sat nav Peugeot Expert 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Expert, Model: Peugeot Expert 2019Pages: 324, PDF Dimensioni: 11.95 MB
Page 6 of 324

4
Posto di guida
Secondo l'equipaggiamento del veicolo, i
vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
Comandi al volante
1.Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero (nel cassettino portaoggetti)
2. Presa accessori 12 V (120 W)
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio
3. Presa USB
4. Presa JACK 5.
Quadro strumenti
6. Vani portaoggetti
Porta bicchiere/lattina
7. Cassettino portaoggetti refrigerato (se
veicolo equipaggiato)
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, a motore avviato e
climatizzazione in funzione
8. Cassettino portaoggetti superiore
9. Presa accessori 220 V (150 W, se veicolo
equipaggiato)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Avvisatore acustico
11. Plafoniera
Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Retrovisore interno
Specchietto di sorveglianza sedili
posteriori
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
di assistenza.
12 . Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica bizona
Disappannamento - Sbrinamento
anteriore
Disappannamento/sbrinamento del
lunotto
13. Tasto "START/STOP"
14 . Tipi di cambio 15.
Display monocromatico con sistema
audio
Display touchscreen con PEUGEOT
Connect Radio oppure PEUGEOT
Connect Nav
16. Apertura del cofano
17. Fusibili nel cruscotto
18. Visualizzazione dati di guida
1. Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione
2. Comandi tergicristalli / lavacristalli /
computer di bordo
3. Comandi regolazione sistema audio
(secondo la versione)
Panoramica
Page 32 of 324

30
È possibile regolare la data e l'ora sul display
del quadro strumenti.F
T
enere premuto questo tasto.
F
P
remere uno dei tasti per
selezionare l'impostazione da
modificare.
F
P
remere questo tasto per
confermare.
F
P
remere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e
confermare la memorizzazione
della modifica.Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Regolazioni
nella fascia superiore del display
touch screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nella fascia del
display touch screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare “Imposta ora-data ".
Con sistema audio
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare il
menu Personalizzazione-configurazione ,
quindi confermare premendo il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare
il menu Configurazione visualizzatore ,
quindi confermare premendo OK.
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" e " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
S
elezionare la tendina "Data" o "Ora". F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
-
M odificare il fuso orario.
-
M
odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
-
A
ttivare o disattivare la gestione dell'ora
legale (+ 1 ora).
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con i GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumenti di bordo
Page 35 of 324

33
Sbloccaggio/Sbloccaggio
totale o selettivo
Qual è lo scopo dello
sbloccaggio totale o
s e l e t t i vo?
Lo sbloccaggio globale sblocca tutte le porte
del veicolo (anteriore, laterali e posteriore).
Lo sbloccaggio selettivo sblocca le porte
dell' abitacolo o le porte del vano di carico
(laterali e posteriore).
Consigli
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di
sbloccare inavvertitamente le serrature
delle porte.
Evitare di premere ripetutamente i pulsanti
del telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo: si rischia di renderlo
inutilizzabile. In questo caso, sarà
necessario reinizializzarlo.
Il telecomando non funziona finché la
chiave rimane inserita nel contattore,
anche a contatto disinserito.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico; potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Per le versioni con contattore a chiave,
ricordarsi di estrarre la chiave e girare
il volante per bloccare il piantone dello
sterzo. Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può rendere
più difficoltoso l'accesso all'abitacolo in
caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
estrarre la chiave dal blocchetto o portare
con sé la chiave elettronica quando si
scende dal veicolo, anche per pochi
minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle
chiavi presso la Rete PEUGEOT, per
essere sicuri di possedere le sole chiavi in
grado di avviare il veicolo.
L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
e c c .) .
Se la pulizia della super ficie interna della
maniglia con un panno non permette
di ristabilire il rilevamento, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia
ad alta pressione, ecc.) può essere
considerato dal sistema come un tentativo
di accesso al veicolo.
2
Accesso
Page 54 of 324

