stop start PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 4008, Model: PEUGEOT 4008 2012Pages: 332, PDF Dimensioni: 9.34 MB
Page 4 of 332

Sommario
Quadro strumenti 24
Spie 25
Display del quadro strumenti 31
Computer di bordo 43
Contachilometri totalizzatore 43
Contachilometri parziale 43
Indicatore di manutenzione 44
Regolazioni dei parametri del veicolo 48
Display del sistema AUDIO - CD 54
Display del sistema AUDIO-TELEMATICA 56
Reostato d'illuminazione 59
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 60
Sistema "Aper tura e Avviamento
senza chiave" 64
Porte 70
Portellone 71
Allarme 73
Alzacristalli 76
Tetto panoramico 78
Aperture
Sedili anteriori 79
Sedili posteriori 83
Retrovisori 85
Regolazione del volante 87
Ventila zione 88
Riscaldamento / Aria condizionata manuale90
Aria condizionata automatica 92
Sbrinamento - disappannamento del lunotto 97
Allestimenti interni 98
Allestimenti del bagagliaio 104
Confort
Avviamento - arresto del motore con la chiave 106
Avviamento - spegnimento del motorecon il sistema Aper tura e Avviamento senza chiave 107
Freno di stazionamento 110
Cambio manuale 111
Indicatore di cambio marcia 112
Cambio "CVT" 113
Partenza assistita in salita/discesa 118
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go) 119
Sistema a 4 ruote motrici 122
Regolatore di velocità 124
Assistenza al parcheggio 127
Telecamera di retromarcia 130
Guida
Comandi di illuminazione 131
Fari diurni 134
Accensione automatica 134
Accensione temporizzata dei fari 135
Illuminazione d'accoglienza 136
Regolazione dei fari 137
Comandi del tergicristallo 138
Te rgicristallo automatico 140
Plafoniere 142
Illuminazione del bagagliaio 144
Illuminazione del tetto panoramico 144
Visibilità Eco- Guida
Page 6 of 332

4
In breve
Chiave elettronica : Apertura eAvviamento senza chiave
Questo sistema permette l'apertura, lachiusura e l'avviamento del veicolo avendo lachiave con sé e nella zona definita.
6
4
Illuminazione d'accoglienza
Questa illuminazione supplementare esternae interna, comandata a distanza, agevola
l'accesso al veicolo in caso di scarsa luminosità.
13
6
All'esterno
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
Questo sistema mette il motore
temporaneamente in attesa durante le soste
imposte dal traffico (semafori rossi, code,
altro...
). Il motore si riavvia automaticamente
accelerando per ripar tire. Il sistema Stop &
Start permette di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed illivello sonoro a veicolo fermo.
119
Le modanature del sotto scocca nonsono previste per essere utilizzate come predellino.
Page 20 of 332

18
In breve
Controlli durante la guida
Regolazione manuale dei fari.
Barretta dei comandi
laterali
137
1.Apertura del cassettino portaoggetti.
2. Inserimento della chiave.3.
Selezione della posizione: "OFF"(disattivazione), con seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini "nel
senso di marcia".4.Estrazione della chiave mantenendo laposizione.
Airbag frontale lato passeggero
155
B.Disattivazione del sistema ASC/TCL.
127 C
. Disattivazione dell'assistenza al parcheggio.
148
Sicurezza dei
passeggeri
120
D. Disattivazione della funzione Stop & Star t (Auto Stop & Go).
Av viamento
- Posizione 1 : LOCK
- Posizione 2 : ACC
- Posizione 3 : ON
- Posizione 4 : START
Ogni pressione del pulsante START/STOP,Psenza azioni sui pedali, permette il cambiamento della modalità del veicolo.
- Prima pressione : Modalità ACC
- Seconda pressione : Modalità ON
- Terza pressione : Modalità OFF 10
6
107
Contattore
Pulsante START/STOP
Page 22 of 332

