Peugeot 306 C 2001 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2001, Model line: 306 C, Model: Peugeot 306 C 2001Pages: 131, PDF Dimensioni: 2.04 MB
Page 31 of 131

HARD-TOP TETTO RIGIDO AMOVIBILE
Grazie allÕHard-top* potete cambiare lÕestetica della cabriolet, assicurare la protezione della capote e migliorare il confort di marcia nella guida invernale.
Il tetto rigido amovibile viene proposto come optional, ma
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 49
* Secondo equipaggiamento
Page 32 of 131

- Svitate le maschere 11situate sui
pannelli laterali posteriori. - Con una cinghia
2mantenete gli
sportellini laterali 7in posizione
aperta.
- Staccate il connettore 8dello sbri-
natore del lunotto posteriore.
HARD-TOP : MONTAGGIO Utensili
LÕHard-top viene fornito con un kit di utensili che comprende: 1
- Un astuccio
2 - Due cinghie di mantenimento
3 - Un cacciavite a due teste
4 - Un paio di guanti
5 - Una chiave specifica
6 - Una chiave piatta da 17
6
3
5 1 4
2
11
98
7
2
5
9
12
14
Tirate il freno a mano. Inserite il contatto.Aprite tutti i finestrini del veicolo.Disinserite il contatto.
- Sbloccate gli attacchi posteriori 9
con la chiave specifica 5(un quar-
to di giro spingendo dallÕanteriore versoil posteriore del veicolo).
ATTENZIONE Le operazioni di smontaggio e mon- taggio descritte qui di seguito devonoesservi presentate dal vostro con-
cessionario PEUGEOT al momentodella consegna del veicolo. Nel caso aveste acquistato l'Hard-top in un secondo tempo,la prima operazione di smontag-gio deve essere imperativamente
effettuata da un rappresentante
del marchio. LÕoperazione deve
essere effettuata da tre persone.
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
50
Page 33 of 131

- Sbloccate le due maniglie lateralianteriori 13.
- Togliete il tetto rigido amovibile e riponetelo delicatamente in un posto pulito e stabile. - Attraverso il bagagliaio, aprite
manualmente il copri-capote 10
procedendo come segue: togliete il tappo e girate il comando di unquarto di giro nel senso dell'aper-tura utilizzando la chiave smonta-
ruota. Togliete la chiave, chiudeteil bagagliaio e mantenete il copri-capote 10aperto con la seconda
cinghia 2.
- Rimuovete i due supporti laterali 12 con la chiave piatta da 17 6.
- Inserite il connettore 8sul connet-
tore dello sbrinatore situato dietrolo sportellino laterale destro delripiano superiore 14(altrimenti la
capote e la ventilazione non fun-zionano).
- Togliete le cinghie di mantenimen- to 2del copri-capote 10e degli
sportellini laterali 7.
- Richiudete manualmente il copri- capote 10.
- Inserite il contatto.
- Richiudete la capote e i finestrini.
12
13
10
2 Prima di ripiegare la capote nel suo alloggia-mento, controllate chesia spazzolata e asciuttaper evitare la formazione
di muffa e che il lunotto posterioresia correttamente piegato. Per non rovinare il copri-capote ed il portabagagli, questÕultimodeve essere imperativamentechiuso durante le operazioni diapertura/chiusura del copri-capo-te. Anche se il copri-capote sembra stabile in posizione verticale, necessario bloccarlo con una cin-ghia. Nel manipolare il tetto fare atten- zione a non rovinare la guarnizio-ne di tenuta. Fare estremamente attenzione durante la manipolazione del tettorigido amovibile per evitare digraffiarlo o di danneggiarlo. Non inclinare il tetto rigido amovi- bile contro un muro. Non metterloin una posizione instabile. Riporre il tetto rigido amovibile in un luogo pulito e asciutto e coprir-lo con una coperta. Se la capote lungo, rivolgetevi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT, che elimi-nerˆ le eventuali pieghe. Operazione imperativa Lo sbrinatore del lunotto posterio- re termico del tetto rigido devesempre essere inserito. Il manca-to inserimento del connettore pu˜causare gravi danni in caso dierrore di manovra.
Durante ogni intervento, il contatto deve essere disinserito
(tranne durante la fase di manovra del copri-capote, in caso di capote elettrica).
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 51
Page 34 of 131