52
Attivazione dell'allarme
La sirena suona e gli indicatori di direzione
lampeggiano per circa 30 secondi.
Le funzioni di monitoraggio rimangono attive
fino a quando l’allarme è stato attivato 10 volte
di seguito.
Allo sbloccaggio delle porte del veicolo,
il lampeggiamento veloce della spia sul
pulsante indica che l'allarme si è attivato
durante la propria assenza. All'inserimento del
contatto, questo lampeggiamento s’interrompe
immediatamente.
Chiusura del veicolo solo
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme,
in alcuni casi quali:
-
p
er lasciare un animale nell'abitacolo del
veicolo,
-
v
etro lasciato socchiuso,
-
p
er lavare il veicolo,
-
p
er la sostituzione di una ruota,
-
p
er il traino del veicolo,
-
p
er il trasporto su nave.
Se il veicolo si blocca automaticamente,
quando una porta o il bagagliaio non
vengono aperti dopo 30 secondi dallo
sbloccaggio, il sistema di sor veglianza si
riattiva automaticamente.
Disattivazione dell'allarme
volumetrico
F Interrompere il contatto ed entro 10
secondi
premere il pulsante di allarme fino
all'accensione fissa della spia.
F
Us
cire dal veicolo.
F
B
loccare immediatamente le porte del
veicolo con il telecomando o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia
rossa del pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa disattivazione
deve essere effettuata a ogni interruzione
del contatto.
Riattivazione dell'allarme
volumetrico
F Disattivare la protezione perimetrale sbloccando le porte del veicolo con il
telecomando o con il sistema Apertura e
Avviamento a mani libere.
F
R
iattivare il sistema d’allarme normalmente.
Bloccaggio del veicolo
senza attivare l'allarme
F Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo inserendo la chiave
(integrata nel telecomando) nella serratura
della porta del guidatore.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
F
s
bloccare le porte del veicolo inserendo la
chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
F
A
prire la porta; l'allarme si attiva.
F
I
nserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
La spia del tasto si spegne.
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa della spia del pulsante indica un
malfunzionamento del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Impostazione automatica
dell'allarme
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti
dopo la chiusura dell'ultima porta o del
bagagliaio.
F
P
er evitare l'attivazione dell'allarme
entrando nel veicolo, premere prima il tasto
di sbloccaggio del telecomando o sbloccare
con il sistema "Apertura e Avviamento a
mani libere".
Accesso
Page 95 of 324

93
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.Questa spia è accesa quando il
sistema è programmato o impostato
sul funzionamento remoto con il
telecomando.
Lampeggia quando è in funzione il
riscaldamento e si spegne al termine
del ciclo di riscaldamento o con
intervento sul telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Con PEUGEOT Connect Nav, utilizzare
il telecomando per avviare/arrestare il
riscaldamento supplementare.
Con sistema audio Bluetooth
® o PEUGEOT
Connect Radio, utilizzare il telecomando
per avviare/arrestare il risaldamento
supplementare e/o impostare i tempi di
preriscaldamento.
Con sistema audio Bluetooth®
F Selezionare " Prerisc. / Preventil.".
F
S
puntare " Parametri " e se necessario
per la programmazione selezionare
" Attivazione ".
F
P
remere il tasto MENU
per
visualizzare il menu generale.
F
Sel
ezionare " Riscalda." per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilaz." per
arieggiare l'abitacolo.
F
Selezionare:
-
i
l 1° orologio per programmare/
memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldo,
-
i
l 2° orologio per programmare/
memorizzare una seconda ora in cui sarà
raggiunta la temperatura di preriscaldo. Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di
avviamento.
Un messaggio sul display conferma la
scelta.Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Applicazioni
per
visualizzare la pagina principale.
Quindi premere " Riscaldamento
/
ventilazione programmabile ".
F
Sel
ezionare la scheda "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
F
Sel
ezionare la scheda " Altre regolazioni" e
scegliere " Riscaldamento " per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione"
per arieggiare l'abitacolo.
F
Q
uindi programmare/memorizzare l'ora
in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo per ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con PEUGEOT Connect Nav
F Selezionare il menu Connect-App. .
F
S
elezionare la tendina App veicolo .
3
Ergonomia e confort
Page 138 of 324

