phone PEUGEOT EXPERT 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2023, Model line: EXPERT, Model: PEUGEOT EXPERT 2023Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.33 MB
Page 31 of 324

29
Strumenti del cruscotto
1Regolazione del volume/disattivazione del suono
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
–
Ora e temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, si accende una spia blu).
–
Riepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali
e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
–
Notifiche.
– Accesso alle Regolazioni.
Menu Energia (elettrico)
Questo menu è disponibile solo con Navigazione
connessa a Internet 3D.
Secondo la versione, è accessibile:
– direttamen te, premendo il pulsante
vicino al display touch screen.
– dal menu Applicazioni .
Flussi
La schermata visualizza una rappresentazione
in tempo reale del funzionamento della
trasmissione elettrica.
1.Modalità di guida attiva
2. Motore elettrico
3. Livello di carica stimato della batteria di
trazione
4. Flusso d'energia
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
A. Blu: consumo energetico
B. Verde: recupero d'energia
Statistiche
Questa pagina mostra le statistiche dei consumi
di energia elettrica.
– Grafico a barre blu: energia consumata
direttamente erogata dalla batteria di trazione.
–
Grafico a barre verdi: energia recuperata
durante la decelerazione e la frenata, utilizzata
per ricaricare la batteria.
Il risultato medio del percorso attuale è indicato
in kWh/100 km.
â–º
È possibile modificare la scala temporale
visualizzata premendo il
pulsante
-
o +.
Un percorso attuale è qualunque
percorso che dura più di 20 minuti senza
interruzione del contatto.
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita.
Per ulteriori informazioni sulla Carica della
batteria di trazione, leggere la sezione
corrispondente.
Funzioni aggiuntive a
distanza (elettrico)
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Le funzioni di seguito
sono disponibili
dall'applicazione
MYPEUGEOT
APP
, accessibile da uno
smartphone:
–
Gestione della carica della batteria di trazione
(carica differita).
–
Gestione del precondizionamento della
temperatura.
Page 32 of 324

30
Strumenti del cruscotto
– Visualizzazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
â–º Scaricare l'applicazione MYPEUGEOT APP
dallo store online del proprio smartphone.
â–º
Creare un account.
â–º
Inserire il numero di identificazione del
veicolo (indicato sulla carta di circolazione).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
Regolazione di data e ora
Con sistema audio
â–º Premere il pulsante MENU per accedere al
menu principale .
â–º
Premere il pulsante " 7
" o
"8" per selezionare il menu "Personalizzazione-configurazione
", quindi
confermare premendo il pulsante OK.
â–º
Premere i pulsanti "
5
" o "6" per selezionare
il menu Configurazione display , poi confermare
premendo il pulsante OK.
â–º
Premere il pulsante "
5
" o "6" e "7" o "8"
per impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il pulsante OK.
Con Sistema audio con
display touch screen
â–º Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del display touch screen.
â–º
Selezionare " Configurazione ".
â–º Selezionare "Data e ora".
â–º
Selezionare " Data:
" o "Ora:".
â–º
Scelta del formato della visualizzazione.
â–º
Modificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
â–º
Confermare con " OK
".
Con Navigazione connessa
a Internet 3D
Le impostazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione GPS è
disattivata.
â–º Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del display touch screen.
â–º
Premere il pulsante " OPZIONI" per passare
alla schermata secondaria.
â–º Seleziona re "Regolazione ora-data".
â–º
Selezionare la tendina " Data:
" o "Ora:".
â–º
Impostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
â–º
Confermare con " OK
".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
– Modificare il fuso orario.
–
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
–
Attivare o disattivare la gestione dell'ora legale
(+ 1 ora).
–
Attivare o disattivare la sincronizzazione GPS
(UTC).
Il sistema non cambia automaticamente
l'ora legale e l'ora solare (secondo il
Paese di commercializzazione).
Page 47 of 324

