airbag Peugeot 308 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2014Pages: 268, PDF Dimensioni: 16.59 MB
Page 5 of 268

3
SOMMARIO
Indicatori di direzione 93Segnale d'emergenza 93Avvisatore acustico 93Chiamata d'emergenza o d'assistenza 94Sistemi di assistenza alla frenata 94Sistemi di controllo della traiettoria 95Cinture di sicurezza 97Airbag 100Seggiolini per bambini 104Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 105Seggiolini ISOFIX per bambini 11 0
SICUREZZA 93 11 3
Freno di stazionamento 114Cambio manuale 114Indicatore di cambio marcia 115Cambio automatico 116Stop & Start 119Segnalazione pneumatici sgonfi 122Limitatore di velocità 124Regolatore di velocità 126Assistenza al parcheggio 128
GUIDA 114 129
Cofano motore 131Mancanza di carburante (Diesel) 132Motori benzina 133Motori Diesel 134Verifi ca dei livelli 135Controlli 138
VERIFICHE 130 139
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 140Sostituzione di una ruota 145Catene da neve 149Sostituzione di una lampadina 150Sostituzione di un fusibile 155Batteria 12 V 161Modalità economia di energia 164Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 165Traino del veicolo 165Traino di un rimorchio 167Schermo protezione neve 168Accessori 168
INFORMAZIONI PRATICHE 140 169
Motorizzazioni benzina 170Masse benzina 171Motorizzazioni Diesel 172Masse Diesel 173Dimensioni 174Elementi d'identifi cazione 175
CARATTERISTICHE TECNICHE 170 176
AUDIO E TELEMATICA 177 TELEMATICA 177 TELEMATICA 251
RICERCA VISIVA 252 255
INDICE ALFABETICO 256 260
Emergenza o Assistenza 177WIP Nav+ 179WIP Sound 233
7
8
9
10
11
Page 11 of 268

9
IN BREVE
1. Comandi del regolatore di velocità/limitatore di velocità.
2. Comando delle regolazioni del volante.
3. Comandi dei fari e degli indicatori di direzione.
4. Quadro strumenti.
5. Airbag frontale del guidatore.
Avvisatore acustico.
6. Leva del cambio.
7. Freno di stazionamento.
8. Presa accessori 12 V.
9. Comando del sedile riscaldato.
10. Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
11 . Comando d'apertura del cofano.
12. Scatola portafusibili.
13. Regolazione manuale dei fari.
Pulsante del sistema Stop & Start.
14. Aeratore laterale orientabile e richiudibile.
15. Diffusore di sbrinamento del vetro della porta anteriore.
16. Altoparlante (tweeter).
17. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
POSTO DI GUIDA
Page 12 of 268

10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto al volante del sistema audio e telematico.
3. Comandi del tergi / lavacristallo / computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e richiudibili.
5. Display multifunzione.
6. Sensore di soleggiamento.
7. Airbag frontale del passeggero.
8. Disattivazione dell'airbag frontale del passeggero.
9. Cassettino portaoggetti/Prese audio/video.
10. Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.
11 . Portaoggetti.
12. Comandi del sistema "AIRWAVE".
13. Appoggiagomito anteriore.
14. Posacenere anteriore.
15. Comandi di riscaldamento/ climatizzazione.
16. Sistema audio e telematico.
17. Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.
Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del sistema CDS/ASR.
Pulsante di assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.
Page 18 of 268

i
101 97, 101 63
16
IN BREVE
Airbag frontale passeggero
AVVIAMENTO
1. Inserimento della chiave.
2. Selezione della posizione:
"OFF" (disattivazione), con seggio-
lino per bambini con lo "schienale
rivolto verso la strada",
"ON" (attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
"rivolto verso la strada".
3. Estrazione della chiave mantenen- do la posizione. 1. Posizione Stop .
2. Posizione Contatto .
3. Posizione Avviamento .
A. Spia cinture di sicurezza anteriori
e/o posteriore non allacciate.
B. Spia della cintura di sicurezza ante- riore sinistra.
C. Spia della cintura di sicurezza ante- riore destra.
D. Spia della cintura di sicurezza po- steriore destra.
E. Spia della cintura di sicurezza po- steriore sinistra.
F. Spia di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.
G. Spia d'attivazione dell'airbag fronta- le passeggero.
Cinture di sicurezza e airbag
frontale passeggero
SICUREZZA DEI PASSEGGERI
Contatto
Evitare di appendere un oggetto
pesante alla chiave, che grave-
rebbe sul suo asse creando un
malfunzionamento.
Page 26 of 268

