display Peugeot Expert VU 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: Expert VU, Model: Peugeot Expert VU 2016Pages: 520, PDF Dimensioni: 10.87 MB
Page 4 of 520

.
.
Expert_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Vista d'insieme
Quadri strumenti 14
Spie 17
Temperatura dell'acqua motore
3
1
Contachilometri
38
Reostato d'illuminazione
3
9
Computer di bordo
4
0
Display touch screen
4
3
Regolazione data e ora
4
6
Chiave
47
Chiave, telecomando
4
7
Apertura e Avviamento a mani libere
5
5
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
72
Porte anteriori
7
4
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) manuale(i)
7
5
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) elettricamente
7
8
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) a mani libere
87
P
orte posteriori a battente
9
1
Portellone del bagagliaio
9
4
Allarme
95
Alzacristalli elettrici
9
8Regolazione del volante
9
9
Sedili anteriori
9
9
Sedile anteriore a panchetta a 2 posti
1
04
Moduwork
106
Panchetta di sedili monoblocco fissa
1
10
Sedile a panchetta posteriore fisso
1
13
Cabina allungata fissa 1 17
Allestimenti interni 1 19
Allestimenti del vano di carico
1
22
Allestimenti dei sedili
1
23
Riscaldamento / Ventilazione
1
25
Climatizzatore manuale
1
26
Aria climatizzata automatica bizona
1
28
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
1
32
Disappannamento - sbrinamento dei retrovisori
1
33
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
1
34
Riscaldamento - Climatizzazione posteriore
1
37
Riscaldamento / Ventilazione programmabile
138
Plafoniere
1
41Retrovisori
143
Comando d'illuminazione
1
46
Fari diurni
1
49
Accensione automatica dei fari
1
49
Commutazione automatica dei fari abbaglianti
1
53
Regolazione manuale della posizione dei fari 1 55
Comando del tergicristallo 1 56
Funzionamento automatico del tergicristallo
1
57
Segnale d'emergenza
1
60
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
60
Avvisatore acustico
1
61
Programma elettronico di stabilità (ESC)
1
61
Grip control
1
64
Cinture di sicurezza
1
66
Airbag
1
70
Seggiolini per bambini
1
74
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
177
Fissaggi ISOFIX
1
86
Sicurezza meccanica bambini
1
94
Sicurezza elettrica bambini
1
94
Sicurezza bambini vetri posteriori
1
95
Eco-guida
Strumentazione di bordo
Aperture Ergonomia e confort
Illuminazione e visibilitÃ
Sicurezza
E t i c h e t t e 11
Sommario
Page 8 of 520

6
Expert_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Plafoniere 141-142
Retrovisore interno 1 45
Telecamera di retromarcia sul retrovisore interno
2
58
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
60, 338-339
Presa accessori 12
V
1
21
Presa USB / JACK
1
22
Disattivazione Airbag frontale p a s s e g g e r o
17
2 , 17 7
Cambio manuale a 5/6
marce
2
07
Indicatore di cambio marcia
2
08
Cambio automatico
20
9-213
Cambio pilotato
2
14-217
Stop & Start
2
18 -221
Partenza assistita in salita
2
06 Riscaldamento / Ventilazione
1
25
Aria climatizzata manuale
1
26-127
Aria climatizzata bizona
1
28 -131
Riscaldamento - Climatizzazione posteriore
137
Ricircolo d'aria
1
25, 126, 131
Disappannamento / sbrinamento anteriore
132
Disappannamento / sbrinamento lunot to
13
4
Freno di stazionamento manuale
2
05
Apertura del cofano
2
76
Fusibili nel cruscotto
3
16-318 Display touch screen (PEUGEOT
Connect Nav)
4
3 - 45, 341- 428
Display touch screen (PEUGEOT Connect Radio)
4
3 - 45, 429 - 482
Autoradio Bluetooth
® 46, 483-505
Aerator i
13 5
Regolazione dei retrovisori manuali
1
43
Regolazione data e ora
4
6
Vista d'insieme
Page 16 of 520

14
Quadro strumenti LCD
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o m p h).
2.
I
ndicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
3.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità .
4.
I
ndicatore di velocità digitale (km/h o mph).
5.
In
dicatore di cambio marcia
M
arcia se cambio automatico o pilotato. A. R
eostato d'illuminazione generale.
B. A zzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
S
e il veicolo ne è equipaggiato,
azzeramento del contachilometri parziale.
R
egolazione data e ora.
In
formazione temporanea :
-
d
i manutenzione,
-
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
6.
I
ndicatore di livello carburante.
7.
I
ndicatore di livello dell'olio motore.
8.
I
ndicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia).
Q
ueste funzioni appaiono
successivamente all'inserimento del
contatto.
9.
C
ontachilometri parziale (km o miglia).
10.
C
ontagiri (x 1000
giri/min o rpm).
Quadranti e display
Tasti di comando
Strumentazione di bordo
Page 17 of 520

