Distribuzione Peugeot 308 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2015Pages: 416, PDF Dimensioni: 10.16 MB
Page 101 of 416

99
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Riscaldamento e Ventilazione
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e viene
dall'esterno, attraverso la griglia situata alla
base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo
d'aria.
Comandi
L'aria che entra può seguire vari percorsi,
a seconda dei comandi selezionati dal
guidatore, dal passeggero anteriore o dai
passeggeri posteriori, in funzione del livello di
equipaggiamento.
Il comando di temperatura permette di ottenere
il livello di confort desiderato mescolando l'aria
dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione dell'aria permette
di scegliere i punti di diffusione dell'aria
nell'abitacolo, combinando i tasti abbinati.
Il comando del flusso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore.
In funzione del veicolo, i comandi sono
accessibili dal menu " Climatizzazione " del
display touch screen o sono raggruppati sul
pannello della console centrale. 1.
D
iffusori di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.
2.
D
iffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
3.
A
eratori laterali chiudibili ed orientabili.4.
A
eratori centrali chiudibili ed orientabili.
5.
U
scita d'aria verso i piedi dei passeggeri
anteriori.
6.
U
scite d'aria verso i piedi dei passeggeri
posteriori.
Diffusione d'aria
Sistema per creare e mantenere delle buone
condizioni di confort e di visibilità nell'abitacolo
del veicolo.
3
Confort
Page 104 of 416

102
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Regolazione della
distribuzione dell'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
aggiungendo i tasti corrispondenti.
Accensione / Spegnimento
climatizzatore
Consente:
- i n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
Accensione
F Premere questo tasto, la sua spia si
accende.
Spegnimento
F Premere nuovamente questo tasto, la sua spia si spegne.
Lo spegnimento può provocare dei peggioramenti
del confort (umidità, appannamento dei vetri). Il climatizzatore è predisposto per
funzionare correttamente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Il climatizzatore non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Per ottenere aria fresca rapidamente, è
possibile utilizzare il ricircolo d'aria interna
per alcuni istanti. Poi, tornare all'entrata d'aria
esterna.
Confort
Page 106 of 416

104
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Il climatizzatore è predisposto per
funzionare correttamente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Accensione / Spegnimento
climatizzatore
Accensione
Spegnimento
Il climatizzatore non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.F
P
remere questo tasto, la sua
spia si accende.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
F
P
remere nuovamente questo
tasto, la sua spia si spegne.
Regolazione della
distribuzione d'aria
Questi tasti permettono di diffondere l'aria
nell'abitacolo combinando più bocchette
d'aerazione.
Parabrezza.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
utilizzando più tasti : l'accensione della spia
segnala la presenza d'aria ventilata nella
direzione indicata ; lo spegnimento della
spia segnala l'assenza d'aria ventilata nella
direzione indicata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente. Piedi dei passeggeri Aeratori centrali e laterali.
Lo spegnimento può provocare dei peggioramenti
del confort (umidità, appannamento dei vetri). Per ottenere aria fresca rapidamente, è
possibile utilizzare il ricircolo d'aria interna
per alcuni istanti. Poi, tornare all'entrata d'aria
esterna.
Confort
Page 108 of 416

106
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Con clima freddo e a motore freddo,
per limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente finché il valore di
confort viene raggiunto.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di
confort richiesto, è inutile modificare
il valore visualizzato per raggiungere
più velocemente il confort desiderato.
Il sistema compensa automaticamente
e il più velocemente possibile la
differenza di temperatura.
La tipologia è associata unicamente alla
modalità AUTO. Tuttavia, alla disattivazione
della modalità AUTO, la spia dell'ultima
tipologia selezionata resta accesa.
La modifica della tipologia non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata.
Quando la spia sul tasto è accesa, il sistema
dell'aria climatizzata funziona in modo
automatico : in funzione del livello di confort
che è stato selezionato, il sistema gestisce in
maniera ottimale la temperatura, il flusso e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo. F
P
remere il tasto "AUTO"
per
attivare o disattivare la modalità
automatica del sistema dell'aria
climatizzata.
Programma automatico
confort
Per modificare la tipologia in corso, segnalata
dalla spia verde accesa, premere il tasto
corrispondente alla modalità preferita :
"Soft" : privilegia il livello ottimale
e la silenziosità di funzionamento
limitando il flusso d'aria.
"Normal" : offre il miglior
compromesso tra confort termico
e silenziosità di funzionamento
(regolazione per default).
"Fast" : privilegia una diffusione
dell'aria dinamica ed efficace.
È possibile modulare l'intensità
del programma automatico confort
scegliendo tra i tipi proposti nella
seconda schermata del menu
"
Climatizzazione ".
Confort
Page 109 of 416