- Fissate i due supporti laterali 12
sul veicolo con la chiave piatta da 17 6.
- Disinserite il connettore 8dello
sbrinatore situato dietro lo sportel-lino laterale destro del ripianosuperiore 14. - Togliete la cinghia di mantenimen-
to 2dal copri-capote 10.
- Attraverso il bagagliaio, chiudere manualmente il copri-capote 10
procedendo come segue: togliete il tappo e girate il comando di unquarto di giro nel senso dell'chiu-sura utilizzando la chiave smonta-
ruota. Togliete la chiave, rimetteteil tappo e chiudete il baggliaio.Attenzione a non schiacciare ilfascio.
- Posizionate delicatamente il tetto rigido amovibile: mettete il bordo anteriore in con- tatto con la guarnizione di tenutadella parte superiore del parabrez-za. Inserite la parte posteriore del tetto nei supporti laterali 12.
Sistemate le cinghie di mantenimen- to
2sui due sportellini laterali 7e sul
copri-capote 10.
HARD-TOP : MONTAGGIO Utensili
LÕHard-top viene fornito con un kit di utensili che comprende: 1
- Un astuccio
2 - Due cinghie di mantenimento
3 - Un cacciavite a due teste
4 - Un paio di guanti
5 - Una chiave specifica
6 - Una chiave piatta da 17
6
3
5 1 4
2
10
14
2
82
7
5
12
Inserite il contatto. Abbassate tutti i finestrini del veicolo.Aprite completamente la capote.Disinserite il contatto.Aprite il copri-capote.
ATTENZIONE Le operazioni di smontaggio e montaggio descritte qui di seguitodevono esservi presentate dalvostro concessionario PEUGEOTal momento della consegna delveicolo. Nel caso in cui aveste acquistato l'Hard-top in un secondo tempo,la prima operazione di smontag-gio deve essere imperativamente
effettuata da un rappresentante
del marchio. LÕoperazione deve
essere effettuata da tre persone.
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
52
Page 35 of 131

-
Rimettete a posto le maschere 11
riavvitandole.
- Verificate che le guarnizioni del vetro siano nella giusta posizione.
- Inserite il contatto e richiudete i finestrini.
- Bloccate le due maniglie laterali
anteriori 13.
- Bloccate il tetto rigido amovibile sui supporti laterali 12con la chia-
ve specifica (un quarto di giro) 5.
- Collegate il connettore 8allo sbri-
natore del lunotto posteriore termi- co del tetto rigido.
- Togliete la cinghia di mantenimen- to 2dagli sportellini laterali 7.11
13
Prima di ripiegare la
capote nel suo alloggia- mento, controllate chesia spazzolata e asciuttaper evitare la formazionedi muffa e che il lunotto
posteriore sia corretta-mente piegato.
Per non rovinare il copri-capote eil portabagagli, questÕultimo deveessere imperativamente chiusodurante le operazioni di apertu-ra/chiusura del copri-capote. Anche se il copri-capote sembra stabile in posizione verticale, necessario bloccarlo con una cin-ghia. Nel manipolare il tetto fare atten- zione a non rovinare la guarnizio-ne di tenuta. Fare estremamente attenzione durante la manipolazione del tettorigido amovibile per evitare digraffiarlo o di danneggiarlo. Non inclinare il tetto rigido amovi- bile contro un muro. Non metterloin una posizione instabile. Riporre il tetto rigido amovibile in un luogo pulito e asciutto e coprir-lo con una coperta. Se la capote molto a lungo, rivolgetevi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT, cheeliminerˆ le eventuali pieghe. Operazione imperativaLo sbrinatore del lunotto posterio- re termico del tetto rigido devesempre essere collegato. Il man-cato inserimento del connettorepu˜ causare gravi danni in caso dierrore di manovra.
Durante ogni intervento, il contatto deve essere disinserito
(tranne durante la fase di manovra del copri-capote, in caso di capote elettrica).
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 53
Page 36 of 131

