brake PEUGEOT EXPERT 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2023, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2023Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.33 MB
Page 5 of 324

3
Sommario
Cambio manuale a 6 marce 150
Indicatore di cambio marcia 150
Cambio automatico 151
Selettore marce (elettrico) 154
Modalità di guida (elettrico) 155
Stop & Start 156
Segnalazione pneumatici sgonfi 158
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
159
Memorizzazione delle velocità 161
Riconoscimento dei cartelli stradali 161
Limitatore di velocità 164
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
166
Regolatore di velocità 166
Regolatore di velocità adattativo 168
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
172
Superamento linea 175
Rilevamento stanchezza 176
Sorveglianza angoli ciechi 177
Sensori di assistenza al parcheggio 179
Visiopark 1 180
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 185
Rifornimento 185
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
187
Sistema di carica (elettrico) 187
Carica della batteria di trazione (Elettrico) 195
Modalità risparmio energetico 199
Catene da neve 200
Dispositivo di traino 201
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto 201
Cofano motore 202
Vano motore 203
Controllo dei livelli 204
Verifiche 206
AdBlue® (BlueHDi) 209
Ruota libera 2 11
Consigli per la manutenzione 212
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 215
Mancanza di carburante (Diesel) 215
Scatola porta attrezzi 216
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 217
Ruota di scorta 220
Sostituzione di una lampadina 225
Fusibili 230
Batteria da 12
V/Batteria secondaria 230
Traino del veicolo 233
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 236
Motorizzazioni Diesel 237
Motore elettrico 240
Dimensioni 242
Elementi di identificazione 244
10Sistema audio Bluetooth®Operazioni preliminari 245
Comandi al volante 246
Menu 247
Radio 247
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 248
Media 249
Telefono 252
Domande frequenti 255
11Sistema audio con display touch screenOperazioni preliminari 257
Comandi al volante 258
Menu 259
Applicazioni 260
Radio 261
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 262
Media 263
Telefono 264
Impostazione 267
Domande frequenti 269
12Navigazione connessa a Internet 3DOperazioni preliminari 271
Comandi al volante 272
Menu 273
Comandi vocali 274
Navigazione 278
Navigazione connessa a Internet 280
Applicazioni 283
Radio 285
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 287
Media 287
Telefono 289
Impostazione 291
Domande frequenti 293
13Lettura dei dati del veicolo e privacy
■
Indice alfabetico
■
Appendice
Page 19 of 324

17
Strumenti del cruscotto
1automaticamente in caso di anomalia del
comando.
Eseguire la procedura (2).
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia
freno di stazionamento ".
Il freno di stazionamento elettrico presenta
un'anomalia: le funzioni manuali e automatiche
potrebbero non funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzarlo:
►
T
irare il comando del freno di stazionamento
elettrico e tenerlo tirato per circa 7-15
secondi,
fino all'accensione della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
►
Parcheggiare su un terreno in piano.
►
Con un cambio manuale, inserire una marcia.
►
Con cambio automatico o selettore marce,
selezionare la modalità
P
, poi bloccare una delle
ruote con il cuneo in dotazione.
Poi eseguire la procedura (2).
Frenata
Fissa.
È stata rilevata un'anomalia minore del
sistema frenante.
Guidare con prudenza.
Eseguire la procedura (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia del sistema di frenata
d'emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata d'emergenza non funziona
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
la procedura (3).
Partenza assistita in salitaFissa, accompagnata dal
messaggio " Anomalia del
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva
automaticamente
al riavviamento del veicolo e a
velocità superiori a circa 50
km/h.
Può essere riattivato manualmente a velocità
inferiori a 50
km/h.
Allarme pneumatici sgonfiFissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Page 174 of 324

