service Peugeot 308 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2015Pages: 416, PDF Dimensioni: 10.16 MB
Page 2 of 416

La guida d'uso on line
Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso
on line...
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo :Se la rubrica "MyPeugeot" non fosse disponibile nel sito Peugeot
del proprio Paese, è possibile consultare la guida d'uso al seguente
indirizzo :
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data
di 1ª immatricolazione del veicolo.
Selezionare :
Può trovare la guida d'uso sul sito Internet di Peugeot,
rubrica "MyPeugeot".
Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni utili
per la manutenzione del veicolo.
Page 21 of 416

19
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio
associato, ad esempio:
-
i
l livello minimo dell'olio motore,
-
i
l livello minimo del serbatoio del liquido
lavacristallo / lavafari,
-
l
'usura della pila del telecomando,
-
l
a bassa pressione dei pneumatici,
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (FAP) sui
veicoli Diesel.
Per maggiori informazioni sul FAP, vedere la rubrica
" Verifiche - Controlli - Filtro antiparticolato".
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza della revisione è stata
superata.
Unicamente con le versioni Diesel BlueHDi.
La manutenzione del veicolo deve essere effettuata
al più presto.
1
Spie di funzionamento
Page 28 of 416

26
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Additivo
AdBlue®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
r
ivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spia sul display del
quadro strumenti
Stato
Causa Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 29 of 416

27
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 416

30
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Frequenza di manutenzione
superata
Il chilometraggio rimanente da
percorrere può essere ponderato con il
fattore tempo, in funzione delle abitudini
di guida.
La chiave può accendersi, nel caso
in cui venga superata la scadenza
dell'ultimo tagliando di manutenzione,
così come indicato nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Blue HDi, la chiave
può anche accendersi in anticipo, in
funzione del livello di degradazione
dell'olio motore, che dipende dalle
condizioni di guida del veicolo.
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Per le versioni Diesel Blue HDi, anche la
spia Service si accende, all'inserimento del
contatto. Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Spie di funzionamento
Page 164 of 416

162
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Anomalia
di funzionamento
In caso d'anomalia, si è avvertiti
dalla visualizzazione della spia
Service accompagnata da un
messaggio.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.Il funzionamento del radar, situato
nel paraurti anteriore, potrebbe
essere disturbato in alcune condizioni
climatiche, ad esempio : accumulo di
neve, ghiaccio, fango, ...
Pulire il paraurti anteriore rimuovendo la
neve, il fango, ...
Guida
Page 202 of 416

200
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
F A contatto inserito e a veicolo fermo, premere questo pulsante
per circa 3
secondi poi rilasciarlo,
un segnale sonoro conferma la
reinizializzazione.
Display A Anomalia di funzionamento
L'accensione, prima lampeggiante poi fissa,
della spia pneumatici sgonfi, accompagnata
dall'accensione della spia Service, indica un
malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Dopo qualsiasi intervento sul sistema,
è necessario verificare la pressione dei
quattro pneumatici e poi reinizializzarla.F Premere i tasti " 5" o " 6" per selezionare
il menu Definire i parametri veicoli , poi
confermare premendo il tasto OK.
F
P
remere i tasti " 5" o " 6", per selezionare
il menu Aiuto alla guida , poi il menu
Gonfiaggio dei pneumatici , poi il menu
Reinizializzazione , poi confermare
premendo il tasto OK.
U
n segnale sonoro conferma la
reinizializzazione.
Display A (senza autoradio)
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile
solo se la reinizializzazione del sistema
è richiesta con la pressione dei quattro
pneumatici correttamente regolata.
Catene da neve
Il sistema non deve essere
reinizializzato dopo il montaggio o lo
smontaggio delle catene da neve.
Sicurezza
Page 283 of 416

281
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
A ll'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1
500 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Autonomia compresa tra 0
e 600 km
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es :
"Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600 km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per procedere ad un
rabbocco di additivo AdBlue®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per procedere al rabbocco
necessario. Se si effettua da soli questo
rabbocco, è tassativo aggiungere una
quantità minima di 3,8
litri di AdBlue
®
nel serbatoio.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
8
Verifiche
Page 284 of 416

282
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1 100 km percorsi dopo la conferma
del malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena
possibile, far verificare il sistema
presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce
durante il tragitto successivo, dopo il
controllo dell'autodiagnosi del sistema
antinquinamento SCR.
In caso di rilevazione di un
malfunzionamento
Le spie UREA, SERVICE e autodiagnosi
motore si accendono, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento" per
segnalare un difetto dell'antinquinamento.
Se viene rilevato un malfunzionamento per
la prima volta l'allarme si attiva durante la
guida, poi all'inserimento del contatto durante i
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.
Durante la fase di guida autorizzata (tra
1
100 km e 0 km)
Se l'anomalia del sistema SCR è confermata
(dopo 50
km percorsi con la visualizzazione
permanente della segnalazione di un
malfunzionamento), all'inserimento del
contatto, le spie SERVICE e autodiagnosi
motore si accendono e la spia UREA
lampeggia, accompagnate da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Anom antinquin: Avviam vietato tra
300
km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo.
Verifiche
Page 285 of 416

283
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Avviamento vietato
Ad ogni inserimento del contatto, si accendono
le spie SERVICE e autodiagnosi motore e la
spia UREA lampeggia, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anom antinquin: Avv vietato".È stato superato il limite di
guida autorizzato : il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato. Additivo ghiacciato AdBlue®
L'additivo AdBlue® ghiaccia a
temperature inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
8
Verifiche