20
In breve
Confort di guida
Funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go)
Passaggio in modalità STOP delmotore
119
La spia "AS&G"si accende sulquadro strumenti o sul display delquadro strumenti e il motore si mette in attesa entro alcuni secondi :
Passaggio in modalità START del motore
Disattivazione
/ Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disattivare il sistema premendo il comando "AS&G OFF"
;
la spia corrispondente si accende sul quadro
strumenti o sul display del quadro strumenti. 120
120
Il sistema si riattiva automaticamentead ogni nuovo avviamento con lachiave o con il pulsanteSTA R T/STOP.
La spia "AS&G"
si spegne e il motoresi riavvia automaticamente :
-
con cambio manuale ;
quando si preme a fondoil pedale della frizione, -con cambio manuale, veicolo fermo epedale del freno premuto, quando si passacon la leva delle marce dalla folle e sirilascia il pedale della frizione. In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe disattivarsi automaticamente ; la spia
"AS &G "lampe
ggia per alcuni secondi, poi si
spegne. In alcuni casi particolari, la modalità STOPpotrebbe non essere disponibile ; la spia "AS&G"
lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne.
Page 31 of 332

1
29
Spie di funzionamento
Spiaè accesaCausaAzioni/ Osservazioni
Regolatore di velocità
fissaSi accende quando il regolatore di
velocità è attivo. Premere il pulsante "ON/OFF" per attivare/disattivare
il regolatore di velocità.
Controllodinamico di stabilità e antipattinamentodelle ruote (ASC/TCL)
lampeggiante. Funzionamento dei sistemi ASC/TCL. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono dimigliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
fissa. Anomalia dei sistemi ASC/TCL. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Funzione Stop & Start (Auto
Stop & Go )
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,stop, code, ...) la funzione Stop & Start (AS&G) ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spe
gnee il motore si riavvia automaticamente in modalitàSTA R T.
lampeggiante per
a
lcuni secondi poi si spegne.L
a modalità STOP è
temporaneamente non disponibile. oppureLa modalità START si è attivataautomaticamente. Vedere Funzione "
Stop & Start (AS&G)" per i casi
par ticolari della modalità STOP e della modalità STA R T.
Preriscaldamento motore Diesel
fissa.Il motore è freddo e :
- il contattore è sulla posizione ON(Contatto), oppure
- il pulsante d'avviamento
START/STO
Pè stato azionato (Contatto).
Con il motorino d'avviamento a chiave, attendere lospegnimento della spia prima di avviare il motore.
Con il sistema "Aper tura e Avviamento senza chiave"il motore si avvia solo dopo lo spegnimento della spia.
La durata di visualizzazione è determinata dalle condizioni climatiche (fino a circa trenta secondi in condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poiavviare il motore.
Page 32 of 332

30
Spie di funzionamento
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display di visualizzazione.
Spiaè accesaCausaAzioni/ Osservazioni
ASC/TCLfissa. Il pulsante di disattivazione dell'ASC/
TCL, situato in basso al cruscotto (lato guidatore), è attivato.
L' A
SC/TCL è disattivato.
ASC: controllo dinamico di stabilità
TCL: antipattinamento delle ruote.Premere il pulsante per attivare l'ASC/ TCL.
Il sistema A
SC/TCL è attivato automaticamente all'avviamento del veicolo.
FunzioneStop &Start (AutoStop & Go)
fissa. Il pulsante di disattivazione della
funzione Stop & Star t (AS&G), situato
in basso al cruscotto (lato guidatore), è attivato.
La funzione Stop & Start (AS&G) è disattivata. Premere nuovamente il pulsante per attivare la
funzione Stop & Star t
(AS&G).
Page 109 of 332

107
4
Guida
modalità del veicolo
Con la chiave elettronica all'interno del veicolo ;ogni pressione del pulsante " STA R T/STOP", senza azione sui pedali, permette il cambiamentodi modalità del veicolo :
)Prima pressione (Modalità ACC), la spia arancione del pulsante si accende.
Gli accessori (autoradio, presa 12V...) possono essere utilizzati. )Seconda pressione (Modalità ON), la spia
verde del pulsante si accende.
Inserimento del contatto. )Terza pressione (Modalità OFF), la spia sul pulsante si spegne.
Se si utilizzano in modo prolungato degli accessori con il contattore in posizione 2 (ACC) , si rischia di scaricare la batteria. L' avviamento del veicolo non sarà quindi più possibile. Prestare attenzione.Vedere sezione "Interruzione automaticadell'alimentazione degli accessori".
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Apertura e
Avviamento senza chiave
Se la spia sul pulsante lampeggia dicolor arancione, rivolgersi al più prestoalla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
)Premere il pulsante " START/STOP
" e rilasciarlo.
)Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere a fondo il pedale della
frizione per i veicoli equipaggiati di cambiomanuale oppure premere il pedale del frenoper i veicoli equipaggiati di cambio CVT.
Avviamento con la chiave
elettronica
Per i veicoli equipaggiati di cambio manuale ,
posizionare la leva in folle.
Per i veicoli equipaggiati di cambio CVT , posizionare la leva delle marce su P.P
Page 110 of 332