45
Accesso
2posizionato per non perdere l'equilibrio (in
caso di pioggia, neve, ghiaccio, fango, ecc.).
Prestare attenzione durante il movimento del
piede all'uscita del tubo di scarico, rischio di
ustioni.
â–º Posizionare il piede sotto l'angolo del paraurti
posteriore, poi muoverlo ad una velocità normale
con movimenti laterali.
Il sensore rileva l'avvicinarsi poi l'allontanarsi
del piede ed attiva l'apertura o la chiusura della
porta laterale.
Effettuare un movimento senza
interruzione e non ripeterlo
immediatamente o più volte di seguito.
Se la porta non si apre, attendere circa
2
secondi prima di fare un nuovo tentativo.
Non tenere il piede sospeso in aria.
La conferma che la porta sta per aprirsi o
chiudersi è segnalata dal lampeggio degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnato da un segnale acustico.
Se si effettua il movimento del piede durante
la manovra, il movimento della porta si
inverte.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i retrovisori
esterni si chiudono/aprono quando le porte
del veicolo vengono bloccate/sbloccate.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura con
sistema mani occupate della porta scorrevole.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o display touch screen
Per default, l'apertura con mani occupate è
attivata.
La funzione di apertura "Mani
occupate" o il bloccaggio
automatico del veicolo alla chiusura della porta
scorrevole, si attiva e si disattiva usando il menu
di configurazione veicolo.
Anomalia
Un segnale acustico ripetuto tre volte
durante l'utilizzo della funzione indica un
malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Se l'opzione " Apertura senza mani
autobloccaggio "
è selezionata nel menu
del veicolo e dopo la chiusura della porta,
verificare che le porte del veicolo siano chiuse
correttamente.
La chiusura non avverrà :
–
se il contatto è inserito,
–
se una delle porte o il portellone posteriore
è aperto,
–
se un telecomando "Apertura e avviamento
senza chiave" si trova all'interno del veicolo.
Se più movimenti del piede non hanno alcun
effetto, attendere alcuni secondi prima di
ricominciare.
Il sistema si disattiva automaticamente in
caso di pioggia battente o di accumulo di
neve.
In caso di mancato funzionamento,
assicurarsi che il telecomando non
sia esposto a fonti di interferenza
elettromagnetica (smartphone, ecc.).
Il funzionamento potrebbe essere
compromesso se si utilizza una protesi alle
gambe.
Page 76 of 324

74
Ergonomia e confort
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porta USB
La porta può essere usata per collegare un
dispositivo portatile o una chiavetta di memoria
USB.
La porta legge i file audio trasmessi al sistema
audio, tramite gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o quelli del sistema audio.
La porta USB permette inoltre di
collegare uno smartphone tramite
Android Auto
® o CarPlay®, per poter usare
alcune applicazioni per smartphone sul display
touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, usare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni usando
i comandi al volante o i comandi del sistema
audio.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
Presa 220 V
Secondo la versione, una presa da 220 V/50 Hz
(potenza massima: 120 W) si trova sotto il sedile
anteriore destro e pertanto è accessibile dalla
fila 2.
Questa presa funziona a motore avviato e anche
in modalità STOP del sistema
Stop & Start.
â–º Sollevare il coperchio.
â–º V erificare che la spia verde sia accesa.
â–º
Collegare l'apparecchio multimediale o un
altro dispositivo elettrico (carica batteria del
telefono, computer portatile, lettore CD-DVD,
scalda biberon, ecc.).
In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT
o da un
riparatore qualificato.
Collegare alla presa solo un dispositivo
alla volta (non utilizzare un cavo di
prolunga o una presa multipla) e collegare
solo dispositivi con isolamento di Classe
II
(indicato sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con involucri di
metallo.
Quando il consumo elettrico diventa
troppo elevato e se richiesto dall'impianto
elettrico del veicolo (in particolari condizioni
meteorologiche, in presenza di un
sovraccarico elettrico, ecc.), l'alimentazione
alla presa viene interrotta e la spia verde si
spegne.
Page 92 of 324

