stop start Peugeot 508 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2020Pages: 276, PDF Dimensioni: 8.45 MB
Page 4 of 276

2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti di bordo
Quadri strumenti digitali 9
Spie d'allarme 11
Indicatori 17
Test manuale 21
Contachilometri totalizzatore 21
Reostato d'illuminazione 21
Computer di bordo 22
Display touch screen 23
Funzioni a distanza (ibrido) 25
2Accesso
Chiave elettronica con funzione telecomando e
chiave integrata. 27
Apertura e Avviamento a mani libere 29
Procedure d'emergenza 31
Chiusura centralizzata 33
Allarme 33
Porte 35
Bagagliaio 37
Portellone con apertura a mani libere 38
Alzacristalli elettrici 42
Tetto panoramico 43
3Ergonomia e confort
Posizione di guida 45
Sedili anteriori 46
Regolazione del volante 49
Retrovisori 49
Sedili posteriori 51
Riscaldamento e ventilazione 53
Climatizzazione automatica bizona 54
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 57
Parabrezza riscaldato 57
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 57
Riscaldamento/ventilazione supplementare 58
Pre-condizionamento termico (ibrido) 59
Allestimenti anteriori 60
Plafoniere 64
Illuminazione dell'abitacolo 64
Allestimenti posteriori 65
Allestimenti del bagagliaio 66
4Illuminazione e visibilità
Comandi d'illuminazione esterna 71
Indicatori di direzione 72
Regolazione dell'altezza dei fari 73
Accensione automatica dei fari 73
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 73
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
74
Illuminazione statica in curva 75
Night Vision 76
Comandi del tergicristallo 77
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 79
Funzionamento automatico dei tergicristalli 80
5Sicurezza
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 81
Segnale d'emergenza 81
Avvisatore acustico 82
Avvisatore acustico pedoni (ibrido) 82
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 82
Programma elettronico di stabilità (ESC) 84
Cinture di sicurezza 86
Airbag 88
Cofano motore attivo 91
Seggiolini per bambini 91
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
94
Seggiolini per bambini ISOFIX 96
Seggiolini per bambini i-Size 100
Sicurezza bambini 101
6Guida
Consigli di guida 103
Avviamento / Spegnimento del motore 104
Avviamento di veicoli ibridi 105
Freno di stazionamento elettrico 106
Cambio manuale 109
Cambio automatico 11 0
Cambio automatico elettrico (ibrido) 11 3
Partenza assistita in salita 11 4
Active Suspension Control 11 5
Modalità di guida 11 5
Indicatore di cambio marcia 11 6
Stop & Start 11 7
Segnalazione pneumatici sgonfi 11 8
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
11 9
Riconoscimento dei cartelli stradali 121
Limitatore di velocità 124
Regolatore di velocità programmabile 127
Memorizzazione delle velocità 129
Drive Assist Plus 129
Regolatore di velocità adattativo 130
Page 6 of 276

4
Panoramica
Strumenti e comandi
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di rifinitura.
1. Comandi del tetto apribile e della tendina
d'occultamento
Plafoniera a sfioramento/Faretti lettura carte
a sfioramento anteriori 2.
Display spie cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
3. Retrovisore interno /LED indicatore guida in
modalità ELECTRIC
4. Proiezione dati di guida su display digitale
5. Barretta laterale dei comandi/Porta biglietti
6. Scatola portafusibili
7. Rilascio del cofano motore
8. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
9. Appoggiagomito anteriore
Presa ausiliaria (jack)
10. Presa 12 V o porte USB
11 . Airbag anteriore lato passeggero
12. Cassettino portaoggetti
1.Segnale d'emergenza
Chiusura centralizzata
2.Display touch screen 8" (PEUGEOT Connect
Radio) o 10" HD (PEUGEOT Connect Nav)
3. Presa 12 V/Porte USB
Vano portaoggetti
Ricarica smartphone senza filo
4. Comando del cambio
Full Park Assist
5. Avviamento/Spegnimento del motore
"START/STOP"
6. Freno di stazionamento elettrico
7. Selettore "MODALITÀ DI GUIDA".
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer
di bordo
Page 7 of 276

