airbag Peugeot 508 RXH 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 508 RXH, Model: Peugeot 508 RXH 2016Pages: 364, PDF Dimensioni: 10.34 MB
Page 4 of 364

.
.
508_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Quadro strumenti 13
Sp ie
 1
 4
Indicatori
 2
9
Contachilometri
 2
9
Computer di bordo
 39
D
isplay touch screen
 43
R
egolazione data e ora
 47
C
hiave con telecomando
 49
Pr
ocedura di emergenza - Chiavi con 
telecomando
 5
3
Chiave elettronica "Apertura   e Avviamento a mani Libere"
 55
P
rocedura di emergenza -  
Chiave elettronica
 62
B
agagliaio
 6
 5
Bagagliaio motorizzato   (SW e R XH con motore termico)
 66
A
llarme
 70
A
lzacristalli elettrici
 73 S
edili anteriori
 75
R
 egolazione del volante
 79
R
 etrovisori
 8
 0
Riscaldamento e Ventilazione
 83
C
 limatizzatore manuale
 86
C
 limatizzatore automatico bizona
 88
A
 ria condizionata automatica quadrizona
 91
D
 isappannamento - Sbrinamento anteriore
 96
D
 isappannamento - sbrinamento del lunotto 9 6
R iscaldamento / Ventilazione  
programmabile 9
7
Allestimenti anteriori
 99
P
lafoniere
 1
 02
Illuminazione dell'abitacolo
 10
3
Tetto apribile
 10
4
Tetto panoramico in vetro (SW e R XH con  motore termico)
 10
6
Console centrale
 10
7
Sedili posteriori
 10
9
Allestimenti posteriori
 11
1
Allestimenti del bagagliaio (Berlina)
 11
2
Allestimenti del bagagliaio   (SW e R XH con motore termico)
 11
3Comandi d'illuminazione
 11
7
Indicatori di direzione
 12
 0
Fari diurni
 12
 0
Accensione automatica dei fari
 12
 1
Commutazione automatica dei   fari abbaglianti
 12
 2
Illuminazione statica agli incroci
 12
 3
Illuminazione d'accompagnamento
 12
 4
Regolazione della posizione dei fari
 12
 6
Comandi del tergicristallo 12 7
Funzionamento automatico   del tergicristallo
 12
9
Raccomandazioni generali relative alla  sicurezza
 1
31
Segnale d'emergenza
 13
2
Avvisatore acustico
 132
C
hiamata d'emergenza o d'assistenza
 13
 2
Programma elettronico di stabilità (ESC)
 13
3
Cinture di sicurezza
 13
6
Airbag
 1
39
Seggiolini per bambini
 14
3
Disattivazione dell'Airbag frontale lato  passeggero
 1
46
Seggiolini ISOFIX per bambini
 15
2
Sicurezza elettrica bambini
 15
8
Vista d'insiemeEco-guida
Strumentazione di bordo
Aperture Ergonomia e confort
Illuminazione e visibilità
Sicurezza       
Sommario  
Page 8 of 364

6
508_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Interno
Allestimenti del bagagliaio (Berlina) 112
- ane lli, ganci, cinghie
-
 va
no portaoggetti
-
 pa
ratie, portaoggetti
-
 i
lluminazione
-
 p
ianale
Allestimenti del bagagliaio   (SW e R XH con motore termico)
 11
3
-
 ane
lli, ganci
-
 i
lluminazione
-
 p
ianale
-
 pr
esa accessori 12
 V
- p
ortaoggetti
Tendina copribagagli   (SW e R XH con motore termico)
 11
4
Rete per carichi alti (SW e R XH   con motore termico)
 11
5 -116
Triangolo di presegnalazione
 22
7
Serbatoio dell'additivo AdBlue
 22
3-226
Allestimenti posteriori
 11
1
-
 app
oggiagomito posteriore
-
 sp
ortellino per sci Sedili anteriori
 75
-78
-
 m
 anuali
-
 e
 lettrici
-
 fu
 nzione accoglienza
- a ppoggiatesta
- r iscaldati
-
 m
assaggio
Seggiolini classici per  bambini
 14
3 -151, 157
Sicurezza elettrica bambini
 15
8Tappetini di rivestimento  10
0
Airbag
 1
39-152
Allestimenti interni
 99
-101
-
 visi
era parasole
-
 ca
ssettino portaoggetti illuminato
-
 pr
esa accessori 12
 V
C
onsole centrale
 10
 7-108
-
 app
oggiagomito anteriore
-
 pr
esa accessori 12
 V
- WI
P Plug - Lettore USB
Disattivazione airbag frontale  passeggero
 140
, 146
Cinture di sicurezza
 13
6-138
Sedili posteriori
 10
9-110
Seggiolini ISOFIX
 152
 -15 6, 157 
Vista d'insieme  
Page 9 of 364

