audio Peugeot 308 2021 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2021Pages: 244, PDF Dimensioni: 8.22 MB
Page 5 of 244

3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
11 8
Rilevamento stanchezza 121
Assistenza attiva mantenimento di corsia 122
Sorveglianza angoli ciechi 125
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 126
Assistenza al parcheggio 127
Visiopark 1 128
Park Assist 130
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 137
Rifornimento 137
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
138
Catene da neve 139
Schermo di protezione neve 140
Dispositivo di traino 140
Gancio traino con rotula smontabile senza
attrezzi
141
Modalità risparmio energetico 146
Montaggio delle barre del tetto 147
Nel vano motore 148
Vano motore 148
Controllo dei livelli 149
Verifiche 151
AdBlue® (BlueHDi) 153
Passaggio a free-wheeling 155
Consigli per la manutenzione
156
8In caso di panne
Attrezzatura di bordo 158
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 159
Ruota di scorta 165
Sostituzione di una lampadina 169
Sostituzione di un fusibile 175
Batteria da 12
V 178
Traino del veicolo 182
Mancanza di carburante (Diesel) 183
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni e
dei carichi trainabili 185
Motori a benzina 186
Motori Diesel 189
Dimensioni 190
Elementi di identificazione 192
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 193
Comandi al volante 194
Menu 195
Applicazioni 196
Radio 197
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 198
Media 199
Telefono 200
Impostazione 204
Domande frequenti
205
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 208
Comandi al volante 209
Menu 210
Comandi vocali 2 11
Navigazione 215
Navigazione connessa a Internet 217
Applicazioni 220
Radio 222
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 224
Media 224
Telefono 226
Impostazione 228
Domande frequenti 230
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Page 7 of 244

5
Panoramica
1.Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Plafoniera
Visualizzazione delle spie delle cinture
di sicurezza e dell'airbag anteriore lato
passeggero
Illuminazione dell'abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
4. Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
5. Comandi aria climatizzata
6. Pulsante Stop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7. Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8. Porta USB
9. Avvisatore acustico
10. Quadro strumenti digitaleComandi al volante
1.Comandi dei fari/Indicatori di direzione
2. Comando tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Comandi volume audio/Scelta della modalità
di visualizzazione del quadro strumenti
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
Barra di controllo laterale
1.Disattivazione/Riattivazione dei sistemi CDS
e ASR (versione GTi) 2.
Disattivazione/Riattivazione di Stop & Start
3. Disattivazione/Riattivazione del sistema
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Disattivazione dell'allarme volumetrico e della
sorveglianza antisollevamento
5. Rotella di regolazione dell'altezza dei fari
Barra di controllo centrale
1.Interruttore segnale d'emergenza
2. Bloccaggio/Sbloccaggio delle porte
dall'interno
Page 44 of 244

42
Ergonomia e confort
Vani portaoggetti
► Sollevare la levetta.
► Alzare completamente il coperchio.
Presa accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con
potenza nominale massima di 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Prese USB
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
®, ricaricare il dispositivo.La presa USB situata nella
parte anteriore permette
anche di collegare un telefono in connessione
MirrorLink
TMAndroid Auto® o CarPlay® per
beneficiare di alcune applicazioni del telefono sul
display touch screen.
Queste applicazioni possono essere gestite con
i comandi al volante o con quelli del sistema
audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.
Appoggiagomito posteriore
► Abbassare l'appoggiagomito posteriore per
rendere più confortevole la posizione.
L'appoggiagomito può essere equipaggiato di
portalattine e permette anche di accedere allo
sportello per sci.
Sportellino per sci
Permette di trasportare oggetti lunghi.
Page 90 of 244

