stop start Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2011Pages: 340, PDF Dimensioni: 25.77 MB
Page 4 of 340

.
Sommario
Quadro strumenti 20
Spie 21
Indicatori 31
Computer di bordo 36
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 39
Allarme 48
Alzacristalli elettrici 50
Bagagliaio 52
Bagagliaio motorizzato (SW) 53
Tetto panoramico in vetro (SW) 56
Serbatoio del carburante 58
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel 59
Aperture
Sedili anteriori 61
Sedili posteriori 66
Retrovisori 68
Regolazione del volante 70
Allestimenti interni 71
Allestimenti del bagagliaio (Berlina) 74
Allestimenti del bagagliaio (SW) 75
Riscaldamento e Ventilazione 80
Climatizzatore manuale 82
Climatizzatore automatico bizona 84
Aria condizionata automatica quadrizona 87
Sbrinamento - disappannamento del lunotto 9 2
Riscaldamento/ Ventilazione programmabile 93
Confort
Avviamento-spegnimento del motore 94
Freno di stazionamento elettrico 96
Freno di stazionamento manuale 103
Cambio manuale 104
Indicatore di cambio marcia 105
Cambio automatico 106
Cambio manuale pilotato a 6 marce 110
Stop & Start 114
Partenza assistita in salita/discesa 117
Visualizzazione dei dati di guida 118
Limitatore di velocità 121
Regolatore di velocità 123
Assistenza al parcheggio 125
Misura dello spazio disponibile 127
Guida
Comandi di illuminazione 129
Accensione automatica dei fari 134
Regolazione dei fari 137
Fari direzionali 138
Comandi del tergicristallo 140
Te r g i c r i s t a l l o a u t o m a t i c o 14 2
Plafoniere 144
Illuminazione dell'abitacolo 145
Visibilità
Page 6 of 340

4
In breve
Chiave elettronica: Accesso
e Avviamento a mani libere
Questo sistema permette l'apertura, la
chiusura e l'avviamento del motore del veicolo
anche senza inserimento della chiave nel
motorino d'avviamento e nella zona definita.
39, 94
Misura dello spazio disponibile
Questo sistema misura le dimensioni di uno spazio
e informa sulla possibilità di parcheggiare il veicolo.
127
All'esterno
Stop & Start
Questo sistema mette il motore momentaneamente
in attesa durante le soste nel traffico (semafori
rossi, code, altro...). Il motore si riavvia
automaticamente non appena si accelera per
ripartire. Il sistema Stop & Start permette di
diminuire il consumo di carburante, le emissioni
di gas inquinante e offre il confort della massima
silenziosità a veicolo fermo.
114
Page 20 of 340

18
i
!
In breve
Confort di guida
Stop & Start
Passaggio in modalità STOP
del motore
114
La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti ed il motore viene messo
in attesa, con cambio manuale
pilotato
e ad una velocità inferiore a 6 km/h,
premere il pedale del freno o collocare la leva
in posizione N
.
Passaggio in modalità START del
motore
Disattivazione/Riattivazione
In qualsiasi momento è possibile disattivare il
sistema premendo il comando "ECO OFF"
; la
spia del tasto si illumina.
115
115
Il sistema si riattiva automaticamente
ad ogni nuovo avviamento con la
chiave di contatto.
Prima del rifornimento di carburante o
prima di qualsiasi inter vento nel vano
motore, interrompere tassativamente il
contatto mediante la chiave. La spia "ECO"
si spegne ed il motore
si riavvia con cambio manuale
pilotato
:
- con la leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
- o con la leva del cambio in posizione N
e
con il pedale del freno rilasciato, inserire la
leva in A
o M
,
- oppure inserire la retromarcia.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile; la spia "ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi si spegne. In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe attivarsi automaticamente; la
spia "ECO"
lampeggia per alcuni secondi, poi
si spegne.
Page 26 of 340

