park assist Seat Alhambra 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2014, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2014Pages: 401, PDF Dimensioni: 5.71 MB
Page 5 of 401

Indice
Informazioni sul presente libretto . . . 5
Contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Viaggiare sicuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Gentile cliente SEAT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Consigli di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Regolazione della posizione del sedile . . . . . . . . 10
Trasporto di oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Perché è importante indossare le cinture di
sicurezza? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Seggiolini per bambini (accessori) . . . . . . . . . . . 42
Seggiolino integrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Modalità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . . . 67
Modulo a tre tasti sul tetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 Apertura e chiusura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Mazzo di chiavi del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Chiusura centralizzata e sistema di chiusura . . . 80
Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
Tettuccio panoramico scorrevole* . . . . . . . . . . . . 98
Per vedere ed essere visti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Tergi-lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Specchietto retrovisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Sedili e vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Regolazione dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Funzioni dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Bracciolo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Portapacchi sul tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Posacenere e accendisigari* . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Prese elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Riscaldamento autonomo* (riscaldamento
aggiuntivo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Avviare e spegnere il motore . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Cambio della marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Frenare, fermarsi e parcheggiare . . . . . . . . . . . . . 194
Sistemi di assistenza all'avvio . . . . . . . . . . . . . . . 206 Sistema di controllo per il parcheggio* . . . . . . . . 210
Assistente di manovra per parcheggio* (Park
Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Assistente alla retromarcia* (Rear Assist) . . . . . . 219
Cruise control (Regolatore di velocità)* . . . . . . . . 224
Assistente di mantenimento corsia (Lane Assist)* . . .227
Riconoscimento dei segnali stradali
(Sign Assist)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Rilevatore stanchezza conducente (si
raccomanda fermarsi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . . . . 235
Consigli e assistenza . . . . . . . . . . . . . . . 239
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . . . 239
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Sistema di gestione del motore e impianto di
depurazione dei gas di scarico . . . . . . . . . . . . . . 243
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Introduzione al tema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
Cura e pulizia del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Cura e pulizia dell'esterno del veicolo . . . . . . . . . 257
Cura e pulizia dell'abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Informazioni per l'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . . . 273
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . . . . 273
Controlli e rabbocchi periodici . . . . . . . . . . . . . . 281
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 281
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Riduzione catalitica selettiva* (AdBlue) . . . . . . . 289
Preparativi per lavorare nel vano motore . . . . . . 294
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
3
Indice
Page 60 of 401

58Strumentazione
–Tergicristalli anteriori
– Tergitura automatica di lavaggio/pulizia dei parabrezza
– Tergicristallo posteriore
– Tergitura automatica di lavaggio/pulizia del lunotto
– Leva con pulsanti per gestire il sistema di informazioni
SEAT - , / . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Regolatore per il riscaldamento del sedile sinistro . . . . . . . . 123
Sistema di radio o navigazione (montato in fabbrica) ⇒ fasci-
colo Radio o ⇒ fascicolo Sistema di navigazione
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Interruttore di accensione e spegnimento del lampeggio d'e-
mergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
Interruttori per:
– Aria condizionata elettrica manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164
– Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Regolatore per il riscaldamento del sedile destro . . . . . . . . . 123
Tasto per:
– Controllo elettronico della trazione (ASR) . . . . . . . . . . .194
– Funzionamento START/STOP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
– Sistema di controllo per il parcheggio (ParkPilot) . . . . . .210
– Assistente di manovra per parcheggio (Park Assist) . . . . 214
– Sistema di controllo della pressione dei pneumatici 235
– Apertura del portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
– Apertura e chiusura delle porte scorrevoli elettriche . . .87
Leva con serratura per aprire il cassetto portaoggetti . . . . . . . .149
Posizione nel cruscotto dove si trova l'airbag frontale del
passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Interruttore a chiave nel cassetto portaoggetti per la disatti-
vazione dell'airbag frontale per il passeggero . . . . . . . . . . . . . . .32
Spia di disattivazione dell'airbag frontale del passeggero . . .32
12
13
1415
16
1718
1920
21
22
Leva per:
–
Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
– Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Presa a 12 Volt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Interruttore dell' Auto Hold - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .206
Interruttore del freno di stazionamento elettronico . . . . . . . 194
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Leva per la regolazione del piantone sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Coperchio della scatola dei fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .344
Leva per:
– il regolatore di velocità (GRA) – – – / -
- / -- . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Leva di sblocco del cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
Tasti per:
– alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
– sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Avvertenza
● Alcune delle dotazioni raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su
determinate versioni o costituiscono degli optional.
● Sulle versioni con la guida a destra, la disposizione dei comandi è leg-
germente diversa. Comunque i simboli assegnati ai suddetti comandi sono
uguali nelle due versioni.
23
2425262728293031
3233
Page 187 of 401

