cruise control Peugeot Partner 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: Partner, Model: Peugeot Partner 2020Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.58 MB
Page 9 of 260

7
Eco-Guida
Modalità di guida
ecologica
La modalità di guida ecologica è un insieme
di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo di
carburante e le emissioni di CO
2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, partire con delicatezza
e inserire subito la marcia più alta. In fase di
accelerazione, inserire le marce velocemente.
Con cambio automatico, preferire la modalità
automatica ed evitare di premere a fondo o
bruscamente l'acceleratore.
L'indicatore di efficienza del cambio invita a
inserire la marcia più adatta: quando sul quadro
strumenti appare l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Con cambio automatico, questo indicatore
appare solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli,
utilizzare il freno motore anziché il pedale del
freno e premere il pedale dell'acceleratore
gradualmente. Questi comportamenti
consentono di risparmiare carburante, ridurre le
emissioni di CO
2 e diminuire il rumore generale
del traffico.
Se il veicolo è equipaggiato di comando del regolatore di velocità "CRUISE" sul volante, utilizzarlo a velocità superiori a 40 km/h quando il traffico è regolare.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se la temperatura nell’abitacolo
è troppo elevata, arieggiare abbassando i vetri
e aprendo le bocchette d’aerazione prima di
attivare l'aria climatizzata.
Ad una velocità superiore a 50 km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte le bocchette d’aerazione.
Utilizzare degli equipaggiamenti che permettono
di limitare la temperatura nell'abitacolo (pannello
d'occultamento del tetto apribile, tendine, ecc.).
Spegnere l'aria climatizzata, tranne se dispone di regolazione automatica, non appena viene
raggiunta la temperatura desiderata.
Spegnere le funzioni di disappannamento
e sbrinamento, se non sono gestite
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del
sedile.
Spegnere i fari e i fanalini fendinebbia quando le condizioni di visibilità non li rendono necessari.
Evitare di far girare il motore a vuoto, soprattutto
in inverno, prima della partenza; il veicolo si
riscalda più velocemente durante la guida.
Il passeggero deve evitate di collegare dispositivi
multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.)
per contribuire a ridurre il consumo di energia
elettrica e quindi di carburante.
Scollegare tutti i dispositivi portatili prima di
scendere dal veicolo.
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare
gli oggetti più pesanti nella parte posteriore
del bagagliaio, il più vicino possibile ai sedili
posteriori.
Limitare i carichi nel veicolo e ridurre al minimo
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi sul tetto, portabicicletta, rimorchio,
ecc.). Utilizzare preferibilmente un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e i portapacchi sul
tetto al termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i
pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Rispettare le istruzioni di manutenzione
Controllare regolarmente e a freddo la pressione
di gonfiaggio dei pneumatici, facendo riferimento
all'etichetta sul montante della porta del
guidatore.
Effettuare questo controllo in particolare:
– prima di un lungo viaggio;– ad ogni cambio di stagione;
– dopo un periodo di inutilizzo prolungato.Ricordarsi della ruota di scorta ed eventualmente
dei pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione
del veicolo (olio motore, filtro dell'olio, filtro
dell'aria, filtro dell'abitacolo, ecc.) e attenersi
al programma degli interventi del piano di
manutenzione previsto dal Costruttore.
Sui veicoli equipaggiati di motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR non funziona,
Page 121 of 260

11 9
Guida
6dei cartelli stradali, consultare le sezioni
corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6.Indicazione di selezione modalità regolatore
di velocità
7. Indicazione di pausa/ripresa del regolatore
di velocità
8. Valore programmato della velocità impostata
9. Velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità del regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
► Premere il pulsante 2 o 3 per attivare il
regolatore di velocità e memorizzare una velocità
impostata quando il veicolo raggiunge la velocità
desiderata; la velocità attuale del veicolo diventa
la velocità impostata.
► Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
► La pressione del pulsante 4 permette di
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
► Una nuova pressione del pulsante 4 permette
di riattivare il regolatore di velocità (ON).
Il funzionamento del regolatore di
velocità può anche essere interrotto
temporaneamente (pausa):
– premendo il pedale del freno;– automaticamente, se il sistema di controllo dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità
programmata a partire dalla velocità attuale del
veicolo:
► per passi di +/- 1 km/h, premere più volte consecutivamente il tasto 2 o 3.► In modo continuato, per passi di +/- 5 km/h, premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
La pressione continua e prolungata del
tasto 2 o 3 comporta una modifica
repentina della velocità del veicolo.
Si raccomanda di agire con prudenza e
di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo, per
evitare accelerazioni o decelerazioni brusche
del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
con delle soglie di velocità memorizzate e dal
display touch screen:
► premere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
► premere il tasto corrispondente alla velocità impostata selezionata.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera.
Page 122 of 260

120
Guida
Per modificare il valore della velocità
programmata partendo dalla velocità proposta
dal veicolo Riconoscimento dei cartelli stradali:
► La velocità proposta appare sul quadro strumenti.► Premere una prima volta il tasto 5; appare
un messaggio che conferma la richiesta di
memorizzazione.
► Premere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso, ecc.),
è possibile superare la velocità programmata
premendo il pedale dell'acceleratore.
Il regolatore si disattiva temporaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Per tornare alla velocità programmata, rilasciare
il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al livello
di velocità programmata, il regolatore funziona
nuovamente: la visualizzazione della velocità
programmata torna fissa.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Si può essere portati a frenare per
controllare l'andatura del veicolo. In questo
caso, il regolatore di velocità si mette
automaticamente in pausa.
Per riattivare il sistema, superare la velocità di
40 km/h e premere il tasto 4.
Disattivazione
► Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di trattini (prima lampeggianti
e poi fissi) indica un guasto del regolatore.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Regolatore di velocità
adattativo
Leggere le raccomandazioni generali sull'uso
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra e le raccomandazioni particolari sul
regolatore di velocità.
Questo sistema mantiene automaticamente
la velocità del veicolo su un valore impostato
dal guidatore (velocità impostata), nonché
una distanza di sicurezza dal veicolo che
precede, preventivamente impostata. Il sistema
gestisce automaticamente l'accelerazione e la
decelerazione del veicolo.
Con la funzione Stop , il sistema gestisce la
frenata fino all'arresto totaledel veicolo.
A questo proposito, il veicolo è equipaggiato di
una telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e, a seconda della versione, di un
radar installato sul paraurti anteriore.
Progettato essenzialmente per la guida
su autostrade e strade a scorrimento
veloce, questo sistema funziona solo con i
veicoli che si spostano nella stessa direzione
del proprio veicolo.
Se il guidatore attiva un indicatore di direzione per superare un veicolo più
lento, il regolatore di velocità consentirà al
veicolo di avvicinarsi temporaneamente a
quello che lo precede per eseguire il
sorpasso, senza però superare la velocità
impostata.
Alcuni veicoli circolanti possono non essere visti o rilevati adeguatamente
dalla telecamera e/o dal radar (ad esempio,
camion) e ciò può portare a una valutazione
errata delle distanze e a una gestione
inappropriata dell'acceleratore o dei freni.
Comandi al volante
1.ON (posizione CRUISE)/OFF (posizione 0)
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/diminuzione della
velocità impostata