172
Guida
– veicoli che entrano in curva,
– veicoli che cambiano corsia in ritardo.
Riattivare il regolatore di velocità quando le
condizioni lo permettono.
Situazioni in cui è consigliabile che il
guidatore riprenda immediatamente il
controllo del veicolo:
–
brusco inserimento di un veicolo tra il proprio e
quello che precede.
–
decelerazione molto rapida del veicolo che
precede,
Il regolatore di velocità adattativo
funziona sia di giorno che di notte, con la
nebbia o in caso di precipitazioni moderate.
La funzione non interviene sul sistema
frenante del veicolo ma solamente sul
freno motore.
Il campo di regolazione è limitato: non ci sarà
più regolazione di velocità se la differenza tra
la velocità impostata e la velocità del veicolo
che precede aumenta eccessivamente.
Nel caso di differenza elevata tra la
velocità impostata sul proprio veicolo e
quella del veicolo che precede, la velocità non
potrà essere regolata: il regolatore si
disattiverà automaticamente.
Anomalia
In caso di anomalia del regolatore di velocità
adattativo, si verrà avvisati da un segnale
acustico e dalla visualizzazione del messaggio
"Anomalia delle funzioni di assistenza alla
guida".
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di
urtare il veicolo che lo precede.
–
riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
Oltre una velocità di 30 km, la frenata
automatica d'emergenza potrebbe
rallentare il veicolo fino all'arresto totale.
Altrimenti, per le versioni
solo con telecamera,
la velocità potrebbe essere ridotta di un
massimo di 25
km/h.
Per le versioni con telecamera e radar, la
riduzione della velocità potrebbe essere
aumentata a 50
km/h, se entrambi i sensori
sono in grado di rilevare l'ostacolo.
Il sistema tiene in considerazione anche i
motociclisti.
Potrebbe reagire anche agli animali. Gli
animali (specialmente quelli più piccoli di
0,5
m) e gli oggetti sulla strada non vengono
necessariamente rilevati.
Questo sistema include tre funzioni:
–
Allarme rischio collisione.
–
Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente (iEBA).
–
Active Safety Brake (frenata automatica
d'emergenza).
Page 176 of 324

174
Guida
All'interruzione del contatto, rimane memorizzata
l'ultima soglia utilizzata.
Funzionamento
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e della soglia di attivazione dell'allarme
scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme
possono attivarsi ed essere visualizzati sul
quadro strumenti.
Il sistema tiene conto delle dinamiche del
veicolo, della differenza di velocità del proprio
veicolo, dell'oggetto identificato per il rischio
di impatto e dell'utilizzo del veicolo (ad es.
intervento sui pedali, volante) per attivare
l'allarme nel momento migliore.
(arancione)
Livello 1: solo allarme visivo, che segnala
che il veicolo che precede è molto vicino.
Appare il messaggio “ Veicolo vicino”.
(rosso)
Livello 2: allarme visivo e acustico, che
segnala un urto imminente.
Appare il messaggio " Frenare!".
Mentre ci si avvicina troppo rapidamente
a un veicolo, potrebbe essere
visualizzato direttamente l'allarme di livello 2.
Importante: l'allarme di livello 1 dipende dalla
soglia di attivazione selezionata. Reagisce
solo ai veicoli in movimento. Si disattiva
automaticamente a bassa velocità.
Gli allarmi di impatto potrebbero non
essere forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare ingiustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto ad intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Assistenza alla frenata d'emergenza intelligente
(iEBA)
Questa funzione aumenta la decelerazione
del veicolo se la frenata del guidatore non è
sufficiente a evitare una collisione.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche "frenata
automatica d'emergenza", interviene dopo
l'avviso acustico se il guidatore non aziona
abbastanza velocemente il pedale del freno.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
Oltre una velocità di 30 km, la frenata
automatica d'emergenza potrebbe
rallentare il veicolo fino all'arresto totale.
Altrimenti, per le versioni
solo con telecamera,
la velocità potrebbe essere ridotta di un
massimo di 25
km/h.
Per le versioni con telecamera e radar, la
riduzione della velocità potrebbe essere
Page 226 of 324

