imposta ora Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 32 of 324

30
I percorsi 1 e 2 sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso 2
dei calcoli mensili.
Computer di bordo, alcune
definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante rimanente nel serbatoio
(in funzione del consumo medio di
carburante degli ultimi chilometri
percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30km
vengono visualizzati dei trattini. Dopo un rabbocco
di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia è
ricalcolata e visualizzata se superiore ai 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolato durante gli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo
oltre i 30
km/h.
Consumo medio di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Timer Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Il timer calcola il tempo trascorso
in modalità STOP durante un
tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento
del contatto.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna (lampeggia in
presenza di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
odalità audio in corso d'ascolto,
-
l
e informazioni del telefono o del kit viva
voce,
-
d
el computer di bordo,
-
m
essaggi d'allerta,
-
m
enu di impostazione del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Dal frontalino dell'autoradio è possibile
premere:
F
i
l tasto A per scegliere tra la visualizzazione
delle informazioni della modalità audio
a pieno schermo o la visualizzazione
suddivisa tra le informazioni della modalità
audio e il computer di bordo,
Strumentazione di bordo
Page 34 of 324

32
Configurazione del display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Personalizzazione display",
-
"
SCELTA DELLA LINGUA".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
effettuare la configurazione dei display
multifunzione esclusivamente a veicolo
fermo.
Con display touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
aria condizionata,
-
a
i menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dei sensori di parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate. Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
ConsigliQuesto display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
Principi
Utilizzare i pulsanti sotto al display touchscreen
per accedere ai menu, poi premere i tasti che
appaiono sul display touchscreen.
Alcuni menu possono apparire su due pagine:
premere il tasto "
OPZIONI" per accedere alla
seconda pagina. Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermat.a, la prima schermata
appare automaticamente.
Per disattivare o attivare una funzione, premere
" OFF " o "ON".
Utilizzare questo tasto per regolare le
impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare
alla schermata precedente.
Menu
E, secondo l'equipaggiamento, permette:
- l 'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo
Page 35 of 324

33
RadioSistemi Multimediali.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Climatizzazione.
Permette di gestire le varie regolazioni
della temperatura, del flusso d'aria, ecc.
Veicolo o Guida*.
Permette di attivare, disattivare e regolare
le impostazioni di alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: "Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Telefono.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Applicazioni.
Consente la visualizzazione dei
ser vizi Internet disponibili e l'accesso
alla funzione Eco-coaching .
Inoltre, è possibile toccare il display touch
screen con tre dita per visualizzare tutti i
tasti menu.
Regolazione del volume/interruzione del suono.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Fascia superiore
Alcune informazioni sono sempre visualizzate
nella fascia superiore del display touch screen:
-
O
ra e temperatura esterna (in caso di
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali , Telefono e
dei consigli di navigazione*.
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Regolazioni per display touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
*
S
econdo l'equipaggiamento
Navigazione Connessa o Mirror
Screen
*.
Vedere la sezione "Sistema audio e
telematica".
*
S
econdo l'equipaggiamento.
1
Strumentazione di bordo
Page 39 of 324

37
Ta s t iCommenti
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100
km o km/l).
Scelta della lingua di
visualizzazione del display touch
screen e del quadro strumenti
digitale.
Impostazione della data e
dell'ora.
Scelta della sincronizzazione
sul GPS.
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.PEUGEOT Connect Radio
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella seguente.
Ta s t i Commenti
Spegnere il display (schermata
ner a).
Per tornare alla visualizzazione
in corso, premere sul display
nero o su uno dei tasti del menu.
Regolazione della luminosità
dell'illuminazione dell'ambiente
del quadro strumenti.
Scelta e impostazione di tre
profili utilizzatori.
Impostazioni per il display touch
screen e il quadro strumenti
digitale.
Attivazione e configurazione
delle regolazioni per il Wi-Fi. Ta s t i
Commenti
Regolazione dei parametri di
visualizzazione (scorrimento dei
testi, animazioni, ecc.) e della
luminosità.
Scelta delle unità di misura:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanza e consumo
carburante (l/100
km o km/l).
Scelta della lingua di
visualizzazione del display touch
screen e del quadro strumenti
digitale.
Impostazione della data e
dell'ora.
1
Strumentazione di bordo
Page 40 of 324

