brake Peugeot 508 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2020Pages: 276, PDF Dimensioni: 8.45 MB
Page 5 of 276

3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Mantenimento in corsia 133
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata d’emergenza
intelligente.
137
Rilevamento stanchezza 140
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
141
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 144
Assistenza al parcheggio 146
Visiopark 1 - Visiopark 2 148
Park Assist 152
Full Park Assist 155
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 161
Rifornimento 161
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
162
Sistema ibrido 163
Carica della batteria di trazione (ibrido) 167
Dispositivo di traino 169
Dispositivo di traino con snodo retraibile 169
Barre del tetto 171
Catene da neve 172
Modalità risparmio energetico 173
Cofano motore 173
Vano motore 174
Controllo dei livelli 175
Verifiche 177
AdBlue® (BlueHDi) 179
Passaggio a free-wheeling 181
Consigli per la manutenzione 182
8In caso di panne
Triangolo di presegnalazione 184
Mancanza di carburante (Diesel) 184
Attrezzatura di bordo 185
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 186
Ruota di scorta 189
Sostituzione di una lampadina 193
Sostituzione di un fusibile 195
Batteria da 12
V 201
Batterie secondarie (ibrido) 204
Traino del veicolo 207
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili 210
Motori a benzina 2 11
Motori diesel 212
Motore ibrido 215
Dimensioni 216
Elementi di identificazione 217
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 218
Comandi al volante 219
Menu 220
Applicazioni 221
Radio 222
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 223
Media 224
Telefono 225
Impostazione 229
Domande frequenti 230
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 233
Comandi al volante 234
Menu 235
Comandi vocali 236
Navigazione 240
Navigazione connessa a Internet 242
Applicazioni 245
Radio 248
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 249
Media 250
Telefono 251
Impostazione 254
Domande frequenti 256
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Page 17 of 276

15
Strumenti di bordo
1Avvisatore acustico pedoni (ibrido)Fissa.
Rilevato malfunzionamento dell'avvisatore
acustico.
Eseguire la procedura (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il display
touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa.
Il sistema non funziona
correttamente.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS) e
antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del veicolo e a partire da
circa 50 km/h.
Al di sotto di 50
km/h, è possibile riattivare il
sistema manualmente.
Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva in
caso di perdita di aderenza o di deviazione dalla
traiettoria.
Fissa.
Anomalia del sistema CDS/ASR.
Eseguire (3).
Anomalia del sistema di frenata di
emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona
in modo ottimale. Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
(3).
Partenza assistita in pendenzaFissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia del sistema
antiarretramento".
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o messo in standby.
Lampeggiante.
Si sta per superare una linea tratteggiata
senza attivare l'indicatore di direzione.
Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal
lato della linea rilevata.
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire (3).
Mantenimento in corsiaFissa, accompagnata dalla spia
Service.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Page 139 of 276

