audio Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: Expert Tepee, Model: Peugeot Expert Tepee 2012Pages: 276, PDF Dimensioni: 10.03 MB
Page 118 of 276

11 6
Equipaggiamenti
ACCESSORI
Installazione di radiotrasmettitori
Prima di installare qualsiasi trasmettitore
radio in post-equipaggiamento, con
antenna esterna sul veicolo, contattare un
rappresentante della marca PEUGEOT.
La rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori (banda di
frequenza, potenza massima di uscita,
posizione antenna, particolari condizioni di
installazione) che possono essere montati,
conformemente alla Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automobili (2004/104/CE).
Questa gamma riguarda il confort,
l'intrattenimento e la manutenzione: Copriruote (tranne motore 163 cv),
paraspruzzi anteriori, paraspruzzi posteriori,
deflettori, predellino...
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore CD, navigatore, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato, occorre
tener conto delle particolarità del materiale
e della sua compatibilità con le capacità
dell'equipaggiamento di serie del veicolo in
modo da rispettare i vincoli tecnici legati al
montaggio di questo tipo di equipaggiamento.
Rivestimenti dei sedili compatibili con gli
airbag per il sedile anteriore, sedile anteriore
a panchetta, tappetino in gomma, tappetino in
moquette, contenitore per il bagagliaio, barre
del tetto, tendine laterali, catene da neve.
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
- non sovrapporre mai più tappetini. Liquido lavacristallo, fusibili di ricambio,
spazzole tergicristallo, prodotti per la pulizia
e la manutenzione interna ed esterna,
lampadine di ricambio...
L'installazione di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può generare
malfunzionamenti del sistema elettronico
del veicolo. Prestare attenzione a questa
particolarità e rivolgersi ad un rappresentante
della marca per farsi illustrare la gamma degli
equipaggiamenti o accessori omologati.
Secondo il Paese di commercializzazione,
i gilet di sicurezza, i triangoli di segnalazione
e le lampadine di ricambio sono obbligatori a
bordo del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio
veicolo, rivolgersi ad un'officina
qualificata. La rete PEUGEOT dispone delle
informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Allarme antintrusione, stampigliatura dei
vetri, cofanetto di pronto soccorso, gilet
di sicurezza, assistenza al parcheggio
posteriore, triangolo di segnalazione...
Page 163 of 276

9.5
WIP Com
Il WIP Com è codifi cato in modo da poter funzionare
unicamente su questo veicolo.
Per ra
gioni di sicurezza, le operazioni che richiedono
un'attenzione particolare da parte del guidatore devono
tassativamente essere effettuate a veicolo fermo.
Quando il motore Ë spento, il dispositivo WIP CompuÚ spegnersi dopo qualche minuto per preservare labatteria.
AUTORADIO MULTIMEDIALE / TELEFONO
FUNZIONE JUKEBOX (10 GB) / GPS (EUROPA)
01 In breve
02 Comandi vocali e al
volante
03 Display e menu generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Audio / Video
07 Telefono
08 Computer di bordo
09 Configurazione
10 Struttura delle videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 9.6
9.7
9.9
9.13
9.23
9.25
9.34
9.38
9.40
9.41
SOMMARIO
Domande frequenti p. 9.47
Page 164 of 276

9.6
01IN BREVE
Accensione/Spegnimento e
Regolazione del volume.
Selezione della modalità: radio, Jukebox, CD e ausiliaria (AUX, se attivata nel menuConfi gurazione).
Pressione lun
ga: copiaCD su disco fi sso.
Selezione delle
gamme d'onda
FM
1, FM2,
FMast, AM.
Annullamentodell'operazione incorso.
Pressione lunga:
ritorno all'applicazione
in
corso.
Selezione
rubrica MP3/USB/Jukebox precedente/successiva.
Selezione e conferma.
Regolazioni delleopzioni audio: balance
anteriore/posteriore,sinistra/destra,
loudness, acustiche
musicali.
Sportellino scheda SIM.
Vi
sualizzazione dellalista delle stazioni radio locali, dei brani del CD o
delle rubriche MP3/USB/Jukebox.
Pressione lun
ga:aggiornamento delle stazioni radio locali.
Visualizzazione del menu generale. Ricerca automatica frequenza
inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3, USB oJukebox precedente/successivo
Pressione lun
ga: avanzamento
veloce e ritorno veloce.
Ta stiera di digitazione delle descrizioni
mediantepressioniripetute.
Accesso almenu dei servizi
"PEUGEOT".
Attivazione / disattivazione dellafunzione TA (Annonce Trafi c).
Pressione lunga: accesso allamodalit‡ PTY (TYpi di Programmiradio)
. M
odifi ca della
visualizzazione del
display.
Pressione lunga:
reinizializzazione delsistema.
Pressione lun
ga sul
tasto SOS: chiamatad'emergenza.
Selezione della
visualizzazione sul display
tra le modalità: TRIP, TEL,
NAV e AUDIO.
Page 166 of 276

