ESP PEUGEOT 5008 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2021Pages: 292, PDF Dimensioni: 9.45 MB
Page 224 of 292

222
In caso di panne
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
►
V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A,
•
il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici.
24V
12V
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Scollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per
avviare il motore, raccomandiamo di scollegare
la batteria se si prevede di non utilizzare il
veicolo per un periodo prolungato.
Prima di scollegare la batteria:
►
Chiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio,
vetri, tetto).
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).
►
Interrompere il contatto e attendere per 4
minuti.
Dopo l'accesso alla batteria, è sufficiente
scollegare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
► Secondo l'equipaggiamento, sollevare il
coperchio in plastica dal morsetto (+)
.
►
Sollevare al massimo la levetta
A
per
sbloccare il morsetto
B
.
►
Rimuovere il morsetto
B
sollevandolo.
Ricollegamento del morsetto (+)
► Sollevare completamente la levetta A .
► Riposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+).
► Premere il morsetto B fino in fondo.
► Abbassare la levetta A per bloccare il
morsetto B.
► Secondo l'equipaggiamento, abbassare il
coperchio in plastica sul morsetto (+).
Non forzare la levetta, poiché se il
morsetto non è posizionato
correttamente il bloccaggio risulterà
impossibile; in questo caso, ricominciare la
procedura.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Per le versioni con guida a destra,
quando il contachilometri totalizzatore ha
raggiunto i 100 km, è necessario attendere
circa 15 minuti prima di avviare il motore.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione rilevante,
inizializzare nuovamente alcuni equipaggiamenti:
– Chiave con telecomando o chiave elettronica
(secondo la versione).
– Tetto apribile e tendina elettrica.
Page 225 of 292

223
In caso di panne
8► Riposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+).
►
Premere il morsetto
B fino in fondo.
►
Abbassare la levetta
A
per bloccare il
morsetto
B.
►
Secondo l'equipaggiamento, abbassare il
coperchio in plastica sul morsetto (+)
.
Non forzare la levetta, poiché se il
morsetto non è posizionato
correttamente il bloccaggio risulterà
impossibile; in questo caso, ricominciare la
procedura.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Per le versioni con guida a destra,
quando il contachilometri totalizzatore ha
raggiunto i 100
km, è necessario attendere
circa 15 minuti prima di avviare il motore.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione rilevante,
inizializzare nuovamente alcuni equipaggiamenti:
–
Chiave
con telecomando o chiave elettronica
(secondo la versione).
–
T
etto apribile e tendina elettrica.
– Alzacristalli elettrici.
– Data e ora.
–
Stazioni radio preselezionate.
Dopo aver ricollegato la batteria e
all'inserimento del contatto sul quadro
strumenti appare il messaggio " Anomalia
sistema di rilevamento rischio
collisione".
Questo funzionamento è del tutto normale. Il
messaggio scompare durante la guida.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Batteria secondaria (ibrido
ricaricabile)
Il sistema ricaricabile ibrido è costituito da due
batterie secondarie: una sul lato anteriore e una
sul lato posteriore del veicolo.
Queste batterie contengono sostanze
nocive (acido solforico e piombo).
Devono essere smaltite secondo le norme e
non devono in nessun caso essere smaltite
con i rifiuti domestici.
Consegnare le pile del telecomando e le
batterie del veicolo esauste ad un punto di
raccolta specializzato.
Prima di manipolare le batterie,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulle batterie deve
essere effettuata in un ambiente ben ventilato
e lontano da fiamme libere o da scintille,
al fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Per la sostituzione delle batterie, consultare la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Non avviare un altro veicolo utilizzando i
cavi delle batterie del veicolo.
Accesso alle batterie
Anteriore
La batteria anteriore si trova nel cofano motore.
Page 226 of 292