107
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
È possibile modulare la distribuzione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Regolazione del flusso d'aria
Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio
di appannamento dei vetri o di
peggioramento della qualità dell’aria).
Regolazione della distribuzione dell'aria
F Premere uno di questi tasti per aumentare o diminuire la
velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Di fianco all'elica appare " OFF" Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali. Verso i piedi degli occupanti.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva
la funzione. La spia è accesa quando il tasto
è attivato. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
Regolazioni manuali
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, pur mantenendo le altre funzioni
gestite dal sistema :
-
f
lusso dell'aria,
-
r
ipartizione dell'aria.
F
P
remere nuovamente il tasto
"AUTO" per attivare ancora il
programma automatico confort.
Appena si modifica una regolazione, la spia del
tasto "
AUTO " si spegne.
In modalità AUTO, le spie di questi tre tasti
sono spente.
3
Confort
Page 110 of 416

108
308_it_Chap03_confort_ed01-2015
Funzione "Mono"
Il livello di confort lato passeggero può
essere impostato come il livello di confort lato
guidatore (monozona).
A partire dalla seconda schermata del menu
"Climatizzazione " :
F
P
remere questo tasto per attivare /
d
isattivare la funzione "Mono".
L
a spia sul tasto è accesa
quando la funzione è attivata.
La funzione si disattiva automaticamente
non appena il passeggero utilizza i tasti di
regolazione della temperatura.
Permette :
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, al di sopra dei 3°C, di aumentare
l’efficacia del disappannamento.
Disattivazione
F Premere nuovamente il tasto "A /C " , per
disattivare il sistema dell'aria climatizzata.
Q
uando la spia situata sul tasto è spenta,
la funzione aria climatizzata è disattivata.
Attivazione
F Premere il tasto A/C , per attivare il sistema
dell'aria climatizzata.
Q
uando la spia situata sotto al tasto è
accesa, la funzione aria climatizzata è
attivata.
L'aria condizionata non funziona quando la
regolazione del flusso d'aria è disattivata.
Attivazione/Disattivazione
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è prevista per
funzionare efficacemente in tutte le
stagioni, con i vetri chiusi.
Funzione ventilazione
"a contatto inserito"
All'inserimento del contatto, è possibile
beneficiare del sistema di ventilazione e
accedere al menu " Climatizzazione" per
effettuare la regolazione del flusso d'aria e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
Questa funzione è disponibile per alcuni minuti,
in funzione dello stato di carica della batteria
del veicolo.
Questa funzione non attiva il
funzionamento dell'aria climatizzata.
È possibile beneficiare del calore
residuo del motore per riscaldare
l’abitacolo mediante i tasti di
regolazione della temperatura.
Confort
Page 352 of 416

06CONFIGURAZIONE
- " Acustiche " (6 acustiche musicali a scelta)
- " Bassi "
-
" Alti "
-
" Loudness " (Attivare/Disattivare)
-
" Ripartizione ", (" Guidatore ", " Tutti i passeggeri ", " Solo
davanti ")
-
"Ritorno sonoro sul display del display touch screen "
-
" Regolazione volume in funzione della velocità veicolo: "
(Attivare/Disattivare)
Le regolazioni audio ( Acustiche, Bassi, Alti, Loudness) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte le
modalità. La ripartizione (o regolazione nello spazio grazie al sistema
Arkamys
©) del suono è un trattamento audio che permette di
adattare la qualità sonora, in funzione del numero di ascoltatori
presente nel veicolo.
Disponibile solamente in configurazione 6
alto parlanti. Audio a bordo : Sound Staging d’Arkamys
©.
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una
"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di
teatro : platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato
nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (rad\
io,
CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti.
Questo trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo
per essere ottimale.
Il software Arkamys
© installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3,...) e permette \
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passeggeri,
posizionata all'altezza del parabrezza.
Regolazione suoni
Selezionare " Impostazioni audio ".
Premere Configurazione per visualizzare la
prima schermata.
Selezionare "
Acustiche ", o
"
Ripartizione " o " Effetti " o " Suonerie "
o " Voce ".
350
Page 400 of 416