5
Panoramica
2.Display touch screen 8" (PEUGEOT Connect
Radio) o 10" HD (PEUGEOT Connect Nav)
3. Presa 12
V/Porte USB
Vano portaoggetti
Ricarica smartphone senza filo
4. Comando del cambio
Full Park Assist
5. Avviamento/Spegnimento del motore
"START/STOP"
6. Freno di stazionamento elettrico
7. Selettore "MODALITÀ DI GUIDA".
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer
di bordo 3.
Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
5. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
6. Comandi di regolazione del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
D. Selezione del contenuto multimediale
precedente/successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una modalità audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni
radio/tracce audio
Barretta laterale dei comandi
1. Regolazione dell'altezza dei fari alogeni
2. Portellone con apertura a mani occupate 3.
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Mantenimento in corsia
5. Allarme
6. Spia del pre-condizionamento della
temperatura
7. Parabrezza riscaldato
8. Apertura dello sportellino del serbatoio del
carburante
Barretta centrale dei comandi
1. Comandi del display touch screen 8"
(PEUGEOT Connect Radio) o 10"
HD
(PEUGEOT Connect Nav)
Accesso al menu Ibrido
2. Sedili riscaldati
3. Stop & Start
4. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
5. Ricircolo dell'aria interna
6. Sbrinamento lunotto
7. Aria climatizzata automatica
Page 18 of 276

16
Strumenti di bordo
AirbagFissa.
Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Il cofano motore attivo è stato azionato.
Non toccare il cofano motore.
Chiamare l'assistenza stradale o eseguire la
procedura (3) guidando a una velocità non
superiore a 30
km/h.
Airbag del passeggero anteriore (ON)Fissa.
Attivazione airbag frontale del
passeggero.
Il comando è in posizione "ON".
In questo caso, NON collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore - Rischio
di lesioni gravi!
Airbag del passeggero anteriore (OFF)Fissa.
L'airbag frontale del passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione "OFF".
È possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne se in
presenza di un’anomalia di funzionamento degli
airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più
presto possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire (3).
Sensori di parcheggioFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Stop & StartFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Premere il pulsante per riattivare la funzione
Stop & Start.
Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
–
inferiore a 0°C;
–
superiore a +35°C.
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Night VisionFissa.
Il sistema è stato attivato ma il veicolo
viaggia ad una velocità troppo elevata, o le
condizioni di temperatura esterna sono fuori
della gamma consentita.
La visualizzazione è disponibile con la modalità
"Visione notturna", ma il sistema non emette
alcun allarme.
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START viene attivata automaticamente.
Page 24 of 276

22
Strumenti di bordo
Le impostazioni vengono applicate
immediatamente.
►
Per uscire, premere un punto all'esterno della
finestra delle impostazioni.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Dark".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per attivarlo.
Con display touch screen
HD da 10"
► Premere questo tasto per selezionare
il menu Impostazioni.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Selezionare " Configurazione
display ".
►
Selezionare la tendina " Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i
tasti freccia o spostando il cursore.
► Premere questo tasto per salvare e
uscire.
È anche
possibile spegnere il display:
► Premere questo tasto per selezionare
il menu Impostazioni.
► Selezionare " Spegni schermo ".
Il display si spegne completamente. ►
Premere nuovamente il display (in qualsiasi
punto
della superficie) per attivarlo.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
I dati del computer di bordo sono visualizzati in
permanenza quando è selezionata la modalità di
visualizzazione "PERSONALE".
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del
tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo il pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo vengono
visualizzate, in successione, le seguenti tendine:
–
Informazioni istantanee: •
Autonomia totale (benzina o Diesel).
•
Consumo attuale (benzina o Diesel).
•
T
imer Stop & Start (benzina o Diesel).
•
Percentuale del percorso attuale percorsa
in modalità di guida completamente elettrica
(ibrido).
–
Percorso "
1" poi "2":
•
V
elocità media.
•
Consumo medio di carburante.
•
Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è visualizzato il tragitto
desiderato, tenere premuto per più di 2
secondi il tasto all'estremità del comando del
tergicristallo.
I tragitti "
1" e "2" sono indipendenti ed utilizzati in
modo identico.
Definizioni
Autonomia
(km)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente
nel serbatoio (in funzione del consumo medio
degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada, che
determini una notevole variazione del consumo
istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km vengono visualizzati dei trattini.
Page 25 of 276

23
Strumenti di bordo
1Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la guida al
posto delle cifre, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Consumo di carburante attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
V
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio,
appare una spia blu).
–
Comandi del sistema di riscaldamento/aria
climatizzata.
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra (assistenza grafica al
parcheggio, Park Assist, ecc.).
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen, utilizzare
un panno morbido e pulito.
Principi
► Utilizzare i pulsanti disposti sotto il display
touch screen per accedere ai menu, poi premere
i pulsanti virtuali sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Impostazioni di una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Confermare
Tornare alla pagina precedente o confermare
Page 34 of 276