90
Ergonomia e confort
Riscaldamento
supplementare
indipendente
Secondo il Paese di commercializzazione,
questo è un sistema supplementare e
indipendente che riscalda il circuito dell'acqua
calda del motore Diesel per migliorare il
comfort e aumentare la temperatura del motore
freddo. Migliora le prestazioni di sbrinamento e
disappannamento. Quando il motore è al minimo
o il veicolo è fermo, è normale percepire un sibilo
ad alta frequenza e alcune emissioni di fumo
oppure odore.
La temperatura vicino al sistema di
riscaldamento non deve superare 120°C. Una
temperatura più elevata (ad es. in un forno per
verniciatura) potrebbe danneggiare i componenti
dell'impianto elettrico.
Il riscaldamento supplementare è alimentato dal
serbatoio del carburante del veicolo. Assicurarsi
che la spia del livello di carburante basso non
sia accesa.
Per evitare il rischio di avvelenamento o
soffocamento, non utilizzare il
riscaldamento supplementare in un ambiente
chiuso, ad esempio un garage o un'officina
non dotata di sistema di estrazione dei gas di
scarico, nemmeno per brevi periodi.
Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (ad esempio:
erba e foglie secche, carta, ecc.). Rischio di
incendio!
Far controllare il riscaldamento
supplementare almeno una volta all'anno
e all'inizio dell'inverno.
Per interventi di manutenzione e riparazioni,
rivolgersi solo alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Pre-condizionamento
della temperatura
(elettrico)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il precondizionamento della temperatura non è
disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con sistema Sistema audio con display
touch screen o Navigazione connessa a
Internet 3D
La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone usando l'applicazione
MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Con Navigazione connessa a Internet 3D
sistema
Nel menu Connect-App :
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Selezionare Progammazione CLIM.
â–º
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
â–º
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
â–º
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di precondizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Page 200 of 324

198
Informazioni pratiche
â–º Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde delle spie
CHARGE
sullo
sportellino e sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Al termine della carica e mentre il cavo è ancora collegato, l'apertura della porta
del guidatore visualizzerà il livello di carica sul
quadro strumenti per circa 20 secondi.
Carica accelerata, modalità 3
â–º Seguire le istruzioni per l'utilizzatore dell'unitÃ
di carica accelerata (W allbox).
â–º
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
â–º
Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento in verde della spia di carica
sullo sportellino. In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica rapida, modalità 4
â–º Secondo la versione, rimuovere il
rivestimento di protezione dalla parte inferiore
del connettore.
â–º
Seguire le istruzioni per l'utilizzo della
colonnina pubblica per la ricarica rapida e
collegare il cavo dalla colonnina al connettore
del veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde della spia di carica sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica differita
Regolazioni
Presso la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato, con sistema audio
Bluetooth
®
Per impostazione predefinita, l'orario di inizio
della carica differita è impostato a mezzanotte
(ora del veicolo).
È possibile modificare l'orario di inizio della
carica differita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Su smartphone o tablet
È possibile programmare la funzione di
carica differita in qualunque momento
usando l'applicazione
MYPEUGEOT
APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Nel veicolo, con Navigazione connessa a
Internet 3D
â–º Nel menu Energia del display touch
screen, selezionare la schermata Carica.
â–º
Impostare l'ora di inizio della carica.
â–º
Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
La carica differita è possibile solo con la
modalità 2 e 3.
Page 248 of 324

246
Sistema audio Bluetooth®
Scelta delle gamme d'onda FM / DAB /
AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità audio (radio,
USB, AUX (se equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se " Telefono" è attivato. Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione / disattivazione suono
premendo contemporaneamente i tasti
per alzare e abbassare il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono / Ripristino del
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate: Pressione breve: modifica modalità audio (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono" è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Radio:
selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Page 256 of 324