88
Guida
Nelle motorizzazioni a benzina, dopo
l'avviamento a freddo, il
preriscaldamento del catalizzatore potrebbe
causare vibrazioni del motore molto evidenti a
veicolo fermo con il motore in funzione per un
tempo fino a 2 minuti (minimo accelerato).
Spegnimento
► Immobilizzare il veicolo.
► Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " START/STOP".
Il motore si spegne ed il piantone dello sterzo si
blocca.
Se il veicolo non è immobilizzato, il
motore non si spegne.
Inserimento del contatto
(senza avviamento del
motore)
Con la chiave elettronica del sistema d'Accesso
e Avviamento a mani libere all'interno del
veicolo, una pressione del pulsante " START/
STOP" senza alcuna pressione sui pedali ,
permette l'inserimento del contatto.
Ciò permette anche di attivare gli accessori (ad
esempio, il sistema audio, illuminazione, ecc.).
► Premere il pulsante " START/STOP", il quadro
strumenti si accende ma il motore non si avvia.
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone
dello sterzo, si consiglia di posizionare le
ruote nell'asse del veicolo prima di arrestare il
motore.
► Verificare che il freno di stazionamento
sia inserito correttamente, particolarmente
se la strada è in pendenza.
–
Con il freno di stazionamento manuale, la leva
deve essere tirata.
– Con il freno di stazionamento elettrico,
la spia sulla paletta di comando deve
essere accesa.
Non interrompere mai il contatto prima
dell'immobilizzo completo del veicolo.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sé la chiave e bloccare le porte.
Lo spegnimento del motore provoca la
perdita di assistenza in frenata.
Evitare di agganciare un oggetto pesante
alla chiave o al telecomando che
peserebbe sul suo asse inserito nel
blocchetto d’avviamento e potrebbe
provocare malfunzionamenti.
Dimenticanza chiave inserita
Se si dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento in posizione 2
(Contatto), il contatto viene disattivato
automaticamente dopo un'ora.
Per inserire di nuovo il contatto, portare la
chiave sulla posizione 1 (Stop) e poi di nuovo
sulla posizione 2 (Contatto).
Avviamento-arresto
del motore “Accesso e
Avviamento a mani libere”
Avviamento
► Posizionare la chiave elettronica all'interno
del veicolo, nella zona di riconoscimento.
►
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, posizionare la leva delle marce in folle
poi premere a fondo il pedale della frizione.
►
Se il veicolo è dotato di cambio automatico,
dalla posizione P
o N premere a fondo il pedale
del freno.
►
Premere il pulsante " ST
ART/STOP".
Il piantone dello sterzo si sblocca ed il motore si
avvia.
In alcune versioni con cambio automatico, il
piantone dello sterzo non si blocca.
Per i veicoli Diesel, in caso di
temperature esterne inferiori allo
zero l'avviamento avverrà solo dopo lo
spegnimento della spia di preriscaldamento.
Se questa spia si accende dopo aver premuto
il pulsante "START/STOP", tenere premuto
il pedale del freno o della frizione fino allo
spegnimento della spia e non premere
nuovamente il pulsante "START/STOP" fino
all'avviamento completo del motore.
È essenziale che la chiave elettronica
"Accesso e Avviamento a mani libere" si
trovi nella zona di riconoscimento. Per ragioni
di sicurezza, non uscire da questa zona
lasciando il motore del veicolo avviato.
Se la chiave non viene rilevata sebbene nella
zona, appare un messaggio. Spostare la
chiave elettronica nella zona per poter avviare
il motore.
Se una delle condizioni d'avviamento
non viene rispettata, sul quadro strumenti
appare un messaggio. In alcuni casi, è
necessario manovrare il volante premendo il
pulsante "START/STOP" per agevolare lo
sbloccaggio del piantone dello sterzo; si è
avvertiti da un messaggio.
Page 91 of 244

89
Guida
6Nelle motorizzazioni a benzina, dopo
l'avviamento a freddo, il
preriscaldamento del catalizzatore potrebbe
causare vibrazioni del motore molto evidenti a
veicolo fermo con il motore in funzione per un
tempo fino a 2 minuti (minimo accelerato).
Spegnimento
► Immobilizzare il veicolo.
► Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " ST
ART/STOP".
Il motore si spegne ed il piantone dello sterzo si
blocca.
Se il veicolo non è immobilizzato, il
motore non si spegne.
Inserimento del contatto
(senza avviamento del
motore)
Con la chiave elettronica del sistema d'Accesso
e Avviamento a mani libere all'interno del
veicolo, una pressione del pulsante " START/
STOP" senza alcuna pressione sui pedali ,
permette l'inserimento del contatto.
Ciò permette anche di attivare gli accessori (ad
esempio, il sistema audio, illuminazione, ecc.).
►
Premere il pulsante " ST
ART/STOP", il quadro
strumenti si accende ma il motore non si avvia.
► Premere di nuovo il pulsante per
interrompere il contatto e permettere il
bloccaggio del veicolo.
A contatto inserito, il sistema passa automaticamente in modalità economia
d'energia per mantenere un livello di carica
sufficiente della batteria.
Chiave non rilevata
Avviamento con un'altra batteria
Quando la chiave elettronica è nella zona di
riconoscimento e il veicolo non si avvia, dopo
una pressione del tasto "START/STOP": ►
Inserire la chiave elettronica nel lettore.
►
Se il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, posizionare la leva delle marce in folle
poi premere a fondo il pedale della frizione.
►
Se il veicolo è equipaggiato di veicolo di
cambio automatico, posizionare il selettore in
posizione P
poi premere a fondo il pedale del
freno.
►
Premere il pulsante "ST
ART/STOP".
–
Il motore si avvia.
Arresto d'emergenza
Quando la chiave elettronica non viene rilevata
o non si trova più nella zona di riconoscimento,
appare un messaggio sul quadro strumenti
alla chiusura di una porta o alla richiesta di
spegnimento motore.
►
Per confermare la richiesta d'arresto del
motore, premere per circa cinque secondi il
pulsante " ST
ART/STOP".
In caso di malfunzionamento della chiave
elettronica, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Arresto d'emergenza
Esclusivamente in caso d'emergenza, il motore
può essere spento in qualsiasi momento (anche
durante la guida).
Premere per circa cinque secondi il pulsante
"START/STOP".
In questo caso il piantone dello sterzo si blocca
non appena il veicolo si ferma.
Page 148 of 244