224
In caso di panne
Per accedere al morsetto (+):
► Rilasciare il cofano motore tirando la leva
interna di rilascio, poi il fermo di sicurezza
esterno.
►
Sollevare il cofano motore.
(+)
Morsetto positivo con morsetto a sgancio
rapido.
(-) Morsetto negativo.
Poiché il morsetto negativo della batteria non
è accessibile, è presente un punto di massa
separato in prossimità della batteria.
Posteriore
La batteria posteriore si trova nel bagagliaio.
Per accedere alla batteria:
► Sollevare il pianale del bagagliaio.
(+) Morsetto positivo, protetto da un coperchio in
plastica rosso (non accessibile).
(-) Morsetto negativo con morsetto a sgancio
rapido nero.
Carica della batteria
anteriore con un carica
batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria anteriore, è indispensabile mantenerne
la carica ad un livello adeguato.
In alcune circostanze, potrebbe essere
necessario caricare la batteria anteriore:
–
se si utilizza il veicolo essenzialmente per
brevi tragitti;
–
in previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un
riparatore qualificato.
Per caricare da soli la batteria anteriore
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile per batterie al piombo
con tensione nominale di 12 V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
►
Interrompere il contatto.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
►
V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A e
• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
► Al termine della carica, spegnere il carica
batterie B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento/
ricollegamento delle batterie
Procedura di scollegamento/ricollegamento delle
batterie in caso di immobilizzo prolungato del
veicolo.
Prima di scollegare le batterie:
► Aprire la porta del guidatore e il bagagliaio.
► Chiudere tutte le altre porte.
► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).
► Interrompere il contatto e attendere che la
spia READY si spenga.
► Attendere per 4 minuti.
Non invertire l'ordine della sequenza
delle operazioni di scollegamento e
Page 227 of 292

225
In caso di panne
8• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l’alloggiamento non sia lesionato con il
rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento/
ricollegamento delle batterie
Procedura di scollegamento/ricollegamento delle
batterie in caso di immobilizzo prolungato del
veicolo.
Prima di scollegare le batterie:
►
Aprire la porta del guidatore e il bagagliaio.
►
Chiudere tutte le altre porte.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).
►
Interrompere il contatto e attendere che la
spia READY
si spenga.
►
Attendere per 4 minuti.
Non invertire l'ordine della sequenza
delle operazioni di scollegamento e
ricollegamento della batteria. Rischio di danni
irreversibili!
Scollegamento
► Scollegare il morsetto (-) della batteria
posteriore utilizzando il connettore a sgancio
rapido nero.
► Scollegare il morsetto (+) della batteria
anteriore sganciando il morsetto a sgancio
rapido rosso: •
Sollevare al massimo la levetta
A
per
sbloccare il morsetto
B
.
•
Rimuovere il morsetto
B
sollevandolo.
Riconnessione
► Collegare il morsetto (+) della batteria
anteriore collegando il morsetto a sgancio rapido
rosso: •
Sollevare completamente la levetta
A
.
•
Riposizionare la fascetta
B
aperta sul
morsetto (+).
•
Premere il morsetto
B fino in fondo.
•
Abbassare la levetta
A
per bloccare il
morsetto
B.
►
Collegare il morsetto (-)
della batteria
posteriore utilizzando il connettore a sgancio
rapido nero.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Per le versioni con guida a destra,
quando il contachilometri totalizzatore ha
Page 258 of 292

