display Peugeot iOn 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: iOn, Model: Peugeot iOn 2015Pages: 176, PDF Dimensioni: 10.63 MB
Page 11 of 176

9
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Quadro strumentiPannello che raggruppa i vari quadranti e spie d'indicazione del funzionamento del veicolo.
1. Indicatore del livello di carica della
batteria principale.
Promemoria della posizione del
selettore di marcia.
2. Indicatore di potenza / generatore
d'energia.
3. Indicatore di velocità.
4. Display. A.
Contachilometri totalizzatore.
B. Contachilometri parziale (Percorsi A o B).
C. Reostato d'illuminazione del quadro
strumenti.
D. Indicatore di manutenzione in
chilometri rimanenti da percorrere.
E. Indicatore di manutenzione in tempo
rimanente.
F. Segnalazione pneumatici sgonfi.
G. Indicatore d'autonomia rimanente.
5.
Pulsante di gestione del display.
Visualizza in successione le varie funzioni.
Azzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regola l'intensità del reostato
d'illuminazione.
Per maggiori informazioni attenersi al
paragrafo corrispondente.
QuadrantiDisplay
1
Spie di funzionamento
Page 22 of 176

20
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Display del quadro strumentiSe il contattore è in posizione "ON", è possibile far apparire le informazioni seguenti sul display, premendo ripetutamente il pulsante A .
Contachilometri totalizzatore
Sistema di misurazione della distanza totale
percorsa dal veicolo durante la sua durata
di vita.
Premere il pulsante A.
Il chilometraggio totale appare sul display.Azzeramento
A contatto inserito, quando uno dei percorsi A
o B è visualizzato, premere il pulsante per
almeno 2 secondi.
Contachilometri parziale (Percorsi A o B)
Questi due percorsi indicano la distanza
percorsa, dall'ultimo azzeramento del
contachilometri.
Premere il pulsante A per visualizzare il
percorso desiderato.
Spie di funzionamento
Page 23 of 176

21
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore di manutenzione
All'inserimento del contatto è necessario
premere ripetutamente il pulsante A fino alla
visualizzazione dell'indicatore di manutenzione.
nell'unità preferita. La scadenza può essere indicata in due modi
differenti:
- in chilometri rimanenti da percorrere,
- in mesi rimanenti da trascorrere prima
della prossima manutenzione.
Funzionamento
1. Il display indica che restano 1 000 km
o 1 mese da percorrere prima della
prossima manutenzione.
2. Il display indica che la data della
manutenzione è giunta a scadenza.
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
di manutenzione appare per alcuni secondi
per segnalare che la manutenzione deve
essere effettuata al più presto.
3. Una volta effettuata la manutenzione,
la distanza rimanente da percorrere
o i mesi rimanenti fino alla prossima
manutenzione appaiono nuovamente.
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione,
conformemente al programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza viene calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
Sistema per regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Con i fari accesi o spenti, premere il pulsante A
per selezionare la funzione, poi tenerlo premuto
per far variare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida in condizione "giorno" o "notte".
L'intensità dell'illuminazione aumenta ad ogni
pressione del pulsante A .
Quando l'illuminazione raggiunge il livello
massimo, premere di nuovo per passare al
livello minimo.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante A .
La regolazione viene registrata al rilascio
del pulsante A e rimane se il contattore è
impostato su OFF.
Reostato d'illuminazione
1
Spie di funzionamento
Page 25 of 176

23
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Questa funzione fornisce una stima del
numero di chilometri che il veicolo può ancora
percorrere, prendendo in conto le recenti
condizioni di utilizzo (stile di guida, utilizzo del
riscaldamento, dell'aria condizionata...).
Indicatore d'autonomia
Se l'autonomia è insufficiente, sul
display appaiono "- - -".
Ssegnalazione pneumatici sgonfi
Scelta del treno di pneumatici
montato
Se in precendenza è stato memorizzato un
secondo treno di pneumatici con captatore,
dopo ogni scambio, occorre selezionare
nel display del quadro strumenti il treno
corrispondente.
Per fare ciò applicare la seguente procedura.
F Premere il tasto A per selezionare la
funzione.
F Premere il tasto A e tenerlo premuto
per più di 10 secondi , per passare
successivamente dal treno di pneumatici
1 al 2 o viceversa.
Occorre reinizializzare il sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi dopo una
regolazione della pressione o di più pneumatici
e dopo la sostituzione di una o più ruote.
Per fare ciò, applicare la seguente procedura.
F
Premere il tasto A per selezionare la
funzione.
F Premere il tasto A e tenerlo premuto per
almeno 3 secondi.
Si sente un segnale sonoro e la spia d'allarme
pneumatici sgonfi lampeggia lentamente fino
alla fine della reinizializzazione.
1
Spie di funzionamento
Page 51 of 176

