display PEUGEOT 308 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: 308, Model: PEUGEOT 308 2022Pages: 260, PDF Dimensioni: 7.96 MB
Page 39 of 260

37
Accesso
2Il portellone elettrico deve essere manovrato 
solo a veicolo fermo.
 
 
Verificare che lo spazio sia sufficiente per 
consentire l'apertura del portellone 
elettrico.
 
 
Non inserire mai le dita nel sistema di 
bloccaggio del portellone elettrico. 
Rischio di lesioni gravi!
Per evitare qualsiasi rischio di lesioni da 
schiacciamento o pizzicamento, prima e 
durante l'utilizzo del portellone elettrico:
–
 
accertarsi che non siano presenti persone 
in prossimità della parte posteriore del 
veicolo.
–
 
monitorare l'attività dei passeggeri 
posteriori, in particolare dei bambini.
Portabicicletta/Dispositivo di traino
Il portellone elettrico non è concepito per 
supportare un portabicicletta.
Quando si installa un portabiciclette sul 
dispositivo di traino con collegamento del cavo 
sulla presa del rimorchio, il funzionamento 
elettrico del portellone posteriore si disattiva 
automaticamente.
Se si utilizza un dispositivo di traino o un 
portabicicletta non raccomandato da 
PEUGEOT, è essenziale disattivare il 
funzionamento elettrico del portellone 
posteriore.
Funzionamento elettrico
Il funzionamento elettrico del portellone 
posteriore si configura nell'applicazione 
Impostazioni
  > Veicolo del display touch 
screen.
 
 
Il portellone posteriore può essere azionato in 
diversi modi:
A. Con la chiave elettronica del sistema Keyless 
Entry and Start.
B. Con il comando esterno sul portellone 
posteriore.
C. Con il comando interno del portellone 
posteriore.
D. Con il comando sul cruscotto.
Apertura
► Una pressione lunga del pulsante centrale  A  
della chiave elettronica.
oppure
►
 
Una pressione breve del comando esterno 
del portellone posteriore  B
, portando con sé la 
chiave elettronica.
oppure
►
 
Due pressioni consecutive del comando  D
 sul 
cruscotto.   
Page 40 of 260

38
Accesso
Il portellone posteriore si apre 
completamente per impostazione 
predefinita oppure fino alla posizione 
memorizzata precedentemente.
Se il funzionamento elettrico non è attivato, 
queste operazioni consentono di rilasciare il 
portellone posteriore (posizione parzialmente 
aperta).
Quando le porte del veicolo sono bloccate, 
la richiesta di aprire il bagagliaio con uno 
dei comandi  A o B consente di sbloccare le 
porte del veicolo, oppure solo il bagagliaio, 
se lo sbloccaggio selettivo è attivato, prima 
dell'apertura del bagagliaio.
Chiusura
► Una pressione breve del comando interno  C  
del portellone posteriore.
È possibile interrompere il movimento del 
portellone posteriore in qualsiasi 
momento.
Una nuova pressione di uno di questi 
comandi interrompe il movimento in corso.
Funzione mani occupate 
(Portellone con apertura a 
mani occupate)
Portando con sé la chiave elettronica, questa 
funzione consente di aprire, chiudere o 
interrompere il movimento del portellone elettrico 
muovendo rapidamente il piede sotto il paraurti 
posteriore.
La funzione "Portellone con apertura a 
mani occupate/Apertura a mani occupate" 
si configura nell'applicazione del display touch 
screen Impostazioni
  >   Veicolo.
Accertarsi di avere una posizione stabile prima di effettuare il movimento rapido 
del piede.
Non toccare il tubo di scarico, potrebbe 
essere caldo. Rischio di ustioni!
Veicoli ibridi ricaricabili
La funzione non è disponibile quando il 
veicolo è collegato.
  