32
Accesso
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
► Posizionare la chiave elettronica contro
il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
► Inserire il contatto premendo il pulsante
"START/STOP".
► Con cambio manuale, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
► Con cambio automatico , nella modalità P
premere il pedale del freno.
► Girare la chiave verso la parte anteriore/
posteriore per sbloccare/bloccare le porte del
veicolo.
►
Girare di nuovo la chiave verso la parte
posteriore entro 5 secondi per bloccare ad
effetto globale le porte del veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di un
allarme, questo non verrà attivato al
bloccaggio con la chiave.
Se l'allarme è attivato, una sirena risuona
all'apertura della porta; inserire il contatto per
interromperla.
Chiusura centralizzata non
funzionante
Utilizzare queste procedure nei seguenti casi:
– Anomalia della chiusura centralizzata
–
Batteria scollegata o scarica
In caso di anomalia della chiusura
centralizzata, è tassativo scollegare la
batteria per assicurare il bloccaggio completo
delle porte del veicolo.
Porta del guidatore
► Ruotare la chiave verso la parte posteriore
del veicolo per bloccare la porta o in avanti per
sbloccarla.
Porte dei passeggeri
Sbloccaggio ►
T
irare il comando interno di apertura delle
porte.
Bloccaggio
► Aprire le porte.
► Per le porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata.
Leggere la sezione corrispondente.
►
Rimuovere il cappuccio nero , situato sul
bordo della porta, usando la chiave.
►
Inserire la chiave nella fessura senza
forzarla, poi ruotare l'aggancio verso l'interno
della porta.
►
Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio
nero.
►
Chiudere le porte e verificare dall'esterno che
siano bloccate.
Sostituzione della batteria
Quando è necessario sostituire la batteria, viene
visualizzato un messaggio sul quadro strumenti.
Tipo batteria: CR2032/3
V.
► Sganciare il coperchio inserendo un
cacciavite piccolo nella tacca e sollevarlo.
►
Rimuovere la batteria scarica dal relativo
alloggiamento.
►
Inserire la batteria nuova, rispettando la
polarità, e chiudere il coperchio.
►
Reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla
Reinizializzazione del telecomando , leggere la
sezione corrispondente.
Non gettare le batterie del
telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Page 35 of 276

33
Accesso
2Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
►
Posizionare la chiave elettronica contro
il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
►
Inserire il contatto premendo il pulsante
"
START/STOP".
►
Con cambio manuale
, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
►
Con cambio automatico , nella modalità P
premere il pedale del freno.
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Chiusura centralizzata
Manuale
► Premere questo pulsante per bloccare/
sbloccare il veicolo (porte e bagagliaio)
dall'abitacolo.
La spia si accende per confermare la chiusura
centralizzata del veicolo.
La chiusura centralizzata non funziona
se una delle porte è aperta.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Se il veicolo è bloccato normalmente o
bloccato ad effetto globale dall'esterno, la
spia rossa lampeggia e il pulsante non è
attivo.
► Dopo un bloccaggio semplice delle porte,
tirare il comando interno di una delle porte per
sbloccare tutte le porte del veicolo.
►
Dopo un bloccaggio ad effetto globale
delle porte, è necessario utilizzare il
telecomando, il sistema
Apertura e
Avviamento a mani libere o la chiave per
sbloccare le porte del veicolo.
Automatica (sicurezza anti-intrusione)
Le porte e il bagagliaio si bloccano
automaticamente durante la guida (velocità
superiore a 10
km/h).
Per disattivare/riattivare questa funzione (attivata
per impostazione predefinita):
►
Premere questo pulsante fino alla comparsa
di un segnale acustico e di un messaggio di
conferma.
Trasporto di oggetti lunghi o
ingombranti
Premere il comando della chiusura
centralizzata per guidare con il bagagliaio
aperto e le porte bloccate. Altrimenti, ogni
volta che il veicolo supera la velocità di
10
km/h, si avvertirà il rumore della chiusura
centralizzata e sarà visualizzato un allarme.
Allarme
(Secondo la versione)
Page 45 of 276