137
Guida
6Limiti di funzionamento
Il sistema di mantenimento in corsia
potrebbe emettere un allarme se il
veicolo viaggia in una lunga corsia dritta su
un manto stradale soffice, anche se il
guidatore dimostra un'adeguata padronanza
del volante.
Il sistema potrebbe non funzionare o causare
correzioni inadatte della posizione del volante
nelle seguenti situazioni:
–
scarsa visibilità (illuminazione stradale
insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia).
–
abbagliamento (fari di un veicolo proveniente
in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada
bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole),
–
zona del parabrezza situata davanti alla
telecamera: sporca, appannata, coperta da
brina, innevata, danneggiata o coperta da un
adesivo,
–
linea di carreggiata consumata o in parte
coperta (da neve, fango) o presenza di
segnalazioni o cartelli (cantiere stradale, ...),
–
veicoli in curva stretta,
–
strade tortuose.
–
Presenza di una giunzione asfaltata sulla
strada.
Il sistema non deve essere attivato nelle
situazioni seguenti:
–
Guida con ruota di scorta tipo “ruotino”.
– In caso di traino, soprattutto con rimorchio
non collegato o non approvato.
–
Condizioni climatiche sfavorevoli.
–
Guida su strada scivolosa (rischio di
aquaplaning, neve, ghiaccio).
–
Guida su circuito di gara.
–
Guida su banco a rulli.
Anomalia
Un'anomalia del sistema è indicata
dall’accensione della spia Service
e da questo simbolo (arancione), accompagnata
da un messaggio d’allarme e da un segnale
acustico.
Active Safety Brake con Allarme Rischio Collisione
e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia
di urtare il veicolo che lo precede, un pedone o,
secondo la versione, un ciclista;
– riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne l'intensità.
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia, non
garantisce il rilevamento di animali e oggetti
sul suolo stradale di altezza inferiore a 0,5
m.
Questo sistema comprende tre funzioni:
–
Allarme Rischio Collisione.
–
Assistenza in frenata d’emergenza intelligente.
–
Active Safety Brake (frenata automatica
d'emergenza).
Il veicolo è dotato di una telecamera
multifunzione sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
montato sul paraurti anteriore.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
Page 141 of 276

139
Guida
6Livello 1 (arancione): solo allarme visivo
indicante che il veicolo che precede è
molto vicino.
Viene visualizzato il messaggio "Veicolo vicino".
Livello 2 (rosso) : allarme visivo e
acustico, indicante un urto imminente.
Viene visualizzato il messaggio " Frenare!".
Livello 3 : in alcuni casi, può essere previsto un
allarme a vibrazione sotto forma di micro-frenate,
a conferma del rischio collisione.
Se la velocità del veicolo è troppo
elevata all'avvicinamento di un altro
veicolo, il primo allarme potrebbe non essere
visualizzato e potrebbe apparire direttamente
il livello d'allarme 2.
Importante: il livello di allarme 1 non viene
visualizzato per un ostacolo fisso o quando si
seleziona la soglia di attivazione " Vicino".
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
(AFUi)
Se la frenata del guidatore non è sufficiente a
evitare un impatto, questa funzione completa la
frenata nei limiti delle leggi della fisica.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, nota anche come frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l’allarme, se il guidatore non agisce in modo
tempestivo e non frena.
Ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto o
di evitare l'urto frontale del veicolo in caso di
mancato intervento da parte del guidatore.
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
–
Quando viene rilevato un pedone, la velocità
del veicolo non supera 60 km/h.
–
Quando viene rilevato un veicolo fermo o un
ciclista, la velocità del veicolo non supera 80
km/h.
– Quando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo è superiore
a 10
km/h (versioni con telecamera e radar) o
compresa tra 10 e 85 km/h (versioni solo con
telecamera).
Questa spia lampeggia (per circa 10
secondi) non appena la funzione aziona
la frenata del veicolo.
Con il cambio automatico, in caso di frenata
automatica d’emergenza fino all’arresto totale
del veicolo, tenere premuto il pedale del freno
per evitare che il veicolo riparta.
Con il cambio manuale, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale del
veicolo, è possibile che il motore si spenga.
In qualsiasi istante, il guidatore può
riprendere il controllo del veicolo con un
movimento deciso del volante e/o premendo
con decisione il pedale dell’acceleratore.
Il funzionamento può manifestarsi con
leggere vibrazioni del pedale del freno.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia
In caso di malfunzionamento del sistema,
si è avvertiti dall'accensione fissa di
questa spia, accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio e da un segnale acustico.
Page 194 of 276

