ad blue PEUGEOT 5008 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2016Pages: 364, PDF Dimensioni: 13.13 MB
Page 5 of 364

.
5008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Indicatori di direzione 135
Segnale d'emergenza 1 35
Avvisatore acustico
1
35
Sistema ESC
1
36
Cinture di sicurezza
1
39
Airbag
143
Sicurezza
Consigli di guida 1 47
Avviamento-spegnimento del motore 1 48
Freno di stazionamento elettrico
1
51
Partenza assistita in salita/discesa
1
55
Visualizzazione dei dati di guida (head up display)
158
"Distance alert"
1
60
Limitatore di velocità
1
63
Regolatore di velocità
1
66
Cambio manuale
1
69
Cambio pilotato
1
70
Cambio automatico
1
75
Indicatore di cambio marcia
1
79
Stop & Start
1
80
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
83
Assistenza al parcheggio
1
85
Telecamera di retromarcia
1
87
Misura dello spazio disponibile
1
88
Guida
Emergenza o Assistenza 2 70
WIP Nav+ 2 73
WIP Sound
3
29
Audio e telematica
Indice alfabetico
Serbatoio del carburante 1 91
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
194
Mancanza di carburante (Diesel)
1
95
Apertura del cofano motore
1
96
Vani motori benzina
1
97
Vani motori Diesel
1
98
Verifica dei livelli
1
99
Controlli
202
Additivo AdBlue
®, e sistema SCR 2 04
(Diesel BlueHDi) 20 4
Verifiche
Attrezzatura di bordo 2 12
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 2 14
Sostituzione di una ruota
2
23
Catene da neve
2
30
Sostituzione di una lampadina
2
31
Sostituzione di un fusibile
2
37
Batteria 12
V
2
44
Modalità economia d'energia
2
47
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
48
Traino del veicolo
2
48
Dispositivo di traino con rotula smontabile senza attrezzo (RDSO)
2
50
Traino di un rimorchio
2
52
Montaggio delle barre del tetto
2
54
Schermo di protezione freddo
2
55
Accessori
256
Informazioni pratiche
Motorizzazioni benzina 2 58
Masse benzina 2 59
Motorizzazioni Diesel
26
1
Masse Diesel
26
3
Dimensioni
267
Elementi d'identificazione
2
68
Caratteristiche tecniche
Sommario
Page 7 of 364

5
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Interno
Seggiolini classici per bambini 115-126
Seggiolini ISOFIX per bambini 1 27-133
Sicurezza bambini
1
34
Tavolino ripiegabile
1
03
Contenitori nel pianale sotto ai piedi
1
03
Sistemi Multimediali posteriori
2
14-223
Attrezzatura di bordo
2
12-213
Accesso al serbatoio dell'AdBlue® 20 9 - 2 11 Tendine laterali
1
14
Allestimenti del bagagliaio
1
08-114
-
t
endina copribagagli
-
r
ete di contenimento per carichi alti
-
r
ete di contenimento per bagagli
-
ganci
-
p
resa accessori 12
V
-
v
ano portaoggetti
Illuminazione del bagagliaio
9
8
Multimedia posteriore
1
04-105
Sedili posteriori della 2ª fila
7
3 -75
Pianale rigido
7
5
Accesso alla 3ª fila
7
5
Sedili posteriori della 3ª fila
7
6 -77 Cinture di sicurezza
1
39-142
Tappetini
1
02
Cassettino portaoggetti
1
03
A ir bag 143 -146
Disattivazione Airbag frontale passeggero
1 17, 144
Sedili anteriori
6
8 -71
-
manuali
-
elettrici
-
appoggiatesta
-
lombare
-
riscaldati
Sedili in posizione tavolino, trasporto di oggetti lunghi
7
2
.
Vista d'insieme
Page 13 of 364

