Batteria Peugeot Partner 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Partner, Model: Peugeot Partner 2019Pages: 312, PDF Dimensioni: 9.63 MB
Page 5 of 312

3
bit.ly/helpPSA
.
.
Consigli di guida 115
Avviamento-arresto del motore 1 16
Protezione antifurto
1
20
Freno di stazionamento manuale
1
21
Freno di stazionamento elettrico
1
21
Partenza assistita in salita
1
24
Cambio manuale a 5
marce
1
25
Cambio manuale a 6
marce
1
26
Cambio automatico
1
26
Indicatore di cambio marcia.
1
30
Stop & Start
1
30
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
33
Limitatore di velocità
1
37
Regolatore di velocità programmabile
1
39
Regolatore di velocità adattativo
1
42
Memorizzazione delle velocità
1
49
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
1
50
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
53
Sorveglianza angoli ciechi
1
57
Segnalazione livello di attenzione
guidatore
1
59
Assistenza al parcheggio
1
60
Telecamera di retromarcia
1
63
Visione posteriore a 180°
1
64
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
67Compatibilità carburanti 1
70
Serbatoio del carburante 1 71
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante diesel
1
72
Catene da neve
1
73
Dispositivo di traino
1
73
Indicatore di sovraccarico
1
75
Modalità risparmio energetico
1
76
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
1
77
Cofano motore
1
77
M o t o r e
178
Controllo dei livelli
1
79
Controlli
181
AdBlue
® (BlueHDi) 1 83
Consigli per la manutenzione 1 86
Mancanza di carburante (Diesel)
1
87
Attrezzatura di bordo
1
87
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
89
Ruota di scorta
1
91
Sostituzione di una lampadina
1
95
Sostituzione di un fusibile
2
01
Batteria da 12
V
2
03
Traino
206Dimensioni
208
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
10
Elementi di identificazione
2
17
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Accesso ai video supplementari
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
Page 6 of 312

4
Etichette
Sezione Panchetta a 2 posti anteriore.
Sezione Sedile a panchetta Multi- Flex
Sezione Cabina allungata .Sezione Riscaldamento/ventilazione
supplementari
.
Sezione Disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero .
Sezione Sicurezza bambini manuale .
Sezione Freno di stazionamento elettrico .Sezione Indicatore di sovraccarico
.
Sezioni Cofano e Sostituzione di una
lampadina
Sezione Batteria da 12
V.
Sezioni Kit di riparazione provvisoria
pneumatici e Ruota di scor ta .
Panoramica
Page 17 of 312

15
90°CTemperatura
massima del
liquido di
raffreddamento Fissa (spia o LED) e
lancetta nella zona
rossa (a seconda della
versione). La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata.
Eseguire (1), quindi attendere il raffreddamento del
motore per rabboccare, se necessario. Se il problema
persiste, eseguire (2).
Carica della
batteria Fissa.
Anomalia del circuito di carica
della batteria (morsetti sporchi o
allentati, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta, ecc.). Pulire e serrare nuovamente le linguette. Se la spia
non si spegne, quando il motore viene avviato,
effettuare (2).
Servosterzo Fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata, quindi
eseguire (3).
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata Fissa o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.
Una cintura di sicurezza non
è stata allacciata o è stata
volutamente sganciata (secondo
la versione).
Porta aperta Fissa e abbinata ad
un messaggio che
identifica la porta.
Ulteriore segnalazione
acustica se la velocità
è superiore a 10
km/h.Una porta, il bagagliaio, il
portellone o il lunotto del
portellone sono ancora aperti
(secondo la versione).
Chiudere la porta o il bagagliaio rimasti aperti.
Se il veicolo ne è equipaggiato e se la porta a battente
destra è rimasta aperta, la sua apertura non
verrà
segnalata da questa spia.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Freno di
stazionamento
elettrico Fissa.
Il freno di stazionamento elettrico
è inserito.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 312