254
Sistema audio Bluetooth®
A partire da alcuni telefoni collegati in Bluetooth è possibile inviare un contatto
verso la rubrica del sistema audio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da tutti,
indipendentemente dal telefono collegato.
Il menu della rubrica non è accessibile finché
questa è vuota.
Gestione delle chiamate
Durante la comunicazione, premere OK
per visualizzare il menu contestuale.
Riagganciare
A partire dal menu contestuale, selezionare " Riagganciare" per terminare
la chiamata.
Confermare con OK.
Interrompere il microfono
(Per inibire l'ascolto dal parte dell'interlocutore)
A partire dal menu contestuale:
–
selezionare " Micro OFF" per disattivare il
microfono.
–
deselezionare " Micro OFF" per attivare il
microfono.
Confermare con OK.
Modo combinato
A partire dal menu contestuale:
–
spuntare "
Modo telefono " per passare la
comunicazione sul telefono (es. : per scendere
dal veicolo continuando la conversazione).
–
togliere la spunta " Modo telefono" per
trasmettere la comunicazione al veicolo.
Confermare con OK.
Se il contatto è stato interrotto, quando lo si
reinserisce, al ritorno nel veicolo, la connessione
Bluetooth si riattiverà automaticamente ed il
suono passerà di nuovo sul sistema (in funzione
della compatibilità del telefono).
In alcuni casi, la modalità combinata deve
essere attivata dal telefono.
Server vocale interattivo
Dal menu contestuale, selezionare
"Tonalità DTMF " e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per poter navigare
nel menu di un server vocale interattivo.
Confermare con OK.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale, selezionare
"Scambiare " e confermare per riprendere
una chiamata lasciata in attesa.
Confermare con OK.
sezione
Per accedere alla rubrica, premere a
lungo SRC/TEL.
Selezionare "Rubrica" per visualizzare la
lista dei contatti.
Confermare con OK.
Per modificare i contatti salvati nel
sistema, premere MENU poi selezionare
"Telefono" e confermare.
Selezionare " Gestione rubrica" e confermare.
È possibile:
–
"Consultare una scheda",
–
"Cancellare una scheda",
–
"Cancellare tutte le schede".
Il sistema accede alla rubrica del telefono
secondo la compatibilità dello stesso e
durante la connessione in Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati in Bluetooth è possibile inviare un contatto
verso la rubrica del sistema audio.
I contatti importati vengono salvati in una rubrica
permanente visibile da tutti, indipendentemente
dal telefono collegato.
Il menu della rubrica non è accessibile finché
questa è vuota.
Riconoscimento vocale
Questa funzione permette di utilizzare il
riconoscimento vocale dello smartphone
attraverso il sistema.
Page 257 of 324

255
Sistema audio Bluetooth®
10Per lanciare il riconoscimento vocale, secondo il
tipo di comandi al volante:
Premere una volta a lungo l'estremità del
comando d'illuminazione.
oppure
Premere questo tasto.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile preventivamente
connesso al veicolo in Bluetooth.
Domande frequenti
Le informazioni che seguono riportano le
risposte alle domande più frequenti sul sistema
audio.
A motore spento, il sistema audio si spegne
dopo svariati minuti di utilizzo.
A motore è spento, il tempo di funzionamento del
sistema audio dipende dal livello di carica della
batteria del veicolo.
Lo spegnimento è normale: il sistema audio
entra in modalità di risparmio energetico e si
spegne per evitare lo scaricamento della batteria
del veicolo.
â–º
A
vviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato sul display.
Per proteggere l'installazione in caso di
temperatura ambiente eccessiva, il sistema
audio passa a una modalità automatica di protezione termica, durante la quale viene
abbassato il volume o arrestata la lettura del CD.
â–º
Spegnere il sistema audio per qualche
minuto per far raffreddare il sistema.
Radio
Tra le varie modalità audio (radio, CD, ecc.)
esistono differenze di qualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale,
le regolazioni audio (Volume, Basso, Treble,
Ambience e Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, con potenziali
differenze riscontrabili quando si cambia
modalità (radio, CD, ecc.)
â–º
V
erificare che le regolazioni audio (Volume,
Basso, Treble, Ambience e Loudness) siano
adatte alle modalità audio in uso. Si consiglia
di impostare le funzioni audio (Basso, Treble,
Balance Ant.-Post. e Balance Sn-Dx) nella
posizione intermedia, di impostare l'acustica
musicale su "Nessuna", di impostare la
correzione dell'intensità sonora su "Attiva" in
modalità CD e su "Inattiva" in modalità Radio.
Le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, vengono visualizzati 87,5
MHz, ecc.)
È stata selezionata la banda di frequenza errata.
â–º
Premere il tasto BAND per tornare alla banda
di frequenza (FM, FM2, DAB,
AM) su cui sono
memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffico (TA) viene visualizzato
ma non ricevo alcuna informazione sul
traffico. La stazione radio non aderisce alla rete locale
delle informazioni sul traffico.
â–º
Selezionare una stazione radio che trasmette
le informazioni sul traffico.
La qualità di ricezione della stazione radio
ascoltata peggiora progressivamente o
le stazioni memorizzate non funzionano
(assenza di suono, viene visualizzato 87,5
MHz, ecc.)
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della
stazione selezionata o non è presente alcun
trasmettitore nell'area geografica attraversata.
â–º
Attivare la funzione RDS per consentire
al sistema di verificare se è presente un
trasmettitore più potente nell'area geografica.
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS.
Si tratta di un fenomeno del tutto normale, che
non indica un malfunzionamento del sistema
audio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata
(ad esempio in un lavaggio automatico o in un
parcheggio sotterraneo).
â–º
Fare controllare l'antenna dalla Rete.
L'audio
si interrompe in maniera intermittente
per 1 o 2 secondi nella modalità radio.
Durante questa breve interruzione del suono, il
sistema RDS cerca un'altra frequenza in grado di
offrire una migliore ricezione della stazione radio.
â–º
Se il fenomeno si ripete con eccessiva
frequenza e sullo stesso percorso, disattivare la
funzionalità RDS.
Page 258 of 324