108
Guida
Per i veicoli Diesel, a motore freddo, l'avviamentoavverrà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.
Se una delle condizioni d'avviamentonon è applicata, sul quadro strumenti appare un messaggio. In alcuni casi,è necessario manovrare il volantepremendo il pulsante " START/STOP"per agevolare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si è avvertiti daun messaggio.
La presenza della chiave elettronica nella zona definita è obbligatoria. Per ragioni di sicurezza, non allontanarsi
da questa zona lasciando il veicolo inmarcia.
Spegnimento con la chiave
elettronica
Se il veicolo non è immobilizzato, ilmotore non si spegnerà.
Questo messaggio apparequando si apre la por ta del guidatore e se il veicolo non è
in modalità "OFF".
)Premere nuovamente il pulsante " START/STOP
" per attivare la modalità "OFF".
)Immobilizzare il veicolo.
)Posizionare la leva in folle per i veicoliequipaggiati di cambio manuale , o su Pper i
veicoli equipaggiati di cambio CVT . )Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " START/STOP".
Il motore si spegne.
La colonna dello sterzo si blocca all'aper tura di
una por ta o al blocca
ggio del veicolo.
Ogni tentativo d'avviamento dura 15 secondi
circa. Se il motore non si è avviato, premere
di nuovo il pulsante " START/STOP", per
effettuare un nuovo tentativo.
La presenza della chiave elettronicaa bordo del veicolo è indispensabile solo all'inserimento del contatto eall'avviamento del motore. Una volta che il motore è avviato, verificare che lachiave elettronica sia sempre all'interno dell'abitacolo, fino alla fine del tragitto :non sarà possibile bloccare le por te del veicolo.
Page 111 of 332

109
4
Guida
Una volta avviato il motore del veicolo,è possibile estrarre la chiave elettronica e richiudere il cassettino portaoggetti.
Av viamento d'emergenza
con la chiave elettronica
Questo messaggio appare
quando si apre la por ta del
guidatore e quando la chiaveelettronica non è stata estrattadall'alloggiamento A. Ricordarsi di por tare con
sé la chiave elettronica prima di allontanarsi dal
v
eicolo.
) Premere il pedale del freno per i veicoli equipaggiati di cambio CVT o premere afondo la frizione per i veicoli con cambio
manuale.
) Premere il pulsante " STA R T/STOP
".
Quando la chiave elettronica è nella zona
definita e il veicolo non si avvia, dopo una
pressione del pulsante " START/STOP": )Aprire il cassettino portaoggetti. )Inserire la chiave elettronica nell'alloggiamento A.
Arresto d'emergenza con la
chiave elettronica
Durante un arresto d'emergenza, le funzioni d'assistenza in frenata e ilservosterzo non sono più garantite.Per tanto occorre la massima prudenza. Solamente
in caso d’emergenza , il motorepuò essere spento senza condizioni particolari.
Per fare ciò, premere per tre secondi circa il pulsante "STA R T/STOP" o premerlo 3 volte
consecutive.
Il motore si spegne ed il veicolo passa in
modalità "ACC".
Page 120 of 332

118
Guida
Partenza assistita in salita/discesa
In caso di par tenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di spostare il piede dal pedale del
freno a quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente immobilizzato
con il pedale del freno premuto,
- sono presenti alcune condizioni di pendenza,
- la por ta del guidatore è chiusa.
La par tenza assistita in salita/discesa non può
essere disattivata.
In salita, a veicolo fermo,
quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:
- se il cambio manuale è in prima o in folle,
- se il cambio CVT è in D ,
Funzionamento
In discesa, a veicolo fermo e con la retromarcia inserita, il veicolo rimaneimmobilizzato per un istante al rilascio del pedale del freno.
Non scendere dal veicolo durante la fase di immobilizzo temporaneo del sistema di par tenza assistita in salita/discesa. Se si deve scendere dal veicolo a motore avviato, inserire manualmente il
freno di stazionamento.
Anomalia di funzionamento
Questa spia si accende in presenza di unmalfunzionamento del sistema, accompagnato
dalla comparsa di un messaggio sul display del quadro strumenti. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per una verifica del sistema.
Se il motore è spento, anche durante le fasi di messa in stand-by dello Stop & Start (AS&G), la funzione non è attiva.