136
(a)Attenersi alla legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile.
(b) Il seggiolino può essere collocato al
centro dei sedili posteriori.
IUF Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino Isofix Universale, "nel senso di
marcia" che si aggancia con la cinghia alta.
IL Sedile adatto a un seggiolino per bambini
Isofix Semi-Universale, di tipo:
-
"
schienale verso la strada"
equipaggiato di cinghia alta o di asta
di sostegno,
-
"
nel senso di marcia" dotato di asta di
sostegno,
-
u
na navetta con cinghia alta o con
asta di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, leggere la
sezione Fissaggi ISOFIX.
X sedile non adatto per il montaggio di un
seggiolino o di una navetta ISOFIX del
gruppo di peso indicato. (4)
Il sedile nella fila 2 deve essere
regolato in modo che non ci sia contatto
tra il bambino nella fila 3 e il sedile
immediatamente davanti.
(5) Il sedile anteriore deve essere regolato
in modo che non ci sia contatto
tra il bambino nella fila 2 e il sedile
immediatamente davanti.
(6) Il sedile anteriore deve essere regolato
in maniera tale che non vi sia contatto
tra il bambino nella fila 2 e il sedile
immediatamente di fronte (con il sedile
anteriore regolato su 2 tacche sopra il
centro del dispositivo di scorrimento).
(1) L'installazione di una navetta su questo
sedile può precludere l'utilizzo di uno o più
posti della stessa fila.
(2) montaggio possibile solo dietro al sedile
del guidatore.
(3) montaggio possibile solo dietro al
sedile del guidatore con singolo sedile
passeggero.
Sicurezza meccanica
bambini
Dispositivo meccanico per impedire l'apertura
della porta laterale scorrevole con il comando
interno.
Blocco/Sblocco
F Ruotare il comando sul bordo della porta
laterale verso l’alto per bloccarlo o verso
il basso per sbloccarlo .
Sicurezza elettrica
bambini
Sistema di comando a distanza
per impedire l'apertura delle porte
posteriori (porte laterali scorrevoli,
porte a battente o portellone
posteriore, a seconda della
versione) tramite i comandi interni.
Attivazione/disattivazione
A contatto inserito:
F
P remere questo pulsante; la sua spia
rimane accesa finché la sicurezza bambini
è attivata. Un messaggio conferma
l'attivazione.
L'apertura delle porte dall'esterno è ancora
possibile.
Sicurezza
Page 160 of 324

158
Manutenzione
Pulire frequentemente i paraurti, gli
specchietti esterni e il campo visivo delle
telecamere.
Durante il lavaggio ad alta pressione del
veicolo, tenere la lancia ad una distanza
minima di 30 cm dalle telecamere, dal
radar e dai sensori.
Tappetini
L’utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT può ostacolare il
funzionamento del limitatore e del
regolatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali:
F
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
F
n
on sovrapporre mai un tappetino
sull'altro.
Unità di velocità
Accertarsi che l’unità di misura della
velocità visualizzata sul quadro strumenti
(km/h o mph) corrisponda a quella del
Paese nel quale si sta viaggiando.
Diversamente, a veicolo fermo, impostare
la visualizzazione dell'unità di misura in
modo che sia conforme a quella adottata
localmente.
In caso di dubbio, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.Visualizzazione dati di
guida
Sistema che proietta un insieme di informazioni
su uno schermo trasparente, situato nel campo
visivo del guidatore, per evitare di distogliere lo
sguardo dalla strada.
Dati visualizzati
Una volta attivato il sistema, la proiezione dati
di guida visualizza i seguenti dati: Per ulteriori informazioni sulla
Navigazione
, leggere la sezione Sistema
audio e telematica .
Ta s t i
A.Velocità del veicolo.
B. Dati del regolatore/limitatore di velocità.
C. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla distanza tra veicoli, gli
allarmi frenata automatica d'emergenza e
la navigazione.
D. Se il veicolo ne è equipaggiato, le
informazioni sulla limitazione di velocità. 1.
Attivazione.
2. Interruzione (pressione lunga).
3. Regolazione della luminosità.
4. Regolazione in altezza del display.
Attivazione/Disattivazione
F A motore avviato, premere il tasto 1
per attivare il sistema e far aprire il
displaytrasparente.
Guida
Page 162 of 324

