
95
Quando la vettura
Page 73 of 131

Regolazione in altezza del volante Premere il comando per sbloccare il volante. Regolare il volante all'altezza deside- rata e tirare il comando per bloccarlo. 1 - Reostato d'illuminazione* Girando il reostato si attenua o si rinforza l'illuminazionedel quadro strumenti.
Funziona solo quando le luci esternesono accese. 2 - Regolazione in altezza
dei proiettori*
A seconda del carico dellavettura, si raccomanda di cor-
reggere l'orientamento dei proiettori. 0 - 1 o 2 persone sui sedili anteriori
- - 3 persone
1 - 4 persone
2 - 4 persone + peso massimo auto-
rizzato.
3 - Conducente + peso massimo
autorizzato.
Questa regolazione deve essere effet- tuata quando il comando di illumina-zione glianti o luci abbaglianti. Regolazione iniziale su posizione 0.
* Secondo equipaggiamento.
1
2
96
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Page 74 of 131

1
2
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 97
Sbrinamento del lunotto posteriore Comando di sbrinamento elettrico del lunotto poste-riore (e dei retrovisori)*.
Si spegne automaticamente dopododici minuti circa per evitare unconsumo eccessivo di corrente. Un nuovo impulso lo rimette in fun- zione il disappannamento per dodiciminuti. * Secondo equipaggiamento.
Orologio digitale* Impostazione dellÕora: 1
- Correzione delle ore.
2 - Correzione dei minuti.
Display temperatura esterna* Indica la temperatura esterna.
Quando C e
+ 5¡ C, il simbolo ¡C lampeggia, adindicare un rischio di ghiaccio. Luci di emergenza L'interruttore e gli indicatori di direzione lampeggiano. Comanda contemporanea-
mente e in permanenza gli indicatori di direzione. Da utilizzare solo in caso di pericolo, di fermata urgente o di guida in con-dizioni inconsuete. Funziona anche con il contatto disin- serito.
Page 75 of 131

Avvisatore acustico Premere all'estremitˆ del comando d'illumina-zione.
AB
86
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
COMANDO DELL'ILLUMINAZIONE Luci anteriori
Selezionarle girando la ghiera A.* Secondo equipaggiamento.
Luci spente Luci di posizione
Luci anabbaglianti/ abbaglianti Inversione anabbaglianti/abba-glianti.
Tirare il commutatore a fondo verso di sŽ.
Anteriormente e posteriormente(ghiera B)
Luci spente Proiettori antinebbia anteriori
Funzionano contemporaneamentealle luci di posizione, agli anabba-glianti e agli abbaglianti. Proiettori antinebbiaanteriori e luce e anti-nebbia posteriore. Funzionano solo se sono accesi contempo-
raneamente gli anabbaglianti, gliabbaglianti e le luci di posizione. Quando si spengono le luci di posi- zione, si torna alla posizione proiettoriantinebbia anteriori.
Indicatori didirezione(lampeggianti) Sinistra: verso il basso. Destra: verso.
Proiettori antinebbia anteriori e posteriori Selezionarli ruotando la ghiera. La posizione cruscotto.
Nota :
se si dimentica di spegnere i
fari dopo aver spento il motore, vieneemesso un segnale acustico quandosi apre la porta conducente o la portaanteriore passeggero*.
Page 76 of 131

Cassetto ripostiglio inferiore Per aprire il cassetto ripostiglio, tirate la maniglia o girate il comando. Bloccate con la chiave di accensione*.
Parasole Per evitare di essere abbagliati dal sole, abbassate l'aletta parasole. Se il sole sole dal suo attacco interno e fateloruotare lateralmente. I parasole sono dotati di uno spec- chietto di cortesia con sportellino latoconducente.
Spenta.
Illuminazione progressiva all'apertura e alla chiusuradi una porta. Illuminazione permanente, chiave in posizione acces-sori o contatto inserito.
* Secondo equipaggiamento.
99
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Plafoniera anteriore
Page 77 of 131

Posacenere anteriore: Per svuotarlo:
- aprire e tirare la scatola.Per rimetterlo a posto:
- spingerlo fino in fondo.Posacenere posteriore: Per svuotarlo, aprire e tirarlo verso di sŽ.
AccendisigariPremere e aspettare qualche istante che fuoriesca auto-maticamente.
LA
VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
98
Page 78 of 131

Cassetto ripostiglio inferiore Per aprire il cassetto ripostiglio, tirate la maniglia o girate il comando. Bloccate con la chiave di accensione*.
Parasole Per evitare di essere abbagliati dal sole, abbassate l'aletta parasole. Se il sole sole dal suo attacco interno e fateloruotare lateralmente. I parasole sono dotati di uno spec- chietto di cortesia con sportellino latoconducente.
Spenta.
Illuminazione progressiva all'apertura e alla chiusuradi una porta. Illuminazione permanente, chiave in posizione acces-sori o contatto inserito.
* Secondo equipaggiamento.
99
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Plafoniera anteriore
Page 79 of 131