43
Accesso
2Prestare particolare attenzione ai bambini e/o
alle persone presenti, durante la chiusura dei
vetri con la chiave elettronica o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Tetto panoramico
Il tetto panoramico consiste in un cristallo
mobile che scorre sul tetto e in una tendina
d'occultamento azionabile separatamente.
L'apertura del tetto apribile aziona anche
l'apertura della tendina d'occultamento.
►
Per azionare il tetto panoramico o la tendina
d'occultamento, utilizzare i pulsanti sulla console
del tetto.
A. Comando della tendina d'occultamento del
tetto apribile
B. Comando del tetto apribile
Il tetto apribile o la tendina d'occultamento
possono essere azionati quando il contatto è
inserito (se la batteria è sufficientemente carica),
a motore avviato, in modalità STOP di Stop &
Start, e fino a 45 secondi dopo il disinserimento
del contatto o dopo avere bloccato le porte del
veicolo.
Precauzioni
Non inserire la testa o le braccia
attraverso il tetto apribile mentre il
veicolo è in movimento. Rischio di ferite gravi!
Verificare che i bagagli e gli accessori
trasportati sulle barre del tetto non
ostacolino i movimenti del tetto apribile.
Non collocare oggetti pesanti sul cristallo
mobile del tetto apribile.
Se il tetto apribile è bagnato, dopo un
acquazzone o un lavaggio del veicolo,
attendere che si asciughi completamente
prima di aprirlo.
Non manovrare il tetto apribile se è
coperto da neve o ghiaccio. Rischio di
deterioramento!
Per rimuovere la neve o la brina dal tetto
apribile, utilizzare esclusivamente attrezzi in
plastica.
Verificare regolarmente lo stato delle
guarnizioni del tetto apribile (presenza di
polvere o depositi, foglie secche, ecc.).
In caso di pulizia del veicolo in un impianto di
lavaggio, verificare prima la corretta chiusura
del tetto apribile e tenere la lancia ad alta
pressione a una distanza non inferiore a 30
centimetri dalle guarnizioni.
Non scendere mai dal veicolo lasciando
il tetto aperto.
Funzionamento
All'apertura completa del tetto apribile, il vetro
mobile si sposta in posizione di apertura
parziale, quindi scivola sul tetto. Tutte le
posizioni intermedie sono consentite.
In funzione della velocità del veicolo, la
posizione di parziale apertura può variare
per migliorare l'acustica.
Prima di azionare il tasto di comando del
tetto apribile o della tendina
d’occultamento, accertarsi che oggetti o
persone non impediscano il movimento.
Durante l'utilizzo del tetto apribile o della
tendina d'occultamento, prestare particolare
attenzione ai bambini.
In caso di schiacciamento durante i
movimenti del tetto apribile o della tendina
d'occultamento, invertirne il movimento
premendo il comando interessato.
Il guidatore deve accertarsi che i passeggeri
utilizzino correttamente il tetto apribile e la
tendina d'occultamento.
Page 51 of 276

49
Ergonomia e confort
3Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Diminuire appena possibile l'intensità del
riscaldamento.
Quando le temperature del sedile e
dell'abitacolo hanno raggiunto un livello
adeguato, disattivare la funzione; un consumo
inferiore di corrente consente di ridurre il
consumo di carburante.
Un utilizzo prolungato dei sedili riscaldati
è sconsigliato per le persone con pelle
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del
calore (a causa di malattie, assunzione di
farmaci, ecc.) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l’integrità del pannello termico
e prevenire un cortocircuito:
–
non appoggiare oggetti pesanti o taglienti
sul sedile,
–
non mettersi in ginocchio o in piedi sul
sedile,
–
non versare liquidi sul sedile,
–
Non utilizzare il sistema di riscaldamento
se la seduta del sedile è umida.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e
regolazione dell'intensità. Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello
Stop & Start.
Le impostazioni del massaggio sono accessibili
tramite il display touch screen.
Dal sedile anteriore:
► Premere questo pulsante; la spia
verde si accende.
La schermata delle impostazioni viene
visualizzata sul display touch screen con gli
ultimi valori memorizzati.
Se le impostazioni sono adeguate e non si
effettuano modifiche, la visualizzazione torna
allo stato precedente e la funzione si attiva
immediatamente.
I sedili devono essere regolati uno alla volta
iniziando dal sedile del guidatore.
Per modificare le impostazioni:
►
iniziare dal sedile del guidatore.
►
Selezionare un'intensità di massaggio tra i
tre livelli proposti: " 1
" (Basso), "2" (Normale) o
"3" (Forte).
►
Selezionare un altro tipo di massaggio tra
quelli proposti.
►
Attendere la scomparsa della schermata delle
impostazioni relative al sedile del guidatore.
►
Successivamente, procedere allo stesso
modo con il sedile del passeggero.
Le modifiche vengono applicate
immediatamente.
Una volta attivato, il sistema avvia un ciclo di
massaggio di un'ora, composto da sequenze
di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di
pausa.
Il sistema si arresta automaticamente alla fine
del ciclo; la spia del pulsante si spegne.
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, tirare il comando per
rilasciare il volante.
►
Regolare l'altezza e la distanza, per trovare
la posizione di guida più adatta.
►
Spingere la leva di comando per bloccare il
volante.
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate solo
a veicolo fermo.
Retrovisori
Retrovisori
Nelle versioni equipaggiate di retrovisori
"fotocromatici", un sistema collegato a un
sensore di luminosità oscura il retrovisore per
ridurre il disturbo causato al guidatore dovuto al