38
Con PEUGEOT Connect
Radio
F Selezionare il menu "Impostazioni".
F Selezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora ".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".
Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ". F
S
elezionare il menu a tendina "
Data" o
" Ora ".
F
R
egolare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
Altre Impostazioni
Si può scegliere di:
- M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con i GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Regolazione di data e ora
Con display C
F Premere i tasti " 5" o " 6" per selezionare il
menu Configurazione visualizzatore , poi
confermare premendo il tasto " OK".
F
P
remere il tasto MENU
per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto "
7" o " 8" per selezionare il
menu Personalizzazione-configurazione ,
quindi confermare premendo il tasto OK.
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" e " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto " OK".
Strumentazione di bordo
Page 69 of 324

67
Regolazione della temperatura
F Premere uno dei tasti 1 per diminuire o aumentare il valore.
Regolazione del flusso
d'aria
F Premere uno dei tasti 2 per aumentare o diminuire la velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio
di appannamento dei vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria).
Regolazione della
distribuzione d'aria
Questi tasti permettono di diffondere l'aria
nell'abitacolo combinando più bocchette
d'aerazione. Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali. Vani piedi.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
utilizzando più tasti: l'accensione della spia
segnala la presenza d'aria ventilata nella
direzione indicata; lo spegnimento della
spia segnala l'assenza d'aria ventilata nella
direzione indicata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
Accensione/Spegnimento
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
F Premere il tasto 4 per attivare/disattivare il sistema di climatizzazione.
Se la spia è accesa, la funzione è attivata.
Il sistema di climatizzazione non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è disattivata.
provocare la formazione di umidità o di
condensa sui vetri.
Per ottenere aria fresca rapidamente, è possibile
utilizzare il ricircolo d'aria interna per alcuni istanti.
Riattivare quindi l'entrata d'aria esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può
Climatizzazione
automatica bizona
(display touch screen)
Questo sistema di climatizzazione funziona a
motore avviato ma la ventilazione e i relativi
comandi sono disponibili a contatto inserito.
L'attivazione dell'aria climatizzata, la
temperatura all'uscita dalle bocchette e dagli
aeratori, il flusso e la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo sono regolati in modo automatico,
in funzione della temperatura nell'abitacolo e
del livello della temperatura impostata.
1. Temperatura.
2. Flusso d'aria.
3. Distribuzione dell'aria.
4. Accensione/spegnimento climatizzazione.
5. Programma automatico confort
6. Accesso alla seconda schermata.
3
Ergonomia e confort
Page 71 of 324

69
F Premere nuovamente il tasto AUTO per riattivare il
programma automatico confort.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno dei tasti 2 per aumentare o diminuire la velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Viene visualizzato " OFF" insieme all'elica.
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione
spenta (rischio di appannamento dei vetri o
di peggioramento della qualità dell'aria).
Regolazione della distribuzione d'aria
È possibile modulare la distribuzione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi. Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. La spia è accesa quando la funzione
è attivata. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO, le spie di questi tre tasti
sono spente.
Accensione/Spegnimento
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
F Premere il tasto 4 per attivare/disattivare il sistema di climatizzazione.
Se la spia del tasto è accesa, la funzione
climatizzazione è attivata.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Funzione ventilazione a
contatto inserito
A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare le
impostazioni del flusso d'aria e la distribuzione
dell'aria nell'abitacolo, in funzione della carica
della batteria. Questa funzione non attiva il climatizzatore.
Funzione "Mono"
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato allo stesso livello di confort del lato
guidatore (monozona).
Dalla seconda schermata del menu
Climatizzazione
:
F
P
remere questo tasto per
attivare/disattivare la funzione
" M o no".
La spia sul tasto è accesa quando la funzione è attivata.
La funzione si disattiva automaticamente
non appena il passeggero utilizza i tasti di
regolazione della temperatura.
Ricircolo dell'aria interna
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
3
Ergonomia e confort
Page 134 of 324