160
F Immettere il nuovo valore utilizzando il tastierino numerico e confermare.
F
Pe
r default, alcune soglie di velocità sono
già memorizzate.
Il richiamo delle velocità
memorizzate si effettua
premendo questo tasto.
F
P
remere il tasto corrispondente alla
regolazione di velocità che si desidera
modificare.
Riconoscimento dei
cartelli stradali
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Questo sistema visualizza la velocità massima
autorizzata sul quadro strumenti, secondo
i limiti di velocità nel Paese nel quale si sta
viaggiando, utilizzando: -
D
ettagli sui limiti di velocità forniti dalla
cartografia del sistema di navigazione.
Per ottenere informazioni accurate sui
limiti di velocità dal sistema, è necessario
aggiornare regolarmente la cartografia.
L’unità dei limiti di velocità (km/h o mph)
dipende dal Paese nel quale si sta
viaggiando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l’unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a quella del Paese in cui si
sta viaggiando.
La lettura automatica dei cartelli stradali è
un sistema di assistenza alla guida e non
visualizza sempre correttamente i limiti di
velocità.
I segnali di limite di velocità presenti sulla
strada hanno la priorità sulla segnalazione
del sistema sul display.
Il sistema è concepito per rilevare i cartelli
stradali conformi alla normativa vigente.
Attivazione/Disattivazione
L'attivazione e la disattivazione
si effettuano dal menu di
configurazione del veicolo.
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
- Segnali di limite della velocità rilevati dalla telecamera. 1.
Indicazione limitazione di velocità.
Visualizzazione dati di
guida
Guida
Page 220 of 324

218
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le specifiche,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i 10 mA.
Per ulteriori informazioni sul montaggio di
un gancio traino o di un equipaggiamento
di tipo TA XI, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Versione 1 (Eco)
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.Fusibile
N° Valore
nominale (A) Funzioni
F4 15Avvisatore acustico.
F5 20Pompa lavacristalli
anteriore/posteriore.
F6 20Pompa lavacristalli
anteriore/posteriore.
F7 10Presa accessori 12 V
posteriore.
F8 20Tergicristallo posteriore
semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne,
esterne, anteriori e
posteriori.
F14 5Allarme, chiamate
d'emergenza e
d'assistenza.
F24 5Display touch screen,
telecamera di
retromarcia e assistenza
al parcheggio.
F29 20Autoradio, display
touch screen, lettore
CD, navigazione.
F32 15Presa accessori 12 V
anteriore.
Versione 2 (Full)
I fusibili descritti di seguito variano in funzione
degli equipaggiamenti del veicolo.
Fusibile N° Valore
nominale (A) Funzioni
F5 5Display touch screen,
telecamera di
retromarcia e assistenza
al parcheggio.
F8 20Tergicristallo posteriore
semplice o doppio.
F10/F11 30Serrature interne,
esterne, anteriori e
posteriori.
F12 3Allarme.
F17 10Presa accessori 12 V
posteriore.
F33 15Presa accessori 12 V
anteriore.
F36 20Autoradio, display touch
screen, lettore CD,
navigazione.
In caso di panne
Page 236 of 324

2
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/
Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono (se il telefono è
collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore;
sinistra/destra; bassi/alti; loudness;
acustiche musicali.
Attivazione
/ disattivazione della
regolazione automatica del volume
(in funzione della velocità del
ve i c o l o).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
Pressione breve: selezione
emittente memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente
radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente
/ decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente
/ successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente
/ decrescente.
Selezione cartella MP3 precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella
/ genere / artista /
playlist precedente
/ successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco. Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o
cartella).
Accesso al menu generale.
Attivare
/ disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM
/
DAB
/ AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente
/
successiva in un menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente
/
successivo.
Selezione voce precedente
/
successiva in un menu o in un
elenco.
Sistema audio Bluetooth®