224
In caso di panne
Montaggio della ruota
► Montare la ruota sul mozzo.
► A vvitare manualmente i bulloni fino all'arresto.
►
Se il veicolo ne è equipaggiato, effettuare un
preserraggio
del bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 1 dotata di boccola antifurto 4.
►
Effettuare un preserraggio
degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
1
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
► Ripiegare il cric 2 e rimuoverlo.
► Se il veicolo ne è equipaggiato, serrare il
bullone antifurto con la chiave smonta ruota 1
dotata di boccola antifurto
4
.
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
1.
►
Riporre gli attrezzi nella scatola porta attrezzi.
Montaggio di una ruota di scorta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, le rondelle A non sono a contatto
con la ruota di scorta in acciaio o di tipo
"ruotino". La ruota è mantenuta in posizione
dalla superficie di contatto conica B di ogni
bullone.
Dopo la sostituzione di una ruota
Riporre correttamente la ruota forata nel
supporto.
Rivolgersi tempestivamente alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Si raccomanda di disattivare alcune
funzioni di assistenza alla guida, ad
esempio Active Safety Brake.
Se il veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi,
controllare la pressione dei pneumatici, poi
reinizializzare il sistema.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta in lamiera non è
provvista di sensore.
Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota , rimontare il
copricerchio iniziando con il collocare la sua
tacca all'altezza della valvola e premendo poi
sul suo contorno con il palmo della mano.
Page 302 of 324

300
Indice alfabetico
A
ABS 105
Accensione automatica dei fari
95
Accensione temporizzata dei fari
95
Accesso alla ruota di scorta
221–222
Accesso alla terza fila
61, 63
Accessori
102
Active Safety Brake
172–175
AdBlue®
22, 209
Additivo gasolio
206–207
Adesivi di personalizzazione
213
Advanced Grip Control
108
Aeratori
82
Aerazione
82–83, 87–89
Aggiornamento della data
30, 269, 293
Aggiornamento dell'ora
30, 268, 293
Airbag
112–115, 117
Airbag a tendina
114–115
Airbag frontali
113, 115, 118
Airbag laterali
114–115
Allarme
47–49
Allarme livello attenzione guidatore
176–177
Allarme Rischio Collisione
172–173
Allarme superamento involontario
di linea (ASL)
175–176
Alleggerimento elettrico
200
Alleggerimento elettrico (modalità)
200
Allestimenti interni
71–72, 77
Allestimenti posteriori
77
Allestimenti vano di carico
75
Alta tensione
187
Alzacristalli elettrici 49–50
Ambiente
8, 39, 89, 141
Anelli d'ancoraggio
75
Anello di traino
235
Antiavviamento elettronico
142
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
105
Antifurto / Antiavviamento
32
Antipizzicamento
78
Antislittamento delle ruote
(ASR)
105–106, 108
Apertura a 180°
46
Apertura del bagagliaio
31–32, 47
Apertura del cofano motore
203
Apertura delle porte
31–32, 41
Apertura e Avviamento
senza chiave
31–37, 143, 145
Applicazione per dispositivi mobili
29, 90, 198
Applicazioni
284
Applicazioni Internet disponibili
284
Appoggiatesta anteriore
53
Aria climatizzata automatica bizona
84
Arresto del motore
142–145
Arresto del veicolo
145–146, 151–153
Assistenza alla frenata d'emergenza
105, 174
Assistenza alla frenata
d'emergenza (AFU)
105
Assistenza al parcheggio anteriore
180
Assistenza al parcheggio posteriore
179
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
179
Asta di sostegno del cofano motore
203
Astina di livello olio
21, 204
Attrezzatura di bordo
216Attrezzi 217, 220–221
Autonomia AdBlue®
22, 206
Autotelaio cabinato
229
Avviamento del motore
142–143, 145
Avviamento
del veicolo
143, 146, 149, 151–153
Avviamento d'emergenza
145, 231
Avviamento di un motore Diesel
185
Avviare
231
Avvisatore acustico
105
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
105, 141
Azzeramento del contachilometri parziale
25
B
Bagagliaio 47
Bambini
111, 119, 126, 129–130, 135, 135–137, 135–136
Bambini (sicurezza)
138
Barre del tetto
201
Batteria 12 V
199, 206–207, 230–233
Batteria accessori
230
Batteria di trazione
(elettrico)
24, 29, 187, 189, 240
Bloccaggio
31–32, 35–36
Bloccaggio ad effetto globale
36–37
Bloccaggio centralizzato
31, 35–36, 40
Bloccaggio delle porte
40
Bloccaggio delle porte dall'interno
40
BlueHDi
22, 206, 215
Bluetooth (kit vivavoce)
252, 265–266, 289