398
Sbloccaggio .................................. 50, 51 , 57, 59
Sbrinamento ................................... 101, 11 0 , 111
Scatola dei fusibili nel vano motore
.............. 2
57
Schermo protezione neve
.............................267
Schermo tattile (Touch screen)
.......... 37,
39, 41 ,
44 , 46 , 13 9 , 19 9 , 301, 303
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
............279
Sedili anteriori
........................................... 8
0-82
Sedili con comandi elettrici
............................. 81
Sed
ili posteriori
......................................... 85, 86
S
Radio ...................................... 312- 314, 318, 377
Radio digitale - DAB (Digital Audio Broadcasting)
..................................... 316, 317
RDS
............................................................... 315
Regolatore di velocità
...................13 9, 143 , 147
Regolatore di velocità attivo
......................... 14
6
Regolazione altezza e profondità del volante
...................................79
Regolazione degli appoggiatesta
...................83
R
Pneumatici ...................................................... 10
Pneumatici sgonfi (segnalazione) ................ 19
7
Portabicicletta
............................................... 271
Portalattine
...............................
.......................88
Posizione accessori
...................................... 11
7
Posizioni di guida (memorizzazione)
..............82
Presa 230 V
.............................................. 88, 92
Presa accessori 12 V
................................88, 91
Presa ausiliaria
.............................................384
Presa JACK
...................... 88, 91 , 322 , 382, 384
Presa USB
............................... 88, 91 , 382, 384
Prese audio
.................................... 91, 382, 384
Prese ausiliarie
............................................. 382
Pressione dei pneumatici
............. 2
29, 2 41 , 296
Programmazione degli equipaggiamenti
........ 43
P
rotezione dei bambini
.........208, 212-214 , 219,
221 , 223-225 , 227
Quadro strumenti
............................................ 12
Q
Regolazione dei fari ......................................18 8
Regolazione dei sedili ...............................80, 81
Regolazione del flusso d''aria
.......................105
Regolazione della distribuzione d'aria
.........105
Regolazione della temperatura
....................105
Regolazione lombare
...................................... 80
Reinizializzazione del telecomando
......... 56,
66
Reinnesco circuito carburante
...................... 2
78
Reostato d'illuminazione
................................. 34
R
ete per carichi alti
......................................... 97
R
etrovisore interno
....................................... 180
Retrovisori esterni
................................. 163, 178
Ribaltamento dei sedili posteriori
...................86
Ricarica della batteria
...................................262
Ricircolo dell''aria
.................................. 105, 109
Riempimento AdBlue
.................................... 287
Riferimento colore vernice
............................296
Rifornimento carburante
........................... 76,
78
Rigenerazione del filtro antiparticolato
........291
Rimontaggio di una ruota
.............................238
Rimozione del tappetino di rivestimento
.............................................. 89
Riscaldamento
................................ 10, 101 , 103
Ruota di scorta
..................................... 235, 236 Sedili riscaldati ...............................
.................
83
Seggiolini classici per bambini .....................218
Seggiolini ISOFIX per bambini
.....221 , 223-225
Seggiolini per bambini
.....212-214 , 218, 219, 227
Segnalazione pneumatici sgonfi
.... 24,
197, 19 9
Segnale d''emergenza
............................98, 195
Serbatoio additivo AdBlue
® ................. 2 79, 284
Serbatoio del carburante
................................ 76
Serbatoio lavacristallo
.................................. 290
Serbatoio lavafari
.......................................... 290
Sicurezza bambini
........................................ 2
28
Sicurezza dei bambini
.................. 208, 212-214 ,
219 , 223-225 , 227
Sincronizzazione del telecomando
.......... 56,
66
Sintesi vocale
................................................ 343
Sistema antinquinamento SCR
...................... 27
Sistema SCR
...............................
.................. 279
Smontaggio di una ruota
.............................. 238
Sostituzione dei fusibili
........................ 253, 255
Sostituzione delle lampadine
....... 24
3, 248 , 250
Sostituzione di una lampadina .....243 , 248 , 250
Sostituzione di una ruota
..................... 235, 236
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
...............................
.........192, 264
Sostituzione di un fusibile
............ 253, 255 , 257
Sostituzione filtro abitacolo
.......................... 291
Sostituzione filtro dell'aria
............................. 291
Sostituzione filtro dell'olio
............................. 291
Sostituzione pila telecomando ..................56, 66
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
...................................... 192, 264
Spia del sistema antinquinamento SCR
.........27
Spia del sistema di frenata
............................. 21
Spia di preriscaldamento motore Diesel
........15
Spie di allarme
.................................... 15, 18 , 20
Spie di funzionamento
.................. 14, 15 , 17, 20
Spie di stato
.............................................. 15, 20
Spie luminose
..................................... 13, 17 , 18
Sportellino serbatoio carburante
.................... 76
Indice alfabetico