132
I limiti di velocità specifici, quali quelli
destinati ai mezzi pesanti, non sono
visualizzati.
La visualizzazione della limitazione di
velocità sul quadro strumenti si aggiorna
non appena si supera un cartello di
segnalazione destinato alle autovetture o
ai veicoli commerciali leggeri.
Attivazione/Disattivazione
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è
attivato automaticamente.
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
1.Indicazione limitazione di velocità rilevata.
oppure
2. Indicazione fine limitazione di velocità. Il sistema è attivo ma non rileva l'informazione
di limitazione di velocità.
Al rilevamento di un'informazione di limitazione
di velocità, il sistema visualizza il valore.
Limiti di funzionamento
La regolamentazione sui limiti di velocità è
specifica ad ogni Paese.
Il sistema non prende in conto le riduzioni dei
limiti di velocità nei seguenti casi:
-
i
ntemperie (pioggia, neve),
-
in
quinamento atmosferico,
-
i
n caso di traino,
-
g
uida con ruota di scorta di tipo ruotino o
catene da neve,
-
r
iparazione di un pneumatico con il kit di
riparazione temporanea,
-
g
uidatori di giovane età, ecc.
Il funzionamento del sistema può essere
alternato o inibito nelle seguenti situazioni:
-
s
carsa visibilità (illuminazione insufficiente
della carreggiata, nevicata, pioggia,
nebbia),
La funzione può essere attivata e
disattivata nel menu Veicolo/Guida
del display touch screen. -
z
ona del parabrezza situata davanti alla
telecamera: sporca, appannata, coperta da
brina, innevata, danneggiata o coperta da
un adesivo,
-
m
alfunzionamento della telecamera,
-
c
artografia obsoleta o errata,
-
c
artelli nascosti (da altri veicoli,
vegetazione, neve),
-
c
artelli di limite di velocità non conformi alla
norma, danneggiati o deformati.
Raccomandazioni
Per ulteriori informazioni sul Limitatore
di velocità , sul Regolatore di velocità
o sul Regolatore di velocità adattativo ,
attenersi alle sezioni corrispondenti.
In aggiunta al Riconoscimento dei cartelli
stradali
, il guidatore può mantenere la velocità
visualizzata come un'impostazione per il
limitatore di velocità o il regolatore di velocità
utilizzando il tasto sul comando del limitatore di
velocità o del regolatore di velocità.
Guida
Page 136 of 324

134
Per ulteriori informazioni sulla
Memorizzazione delle velocità o sul
Riconoscimento dei cartelli stradali ,
consultare la sezione corrispondente.
Informazioni visualizzate sul quadro strumenti
Attivazione/Pausa
F Portare la ghiera 1 sulla posizione LIMIT
per selezionare la modalità limitatore; la
funzione è in pausa.
F
S
e la soglia di velocità limite è idonea
(ultima velocità impostata nel sistema),
premere il tasto 4 per attivare il limitatore.
F
P
remere nuovamente il tasto 4 per
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3 ,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3 .
1.
Selezione modalità limitatore di velocità.
2. Riduzione del valore impostato.
3. Aumento del valore impostato.
4. Attivazione/pausa del limitatore di velocità.
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
nella memoria con il limitatore di velocità
programmabile
o
utilizzare la velocità suggerita dal
Riconoscimento dei cartelli stradali.
6. Visualizzazione e regolazione della
distanza tra veicoli programmata.
6. Indicazione attivazione/disattivazione del
limitatore di velocità. 7.
Modalità del limitatore di velocità
selezionata.
8. Valore della velocità programmata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione). Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità proposta dal veicolo
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Guida
Page 139 of 324

137
F Premere una seconda volta il tasto 5 per memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso,
ecc.), è possibile superare la velocità
programmata premendo il pedale
dell'acceleratore.
Il regolatore si disattiva temporaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Per tornare alla velocità programmata,
rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Si può essere portati a frenare per
controllare l'andatura del veicolo. In
questo caso, il regolatore di velocità si
mette automaticamente in pausa.
Per riattivare il sistema, superare la
velocità di 40
km/h e premere il tasto 4 .
Disattivazione
F Portare la ghiera 1 sulla posizione 0 : la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento di trattini segnala un
malfunzionamento del regolatore di velocità.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. Quando il regolatore di velocità è attivo,
prestare attenzione se si tiene premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo può
cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su
strade scivolose o con traffico intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
In caso di salite ripide o di traino, potrebbe
non essere possibile raggiungere o
mantenere la velocità impostata.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può ostacolare il
funzionamento del regolatore di velocità.
Per evitare il rischio di blocco dei pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre i tappetini.
6
Guida