► Posizionarsi dietro il veicolo, vicino alla targa, 
ed eseguire un movimento rapido del piede nella 
zona di rilevamento
  "OK".
Il movimento rapido del piede deve essere in 
avanti, graduale, non eccessivamente veloce 
e con uno spostamento verticale dal basso 
verso l'alto. Sollevare il piede a sufficienza e poi 
spostarlo immediatamente.
Il riconoscimento del movimento rapido del piede 
è confermato dall'accensione degli indicatori di 
direzione.
Movimenti rapidi laterali del piede non 
sono efficaci. Se il movimento rapido del    
Page 52 of 260

50
Ergonomia e confort
Il richiamo delle posizioni memorizzate 
è disattivato per circa 45 secondi dopo 
l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
Senza i-Toggles
Accensione/Spegnimento 
 
 
 
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.
►  Ogni pressione modifica il livello di 
riscaldamento; il numero corrispondente di spie 
si accende.
►
 
Per spegnere il riscaldamento, premere il 
pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Con i-Toggles
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili  del display touch 
screen, selezionare la tendina  Sedili.
►
 
Selezionare il sedile del guidatore o del 
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con 
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte, 
premere per attivare/disattivare la 
funzione nell'applicazione
 
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display 
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata  Sedili, selezionare il sedile 
interessato.
►
 
Selezionare un'intensità tra i tre livelli 
preimpostati: "
1" (Bassa), "2" (Normale) o "3" 
(Alta).
Le regolazioni sono memorizzate all'interruzione 
del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il 
sedile non è occupato.
Ridurre l'intensità del riscaldamento non 
appena possibile.
Quando il sedile e l'abitacolo hanno raggiunto 
una temperatura soddisfacente, disattivare la 
funzione; la riduzione del consumo elettrico 
riduce a sua volta il consumo energetico.
L'utilizzo prolungato dei sedili riscaldati è 
sconsigliato per le persone con pelle 
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del 
calore (a causa di malattie, assunzione di 
farmaci) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l'integrità del pannello termico 
e prevenire un cortocircuito:
–
 
non collocare oggetti pesanti o taglienti sul 
sedile;
–
 
non inginocchiarsi o alzarsi in piedi sul 
sedile;
–
 
non versare liquidi sul sedile;
–
 
non utilizzare mai la funzione di 
riscaldamento se il sedile è umido.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e 
regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in 
modalità STOP dello
  Stop & Start.
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili  del display touch 
screen, selezionare la tendina 
Massaggio.
►
 
Selezionare il sedile del guidatore o del 
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con 
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte, 
premere per attivare/disattivare la 
funzione nell'applicazione
 
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display 
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.    
Page 53 of 260

51
Ergonomia e confort
3Modifica delle regolazioni
► Nella schermata Massaggio , selezionare il 
sedile interessato.
►
 
Selezionare un'intensità di massaggio tra i tre 
livelli preimpostati: " 1
" (Bassa), "2" (Normale) o 
"3" (Alta).
►
 
Selezionare un altro tipo di massaggio tra 
quelli proposti.
Le modifiche vengono prese in considerazione 
immediatamente e memorizzate all'interruzione 
del contatto.
Una volta attivato, il sistema avvia un ciclo di 
massaggio di un'ora, composto da sequenze 
di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di 
pausa.
Il sistema si interrompe automaticamente alla 
fine del ciclo.
Regolazione del volante 
 
► A veicolo fermo, tirare il comando per 
rilasciare il volante.
►
 
Regolare l'altezza e la distanza, per trovare 
la posizione di guida più adatta.
►
 
Spingere il comando per bloccare il volante.
Per motivi di sicurezza, queste 
regolazioni devono essere effettuate 
esclusivamente a veicolo fermo.
PEUGEOT i-Cockpit®
Le informazioni del quadro strumenti 
sono visibili sopra lo sterzo, per maggiore 
sicurezza e confort di guida.
Regolare l'altezza del volante in modo che 
non ostruisca il quadro strumenti.
Volante riscaldato
In condizioni meteo invernali, questa funzione 
riscalda   il volante.
Si attiva quando la temperatura esterna è 
inferiore a 20°C.
Senza
  i-Toggles
 
 
 
 
► A motore avviato, premere questo pulsante 
per attivare/disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il sistema si disattiva automaticamente ad ogni 
spegnimento del motore.
Con i-TogglesNell'applicazione Clima del display touch 
screen, selezionare la tendina  Sedili e 
Volante.
Premere per attivare/disattivare la 
funzione.
La funzione viene memorizzata ad ogni 
interruzione del contatto.
Retrovisori
Retrovisori
Disappannamento/Sbrinamento
Il disappannamento/sbrinamento dei 
retrovisori esterni funziona assieme al 
disappannamento/sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul  disappannamento/
sbrinamento del lunotto , leggere la sezione 
corrispondente.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori 
devono essere regolati in modo da 
ridurre "l’angolo morto".
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di 
quanto sembrino. Occorre tenerne conto per 
valutare correttamente la distanza dei veicoli 
in avvicinamento da dietro.    
Page 54 of 260

