ECU Peugeot 508 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2018Pages: 320, PDF Dimensioni: 10.25 MB
Page 52 of 320

50
F Premere il comando esterno B del portellone con la chiave elettronica in tasca.
Oppure
F
P
remere il comando interno C del portellone
(solo chiusura).
Oppure
F
P
remere due volte consecutive il comando
D del cruscotto.
Oppure
F
C
on la chiave elettronica in tasca, utilizzare
l'apertura "mani occupate" E muovendo il
piede rapidamente al di sotto del paraurti
posteriore, nei pressi della targa.
La richiesta viene confermata dall'accensione
degli indicatori di direzione, insieme a un
segnale acustico.
Non muovere nuovamente il piede al di sotto
del paraurti posteriore prima di aver ricevuto la
conferma.
Il portellone si apre completamente
per default oppure fino alla posizione
memorizzata precedentemente.
Se il funzionamento elettrico non è attivato,
queste operazioni consentono di rilasciare il
portellone.
La richiesta di aprire il portellone con uno
dei comandi A , B o E consente di sbloccare
prima il veicolo o solo il portellone, se lo
sbloccaggio selettivo del bagagliaio è attivato.
La chiusura del portellone con la funzione
"mani occupate" consente di bloccare il
veicolo.
È possibile interrompere il movimento del
portellone in qualsiasi momento.
Una nuova pressione di uno di questi
comandi arresta il movimento in corso.
Dopo l'interruzione di una manovra, una
nuova pressione di uno di questi comandi
consente di invertire il movimento.
Funzione "mani libere" (Apertura
mani occupate)
L'attivazione o disattivazione della
funzione di apertura mani occupate si
effettua attraverso il menu Veicolo/
Guida del display touch screen.
Accertarsi di avere una posizione stabile
prima di effettuare il movimento del piede.
Prestare attenzione a non toccare il
sistema di scarico che potrebbe essere
caldo – Rischio di ustioni!
Bloccaggio automatico con la
funzione "Mani occupate"
F Premere questo tasto, la sua spia verde si accende.
Una nuova pressione di questo tasto
disattiva la funzione; la relativa spia
si spegne.
Memorizzazione di una
posizione d'apertura
Per memorizzare la posizione e limitare
l'angolo di apertura del portellone elettrico:
F
p
ortare il portellone nella posizione
desiderata agendo manualmente o tramite il
pulsante,
F
p
remere il pulsante
C o il comando esterno
B per più di 3 secondi (la memorizzazione è
confermata da un breve segnale acustico).
Questa funzione è disattivata per default. Per attivare il bloccaggio automatico del veicolo
quando si chiude il portellone utilizzando la
funzione "Mani occupate":
Per
cancellare la memorizzazione della posizione:
F a prire il portellone portandolo in una posizione
qualsiasi,
F
p
remere il pulsante
C o il comando esterno
B per più di 3 secondi (la cancellazione della
memorizzazione è confermata da un segnale
acustico lungo).
Il movimento del piede deve avvenire nel
senso di marcia, in modo continuo e non
eccessivamente veloce, partendo dal basso
e sollevando il piede in verticale. Sollevare
il piede ad un'altezza sufficiente, evitando di
toccare il paraurti, e ritirarlo immediatamente.
Aperture
Page 68 of 320

66
Distribuzione dell'aria
1.Diffusori di sbrinamento o
disappannamento del parabrezza.
2. Diffusori di sbrinamento o
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
3. Aeratori laterali chiudibili e orientabili. 4.
Aeratori centrali chiudibili e orientabili.
5. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri
anteriori.
6. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri
posteriori.
7. Aeratori regolabili.
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e
climatizzazione
F
P
er garantire un'omogenea
distribuzione dell'aria, verificare che
le griglie di ingresso aria situate alla
base del parabrezza, le bocchette, gli
aeratori, le uscite d'aria e l'aspiratore
d'aria nel bagagliaio non siano ostruiti.
F
N
on ricoprire il sensore di irraggiamento
solare, situato sul cruscotto, che viene
utilizzato per la regolazione automatica
della climatizzazione.
F
F
ar funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 -10 minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo
in per fetto stato di funzionamento.
F
S
e il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in
salita ripida e con una temperatura
elevata, l'interruzione della climatizzazione
permette di recuperare una certa potenza
del motore e di migliorare quindi la capacità
di traino.
F
Pe
r gli aeratori laterali; posizionare
centralmente il cursore, quindi spostarlo
lateralmente verso la porta.
F
Pe
r gli aeratori centrali; posizionare
centralmente il cursore, quindi spostarlo
lateralmente verso di voi.
Chiusura degli aeratori
Ergonomia e confort
Page 149 of 320

147
F Premere nuovamente il tasto 4 per interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.
Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3 ,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3 .
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite. Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità proposta mediante il
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5
; appare
un messaggio per confermare la richiesta
di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleratore e
superare il punto di resistenza .In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità non
potrà impedire al veicolo di superare la
velocità programmata.
Si può essere portati a frenare per
controllare l'andatura del veicolo.
Il limitatore si disattiva momentaneamente
e
la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Se viene superata per un periodo protratto,
si
attiva un segnale acustico.
È sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore
per tornare alla velocità impostata. Se si supera il limite di velocità ma ciò
non è dovuto all'azione del guidatore (ad
esempio, in caso di discesa ripida), si attiva
immediatamente un segnale acustico.
Quando la velocità programmata è inferiore
alla velocità del veicolo per un periodo di tempo
prolungato, il sistema emette un allarme sonoro.
Arresto
F Portare la ghiera 1 sulla posizione "
OFF":
la visualizzazione delle informazioni relative
al limitatore di velocità è annullata.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
6
Guida
Page 151 of 320

149
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
Attivazione/Pausa
F Una nuova pressione del tasto 4 permette di riattivare il regolatore (ON).
6.
Indicazione di pausa/ripresa del
regolatore di velocità.
7. Indicazione di selezione modalità
regolatore di velocità
8. Valore della velocità impostata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
F
P
ortare la ghiera 1 sulla posizione CRUISE
per selezionare la modalità regolatore di
velocità; la funzione è in pausa. F
R
egolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2 o 3 ; la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità
programmata.
È possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità programmata
a partire dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2 o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o decelerazioni
brusche del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
con delle soglie di velocità memorizzate e dal
display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei soglie
di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia di
velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di crociera.
Per modificare il valore della velocità programmata
partendo dalla velocità proposta dal veicolo
Riconoscimento dei cartelli stradali:
F
la
velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
P
remere una prima volta il tasto 5 ; appare
un messaggio che conferma la richiesta di
memorizzazione.
F
P
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
6
Guida