256
PEUGEOT Connect Nav
Ogni menu selezionato dispone di una serie di
comandi.
Prema il "pulsante voce" e, dopo il
segnale acustico, pronunci il comando
desiderato. Ricordi che premendo il "pulsante
voce" può interrompermi in qualsiasi momento.
Se preme il pulsante mentre sto aspettando un
suo comando la conversazione terminerà. Se
vuole ricominciare dall'inizio, dica "cancellare".
Se vuole annullare l'ultima operazione dica
"annullare". In qualsiasi momento può dire
"aiuto" per ottenere informazioni e consigli. Se
un suo comando dovesse essere incompleto, le farò un esempio o la guiderò passo dopo passo
per completarlo. Otterrà maggiori informazioni
nella modalità "principiante", e potrà impostare la
modalità "esperto" quando si sentirà più sicuro.
Comandi vocali globali
Comandi vocali
Impostare modalità dialogo principiante
- esperto
Selezionare profilo 2 / Selezionare profilo
Mario
Aumenta la temperatura
Abbassa la temperatura
Messaggi di aiuto
Ci sono tanti argomenti su cui posso aiutarla.
Può dire "aiuto per telefono", "aiuto per la
riproduzione multimediale", "aiuto per radio",
"aiuto per navigazione". Per avere una
panoramica di come gestire i controlli vocali, può
dire "aiuto per controllo vocale".
Dica "sì" per confermare oppure "no" per provare
di nuovo.
Comandi vocali
"Navigazione"
Comandi vocali
Guidare verso casa
Guidare verso il lavoro
Guidare verso indirizzo preferito, Tennis club Guidare verso contatto, Mario Rossi
Guidare verso indirizzo via Vittorio Veneto
19, Milano
Messaggi di aiuto
Per pianificare un percorso, dica "guidare verso"
seguito dall'indirizzo o dal nome del contatto o
dall'indirizzo dell'incrocio. Ad esempio, "guidare
verso indirizzo via Magenta 19, Milano", o
"guidare verso contatto, Mario Rossi". Può
precisare se la destinazione è tra i preferiti, o
un punto di interesse. Ad esempio, "guidare
verso indirizzo preferito, Piscina comunale"
o "guidare verso PDI aeroporto Malpensa a
Milano". Può dire anche "guidare verso casa".
Per vedere i punti d'interesse sulla mappa, può
dire ad esempio "mostrare PDI hotel a Torino"
o "mostrare PDI stazione di servizio vicino".
Per ulteriori informazioni dica "aiuto per punti di
interesse" oppure "aiuto per percorso guidato".
Per scegliere la destinazione dica ad esempio
"guidare verso riga numero tre" o "selezionare
riga numero due". Se non riesce a trovare
la destinazione, ma il nome della strada è
corretto, dica ad esempio "selezionare strada
in riga numero tre". Per scorrere l'elenco dica
"pagina precedente" o "pagina successiva". Per
annullare l'ultima azione e ricominciare, dica
"annullare". Per cancellare l'azione attuale, dica
"cancellare".
Comandi vocali
Dimmi la distanza rimanente
Page 262 of 292

260
PEUGEOT Connect Nav
Verso una destinazione
recente
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Le Mie destinazioni ".
Selezionare la scheda " Recenti".
Selezionare l'indirizzo scelto nella lista per
visualizzare i " Criteri di guida ".
Premere "OK" per avviare la navigazione
guidata.
Selezionare "Posizione" per visualizzare
il punto di arrivo sulla mappa.
Verso "Casa" o "Il Mio
lavoro"
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Le Mie destinazioni ".
Selezionare la scheda " Preferite".
Selezionare "Casa ".
Oppure
Selezionare "Il Mio lavoro ". Oppure
Selezionare una destinazione preferita
memorizzata.
Verso un contatto
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Le Mie destinazioni ".
Selezionare la scheda " Contatto".
Scegliere un contatto della lista per avviare la
navigazione guidata.
Verso punti di interesse
(POI)
Metodo guidato:
I punti di interesse (POI) sono suddivisi in
diverse categorie.
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il pulsante " MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Punti d'interesse".
Selezionare la tendina "Viaggio", "Vita
attiva", "Commerciale ", "Pubblico" o
"Geografico".
Oppure
Selezionare "Ricerca " per inserire il
nome e l'indirizzo di un "POI".
Premere "OK" per calcolare l'itinerario.
Oppure
Metodo intuitivo:
Questo metodo per utilizzare il servizio è
disponibile solo in presenza di una
connessione alla rete attiva, che può essere
una "Connessione alla rete fornita dal veicolo"
se si utilizza una soluzione Peugeot Connect
Packs, o una "Connessione alla rete fornita
dall'utente" attraverso uno smartphone.
In entrambi i casi, il sistema si collega
automaticamente a Internet, in presenza di
copertura di rete.
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Premere il pulsante " MENU" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Ricerca ".
Premere la modalità visualizzata in basso a
destra dello schermo (Locale o Collegato) per
modificare "Ricer. nella base".
Selezionare il "Ricer. nella base" nella
modalità "Locale" (integrato nella mappa)
o nella modalità "Collegato" (collegato a
Internet).
Premere la freccia indietro per
confermare.
Inserire un indirizzo o le parole chiave per
la destinazione (POI).
Premere "OK" per avviare la ricerca.
Selezionare la tendina "Sull'itinerario",
"Attorno al veicolo " o "A destinazione "
per affinare la ricerca.
Selezionare l'indirizzo desiderato per calcolare
l'itinerario.
Verso un punto sulla mappa
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito.
Selezionare la destinazione premendo sulla
mappa.
Toccare lo schermo per posizionare un punto di riferimento e visualizzare il
sottomenu.
Premere questo tasto per avviare la
navigazione guidata.
Oppure
Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
Una pressione lunga su un punto apre
una lista di POI nelle vicinanze.
Verso coordinate GPS
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito.
Page 263 of 292