52
Ergonomia e confort
Regolazione 
 
 
 
► Spostare il comando  A  verso destra o sinistra 
per selezionare il retrovisore corrispondente.
►
 
Spostare il comando  B
 nelle quattro direzioni 
per effettuare la regolazione.
►
 
Riportare il comando  A
 nella relativa 
posizione centrale.
Chiusura manuale
I retrovisori possono essere chiusi manualmente 
parcheggio sporgente, box stretto, etc.).
►
 
Far ruotare il retrovisore verso il veicolo.
Chiusura elettrica
Secondo l'equipaggiamento, i retrovisori esterni 
si possono richiudere elettricamente.
► Dall'interno, a contatto 
inserito, portare il comando  A
 
nella posizione centrale.
►
 
T
 irare il comando  A 
all'indietro.
►
 
Bloccare le porte del veicolo dall'esterno.
Se i retrovisori sono stati chiusi con il 
comando  A, non si apriranno allo 
sbloccaggio delle porte del veicolo.
Apertura elettrica
► Dall'esterno: sbloccare le porte del veicolo.
►  Dall'interno: a contatto inserito, posizionare 
il comando  A
 nella posizione centrale e tirarlo 
indietro.
L'apertura/chiusura automatica dei 
retrovisori esterni si configura tramite 
l'applicazione  Impostazioni
  > Veicolo del 
display touch screen.
Prima di un lavaggio in un impianto 
automatico, chiudere i retrovisori.
Inclinazione automatica con 
retromarcia inserita
Secondo la versione, questa funzione consente 
di inclinare automaticamente i retrovisori esterni 
verso il basso per agevolare le manovre di 
parcheggio in retromarcia. A motore avviato, all'inserimento della 
retromarcia i retrovisori si inclinano verso il 
basso.
Tornano alla loro posizione iniziale:
–
 
Alcuni secondi dopo il disinserimento della 
retromarcia.
–
  
Quando la velocità del veicolo supera i 
10
   km/h.
–  
Allo spegnimento del motore.
Può essere attivato/disattivato 
nell'applicazione 
Impostazioni
  > Veicolo 
del display touch screen.
Retrovisore interno
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento 
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce il 
disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole, ai 
fari degli altri veicoli, ecc.
Modello manuale
Posizione giorno/notte 
 
► Tirare la leva per passare alla posizione 
"notturna" antiabbagliamento.
►
 
Spingere la leva per passare alla posizione 
"diurna" normale.    
Page 57 of 260

55
Ergonomia e confort
3► Verificare in anticipo che l'appoggiagomito 
posteriore non sia abbassato e che 
l'appoggiatesta centrale non sia sollevato.
► 
Dall'interno dell'abitacolo o dal bagagliaio, 
tirare la cinghia per rilasciare.
►
 
Ribaltare lo schienale sulla seduta.
►
 
Durante il riposizionamento, sollevare lo 
schienale fino al suo bloccaggio.
Riposizionamento degli 
schienali
Verificare prima che le cinture di 
sicurezza dei sedili laterali aderiscano 
verticalmente agli anelli di aggancio degli 
schienali.
 
 
► Portare lo schienale  3  in posizione verticale e 
spingerlo con decisione per bloccarlo.
►
 
V
 erificare che l'indicatore rosso della maniglia 
di sbloccaggio  1 non sia più visibile.
►
 
V
 erificare che le cinture di sicurezza dei 
sedili laterali non siano rimaste bloccate durante 
l'operazione.
Attenzione: uno schienale agganciato in  modo errato compromette la sicurezza 
dei passeggeri in caso di frenata brusca o di 
incidente.
Il contenuto del bagagliaio potrebbe essere 
proiettato verso la parte anteriore del veicolo. 
Rischio di lesioni gravi!
Riscaldamento e 
ventilazione
Entrata d'aria
L'aria che circola all'interno dell'abitacolo è 
filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la 
griglia alla base del parabrezza, o dall'interno, 
nella modalità ricircolo d'aria.
Comandi
Secondo la versione, alcuni comandi 
sono accessibili nell'applicazione  Clima  
del display touch screen e tramite il pannello di 
controllo della console centrale.
Distribuzione dell'aria 
 