28
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato sul
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno “-”.
Indicatore/spia di allarme StatoCausaAzione/
osservazioni
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall’ultima
manutenzione.
L’allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Chiave di
manutenzione Si accende
temporaneamente
all’inserimento del
contatto. Mancano tra
3.000
km e
1.000
km alla
scadenza di
manutenzione
successiva.
Fissa. All’inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+ Chiave di
manutenzione
lampeggiante
Lampeggiante, poi
fissa. All’inserimento
del contatto.
(Per le versioni Diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). La scadenza del
tagliando è stata
superata.
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L’indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
F
In
terrompere il contatto.
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conto alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0 , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
F
P
remere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Strumentazione di bordo
Page 46 of 312

44
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente
in caso di scarsa illuminazione. Le porte del
veicolo devono essere bloccate da più di
cinque secondi.
Accensione dei fari a distanza
Una breve pressione di questo
pulsante permette di attivare
l’accensione a distanza dei
fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione di
questo tasto, entro la fine
della temporizzazione, annulla
l’accensione a distanza. F
P
remere questo pulsante.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per dieci secondi circa.
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Il telecomando contiene un chip elettronico
dotato di uno specifico codice. All'inserimento del
contatto, questo codice deve essere riconosciuto
per poter avviare il motore del veicolo.
F Per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo, entro cinque secondi , premere
nuovamente il comando.
In caso di malfunzionamento,
il guidatore viene avvertito
dall'accensione di questa spia di
allarme, da un segnale acustico e da
un messaggio sul display.
Il veicolo non si avvia; contattare la Rete
PEUGEOT al più presto.Questo antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.
Comando(i) d'emergenza
Se la batteria è scarica, tentare di bloccare/
sbloccare il veicolo come al solito. Se questa
procedura non funziona, utilizzare i sistemi
meccanici descritti nel seguito.
Utilizzare questi sistemi anche per bloccare/
sbloccare meccanicamente le porte in caso di:
-
a
varia del sistema di chiusura centralizzata
delle porte del veicolo,
-
pi
la telecomando esaurita,
-
ma
lfunzionamento del telecomando,
-
v
eicolo in una zona con forti inter ferenze
elettromagnetiche.
Dove si trova la chiave
integrata dell'Apertura e
Avviamento a mani libere?
Bloccaggio del veicolo
F Inserire la chiave integrata nella serratura della porta del guidatore, poi ruotarla verso
la parte posteriore.
F
T
enere premuto il pulsante 1
, per estrarre la
chiave integrata 2 .
Sbloccaggio del veicolo
F Inserire la chiave integrata nella serratura
della porta del guidatore, poi ruotarla verso
la parte anteriore.
Aperture
Page 47 of 312

45
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme
non si disattiva/attiva all'apertura/chiusura
delle porte del veicolo.
L'apertura di una porta attiverà l'allarme
che si interromperà all'inserimento del
contatto.
Per bloccare le porte del veicolo ad effetto
globale, entro i cinque secondi dopo il
bloccaggio, girare nuovamente la chiave.
Bloccaggio di una parte del
veicolo (porta del passeggero
anteriore/porta laterale
scorrevole/porte a battente)
Sostituzione della pila
Se la batteria è scarica, si è avvertiti
dall'accensione della relativa spia
sul quadro strumenti, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display.
F
C
on una porta laterale scorrevole
o
porte a battente , se montate sul veicolo,
verificare che la sicurezza elettrica bambini
non sia attiva.
F
A
prire la porta.
Porta del passeggero anteriore Porta laterale scorrevole F
T
ogliere il cappuccio, situato sul bordo della
porta.
F
I
nserire la chiave nella serratura (senza
forzare), quindi ruotare il nottolino.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F
C
hiudere la/le porta/e e verificare il corretto
bloccaggio delle stesse dall'esterno.
Porte, a battente
Sbloccaggio di una parte del
veicolo (porta del passeggero
anteriore/porta laterale
scorrevole/porte a battente)
F Utilizzare il comando interno d'apertura.
o
F
Con porte a battente , inserire la chiave
integrata nella serratura della porta del
guidatore, quindi ruotarla.
Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza
bambini in una porta laterale scorrevole
o porte a battente , consultare la sezione
corrispondente.
Sbloccaggio dello sportello posteriore
Se la batteria è scarica e il veicolo è
equipaggiato di portellone e sedile a
panchetta Multi-Flex, non è possibile
accedere all'interno del vano di carico.
Sostituire la batteria per poter accedere.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
F
D
all'interno del veicolo, inserire un piccolo
cacciavite nel foro A della serratura per
sbloccare il portellone.
F
S
postare il lucchetto verso sinistra.
2
Aperture
Page 48 of 312