15
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o
m p h).
2. Indicatore di livello carburante.
3. I ndicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità .
5.
I
ndicatore di velocità digitale (km/h o mph). A.
A
zzeramento dell'indicatore di
manutenzione. R ichiamo dell’informazione temporanea :
- d i manutenzione,
-
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
B. R
eostato d'illuminazione generale.
C.
A
zzeramento del contachilometri parziale e
del tragitto.
6.
In
dicatore di cambio marcia
M
arcia se cambio automatico o pilotato.
7.
I
ndicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia),
contachilometri parziale (km, o miglia),
visualizzazioni di messaggi, ...
8. C
ontagiri (x 1000
giri/min o rpm).
Quadranti e display Tasti di comando
Quadro strumenti LCD testo
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 520

16
Quadro strumenti
1. Indicatore di velocità analogico (km/h o m p h).
2.
I
ndicatore di livello carburante.
3.
I
ndicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
4.
Imp
ostazioni del regolatore o limitatore di
velocità .
5.
In
dicatore di cambio marcia
M
arcia se cambio automatico o pilotato. A. A
zzerament dell'indicatore di
manutenzione.
V
isualizzazione della lista degli allarmi.
P
romemoria dell’informazione :
-
d
i manutenzione,
-
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
B. R
eostato d'illuminazione generale.
C.
A
zzeramento del contachilometri parziale.
6.
Z
ona di visualizzazione : messaggi
d’allarme o di stato delle funzioni, computer
di bordo, indicatore di velocità digitale
(km/h o mph), ...
7.
I
ndicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km o miglia). Q
ueste funzioni appaiono successivamente
all'inserimento del contatto.
8.
C
ontachilometri parziale (km o miglia).
9.
C
ontagiri (x 1000
giri/min o rpm),
graduazione secondo la motorizzazione
(benzina o Diesel).
Quadranti e display Tasti di comando
Strumentazione di bordo
Page 19 of 520

17
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi sul
quadro strumenti.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie possono accendersi in due modi :
accensione fissa o lampeggiante.
Solamente il tipo di accensione messo in
relazione con lo stato di funzionamento del
veicolo permette di sapere se la situazione è
normale o se è presente un'anomalia. In caso
d'anomalia, l'accensione della spia può essere
accompagnata da un segnale sonoro e/o da un
messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul
display del quadro strumenti, di una delle spie
seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'arresto volontario del sistema
corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 520

24
SpiaStato Causa Azioni/ Osservazioni
Airba g frontale
p asseggero fissa sul display
delle spie cinture di
sicurezza e Airbag
frontale passeggero. Il comando situato sul cruscotto, lato
passeggero, è in posizione "
OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Per attivare l'Airbag passeggero, azionare il comando
sulla posizione "ON",
In questo caso non è più
possibile collocare un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada".
Airbag
accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sistema airbag
del passeggero fissa.
Il comando, situato sul lato
passeggero del cruscotto, è azionato
sulla posizione "ON".
L'airbag frontale del passeggero è
attivato.
In questo caso, non collocare
un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore. Azionare il comando sulla posizione "
OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile installare un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia
di funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag
accesa).
Strumentazione di bordo
Page 33 of 520

31
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Con il motore avviato, se la lancetta o la barra
di progressione (secondo la versione) si trova :
-
n
ella zona A , la temperatura del liquido di
raffreddamento è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo elevata; la spia di
temperatura massima e la spia d'allarme
centralizzato STOP si accendono,
accompagnate da un segnale sonoro e da
un messaggio d'allarme sul display touch
screen.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
a
ttendere per almeno un'ora il
raffreddamento del motore,
F
s
vitare il tappo di due giri per far scendere
la pressione,
F
q
uando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MAXI".
Attenzione al rischio di ustioni
durante il riempimento del liquido di
raffreddamento. Non riempire oltre il
livello massimo (indicato sul serbatoio).
Temperatura dell'acqua motore Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore, in funzione del
chilometraggio percorso e del tempo trascorso
dall'ultimo tagliando di manutenzione.
Per le versioni Diesel Blue HDi, viene preso
in conto anche il livello di degradazione
dell'olio motore (secondo il Paese di
commercializzazione).Verifica
1
Strumentazione di bordo
Page 34 of 520

32
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si
accende per 5
secondi. La linea di visualizzazione
del contachilometri totalizzatore indica il numero
di chilometri che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2 800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
5
secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Frequenza di manutenzione superata
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
c ontachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa .
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5
secondi, per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
c ontachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Per le versioni Diesel Blue HDi, questo allarme
è accompagnato anche dall'accensione
fissa della spia Service, dall'inserimento del
contatto.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate le informazioni sulla
manutenzione. Esempio:
si possono ancora percorrere
900
km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5
secondi, il display indica:
Strumentazione di bordo
Page 35 of 520

33
Expert_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzioneSe si deve staccare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo, interrompere il contatto :
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
F Premere questo pulsante e
tenerlo premuto.
F
I
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia.
F
Q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce. F
P remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
1
Strumentazione di bordo