9.8
02
1
2
COMANDI VOCALI
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
VISUALIZZAZIONE E UTILIZZO DELL'ELENCO
P
er visualizzare l'elenco dei comandi
vocali disponibili, premere il comando
di riconoscimento vocale, quindi
pronunciare AIUTO o il comando diriconoscimento vocale.
Per la stessa operazione, con una pressione prolungata del tasto MENUsi seleziona la funzione "Lista deicomandi vocali".
Pr
emere il comando di riconoscimento
vocale per avviare il riconoscimento
v
ocale.
Pronunciare le
parole una alla volta ed attendere tra ognuna di esse ilsegnale acustico di conferma.
L'elenco se
guente è completo.
LIVELLO 1 LIVELLO 2 LIVELLO 3
radiomemoriaricerca automatica
indietro/avanti
li
sta Da 1 a
6/*
lettore CD
Jukebox (se attivato)
USB
traccia precedente/successivatraccia numero/tracciascanrandom
rubrica
(CD-MP3 inserito)lista Da 1 a 250/*
precedente
/successivo
ripeti
aiuto/cosa
posso dire/annulla
chiama/
guidami verso"Messaggio preregistrato"
t
elefonorichiamacasella vocale
segreteria telefonica
rubrica
"Messaggio preregistrato"
messa
ggio visualizzaleggi
rubrica
"Messaggio preregistrato"
nav
igatore ferma/riprendi
ingrandisci/riduci
vedere *
destinazione veicolo
in
fo traffi co mostra
leggi
m
ostraaudio
telefono
computer di bordo
navigatore climatizzatore
indietro/avanti
s
top
cancella sÏ/noper qualsiasi livello 1 e 2
* aiuto/cosa posso dire/annulla per qualsiasi livello 1, 2 o *
Lista dei comandi vocali
Page 167 of 276

9.9
03
°
DISPLAY E MENU GENERALE
Il sistema dispone della cartografi a NAVTEQ, direttamente installata, completa e dettagliata, sul disco fi sso dell'equipaggiamento.
Gli aggiornamenti delle cartografi e Francia e degli altri Paesi europei, proposti dal nostro partner NAVTEQ, sono disponibili presso la retePEUGEOT.
Visualizza i seguenti dati grazie al pannello di comando dell'autoradio:
-
ora,
-
data,
- temperatura esterna
(in caso di rischio di ghiaccio, si Ë avvertiti da un messaggio),
- messa
ggi delle modalit‡ audio (radio, CD, jukebox, ecc.),
- messa
ggi dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.),
- controllo delle aperture
(porte, bagagliaio, ecc.),
- messa
ggi d'allarme (ad es. "Livello carburante basso") e di stato delle funzioni del veicolo (ad es. "Accensione automatica fari attivata")visualizzati in modo temporaneo,
- messa
ggi del computer di bordo,
- messa
ggi del sistema di guida imbarcato GPS (Europa). > DI
SPLAY A COLORI
Telephone
Orange
Time:
Date:
Confi gurazione display: fare riferimento alla parte - Struttura delle schermate.
Page 168 of 276

9.10
03DISPLAY E MENU GENERALE
Per pulire il display, si raccomandadi utilizzare un panno morbido non abrasivo (come quello per gli occhiali) senza aggiungereprodotti detergenti.
INFORMAZIONI SUL
TRAFFICO: informazioni TMC, messaggi.
MAPPA: orientamento, dettagli,
visualizzazione.
NAVI
GAZIONE:GPS, tappe, opzioni.
DIA
GNOSI VEICOLO: elenco degli allarmi, stato dellefunzioni.
VIDE
O: attivazione, parametri.
C
ONFIGURAZIONE: parametri
veicolo, visualizzazione, ora, lingue,
voce, presa ausiliaria (AUX). TELEMATI
CA: telefono,rubrica, SMS.
FUNZI
ONI AUDIO: radio, CD, Jukebox, opzioni.
Pressione prolun
gata sul MENU: aiuto.
Page 170 of 276