146
Informazioni pratiche
► Sganciare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
► Sganciare il cappuccio di protezione e
rimuoverlo con una rotazione verso destra.
►
Inserire la chiave nella serratura e ruotarla
verso sinistra.
►
Estrarre la chiave dalla serratura.
► Sulla rotula del gancio traino, spingere il
dispositivo di bloccaggio verso sinistra e tenerlo
in posizione.
► Contemporaneamente, spingere il nottolino
in avanti per sbloccare il meccanismo (posizione
B
).
►
Premere a fondo il nottolino e sganciare la
rotula del gancio traino tirandola verso di sé.
►
Installare il cappuccio di protezione e
agganciarlo in posizione sul supporto sotto il
paraurti posteriore.
►
Riporre la rotula nell'apposita custodia.
Modalità risparmio d'energia (Modalità eco)
Questo sistema gestisce la durata dell'utilizzo
di alcune funzioni, per conservare un livello
sufficiente di carica della batteria a contatto
interrotto.
Dopo lo spegnimento del motore, è ancora
possibile utilizzare alcune funzioni come il
sistema audio e telematico, i tergicristalli e i fari
anabbaglianti o le plafoniere, per una durata
combinata di circa 40 minuti.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia
appare un
messaggio di conferma e le funzioni
attive
passano in standby.
Se in quel momento è in corso una
telefonata, la stessa sarà mantenuta per
circa 10 minuti tramite il sistema mani
libere
del sistema audio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
–
meno di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
–
più di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata
specificata, per assicurarsi che la carica della
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Questo sistema gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia rimanente nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, la funzione
alleggerimento elettrico disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l’aria
climatizzata e lo sbrinamento del lunotto termico.
Le funzioni disattivate vengono riattivate
automaticamente non appena le condizioni lo
permettono.
Montaggio delle barre del
tetto
Montaggio diretto sul tetto
Per installare le barre del tetto, è necessario
fissarle ai quattro punti di ancoraggio sul telaio
del tetto. Questi punti sono nascosti dalle porte
del veicolo quando sono chiuse.
Page 178 of 244

176
In caso di panne
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
► Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, poi destra.
Tabella dei fusibili
Fusibile N° Valore
nominale (A) Funzioni
F9 5Allarme,
chiamate
d'emergenza e
d'assistenza.
F13 5Telecamera
di retromarcia
e sensori di
assistenza al
parcheggio.
F15 15Presa
accessori 12
V.
F16 15Accendisigari.
Fusibile
N° Valore
nominale (A) Funzioni
F18 20Display touch
screen, lettore
CD, sistema
audio e
navigazione.
F19 5Sensore di
irraggiamento
solare, pioggia.
F20 5Airbag.
F21 5Quadro
strumenti.
F22/F24 30 Serrature
interne,
esterne,
anteriori e
posteriori.
F23 5Illuminazione
cassettino
portaoggetti,
specchietto
di cortesia,
plafoniera
anteriore e
posteriore.Fusibile
N° Valore
nominale (A) Funzioni
F25/F27 15 Pompa
lavacristalli
anteriore/
posteriore.
F26 15Avvisatore
acustico.
F30 15Tergicristallo
posteriore.
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili si trova nel vano motore
accanto alla batteria.
Page 182 of 244