261
PEUGEOT Connect Nav
11Premere "OK" per avviare la ricerca.
Selezionare la tendina "Sull'itinerario",
"Attorno al veicolo" o "A destinazione "
per affinare la ricerca.
Selezionare l'indirizzo desiderato per calcolare
l'itinerario.
Verso un punto sulla mappa
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito.
Selezionare la destinazione premendo sulla
mappa.
Toccare lo schermo per posizionare un punto di riferimento e visualizzare il
sottomenu.
Premere questo tasto per avviare la
navigazione guidata.
Oppure
Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
Una pressione lunga su un punto apre
una lista di POI nelle vicinanze.
Verso coordinate GPS
Premere Navigazione per visualizzare la
schermata principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito. Toccare lo schermo con un dito per passare
all'immagine successiva.
Premere questo tasto per visualizzare il
mappamondo.
Utilizzando la griglia, selezionare con lo zoom il
Paese o la regione desiderati.
Premere questo tasto per visualizzare o
inserire le coordinate GPS.
Viene visualizzato un punto di riferimento
nel centro dello schermo, indicato dalle
coordinate di " Latitudine" e "Longitudine ".
Selezionare un tipo di coordinate:
DMS per: Gradi, Minuti, Secondi.
DD per: Gradi, Decimali.
Premere questo tasto per avviare la
navigazione guidata.
Oppure
Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
OPPURE
Premere questo tasto per inserire il valore
di "Latitudine " con la tastiera virtuale.
E
Premere questo tasto per inserire il valore
di "Longitudine " con la tastiera virtuale.
TMC (Traffic Message
Channel)
Disponibile in alcuni Paesi.
I messaggi TMC (Traffic Message Channel)
si basano su uno standard europeo per la
diffusione delle informazioni sul traffico tramite il
sistema RDS sulle radio FM, con la possibilità di
inviare i dati sul traffico in tempo reale.
Le informazioni TMC vengono quindi visualizzate
sulla mappa di un sistema di navigazione GPS
e prese in considerazione istantaneamente
durante il calcolo degli itinerari per evitare
incidenti, ingorghi stradali e strade bloccate.
Gli avvisi sulle zone a rischio possono
essere visualizzati o meno, a seconda
della legislazione in vigore e dell'iscrizione al
servizio corrispondente.
Navigazione connessa a
Internet
Navigazione connessa a
Internet
Dipende dalla versione, dal livello di allestimento
e dall'iscrizione ai vari servizi e opzioni online.
Connessione alla rete fornita dal
veicolo
Con la soluzione Peugeot Connect
Packs, il sistema è collegato
automaticamente a Internet e ai servizi collegati
e non è necessario che l'utente fornisca una
connessione tramite il proprio smartphone.
OPPURE