7
508_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Plafoniere 102
Display spie cinture di sicurezza/   airbag frontale passeggero
 13
7, 140
Retrovisore interno
 82
T
etto apribile
 104
 -105
Tetto panoramico in vetro   (SW e R XH con motore termico)
 10
6
Emergenza o assistenza
 27
4
Retrovisori esterni
 80
- 81
Alzacristalli, disattivazione
 73
-74
Freno di stazionamento manuale
 16
7 Riscaldamento, ventilazione
 83
-85
Climatizzatore manuale
 86
-87
Climatizzatore bizona
 88
-90
Aria climatizzata quadrizona  anteriore
 91
-93
Disappannamento / sbrinamento
 96
W
IP Plug - Lettore USB
 10
8
Freno di stazionamento elettrico
 16
8 -173
Cambio manuale a 6
 m
arce
 17
4
Indicatore di cambio marcia
 17
5
C a m b i o a u t o m at i c o
 176
-179
Stop & Start
 18
0 -182
Partenza assistita in salita
 17
2, 183  Fusibili dietro al cassettino 
portaoggetti
 249
, 251
Aria climatizzaata quadrizona  posteriore
 9
4-95Display touch screen
 27
7-335
Regolazione data/ora
 48
Aut
oradio
 33
 7-352
Regolazione data/ora
 47
A
pertura cofano
 21
4
Fusibili nel cruscotto
 24
9-250
. 
Vista d'insieme  
Page 19 of 364

17
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausaazion i/oss ervazioni
Funzionamento 
automatico del 
tergicristallo fissa.
Il comando del tergicristallo è 
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore 
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il 
comando verso il basso o posizionare il comando del 
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema 
air
bag 
lato passeggero fissa sul display spie 
cinture di sicurezza 
non allacciate e 
Airbag frontale lato 
passeggero. Il comando, situato nel cassettino 
portaoggetti, è azionato sulla 
posizione "
oN"
.
L
'Airbag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare un 
seggiolino per bambini con schienale 
verso la strada su questo sedile. Azionare il comando sulla posizione "
oFF"
 p
er 
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso, è possibile collocare un seggiolino 
per bambini con schienale verso la strada, tranne in 
caso di anomalia di funzionamento degli airbag (spia 
d'allarme Airbag accesa).
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso, 
stop, code, ...) il sistema Stop & Start 
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne 
e il motore si riavvia automaticamente in modalità 
S TA R T.
lampeggiante per 
alcuni secondi poi si 
spegne. La modalità STOP è 
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata 
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start consultare 
la rubrica corrispondente.
1 
Strumentazione di bordo  
Page 20 of 364

18
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.Spia StatoCausa
azio
ni/
oss
 ervazioni
S istema 
air
ba g 
lato  passeggero fissa sul quadro 
strumenti e/o sul 
display delle spie delle 
cinture di sicurezza 
e Airbag frontale 
passeggero. Il comando, situato nel cassettino 
portaoggetti, è azionato se in 
posizione "
oFF
".
L'
Airbag frontale lato passeggero è 
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino 
per bambini con schienale verso la 
strada, tranne in caso di anomalia 
di funzionamento degli airbag (spia 
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "
oN
" pe
r attivare l'Airbag 
frontale lato passeggero.
In questo caso, non collocare un seggiolino per 
bambini con schienale rivolto verso la strada su 
questo sedile.
Controllo 
dinamico di 
stabilità  
(C
dS  /aSR
)fissa.
Il tasto è azionato e la spia si 
accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS : controllo dinamico di stabilità.
ASR : antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa 
spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato 
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva 
automaticamente a partire da 50
 k
m/h.
Per maggiori informazioni sul sistema ESC (CDS/
ASR), consultare la rubrica corrispondente. 
Strumentazione di bordo  
Page 29 of 364