1. Diffusori di sbrinamento/disappannamento 
del parabrezza
2. Diffusori di sbrinamento/disappannamento 
dei vetri laterali anteriori
3. Aeratori chiudibili e orientabili laterali
4. Aeratori chiudibili e orientabili centrali
5. Uscite d'aria verso i vani piedi anteriori
6. Uscite d'aria verso i vani piedi posteriori
7. Aeratori regolabili e chiudibili
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e 
climatizzazione
►
 
Per assicurarsi che l'aria venga distribuita 
in modo uniforme,
  le griglie esterne di 
ingresso dell'aria alla base del parabrezza, i     
Page 62 of 260

60
Ergonomia e confort
In condizioni invernali, prima di partire 
rimuovere tutta la neve o il ghiaccio sul 
parabrezza in prossimità della telecamera.
Altrimenti, il funzionamento 
dell'equipaggiamento associato alla 
telecamera potrebbe essere compromesso.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento/sbrinamento funziona solo a 
motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di 
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
La funzione può essere attivata a prescindere 
dalla temperatura esterna.
La durata di funzionamento dipende dalla 
temperatura esterna.
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne 
automaticamente per evitare un consumo 
eccessivo di corrente elettrica.
Parabrezza riscaldato 
 
In condizioni meteo invernali, questa funzione 
riscalda l'intero parabrezza e integra il 
Programma automatico visibilità, per accelerare 
l'eliminazione di elementi che interferiscono con 
la visibilità (ad es.
  rugiada, condensa, brina, 
neve) all'esterno del parabrezza.
Può essere utilizzato sia prima di partire che 
durante la guida.
Accensione/Spegnimento 
 
 
 
► Premere questo pulsante a motore avviato 
per attivare/disattivare la funzione (confermato 
da una spia). La durata di funzionamento dipende dalla 
temperatura esterna.
La funzione si disattiva automaticamente per 
impedire un consumo eccessivo.
Pre-condizionamento 
della temperatura (ibrido 
ricaricabile)
Questa funzione consente di programmare la 
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una 
temperatura predefinita non modificabile (circa 
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e 
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è 
collegato o non è collegato.
Programmazione
Nell'applicazione Clima del display touch 
screen, selezionare la tendina 
Precondizion. .
►
 
Premere 
 + per aggiungere una 
programmazione.
►
 
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i 
giorni desiderati. Premere  OK
.
►
 
Premere 
 ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento inizia circa 
45 minuti prima dell'orario programmato quando 
il veicolo è collegato (20 minuti quando non è 
collegato) e viene mantenuta per i 10 minuti 
successivi.    
Page 64 of 260

62
Ergonomia e confort
Non guidare mai con il cassettino 
portaoggetti aperto, se un passeggero 
occupa il sedile anteriore. Rischio di lesioni in 
caso di frenata brusca.
Presa accessori 12 V 
 
 
 
► Collegare un accessorio da 12   V (con 
potenza nominale massima di 120   W) utilizzando 
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per 
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Porte USB
Questi simboli determinano il tipo di utilizzo di 
una porta USB:
Alimentazione e ricarica. 
Allo stesso modo, oltre allo scambio di  dati multimediali con il sistema audio.
Allo stesso modo, oltre all'utilizzo delle applicazioni per smartphone con il display 
touch screen.
 