46
La pila di ricambio è disponibile presso la Rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.
Con la chiave del telecomando
Tipo di batteria: CR 1620/3 volt.
Con Apertura e Avviamento a
mani libere
Tipo di batteria: CR 2032/3 volt.Dopo la sostituzione della pila, è necessario
reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla reinizializzazione
del telecomando, leggere la sezione
corrispondente.
Non disperdere le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.Se il problema persiste, rivolgersi al
più presto alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca. F
T
ogliere il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
F
C
ollocare la pila nuova nel relativo
alloggiamento rispettando la polarità.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Con la chiave del telecomando
Versione con Apertura e
Avviamento a mani libere
F Posizionare la chiave nella serratura per
aprire le porte del veicolo.
F
In
terrompere il contatto.
F
P
ortare la chiave in posizione 2 (Contatto
).
F
P
remere immediatamente il tasto con il
lucchetto chiuso per alcuni secondi.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Aperture
Page 55 of 312

53
Funzione autoprotezione
Il sistema controlla l’eventuale
scollegamento di uno qualsiasi dei suoi
componenti.
L'allarme si attiva in caso di scollegamento
o danneggiamento della batteria, del tasto
o dei fili della sirena.
Per qualsiasi inter vento sul sistema
d'allarme, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Volumetrico
Se il veicolo è equipaggiato di
Riscaldamento/Ventilazione
supplementare, la sorveglianza
volumetrica è incompatibile.
Per ulteriori informazioni sul
Riscaldamento/Ventilazione
supplementare, consultare la rubrica
corrispondente. (senza paratia)
Allarme antisollevamento
(con paratia)
Il sistema controlla solo la variazione di volume
all'interno dell' abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro o
entra nell' abitacolo .
Non si attiva se si accede al vano di carico .
Il sistema controlla il verificarsi di qualsiasi
variazione nel volume nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro,
entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del
veicolo.
Il sistema controlla le variazioni nell'assetto del
veicolo.
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato
o spostato.
Se il veicolo è parcheggiato, l'allarme non
si attiverà in caso di urto.
Bloccaggio del veicolo con
sistema d'allarme globale
Attivazione
F Spegnere il motore e uscire dal veicolo.
F B loccare le porte del veicolo con il
telecomando o con il sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere".
Il sistema di sor veglianza è attivo; la spia rossa
del pulsante lampeggia ogni secondo e gli
indicatori di direzione si accendono per circa
2
secondi. A seguito della richiesta di bloccaggio
del veicolo l'allarme perimetrale si attiva
dopo una temporizzazione di 5
secondi e
l'allarme volumetrico e antisollevamento,
dopo una temporizzazione di 45
secondi.
Perimetrale
Il sistema controlla se il veicolo viene aperto.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura di una
delle porte (compreso il bagagliaio) o il cofano motore.
Allarme
Questo sistema protegge e dissuade contro
furti o effrazioni.
2
Aperture
Page 57 of 312