27
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausaazion i/oss ervazioni
air
bag accesa 
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi 
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag 
o pretensionatori pirotecnici delle 
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualificato.
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualificato.
Cintura/e di 
sicurezza non 
allacciata/e e/o 
volutamente 
sganciata/e
accesa fissa, poi 
lampeggiante, 
accompagnata da 
un segnale acustico 
d'intensità crescente. Una cintura di sicurezza non è stata 
allacciata o è stata volutamente 
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire 
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Pneumatici 
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è 
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto 
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato 
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi 
fissa, accompagnata 
dall'accensione della 
spia Service.Il sistema di sorveglianza della 
pressione dei pneumatici è in 
anomalia o una delle ruote non rileva 
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più 
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un 
riparatore qualificato.
1 
Strumentazione di bordo  
Page 34 of 364

32
508_it_Chap01_instrument-bord_ed01-2016
* Secondo il Paese di destinazione.
CHeCK (autotest del veicolo)
CHeCK automatico
Con la chiave in posizione contatto, tutte le 
spie delle funzioni testate si accendono. Si 
spengono dopo alcuni secondi.
Contemporaneamente, viene effettuato un 
CHECK automatico (autotest del veicolo).
in caso di malfunzionamento
È stato rilevato un malfunzionamento poco 
grave : la o le spie d'allarme si accendono poi 
si spengono. 
È possibile avviare il motore del veicolo ma 
è opportuno rivolgersi al più presto alla rete 
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
È stata rilevata un'anomalia grave: la o le spie 
d'allarme restano accese fisse, accompagnate 
dalla spia STOP o SERVICE.
Non avviare il motore del veicolo.
Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT 
o ad un riparatore qualificato.
CHeCK manuale
Premendo una volta il pulsante "CHeCK" del 
quadro strumenti, si avvia il CHECK manuale 
(autotest del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi momento 
(chiave in posizione contatto o motore avviato), 
gli allarmi presenti.
Fin quando l'airbag passeggero è 
disattivato*, la spia rimane accesa.
il di
splay del quadro strumenti visualizza, a 
motore avviato e durante la guida,  le spie di 
allarme (in caso di anomalia).
Se non è stato rilevato alcun malfunzionamento 
"grave" è possibile avviare il motore del veicolo.
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l’intensità 
luminosa della postazione di guida e 
d'ambiente del veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di motore 
Blue HDi, il tasto "CH
eC
K" permette 
di conoscere la stima del numero 
di chilometri che si possono ancora 
percorrere prima del bloccaggio 
automatico dell'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni sull'additivo 
AdBlue
®, consultare la rubrica 
corrispondente.
Funziona unicamente quando i fari del 
veicolo sono accesi.
Con i fari accesi, premere il pulsante
 B
 per 
aumentare l'intensità dell'illuminazione del 
posto di guida e l'illuminazione d'ambiente 
oppure il pulsante
 a p
er diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge 
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante. 
Strumentazione di bordo  
Page 103 of 364