 
 
 
Le porte USB permettono di collegare un 
dispositivo portatile.
La porta USB situata sul lato 
anteriore della console centrale 
permette inoltre di collegare uno smartphone 
tramite Android Auto
® o CarPlay®, per poter 
utilizzare alcune applicazioni per smartphone sul 
display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un 
cavo prodotto o approvato dal costruttore del 
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni 
utilizzando i comandi al volante o i comandi del 
sistema audio.
Vano per smartphone/Porta USB 
 
► Aprire l'appoggiagomito anteriore per 
accedere al passaggio del cavo.
►
 
Aprire lo sportello del passaggio del cavo.
►
 
Collocare il dispositivo da collegare tramite 
cavo USB nel vano portaoggetti.
►
 
Guidare il cavo attraverso il relativo 
passaggio nell'appoggiagomito anteriore.
►
 
Collegare il cavo alla porta USB per caricare 
il dispositivo.
Durante l'utilizzo della porta USB, il 
dispositivo portatile si ricarica 
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se 
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è 
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo 
equipaggiamento, leggere le sezioni che 
descrivono i sistemi audio e telematici.    
Page 67 of 260

65
Ergonomia e confort
3L'utilizzo di tappetini non omologati da 
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso ai 
pedali e interferire con il funzionamento del 
regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati sono muniti di due 
fissaggi situati sotto il sedile.
Plafoniere
Versione non a sfioramento 
 
Faretti di lettura carte
► A contatto inserito, azionare 
l'interruttore corrispondente.
Prestare attenzione a non posizionare 
oggetti a contatto con le plafoniere.
Versione touch con LED
1.Plafoniera anteriore a sfioramento
2. Faretti di lettura carte anteriori a sfioramento
3.Faretti di lettura carte posteriori a sfioramento
Plafoniera a sfioramento
Si illumina gradualmente:
–
 allo sbloccaggio del veicolo.
–
 
all'inserimento del contatto.
–
 
all'apertura di una porta.
–
 
all'attivazione del pulsante di bloccaggio del 
telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne:
–
 
al bloccaggio del veicolo.
–
 
all'inserimento del contatto.
– 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima porta.
I faretti di lettura carte anteriori e posteriori 
a sfioramento si accendono e si spengono 
contemporaneamente alla plafoniera.
Una pressione prolungata della 
plafoniera a sfioramento anteriore la 
disattiva completamente (confermato dal 
simbolo " OFF").
I faretti di lettura carte a sfioramento anteriori 
e posteriori rimangono in funzione.
Illuminazione 
dell'abitacolo
L'illuminazione dell'abitacolo produce una luce 
tenue e colorata nell'abitacolo, quando vengono 
rilevate condizioni di bassa luminosità.
Per impostazione predefinita, il colore 
dell'illuminazione dell'abitacolo è associato a 
quello dei display, secondo la modalità di guida 
selezionata.
L'attivazione/disattivazione e la 
regolazione della luminosità si impostano 
tramite l'applicazione 
Impostazioni
  >   Luminosità  del display touch 
screen.
Il colore si seleziona tramite l'applicazione 
Impostazioni
  >   Personalizza  del display touch 
screen.    
Page 72 of 260

70
Ergonomia e confort
Il collegamento di un dispositivo elettrico 
non omologato da PEUGEOT, come un 
caricatore USB, potrebbe provocare 
malfunzionamenti degli impianti elettrici del 
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione 
radio o disturbi della visualizzazione sui 
display.
Illuminazione del bagagliaio
Si accende automaticamente all'apertura del 
bagagliaio e si spegne automaticamente alla sua 
chiusura.
La durata dell'accensione varia secondo la 
situazione:
–
 
a contatto interrotto, circa 10 minuti;
–
 
in modalità risparmio energetico, circa 30 
secondi;
–
 
a motore avviato, per un tempo illimitato.
Vano portaoggetti
► Sollevare  completamente il pianale rigido del 
bagagliaio o sollevare il tappetino pieghevole del 
bagagliaio (secondo la versione) per accedere al 
vano portaoggetti.
►
 
Con il pianale bagagliaio a 2 posizioni 
(SW), sollevare completamente il pianale del 
bagagliaio o sollevare la copertura della parte 
posteriore del bagagliaio per accedere a uno dei 
vani portaoggetti.
La 
copertura della parte posteriore del bagagliaio 
è accessibile anche dai sedili della seconda fila  se gli schienali della panchetta posteriore sono 
abbattuti.
Secondo la versione, include:
–
 
Un triangolo di segnalazione.
–
  
Un kit di riparazione provvisoria pneumatici 
con il kit di attrezzi.
–
  
Una ruota di scorta con il kit di attrezzi.
–
  
I cavi di carica della batteria di trazione (ibrido 
ricaricabile).
Il copribagagli può essere riposto qui (SW).