24
Spie di funzionamento
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osservazioni
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Sistema Airbag
lato passeggero
fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare
seggiolini per bambini con schienale
verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Stop & Start
fissa. Il sistema Stop & Star t ha messo il
motore in modalità STOP dopo un
arresto del veicolo (semaforo rosso,
coda, altro...). Non appena si accelera per ripar tire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
START.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Consultare il capitolo "Guida - § Stop & Star t" per i
casi particolari della modalità STOP e della modalità
START.
Page 40 of 340

38
Spie di funzionamento
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato
del sistema Stop & Star t, un
contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP
durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del
contatto con la chiave.
Page 60 of 340

58
!
!
Aperture
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 72 litri circa (o 55 litri secondo la versione).
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5 litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
L’aper tura del tappo può generare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.
)
Individuare la pompa corrispondente al
carburante conforme alla motorizzazione
del veicolo (vedi etichetta incollata
all'interno dello spor tello).
)
Aprire il tappo ruotandolo di 1/4 di giro
verso sinistra.
)
Togliere il tappo e posizionarlo sul suo
supporto (all'interno dello sportello).
Apertura
In caso d’inserimento di carburante
non conforme alla motorizzazione
del veicolo, svuotare il serbatoio
prima di avviare il motore.
Con il sistema Stop & Start, non effettuare
mai un rifornimento di carburante quando
il motore è in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto girando la chiave.
- Premere il comando.
Dopo l'interruzione del contatto, questo
comando è attivo per alcuni minuti. Se
necessario, reinserire il contatto per
riattivarlo.
Riempimento
)
Inserire la pistola di rifornimento fino in
battuta (spingendo la valvola in metallo A
).
)
Effettuare l'operazione di rifornimento.
Non insistere oltre al terzo scatto della
pistola, ciò potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
)
Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo
di 1/4 di giro verso destra.
)
Spingere lo spor tello del serbatoio del
carburante per richiuderlo.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
scarico.
Per i motori benzina, è obbligatorio il
carburante senza piombo.
Il bocchettone di riempimento del serbatoio
possiede un foro più stretto che consente
l’inserimento solamente della pistola di
rifornimento per benzina.
Page 96 of 340

94
i
!
i
i
Guida
Avviamento-spegnimento del motore
Nel cambio manuale
, posizionare la leva in folle.
Nel cambio manuale pilotato
, posizionare la leva delle marce N
.
Nel cambio automatico
, posizionare la leva delle marce su P
o N
.
)
Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento.
)
Girare a fondo la chiave verso il
cruscotto, por tandola sulla posizione 3
(Avviamento)
.
)
Non appena il motore si è avviato,
rilasciare la chiave.
Avviamento con la chiave
Spegnimento con la chiave
)
Immobilizzare il veicolo.
)
Girare a fondo la chiave verso di sé
por tandola sulla posizione 1 (Stop)
.
)
Estrarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
Per i veicoli Diesel, con clima molto
freddo, l'avviamento avverrà solo
dopo lo spegnimento della spia di
preriscaldamento.
Dimenticanza chiave inserita
In caso di dimenticanza della chiave
inserita nel blocchetto d'avviamento,
all'aper tura della por ta del guidatore
risuona un segnale acustico.
Se una delle condizioni d'avviamento
non è applicata, sul quadro strumenti
appare un messaggio. In alcuni casi,
è necessario manovrare il volante
premendo il pulsante "START/STOP"
per agevolare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si è avver titi da
un messaggio.
Se il veicolo non è immobilizzato,
il motore non si spegnerà.
)
Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pedale del freno per
i veicoli con cambio automatico o con
cambio manuale pilotato oppure premere
a fondo il pedale della frizione per i veicoli
con cambio manuale.
Avviamento con la chiave
elettronica
)
Premere il pulsante " START/
STOP
".
Spegnimento con la chiave
elettronica
)
Immobilizzare il veicolo.
)
Con la chiave elettronica
all'interno del veicolo, premere il
pulsante " START/STOP
".
Il motore si spegne e il piantone dello sterzo si
blocca.
Posizione accessori
Con la chiave elettronica all'interno del
veicolo, una pressione del pulsante
"START/STOP", senza alcuna azione
sui pedali, permette l'inserimento
o il disinserimento del contatto e
l'attivazione degli accessori.
Page 97 of 340