49
Ion_it_Chap04_conduite_ed01-2014
P. Parking (Parcheggio).
Questa posizione permette l'avviamento del
veicolo.
Per uscire dalla posizione P , è necessario
tenere premuto il pedale del freno.
R. Reverse (Retromarcia).
N. N e u t r a l (Fo l l e).
D. Drive (Marcia in avanti).
Selettore di marcia
Posizioni del selettore
Quando si sposta il selettore di marcia nella
griglia per selezionare una posizione, la spia
corrispondente appare sul quadro strumenti.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
Con il motore avviato, sul display del quadro
strumenti appare P .
F Premere il pedale del freno per uscire dalla
posizione P .
F Selezionare la marcia in avanti (D ) o la
retromarcia ( R).
F Disinserire il freno a mano.
F Rilasciare il pedale del freno, il veicolo
si sposta molto lentamente per facilitare
le manovre.
F Accelerare per avanzare o arretrare.
F "D" o "R" appaiono sul display del quadro
strumenti.
Avviamento del veicolo
4
Guida
Page 62 of 176

60
Ion_it_Chap06_securite_ed01-2014
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile
solo se la reinizializzazione del sistema
è richiesta con la pressione dei quattro
pneumatici correttamente regolati.Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare
il sistema o, dopo la foratura di un
pneumatico, rimontarlo sul cerchio
d'origine, equipaggiato di captatore.
La richiesta di reinizializzazione del sistema
si effettua nel display del quadro strumenti, a
contatto inserito e a veicolo fermo.
F Premere il tasto A per selezionare la
funzione.
F Premere il tasto A e tenerlo premuto per
almeno 3 secondi per reinizializzare il
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi.
Il lampeggiamento della spia sul quadro
strumenti conferma le reinizializzazione del
sistema.
Successivamente occorrerà guidare per un
centinaio di metri circa prima che la spia si
spenga.
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante poi fissa
della spia pneumatici sgonfi indica
un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
Questo allarme appare anche se :
- almeno una delle ruote non è equipaggiata
di captatore,
- un equipaggiamento senza fili, che utilizza
la stessa frequenza, è vicino al veicolo,
- della neve o ghiaccio si sono accumulati
nei parafanghi o nei cerchi,
- il livello di carica della batteria del sistema
di sorveglianza della pressione dei
pneumatici è insufficiente,
- i captatori delle ruote non sono stati
memorizzati dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. Qualsiasi riparazione o sostituzione di
un pneumatico equipaggiato di questo
sistema deve essere effettuato dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se si monta un secondo treno di
pneumatici memorizzato nel sistema,
l'allarme malfunzionamento appare fino
alla selezione del secondo treno nel
menu di configurazione.
Sicurezza
Page 63 of 176

61
Ion_it_Chap06_securite_ed01-2014
Gestione dei treni di
pneumatici
La selezionare dell'altro treno di pneumatici,
si effettua attraverso il display del quadro
strumenti, a contatto inserito e a veicolo fermo.
Dopo aver montato il nuovo treno
di pneumatici, occorre controllare
e regolare la pressione al valore
specificato sull'etichetta di pressione
dei pneumatici (vedere rubrica
"Elementi d'identificazione"). Il sistema reinizializza automaticamente
la pressione di riferimento sulla
base della pressione constatata sul
nuovo treno (la spia di segnalazione
pneumatici sgonfi lampeggia durante
l'operazione).
Se è stato fatto memorizzare un secondo
treno di pneumatici dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato, dopo ogni cambio
di treno di pneumatici (esempio : pneumatici
"invernali"), occorre selezionare, nel menu di
configurazione, il treno appena montato.
F Premere il tasto A per selezionare la
funzione.
F Premere il tasto A e tenerlo premuto
per più di 10 secondi per passare
successivamente dal treno di pneumatici
1 al treno di pneumatici 2 o viceversa.
6
Sicurezza
Page 65 of 176

63
Ion_it_Chap06_securite_ed01-2014
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. Durante la guidaL'accensione di queste
due spie indica un
malfunzionamento del
ripartitore elettronico di
frenata, che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In caso di sostituzione delle ruote (pneumatici
e cerchi), controllare che siano conformi alle
prescrizioni del costruttore.
Assistenza alla frenata
d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale di
frenata e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Anomalia di funzionamento
A veicolo fermo
La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (poisizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, accompagnata
dalla visualizzazione sul display del quadro
strumenti, indica un malfunzionamento
del sistema antibloccaggio delle ruote che
può provocare la perdita del controllo del
veicolo in fase di frenata.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio delle ruote,
che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
6
Sicurezza
Page 141 of 176

02
139
Ion_it_Chap11b_RDE2_ed01-2014
RADIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione
radio e relative al programma della stazione o del brano in corso di
ascolto.Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU poi selezionare
"Radio".
Mettere o togliere la spunta a "TXT" per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.
Visualizzare le info TESTO
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo
di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffico, il
sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale
del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del
messaggio.
Premere "MENU" , selezionare
" Radio".
Spuntare o non "TA" per attivare o
disattivare il ricevimento degli annunci
sul traffico.
Page 147 of 176

03
145
Ion_it_Chap11b_RDE2_ed01-2014
Streaming - Lettura dei file audio attraverso il Bluetooth
Secondo la compatibilità del telefonoCollegare il telefono : vedi rubrica TELEFONARE.
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali del telefono
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili Bluetooth adeguati
(Profili A2DP / AVRCP).
Attivare la modalità streaming premendo
SRC/TEL. Il pilotaggio della lettura si
effettua dai comandi dell'autoradio. Le
informazioni contestuali possono essere
visualizzate sul display. In alcuni casi, la lettura dei file audio deve essere attivata dal
telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità dell'emissione del tele\
fono.
AUDIO