55
Alzacristalli elettrici
1.Comando alzacristallo elettrico sinistro.
2. Comando alzacristallo elettrico destro.
Modalità manuale
Modalità automatica
Premere o tirare il comando oltre al punto
di resistenza: il vetro si apre o si chiude
completamente dopo aver rilasciato il
comando. Un nuovo impulso interrompe
il movimento del vetro.I comandi degli
alzacristalli rimangono operativi per circa
45
secondi dopo l'interruzione del contatto.
Antipizzicamento
Anomalia di funzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
fissa della spia del pulsante indica un
malfunzionamento del sistema.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Attivazione automatica
(A seconda del paese di commercializzazione)
Il sistema si attiva automaticamente 2
minuti
dopo la chiusura dell'ultima porta o del
bagagliaio.
F
P
er evitare l'attivazione dell'allarme
entrando nel veicolo, premere prima il tasto
di sbloccaggio del telecomando o sbloccare
con il sistema "Accesso e Avviamento a
mani libere". Premere il comando o tirarlo delicatamente,
senza superare il punto di resistenza. Il vetro si
ferma non appena si rilascia il comando.
Se il veicolo è dotato di questo sistema, quando
il vetro risale ed incontra un ostacolo, si ferma
e riscende parzialmente.
Reinizializzazione
Dopo aver ricollegato la batteria occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
F
A
bbassare completamente il vetro, quindi
sollevarlo, il vetro risalirà di alcuni centimetri
ad ogni pressione.
F
R
ipetere l'operazione fino alla chiusura
completa del vetro.
F
T
enere tirato il comando verso l'alto per
almeno un secondo dopo aver raggiunto la
posizione vetro chiuso.
Durante queste operazioni,
l'antipizzicamento non funziona.
Panne del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
F s bloccare le porte del veicolo inserendo la
chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta del guidatore.
F
ap
rire la porta; l'allarme si attiva.
F
in
serire il contatto: l'allarme s'interrompe; la
spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio delle porte del
veicolo senza attivare l'allarme
F Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del veicolo inserendo la chiave
(integrata nel telecomando) nella serratura
della porta del guidatore. In caso di apertura improvvisa del vetro in
chiusura, premere il comando fino all'apertura
completa. Entro 4
secondi, tirare il comando
fino a chiusura completa del vetro.
Durante queste operazioni, l'antipizzicamento
non funziona.
2
Aperture
Page 68 of 312

66
AC 220V
50Hz120W
Presa 220 V/50 Hz
Presa di alimentazione 220 V/50 Hz (potenza
m ax: 120 W) è montata lateralmente nel vano
portaoggetti centrale.
Questa presa funziona a motore avviato e
anche in modalità STOP del sistema Stop &
Start.
F
T
ogliere il coperchio.
F
V
erificare che la spia verde sia accesa.
F
C
ollegare l’apparecchio multimediale o ogni
altro apparecchio elettrico (caricabatteria
del telefono, computer portatile, lettore CD-
DVD, scalda biberon, ecc.).
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica
.
Permettono inoltre di collegare uno
smartphone tramite MirrorLink
TM,
Android Auto® o CarPlay® per
beneficiare di alcune applicazioni del
telefono sul display touch screen.
In caso di malfunzionamento della presa, la
spia verde lampeggia.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. Collegare alla presa un solo apparecchio
alla volta (senza prolunga o presa
multipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con
alloggiamento in metallo (rasoi elettrici,
e c c .) .
Per motivi di sicurezza, quando il
consumo elettrico è elevato e quando
richiesto dall’impianto elettrico del veicolo
(in particolari condizioni meteorologiche,
in presenza di un sovraccarico elettrico,
ecc.), l’alimentazione alla presa viene
interrotta e la spia verde si spegne.
Ricarica smartphone senza
filo
Permette la ricarica senza fili di apparecchi
portatili, ad esempio uno smartphone,
utilizzando il principio dell'induzione magnetica,
secondo la norma Qi 1.1.
L'apparecchio da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua
concezione o con l'ausilio di una custodia o di
una scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
Per ottenere i risultati migliori, è necessario
utilizzare un cavo prodotto dal Costruttore o
omologato da quest'ultimo.
Queste applicazioni possono essere gestite
con i comandi al volante o con quelli del
sistema audio.
Ergonomia e confort