ABC
G
H
IJLKM
DEF
4
1
3
2
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
58
1- Verso l'alto : Aumento del volume sonoro
2 - Verso il basso : Diminuzione del volume sonoro
3 - In avanti : Ricerca automatica frequenza inferiore
(radio). Selezione brano precedente (CD)*.
4 - Indietro : Ricerca automatica frequenza superiore
(radio). Selezione brano successivo (CD)*.
LÕapparecchio illustato nel presente libretto di istruzioni e dÕuso
allÕarticolo 2 comme 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n¡ 548. * disponibile come accessorio
AUTORADIO
RB1
Page 37 of 131

LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 59
Tasto Funzione
AT AAccensione/spegnimento della proritˆ al notiziario stradale.
B RDS Accensione/spegnimento della funzione RDS. Pressione di oltre 2 secondi: accensione/spegnimento del modo regionale.
C BND/AST Selezione delle gamme d'onda FMI, FMII, FMIII, AM.Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazioni (autostore).
D SRC Selezione del modo: radio, cassetta o CD*.Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione CD* in una sequenza qualsiasi.
E Pressione a fondo: riavvolgimento rapido cassetta.
F Pressione a fondo: avanzamento rapido cassetta.
E + F Pressione a metˆ corsa: inversione del senso di riproduzione della cassetta. Pressione a fondo: espulsione della cassetta.
G Regolazione audio superiore.
H Regolazione audio inferiore.
I AUDIO Selezione toni bassi, toni alti, loudness e distribuzione sonora.
J Ricerca automatica frequenza superiore. Selezione del brano seguente CD*.
K Ricerca automatica frequenza inferiore. Selezione del brano precedente CD*.
L MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti Je K.
M Accensione/spegnimento autoradio. Regolazione volume.
1 a 6 Selezione della stazione memorizzata. Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.Selezione di un disco del lettore CD*.
jjj
kkk
jjjkkk
k
j
* Disponibile in opzione.
Page 38 of 131

LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
60
FUNZIONI GENERALI Accensione / Spegnimento
Quando la chiave di contatto MÓ per
accendere o spegnere l'autoradio.
SISTEMA ANTIFURTO In caso di prima utilizzazione o di scollegamento dell'autoradio o della batteria, occorre immettere il codice confidenziale comunicato al momento dell'acquisto della vettura. Immissione del codice Accendere l'autoradio. Sul display viene visualizzata la parola Ò CODEÓ, poi l'autoradio passa sul modo richiesta di codice e
sul display appare Ò - - - -Ó.
Immettere il numero di codice a quattro cifreutilizzando i tasti da Ò 1Ó a Ò 6Ó.
Esempio: se il numero di codice 5Ó, Ò 3Ó, Ò 4Ó e Ò 5Ó.
Quando la quarta cifra Errore d'immissione del codice In caso di errore nell'immissione di una delle prime tre cifre, non continuare l'operazione e spegnere l'autoradio per evitare di bloccarla. Dopo il settimo tentativo sbagliato, l'autoradio si blocca per una durata che va da 5 secondi a 30 minuti ogni volta che si immette un codice errato.Per sbloccare l'autoradio, lasciarla accesa per tutto il periodo d'attesa. Quando sul display appare Ò- - - -Ó, si pu˜ di nuovo immettere il codice. Se lÕautoradio viene spenta durante il periodo di attesa, questo periodo ricomincerˆ interamentequando si riaccenderˆ l'apparecchio.Dopo 14 errori di immissione del codice, l'autoradio si blocca definitivamente e sul display vienevisualizzato ÒENDÓ.
REGOLAZIONE SUONO Regolazione del volume Ruotare la manopola Ò MÓ per aumentare o diminuire il volume sonoro dell'autoradio.
In caso di surriscaldamento dell'autoradio, il volume sonoro diminuisce se si prova ad aumentare il volume e sul display viene visualizzato il messaggio ÒTOO HOTÓ.
Osservazione Se si dispone di un telefono da macchina con un'uscita di segnale Ò muteÓ collegata all'autoradio,
l'autoradio si metterˆ automaticamente su Ò muteÓ in caso di utilizzo del telefono.
Page 39 of 131

LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 61
REGOLAZIONI AUDIO Premere pi ÒAUDIOÓper selezionare i toni bassi (BASS), i toni alti (TREB), il loudness (LOUD), il
fader (FAD) e il bilanciamento (BAL).
Si esce automaticamente dal modo audio dopo qualche secondo o premendo il tasto Ò AUDIOÓ dopo aver rego-
lato il bilanciamento. Osservazione: la regolazione dei toni bassi e dei toni alti dipende dal modo selezionato. é possibile regolarli
diversamente su radio, CD o cassetta.
Regolazione dei toni bassi Quando il display indica Ò BASSÓ, premere i tasti Ò GÓ o Ò HÓ per cambiare la regolazione.
-Ò BASS -9 Ó per una regolazione minima dei toni bassi.
-Ò BASS 0 Ó per una posizione normale.
-Ò BASS +9 Ó per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni altiQuando il display indica Ò TREBÓ, premere i tasti Ò GÓ o Ò HÓ per cambiare la regolazione.
-Ò TREB -9 Ó per una regolazione minima dei toni alti.
-Ò TREB 0 Ó per una posizione normale.
-Ò TREB +9 Ó per una regolazione massima dei toni alti.
Regolazione del loudnessQuesta funzione consente di accentuare automaticamente i toni bassi e alti quando il volume sonoro Premere i tasti Ò GÓ o Ò HÓ per attivare o disattivare questa funzione.
Regolazione della distribuzione sonora davanti/dietro (Fader) Quando il display indica Ò FA DÓ, premere i tasti Ò GÓ o Ò HÓ per cambiare la regolazione.
Il tasto Ò GÓ permette di aumentare il volume sonoro davanti.
Il tasto Ò HÓ permette di aumentare il volume sonoro dietro.
Nota: Per i veicoli dotati unicamente di altoparlanti anteriori, questa funzione pu˜ essere eliminata o aggiunta
al menu. Effettuare le seguenti operazioni:
- chiave in posizione accessori,
- spegnere l'autoradio,- premere contemporaneamente i tasti ÒIÓe ÒMÓ .
Page 40 of 131

62
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIORegolazione della distribuzione sonora destra/sinistra (Bilanciamento) Quando il display indica Ò BALÓ, premere i tasti Ò GÓ o Ò HÓ per cambiare la regolazione.
Il tasto Ò GÓ permette di aumentare il volume sonoro a destra.
Il tasto Ò HÓ permette di aumentare il volume sonoro a sinistra.
MODO RADIO Osservazione sulla ricezione radio L'autoradio sarˆ sottoposta a fenomeni che non si verificano in un'installazione fissa. La ricezione in modulazione
d'ampiezza (LW/MW) o in modulazione di frequenza (FM) dell'installazione ma sono causati dalla natura dei segnali e dalla loro propagazione. In modulazione d'ampiezza i disturbi si verificheranno quando si passerˆ sotto linee ad alta tensione, ponti o gallerie.In modulazione di frequenza l'allontanamento dall'emettitore, la riflessione del segnale sugli ostacoli (montagne, colline, edifici, ecc.), le zone d'ombra (non coperte dagli emettitori) possono causare disturbi a livello della rice-zione. Selezione del modo radio Premendo pi SRCÓ, selezionare il modo radio.
Selezione di una gamma d'onda Premendo pi BND/ASTÓ, si seleziona la gamma d'onda FMI, FMII, FMIII e AM.
Ricerca automatica delle stazioni Premere brevemente il tasto Ò JÓ o Ò KÓ per ascoltare la stazione seguente o precedente. Mantenendo premuto il
tasto nella direzione scelta, si ottiene lo scorrimento continuo della frequenza. Lo scorrimento si ferma sulla prima stazione incontrata non appena si rilascia il tasto.
Se questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene effettuata prima in sensibilitˆ Ò LOÓ (selezione dei trasmettitori pi
scandire le gamme d'onda, e poi in sensibilitˆ Ò DXÓ ( selezione dei trasmettitori pi