9.12
03 DISPLAY E MENU GENERALE
copia USB su JBX/interrompi copia1
1
1
1
estraiUSB
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
1attiva/disattiva ripetizione
USB
copiare cd su JBX/interrompere la copia1
1
1
1
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
attiva/disattiva ripetizione
CD (MP3 O AUDIO)
scegli playlist1
1
1
1
attiva/disattiva Introscan
attiva/disattiva lettura casuale
attiva/disattiva ripetizione
JUKEBOX
scegli una frequenz
a1
1
1
1
attiva/disattiva ricerca freq. RDS
attiva/disattiva modalità regionale
disattivare/visualiz. "Radio Text"
RADIO
Page 183 of 276

9.25
06
1
2
4
3
1
2
4
3
AUDIO/VIDEO
RADIO
Premere il tasto BAND per selezionareuna gamma d'onda: FM1, FM2, FMAST o AM. Premere più volte il tasto
SOURCE eselezionare la RADIO.
Premere il tasto LIST
per visualizzare l'elenco delle stazioni captate localmente (60 al massimo).
Per aggiornare questo elenco, premere
per almeno due secondi.
Premere uno dei tasti per e
ffettuare una ricerca manuale delle stazioni radio. Premere brevemente uno dei tasti per
effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
RDS
Selezionare "Funzioni audio" poipremere "OK".
Premere il tasto MENU.
La modalità RDS
, se visualizzata, consente di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché lestazioni radio non coprono il 100% del territorio. Questo spiegala perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
Selezionare "Attivare ricerca di
frequenza (RDS)" poi premere OK. Sul
display appare la scritta RDS.
Selezionare la funzione "PreferenzeBanda FM" poi premere "OK". L'ambiente esterno
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze RDS.Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non
signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
SCELTA DI UNA STAZIONE
Preferenze Banda FM
Attivare la ricerca di frequenza (RDS)
Page 184 of 276

9.26
06
1
2
CD MP3
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente di registraremolti fi le musicali su uno stesso disco. I CD vuoti non ven
gono riconosciuti dal sistema e rischiano di danneggiarlo.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i caratteri particolari (es: " ? ; ˘) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione. L'autoradio le
gge unicamente i fi le audio con l'estensione ".mp3" con una percentuale di campionatura di 22,05 KHz o 44,1 KHz. Tutti gli
altri tipi di fi le (.wma, .mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Se un disco è già inserito, premere più
volte il tasto SOURCE e selezionare
CD per ascoltarlo.
Inserire solo
CD di forma circolare. Alcuni sistemi
antipirateria su disco orginale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generaremalfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Inserire un CD audio o una raccolta MP3 nel lettore;
la lettura inizia automaticamente.
La lettura e la visualizzazione di una raccolta MP3 possono
dipendere dal pro
gramma di masterizzazione e/o dalle confi gurazioni utilizzate. Raccomandiamo di utilizzare lo standarddi masterizzazione ISO 9660.
Premere uno dei tasti per selezionareun brano del CD.
Premere il tasto LI
ST per visualizzare l'elenco dei brani del CD o delle cartelle della raccolta MP3.
CD
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3 INFORMAZIONI E CONSIGLI
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
al momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet
di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sem
pre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile(al massimo 4 x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Page 185 of 276

9.27
06
1
2
1
UTILIZZARE LA PRESA USB *
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0):
- l
e chiavette USB devono essere formattatein FAT o FAT 32 (NTFS non supportato),
- la navi
gazione nella base di fi le si effettuamediante i comandi al volante. I
fi le audio sono trasmessi da una chiavetta USBall'autoradio, per essere ascoltati attraverso glialtoparlanti del veicolo.
Non colle
gare un disco fi sso, nè apparecchi USB
diversi dalle chiavette USB formattate in FAT 16 o FAT 32 (NTFS non supportato). Ciò rischia didanneggiare l'impianto
Non colle
gare un disco fi sso o apparecchi USB diversi daequipaggiamenti audio alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare l'impianto.Colle
gare direttamente o mediante cavetto, la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradio è accesa, la
modalità USB viene rilevata immediatamente alla sua connessione. La lettura inizia automaticamente dopo
un certo periodo di tempo che dipende dalla capacità
della chiavetta U
SB.
I
formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1
layer 3). La lista de
gli equipaggiamenti compatibili Ë disponibile presso la rete
PEUGEOT.
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA U
SB
*
Disponibile in funzione del veicolo.