1
24
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia accesa Causa Azioni/Osservazioni
STOP fi ssa, sola o
abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display. L'accensione della spia
indica una grave anomalia
dei freni, del servosterzo,
del circuito dell'olio
motore o del circuito di
raffreddamento.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi
durante la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Freni fi ssa, abbinata
alla spia STOP. Il livello del liquido dei
freni nel circuito dei freni è
insuffi ciente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni
raccomandato da PEUGEOT.
Se l'anomalia persiste, far verifi care il circuito dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
+ fi ssa, abbinata
alla spia
STOP e ABS. Anomalia del ripartitore
elettronico di frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Temperatura
massima del liquido di
raffreddamento fi ssa con
lancetta nella zona rossa. La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Cintura di sicurezza non
allacciata /
volutamente sganciata
fi ssa, poi
lampeggiante, sul display
delle cinture
di sicurezza e
dell'airbag frontale lato passeggero. Il guidatore o il passeggero
anteriore non ha allacciato
o ha sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Per maggiori informazioni, consultare la rubrica
"Cinture di sicurezza".
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato la
cintura di sicurezza.
Page 31 of 268

1
29
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Airbag
frontale
passeggero fi ssa sul
display spie cinture di
sicurezza
non allacciate e Airbag
frontale lato
passeggero. Il comando, situato sul
cruscotto, lato passeggero,
è in posizione
"ON" .
L'Airbag frontale
passeggero è attivato.
In questo caso non
collocare seggiolini per
bambini con schienale
verso la strada. Se non si colloca un seggiolino per bambini
con "schienale verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore, si raccomanda di attivare
l'Airbag frontale del passeggero.
Tuttavia, prima di collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada" azionare
tassativamente il comando su
"OFF" .
Freno di
stazionamento fi ssa. Il freno di stazionamento è
inserito o mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far
spegnere la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di
stazionamento, consultare la sezione "Freno di
stazionamento".
Page 32 of 268

1
30
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Spie di disattivazione
Le disattivazioni appaiono sotto forma di pittogrammi sul display grande\
, situato al centro del quadro strumenti.
La loro visualizzazione può essere accompagnata da un segnale sonoro \
e da un messaggio sul display.
Airba g
frontale
p asseggero fi ssa sul
display delle spie cinture
di sicurezza e
Airbag frontale passeggero. Il comando situato sul cruscotto, lato
passeggero, è in posizione "OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la
strada" sul sedile del passeggero
anteriore. Per attivare l'Airbag passeggero,
azionare il comando sulla posizione
"ON", In questo caso non è più
possibile collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la
strada".
Page 99 of 268

7
97
SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA
Cinture di sicurezza anteriori
Allarme cintura di sicurezza non
allacciata Bloccaggio
Tirare la cinghia, poi inserirla nella fi bbia del fermaglio.
Controllare il bloccaggio con una prova di trazione sulla cinghia.
A contatto inserito, questa spia
si accende sul display delle spie
della cintura di sicurezza e dell'ai-
rbag frontale passeggero, quan-
do il guidatore e/o il passaggero
anteriore non hanno allacciato la
cintura di sicurezza.
Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso della fi b-
bia.
Accompagnare l'avvolgimento della cintura di sicurezza. 1. Spia cinture di sicurezza anteriore
e/o posteriore allacciata/volutamen-
te sganciata.
2. Spia cintura di sicurezza anteriore sx.
3. Spia cintura di sicurezza anteriore dx.
4. Spia cintura di sicurezza posteriore dx.
5. Spia cintura di sicurezza posteriore sx. Display delle spie cintura di
sicurezza slacciata/volutamente
sganciata
Sul display delle spie della cintura di sicu-
rezza e dell'airbag frontale passeggero
la spia corrispondente 2 o 3 si accende
di colore rosso se la cintura di sicurezza
non è allaccaita o viene sganciata. A partire da circa 20 km/h e per due
minuti, questa spia lampeggia accom-
pagnata da un segnale acustico di
intensità crescente. Trascorsi i due mi-
nuti, questa spia resta accesa fi nché il
guidatore e/o il passeggero anteriore
non allacciano la cintura di sicurezza.
Le cinture di sicurezza sono equipag-
giate di un sistema di pretensionamento
pirotecnico e di limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. A seconda dell'entità
dell'urto il pretensionatore pirotecnico
tende istantaneamente le cinture di si-
curezza e le preme contro il corpo dei
passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensio-
natore pirotecnico sono attive quando il
contatto è inserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione
della cintura di sicurezza contro il torace
del passeggero, migliorandone così la
protezione.
Page 100 of 268