4
95
i
Guida
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico dotato
di un codice segreto. All'inserimento del contatto,
questo codice deve essere riconosciuto per poter
avviare il motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è avver titi da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
In questo caso, il motore del veicolo non
si avvia; rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Avviamento d'emergenza con la
chiave elettronica
Quando la chiave elettronica è nella zona
definita e il veicolo non si avvia, dopo una
pressione del pulsante "START/STOP":
)
Aprire l'alloggiamento situato sotto al
pulsante "START/STOP".
)
Inserire la chiave elettronica
nell'alloggiamento A
.
)
Premere il pulsante "START/STOP".
Una volta avviato il motore del veicolo,
è possibile estrarre la chiave elettronica
e richiudere l'alloggiamento.
Arresto d'emergenza con la
chiave elettronica
Solo in caso d'emergenza, il motore può essere
spento improvvisamente. Per fare ciò, premere
per circa tre secondi il pulsante "START/STOP".
In questo caso il piantone dello sterzo si blocca
non appena il veicolo è immobile.
Se la chiave elettronca non è più nella zona
definita quando si spegne il motore, sul quadro
strumenti appare un messaggio.
)
Premere per circa tre secondi il pulsante
"START/STOP" se si desidera forzare
lo spegnimento del motore (attenzione il
riavviamento non sarà possibile senza
la chiave).
Page 116 of 340

114
i
!
Guida
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente - modalità START - non appena si accelera per ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e
silenziosa.
Par fettamente adatto all'utilizzo urbano, il sistema Stop & Start consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed il livello
sonoro poiché è silenzioso.
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP
del motore
La spia "ECO"
si accende sul quadro
strumenti e il motore viene messo in
attesa:
- con cambio manuale pilotato,
ad una
velocità inferiore ai 6 km/h, premere il
pedale del freno o spostare la leva del
cambio in posizione N
.
Se il veicolo ne è equipaggiato, un contatore
di tempo accumula le durate della modalità
STOP durante il tragitto. Si riazzera ad ogni
inserimento del contatto con la chiave.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità STOP; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave.
Per agevolare il confor t del guidatore
durante le manovre di parcheggio, la
modalità STOP non si attiva nei dieci
secondi successivi al disinserimento
della retromarcia.
La modalità STOP non modifica le
funzioni del veicolo, come ad esempio
la frenata, il servosterzo...
Casi particolari: modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando:
- la por ta del guidatore è aper ta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- la velocità del veicolo non è stata superata
di 10 km/h dall'ultimo avviamento con la
chiave,
- il freno di stazionamento elettrico è inserito
o in corso di inserimento,
- il mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
- il disappannamento è attivato,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia per qualche secondo poi
si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Page 117 of 340

4
115
i
Guida
Passaggio in modalità START
del motore
La spia "ECO"
si spegne e il motore
si riavvia, in presenza di cambio
manuale pilotato
:
●
leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
●
oppure leva delle marce in posizione N
e
pedale del freno rilasciato, spostare la leva
in posizione A
o M
,
●
oppure inserire la retromarcia.
La modalità START si attiva automaticamente
quando:
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
- la por ta del guidatore è aper ta,
- la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
- la velocità del veicolo supera gli 11 km/h
con cambio manuale pilotato,
- il freno di stazionamento elettrico è in fase
di inserimento,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, regolazione della
climatizzazione...) lo richiedono per assicurare
il controllo del sistema o del veicolo.
In questo caso, la spia "ECO"
lampeggia qualche secondo poi si
spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Se la disattivazione è stata effettuata
in modalità STOP, il motore si riavvia
immediatamente.
In qualsiasi momento, premere il comando
"ECO OFF"
per disattivare il sistema.
Questo è segnalato dall'accensione della spia
sul comando, accompagnato da un messaggio
sul display.
Disattivazione