256
Sistema audio Bluetooth®
Riproduzione di file
multimediali
La connessione Bluetooth si interrompe.
Il livello di carica della batteria della periferica
potrebbe essere insufficiente.
â–º
Caricare la batteria della periferica.
Sul display appare il messaggio "Errore
periferica USB".
La chiavetta USB non è stata riconosciuta o
potrebbe essere danneggiata.
â–º
Riformattare la chiavetta USB.
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene riprodotto.
Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è dotato di un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.
â–º
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
â–º
V
erificare lo stato del CD: se presenta
eccessivi danni, non potrà essere riprodotto.
â–º
Se si tratta di un CD masterizzato, verificarne
il contenuto: consultare i consigli della sezione
"Audio".
Se sono di scarsa qualità , alcuni CD masterizzati
non vengono riprodotti dal sistema audio.
La qualità audio del CD è scadente.
Il CD è graffiato o di scarsa qualità .
â–º
Inserire CD di buona qualità e conservarli
adeguatamente. Le regolazioni del sistema audio (Bass,
Treble,
Ambience) non sono adatte.
â–º Riportare il livello di Bass e Treble a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Non riesco a leggere i file musicali salvati sul
mio smartphone dalla porta USB.
Con alcuni smartphone, l'accesso ai file musicali
del telefono dal sistema audio deve essere
autorizzato sullo smartphone.
â–º
Attivare manualmente il profilo MTP
dello
smartphone (menu delle impostazioni USB).
Telefono
Non riesco ad accedere alla mia casella
vocale.
Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare
questa funzione.
â–º
Chiamare la casella vocale dal menu
del telefono, utilizzando il numero fornito
dall'operatore.
Non riesco ad accedere alla mia rubrica.
â–º
V
erificare la compatibilità del telefono.
Durante l'abbinamento del telefono, non è stato
autorizzato l'accesso alla rubrica.
â–º
Accettare o confermare l'accesso alla rubrica
del telefono da parte del sistema
Non riesco a proseguire una conversazione
quando entro nel veicolo.
È stata attivata la modalità Ricevitore.
â–º
Disattivare la modalità Ricevitore per
trasmettere la chiamata al veicolo.
Non riesco ad abbinare il telefono tramite
Bluetooth. In base al modello e alla versione del
sistema operativo, ogni telefono ha le proprie
caratteristiche di abbinamento. Inoltre, alcuni
telefoni non sono compatibili.
â–º
Prima di avviare la procedura di
abbinamento, eliminare l'abbinamento del
telefono dal sistema e
del sistema dal telefono,
al fine di verificare la compatibilità dei telefoni.