180
In caso di panne
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
►
Interrompere il contatto.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
► Verificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A e
•
il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici collegati al sistema Stop
& Start.
24V
12V
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
►
Chiudere tutte le porte, il bagagliaio, i vetri
ed il tetto;
►
spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.);
►
interrompere il contatto e rispettare un tempo
di attesa di 4 minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
► Secondo l'equipaggiamento, sollevare il
coperchio in plastica dal morsetto (+).
► Sollevare al massimo la levetta A per
sbloccare il morsetto B.
► Rimuovere il morsetto B sollevandolo.
Ricollegamento del morsetto (+)
► Sollevare completamente la levetta A.
Page 195 of 244

193
PEUGEOT Connect Radio
10PEUGEOT Connect
Radio
Sistema audio multimediale
- Applicazioni - Telefono
Bluetooth
®
Le funzioni e le impostazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per motivi di sicurezza e poiché
necessitano di una particolare attenzione
da parte del conducente, le seguenti
operazioni devono essere realizzate a
veicolo fermo e con il contatto inserito:
–
Abbinamento tra lo smartphone e il sistema
in modalità Bluetooth.
–
Utilizzo dello smartphone.
–
Connessione alla applicazioni CarPlay®,
MirrorLinkTM o Android Auto (la visualizzazione
di alcune applicazioni viene interrotta mentre
il veicolo è in movimento).
–
Modifica delle impostazioni e della
configurazione del sistema.
Il sistema è protetto in modo tale da
funzionare solo sul veicolo.
Il messaggio relativo alla Modalità risparmio
energetico viene visualizzato quando
il sistema sta per entrare nella modalità
corrispondente.
I codici sorgente OSS (Open Source
Software) del sistema sono disponibili ai
seguenti indirizzi:
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione attiva il
sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti “più” o “meno” (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di sotto
del display touch screen per accedere ai menu,
poi premere i pulsanti che appaiono sul display.
Secondo il modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti a sinistra del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento è possibile visualizzare i
menu a scorrimento premendo brevemente sul
display con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Per le pagine con diverse tendine in basso
display, è possibile passare da una pagina
all’altra toccando la tendina della pagina
desiderata, oppure scorrendo le pagine verso
sinistra o destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un livello
o per confermare.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o per confermare.
Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (ad es. panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
Alcune informazioni vengono visualizzate permanentemente sulla barra superiore del
display touch screen:
–
Informazioni sullo stato del climatizzatore
(secondo la versione) e accesso diretto al menu
corrispondente.
–
Informazioni sullo stato dei menu Radio Media
e T
elefono.
Page 196 of 244

194
PEUGEOT Connect Radio
– Informazioni sullo stato della privacy.
– Accesso alle impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della sorgente audio (secondo
l'equipaggiamento):
–
Stazioni radio FM / DAB /
AM (secondo
l'equipaggiamento).
–
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
riproduzione multimediale Bluetooth (streaming).
–
Chiavetta USB.
–
Lettore multimediale collegato tramite presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
Nel menu "Regolazioni" è possibile
creare un profilo per una persona o un
gruppo di persone che hanno interessi in
comune, con la possibilità di configurare
un'ampia gamma di impostazioni (stazioni
memorizzate, impostazioni audio, acustiche,
ecc.) Le impostazioni vengono applicate
automaticamente.
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume potrebbe essere
limitato per proteggere il sistema. Potrebbe
essere attivata la modalità di standby (con lo
schermo e l'audio disattivati) per almeno 5
minuti.
Il sistema torna al normale funzionamento
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione dell'emittente memorizzata
precedente/successiva.
Selezione elemento precedente/successivo in un
menu o in un elenco.
Multimedia:
Selezione brano precedente/successivo.
Selezione elemento precedente/successivo in un
menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti ricevute.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti ricevute.
Multimedia: Pressione breve: visualizzazione dell'elenco
delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di
ordinamento disponibili.
Conferma di una selezione.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Attivare/disattivare l'audio premendo
contemporaneamente i pulsanti per
aumentare e diminuire il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Comandi vocali:
Questi comandi sono situati sul volante
o all'estremità del comando dei fari (a seconda
dell'equipaggiamento).
Pressione breve: comandi vocali dello
smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Disattivare l'audio premendo
contemporaneamente i pulsanti per
aumentare e diminuire il volume (a seconda
dell'equipaggiamento).
Ripristinare l'audio mediante pressione di uno
dei due pulsanti del volume.