7
i
98
SICUREZZA
Cinture di sicurezza posteriori
Ognuno dei sedili posteriori è dotato di
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio e di un avvolgitore con limi-
tatore di carico.
Bloccaggio
Togliere la cinghia dal passante A
prima dell'uso.
Tirare la cinghia, poi inserirla nella fi bbia.
Controllare il bloccaggio con una prova di trazione sulla cinghia. Display cintura di sicurezza
volutamente sganciata
A contatto inserito, quando il motore è
avviato ed il veicolo è in marcia ad una
velocità inferiore a circa 20 Km/h, le
spie corrispondenti
4 e 5 si accendono
per circa 30 secondi in rosso, se la cin-
tura di sicurezza non è allacciata.
Se il veicolo è in marcia ad una veloci-
tà superiore a circa 20 Km orari, la spia
corrispondente 4 o 5 si accende in rosso,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sullo schermo multi-
funzione, quando un passeggero poste-
riore sgancia la cintura di sicurezza.
Sbloccaggio
Premere il pulsante rosso della fi b-
bia.
Accompagnare l'avvolgimento della cintura di sicurezza. Allarme cintura di sicurezza
sganciata
Questa spia si accende sul display del-
le spie cintura di sicurezza e dell'airbag
frontale passeggero, quando uno o più
passeggeri posteriori sganciano la cin-
tura di sicurezza.
In confi gurazione "cabriolet", quan-
do non vi sono passeggeri sui se-
dili posteriori, inserire le cinghie nei
passanti A per evitare che le cintu-
re di sicurezza posteriori ondeggi-
no (solo sedili in pelle). A partire da circa 20 km/h e per
due minuti, questa spia lam-
peggia accompagnata da un
segnale acustico di intensità
crescente. Trascorsi i due minuti, que-
sta spia resta accesa fi nché uno o più
passeggeri posteriori non allaccia la
cintura di sicurezza.
Page 101 of 268

7
i
99
SICUREZZA
Prima di partire, il guidatore deve as-
sicurarsi che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le cinture di
sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allac-
ciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio
delle cinture di sicurezza, non funzio-
nerebbero correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate
di un avvolgitore che permette l'adat-
tamento automatico della lunghezza
della cinghia alla morfologia della per-
sona. La cintura di sicurezza si riav-
volge automaticamente quando non
viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verifi care che sia corretta-
mente riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicu-
rezza deve essere posizionata il più
in basso possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posi-
zionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un di-
spositivo di bloccaggio automatico
in caso di urto, di frenata d'emergen-
za o di cappottamento del veicolo.
Questo dispositivo può essere sbloc-
cato tirando velocemente la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla legger-
mente. Per essere effi cace, una cintura di si-
curezza:
- deve essere tesa il più vicino pos-
sibile al corpo,
- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, verifi -
cando che non si attorcigli,
- deve essere utilizzata da un solo adulto alla volta,
- non deve essere tagliuzzata né sfi lacciata,
- non deve essere trasformata né modifi cata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigen-
ti, per qualsiasi intervento sul veicolo,
rivolgersi ad un riparatore qualifi ca-
to che disponga della competenza
e del materiale adatto, che la rete
PEUGEOT è in grado di fornire.
Far verifi care periodicamente le cintu-
re di sicurezza dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualifi cato in parti-
colare se le cinture di sicurezza sono
danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con ac-
qua e sapone o con un prodotto de-
tergente per tessuti, venduto presso
la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile po-
steriore, verifi care che la cintura di
sicurezza sia correttamente posizio-
nata e riavvolta. Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età in-
feriore ai 12 anni o d'altezza inferiore
a un metro e cinquanta, utilizzare un
seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura di
sicurezza per più persone contempo-
raneamente.
Non trasportare mai un bambino te-
nendolo in braccio.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'importan-
za dell'urto , il dispositivo pirotecnico
può attivarsi prima e indipendente-
mente dagli airbag. L'intervento dei
pretensionatori è accompagnato da
una leggera esalazione di fumo in-
nocuo e da un rumore, dovuto all'at-
tivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed even-
tualmente sostituire questo dispo-
sitivo dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.