192
In caso di panne
Montaggio di una ruota
Montaggio della ruota di scorta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
lega, le rondelle non vanno a contatto con
l’acciaio o la ruota di scorta tipo ruotino. La
ruota è trattenuta dall'appoggio conico di ogni
bullone.
► Posizionare la ruota sul mozzo.
► A vvitare i bulloni a mano fino all'arresto.
►
Effettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la chiave smonta ruota
5
dotata
della boccola antifurto
2
. ►
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
5
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
►
Ripiegare il cric
6
e rimuoverlo.
► Serrare il bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2 .
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
5.
►
Riposizionare i copribulloni su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
►
Riporre l'attrezzatura.
Dopo la sostituzione di una ruota
Con una ruota di scorta di tipo
"ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare mai la velocità massima
consentita di 80
km/h.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta di tipo "ruotino".
Recarsi al più presto presso la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per
far controllare il serraggio dei bulloni e la
pressione della ruota di scorta.
Far controllare lo pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se lo pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Page 262 of 276

260
Indice alfabetico
A
ABS 84
Accendisigari
60
Accensione automatica dei fari
73
Accensione temporizzata dei fari
28, 73–74
Accessori
81, 172
Active Safety Brake
137–139
AdBlue®
19, 179
Additivo gasolio
177–178
Adesivi di personalizzazione
183
Aeratori
53
Aerazione
53, 58–59
Aggiornamento della data
230, 255
Aggiornamento dell'ora
230, 255
Airbag
88, 90, 93
Airbag a tendina
89–90
Airbag frontali
89–90, 94
Airbag laterali
89–90
Allarme
33–34
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
141, 144
Allarme livello attenzione guidatore
140
Allarme Rischio Collisione
137–138
Alleggerimento elettrico
173
Alleggerimento elettrico (modalità)
173
Allestimenti del bagagliaio
66
Allestimenti interni
60
Allestimenti posteriori
65
Alloggiamento per sci
65
Altoparlanti
61
Alzacristalli elettrici
42
Ambiente 7, 32, 59
Amplificatore audio
61
Anelli d''ancoraggio
66, 69
Antiavviamento elettronico
104
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
84
Antifurto / Antiavviamento
29
Antislittamento delle ruote (ASR)
84–85
Apertura con mani occupate
39
Apertura dei vetri
27
Apertura del bagagliaio
29, 37
Apertura del cofano motore
173–174
Apertura delle porte
29, 35
Apertura e Avviamento senza
chiave
29–31, 105
Apparecchio di ricarica a induzione
62
Apparecchio di ricarica senza filo
62
Applicazioni
246
Applicazioni Internet disponibili
246
Appoggiagomito posteriore
65
Appoggiatesta anteriore
46, 63
Appoggiatesta posteriori
51–52
Aria climatizzata automatica bizona
54
Arresto del veicolo
105, 110–113
Assistenza alla frenata d''emergenza
84, 139
Assistenza alla frenata d''emergenza
(AFU)
84
Assistenza al parcheggio
152
Assistenza al parcheggio anteriore
147
Assistenza al parcheggio completa
155
Assistenza al parcheggio laterale
147
Assistenza al parcheggio posteriore
146
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
146Astina di livello olio 18, 175
Attrezzatura di bordo
70, 185–186
Autonomia AdBlue
19, 177
Avviamento del motore
105
Avviamento del veicolo
105, 110–113
Avviamento d'emergenza
106, 202
Avviamento di un motore Diesel
161
Avviare
202
Avvisatore acustico
82
Avvisatore acustico pedoni
82
Azzeramento del tragitto
22
B
Bagagliaio 37–38, 41, 70
Bambini
87, 95–96, 98, 100
Bambini (sicurezza)
101
Barre del tetto
171–172
Batteria
173
Batteria 12 V
177, 201–206
Batteria accessori
204
Batteria (ibrido)
163, 167
Bloccaggio
28–30
Bloccaggio ad effetto globale
28, 30
Bloccaggio centralizzato
30, 33
Bloccaggio delle porte
33
Bloccaggio delle porte dall'interno
33
BlueHDi
19, 177, 184
Bluetooth (kit vivavoce)
227, 251–252
Bluetooth (telefono)
227–228, 251–252