11
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Manutenzione - Caratteristiche
Controllo degli elementi 202-203
- f iltro dell'aria
-
f
iltro abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
p
astiglie/dischi freni
AdBlue
® e sistema SCR 2
04-211
Mancanza di carburante Diesel 1 95
Controllo dei livelli
1
99-201
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido del servosterzo
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli/lavafari
Sostituzione delle lampade
2
31-236
-
anteriore
-
posteriore Masse benzina
2
59
Masse benzina VU
2
60
Masse Diesel
26
3-265
Masse Diesel VU
2
66
Batteria 12
V
2
44-246
Modalità alleggerimento elettrico, economia 247
Fusibili nel vano motore 2 37, 241-243
Apertura cofano motore
1
96
Cofano motore benzina
1
97
Cofano motore Diesel
1
98
Motorizzazioni benzina
2
58
Motorizzazioni Diesel
26
1-262Elementi di identificazione
2
68
Dimensioni
2
67
.
Vista d'insieme
Page 15 of 364

13
5008_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2015
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo ; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente :
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio,
sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e
seguire il programma delle operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante ; recarsi al più presto presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
.
Eco- Guida
Page 16 of 364

14
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Quadri strumenti
Pannello comprendente i quadranti e le spie d'indicazione del funzionamento del veicolo.
Quadranti
1. Contagiri. I
ndica la velocità di rotazione del motore
(x 1000
giri/min o rpm).
2.
T
emperatura del liquido di
raffreddamento.
I
ndica la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore (°Celsius).
3.
L
ivello del carburante.
I
ndica la quantità di carburante ancora
presente nel serbatoio.
4.
V
elocità del veicolo.
I
ndica la velocità istantanea del veicolo
(km/h o mph).
5.
Di
splay.
6.
T
asto di comando .
V
isualizzazione temporanea dell'indicatore
di manutenzione e dell'autonomia di guida
con l'additivo antinquinamento (AdBlue
®). V
isualizzazione e azzeramento della
funzione selezionata (contachilometri
parziale o indicatore di manutenzione).
7.
R
eostato d'illuminazione del quadro
strumenti.
R
egola l'intensità d'illuminazione del posto
di guida se i fari sono accesi.
Per maggiori informazioni, fare
riferimento alla rubrica corrispondente
al pulsante o alla funzione e alla relativa
visualizzazione.
Spie di funzionamento
Page 22 of 364

20
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Serviceaccesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
-
l
'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano
motore,
-
i
l livello minimo dell'olio motore,
-
i
l livello minimo del liquido lavacristallo,
-
l
'usura della pila del telecomando,
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (Diesel),
N
on appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando ad una
velocità di almeno 60
km/h fino allo spegnimento
della spia service.
-
l
'anomalia del sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi,
-
...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel Blue HDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 25 of 364

23
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Additivo AdBlue®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
r
ivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
1
Spie di funzionamento
Page 26 of 364

24
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Spiaaccesa CausaAzioni/Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del
sistema antinquinamento
SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante, all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio
indicante l'autonomia di
guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del
sistema antinquinamento,
è possibile percorrere
fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma
del malfunzionamento del
sistema antinquinamento: il
dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del
motore.Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Spie di funzionamento
Page 30 of 364

28
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per
5
secondi. La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2
800 km fino
alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5
secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, la
c hiave si spegne ; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Frequenza di revisione superiore
a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore in
funzione del chilometraggio percorso.
Per le versioni Diesel Blue HDi, secondo il
Paese di commercializzazione, anche il livello
di degradazione dell'olio motore può essere
preso in conto.
Spie di funzionamento
Page 31 of 364

29
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo :
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300
km.
5
secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare. Se si deve staccare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato. Per le versioni Blue HDi, la chiave
può accendersi anche in anticipo, in
funzione del livello di degradazione
dell'olio motore, che dipende dalle
condizioni di guida del veicolo.
Per le versioni Diesel Blue HDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Servi
ce , all'inserimento del contatto.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
1
Spie di funzionamento