101
508_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Visiera parasole
Le visiere parasole sono munite di uno 
specchietto di cortesia illuminato con 
sportellino di copertura e di un porta biglietti 
per il guidatore.
F
 A co
ntatto inserito, sollevare lo sportellino 
di copertura ; lo specchietto s'illumina 
automaticamente.
Cassettino portaoggetti illuminatoPresa accessori 12 V
Rispettare la potenza pena il 
danneggiamento dell'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento 
elettrico non omologato da 
PEUGEOT, come un apparecchio 
di ricarica con presa USB, può 
provocare dei malfunzionamenti degli 
equipaggiamenti elettrici del veicolo, 
ad esempio una cattiva ricezione radio 
o dei disturbi della visualizzazione sui 
display.
Dispone di alloggiamenti che contengono una 
bottiglia d'acqua, la documentazione di bordo 
del veicolo ...
Il coperchio è dotato di alloggiamenti destinati 
a contenere una biro, un paio di occhiali, delle 
monete, delle tesserine, una lattina ...
F
 Per a
prirlo, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si 
accende all'apertura del coperchio.
Permette di accedere al comando di 
disattivazione dell'Airbag frontale passeggero 
a.
Di
spone di un aeratore B , che può essere 
chiuso o aperto e che eroga la stessa aria 
climatizzata degli aeratori dell'abitacolo. F
 Per c
ollegare un accessorio 12
 V (
 potenza 
massima: 120
 W
 ), aprire il coperchio e 
collegare l'adattatore corretto.
3 
Ergonomia e confort  
Page 139 of 364

137
508_it_Chap05_securite_ed01-2016
Regolazione in altezza anteriore
F Per trovare il punto d'aggancio, afferrare 
il comando e farlo scorrere fino alla prima 
tacca.
A partire da circa 20
 k
m/h e per 
due minuti, le spie lampeggiano 
accompagnate da un segnale 
Spie cinture di sicurezza non 
allacciate / volutamente sganciate
1. Spia cinture di sicurezza anteriore e/o 
p osteriore non allacciata/volutamente 
sganciata, sul quadro strumenti.
2.
 Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra.3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra.
4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra.5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale.6. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Spie delle cinture di sicurezza 
anteriori e posteriori
All'inserimento del contatto, la spia 1  
si a ccende sul quadro strumenti e la 
spia rossa corrispondente 
acustico. Trascorsi i due minuti, le spie restano 
accese finché il guidatore o i passeggeri non 
allacciano la cintura di sicurezza. (da 2
 a 
6 ) si accende sul display delle spie 
cinture di sicurezza e dell'airbag frontale 
lato passeggero ; se la cintura di sicurezza 
corrispondente non è allacciata o è stata 
volutamente sganciata.
5 
Sicurezza  
Page 140 of 364

138
508_it_Chap05_securite_ed01-2016
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi 
che i passeggeri abbiano allacciato 
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare 
sempre la cintura di sicurezza, anche per 
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle 
cinture di sicurezza, non funzionerebbero 
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un 
avvolgitore che permette l'adattamento 
automatico della lunghezza della cinghia 
alla morfologia della persona. La cintura 
di sicurezza si riavvolge automaticamente 
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di 
sicurezza, verificare che sia correttamente 
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza 
deve essere posizionata il più in basso 
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata 
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo 
di bloccaggio automatico in caso di urto, di 
frenata d'emergenza o di cappottamento 
del veicolo. Questo dispositivo può essere 
sbloccato tirando con decisione la cinghia e 
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e 
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura 
di sicurezza per più persone 
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo 
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui seggiolini 
per bambini, consultare la rubrica 
corrispondente.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
- de
ve essere tesa il più vicino possibile al 
corpo,
-
 de
ve essere tirata davanti a sé con un 
movimento regolare, verificando che non 
si attorcigli,
-
 de
ve essere utilizzata da un solo adulto 
alla volta,
-
 no
n deve essere tagliuzzata né 
sfilacciata,
-
 no
n deve essere trasformata né 
modificata per non alterarne le 
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per 
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza 
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore 
qualificato che disponga della competenza e 
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è 
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture 
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un 
riparatore qualificato in particolare se le 
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e 
sapone o con un prodotto detergente per 
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore, 
verificare che la cintura di sicurezza sia 
correttamente posizionata e riavvolta.
in caso di urto
a seconda del tipo e dell'impor tanza 
del l'urto , il dispositivo pirotecnico può 
attivarsi prima e indipendentemente dagli 
airbag. L'intervento dei pretensionatori è 
accompagnato da una leggera esalazione 
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto 
all'attivazione della cartuccia pirotecnica 
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed 
eventualmente sostituire questo dispositivo 
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualificato.
Consigli 
Sicurezza