1
B
A
LA GUIDA DELLA VOSTRA CABRIOLET 306
100
CAMBIO AUTOMATICO AUTOADATTATIVO Posizione della leva di selezione é visualizzata da un indicatore sul quadro strumenti.
P.
Parcheggio: da utilizzare con il freno a mano in caso di stazionamento.
R. Retromarcia: deve essere inserita solo quando la vettura al minimo.
N. Folle: se questa posizione viene inserita inavvertitamente mentre si guida,portare il motore al regime minimo prima di inserire di nuovo una posizione dimarcia avanti.
D. Guida: in questa posizione i quattro rapporti vengono inseriti automaticamente.I punti di passaggio delle marce variano in funzione del programma selezionato.
3. Inserimento automatico dei primi tre rapporti. Selezionare questa posizione quando si nota una frequente alternanza tra il 3¡
e il 4¡ rapporto (cittˆ o strada sinuosa).
2. Inserimento automatico dei primi due rapporti. Questa posizione (per sfruttare la potenza del motore) che in discesa (freno motore).
1. Selezione del primo rapporto. Da utilizzare sui pendii molto forti, soprattutto quando si traina un rimorchio.
La selezione del primo rapporto viene effettuata partendo dalla posizione 2e
premendo sull'interruttore 1.
Per uscire dalla posizione 1, premere di nuovo sull'interruttore 1o azionare la
leva di selezione.
Avviamento Per avviare il motore, portare la leva di selezione nella posizione
No P.
Premere sul pedale del freno al momento dellÕavviamento del motore e per
lasciare la posizione P.
Page 80 of 131

LA GUIDA DELLA VOSTRA CABRIOLET 306 101
I guasti del sistema vengono segnalati dallampeggiamento alternatodegli indicatori Sport eNeve sul quadro stru-
menti. In questo caso il cambio fun-ziona in modo di emergenza. Sipu˜ allora risentire un forte urtoquando si seleziona la retromarciada Pa R e da Na R (senza rischi
per il cambio di velocitˆ). Non superare i 100 km/h.Consultare rapidamente un Punto
Assistenza PEUGEOT. Quando il motore gira al minimo con una marcia inserita, la vettura simuove anche senza accelerare. Non accelerare mentre si seleziona
una marcia se la vettura Quando la vettura zione di una marciadeve essere
effettuata con il piede sul freno. Non accelerare con i freni inseriti e una marcia inserita.
Quando devono essere effettuatilavori con il motore acceso, inse-rire il freno a mano e selezionare laposizione P.
Non scalare le marce per frenaresu una strada sdrucciolevole. Non selezionare mai la posizione N quando la vettura
Non innestare mai Po R se la
vettura non ferma. Non lasciare bambini senza sorve- glianza allÕinterno della vettura amotore acceso.
Programmi di funzionamento Sono disponibili tre programmi di fun- zionamento:
- Adattativo (normale).
- Sport.
- Neve.Premendo una volta il tasto
Ao B si
seleziona rispettivamente il pro- gramma Sport o Neve. La selezione visualizzata da un indicatore sulquadro strumenti. Premendo di nuovosi torna al programma adattativo(normale).
Programma adattativo (normale) Il cambio viene gestito automatica- mente in funzione di vari parametriquali:
- lo stile di guida.
- il profilo della strada.
- il carico della vettura.Il cambio seleziona in permanenza il programma memorizzato pialle condizioni di guida. Programma Sport Il programma Sport privilegia le pre- stazioni, per una guida sportiva eriprese pi Programma Neve In posizione
Dil programma Neve
offre una guida morbida adatta alle strade sdrucciolevoli, per migliorare lamotricitˆ e la stabilitˆ. L'avviamento
viene effettuato in seconda e le marcesono scalate a regimi poco elevati. Particolaritˆ del funzionamento In caso di frenata prolungata, le marce vengono automaticamente scalate
per offrire un freno motore picace.
- Quando si toglie bruscamente il piede dallÕacceleratore (se si presi da un ostacolo, per esempio),il cambio non passa al rapportosuperiore per migliorare la sicu-rezza.
- Quando il motore cambio seleziona automaticamenteun programma che consente almotore di raggiungere pimente la temperatura ideale dimi-nuendo lÕinquinamento.
Passaggio ad una marciainferiore (kick-down) Se si vuole ottenere unÕaccelerazione massima momentanea senza toccarela leva del cambio, premere a fondosul pedale dellÕacceleratore. Le marceverranno automaticamente scalateoppure verrˆ mantenuto il rapportoselezionato fino al regime massimodel motore.