lavaggio Peugeot 308 CC 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2010.5Pages: 278, PDF Dimensioni: 19.09 MB
Page 3 of 278

!
!
!
IN BREVE
APRIRE
Tetto a scomparsa Il funzionamento del tetto è sotto la
totale responsabilità del guidatore.
Durante le manovre del tetto, con-
trollare che non vi siano persone
accanto agli elementi in movimen-
to, per evitare il rischio di ferite.
Si consiglia di non manovrare il
tetto in presenza di vento forte. In caso di lavaggio del veicolo:
- bloccare il veicolo con il teleco-
mando o la chiave,
- evitare di bagnare la parte su- periore dei vetri,
- tenere l'estremità della pompa ad alta pressione ad almeno 1
metro dai vetri e dalle guarni-
zioni delle porte.
Dopo il lavaggio del veicolo o dopo
un acquazzone, attendere che il
tetto sia asciutto prima di aprirlo. Effettuare preferibilmente la ma-
novra del tetto a motore avviato e
a veicolo fermo. Prima di avviarsi,
a t t e n d e r e c h e i l m e s s a g g i o d i fi n e
manovra sia apparso sul display
multifunzione.
La manovra deve essere realizza-
ta solo ad una velocità inferiore ai
10 km/h, guidando senza strappi
al motore e su strada in piano.
Dopo quattro manovre successive
complete, il sistema si mette tem-
poraneamente in modalità prote-
zione per evitare il deterioramento
dei motori del tetto. Lasciar riposa-
re il sistema per circa dieci minuti;
s e a l l a fi n e d i q u e s t o p e r i o d o n o n
si riesce a manovrare il tetto, rivol-
gersi alla rete PEUGEOT.
Condizioni preliminari
Avviare il motore del veicolo.
V e r i fi c a r e t a s s a t i v a m e n t e c h e :
- gli alzacristalli siano inizializzati (vedere relativo capitolo),
- la temperatura esterna sia supe- riore a -15 °C.
Precauzioni da prendere prima di
effettuare qualsiasi manovra del tetto
Immobilizzare il veicolo su suolo
orizzontale.
V e r i fi c a r e c h e n o n v i s i a n o o g g e t t i
che intralciano la manovra del tetto:
- nessun oggetto deve essere appog- giato sul ripiano posteriore mobile 1 ,
sulla tendina del bagagliaio 2 e sui
rivestimenti laterali 3 ,
- se si trasportano bagagli nel bagliaio, questi non devono sollevare la tendi-
na del bagagliaio,
- tutti gli oggetti (giacche, ombrelli...) trasportati nel bagagliaio devono es-
sere trattenuti dall'apposita rete 4 .
Accertarsi che la tendina del baga-
gliaio 2 sia correttamente agganciata.
Chiudere correttamente il bagagliaio.