185
Guida
Avvertenza
● Nei veicoli con cambio automatico, la chiave può essere tolta solo quan-
do la leva selettrice è in posizione P.
● Dopo aver fermato il motore è possibile che la ventola nel vano motore
continui a funzionare alcuni minuti anche a quadro spento o chiave tolta. La
ventola del radiatore si spegne automaticamente.
Immobilizer elettronico
Il blocco della marcia serve ad evitare che il motore si metta in marcia con
una chiave non autorizzata e che quindi si possa muovere il veicolo.
La chiave ha un chip integrato. L'immobilizer elettronico si disattiva auto-
maticamente quando si introduce la chiave nel blocchetto.
Perciò il motore può essere avviato con una chiave originale SEAT adeguata-
mente codificata. Per ottenere una chiave codificata rivolgersi ai centri Ser-
vice ⇒ pagina 77. Se si utilizza una chiave non autorizzata, sul display del quadro strumenti
compare il messaggio SAFE o Immobilizer attivo. In questo caso non è possi-
bile mettere in moto.
Avvertenza
Il buon funzionamento del veicolo è garantito solo con l'utilizzo di chiavi
originali SEAT. Cambio della marcia
Introduzione al tema
Quando s'ingrana la retromarcia con l'accensione inserita accade quanto
segue:
●
si accendono le luci della retromarcia,
● Quando si circola in retromarcia, il climatizzatore passa automaticamen-
te alla modalità di ricircolo dell'aria.
● Il tergilunotto si attiva se è in funzione il tergicristallo.
● Si collegano il sistema di controllo per il parcheggio, il sistema ottico di
parcheggio e la telecamera del sistema di assistenza della retromarcia.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Strumentazione ⇒ pagina 61
● Frenare, fermarsi e parcheggiare ⇒ pagina 194
● Sistema di controllo per il parcheggio ⇒ pagina 210
● Assistente di manovra per parcheggio (Park Assist) ⇒ pagina 214
● Sistema di assistenza per la retromarcia (Rear Assist) ⇒ pagina 219
● Climatizzazione ⇒ pagina 164
● Gestione del motore e impianto di depurazione dei gas di scarico
⇒ pagina 243
● Chiusura o apertura di emergenza ⇒ pagina 336
ATTENZIONE
Accelerare rapidamente può provocare una perdita di trazione e far dera-
pare il veicolo, specialmente se il fondo è scivoloso. Questo potrebbe
provocare la perdita di controllo sul veicolo, provocando un incidente e
danni considerevoli.
● Utilizzare il kick-down o accelerazione rapida solo se le condizioni di
visibilità, climatiche, della sede stradale e del traffico lo consentono.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 210 of 401

208Guida
Modalità Start-Stop*
Fig. 141 Dettaglio della
console centrale: tasto
per la modalità Start-
Stop
In modalità Start-Stop, il motore si spegne automaticamente quando il vei-
colo è fermo. Il motore riparte automaticamente quando è necessario.
La funzione si attiva automaticamente ogni volta che viene acceso il quadro
strumenti. Sul display del quadro strumenti compare l'informazione sullo
stato attuale.
Veicoli con cambio manuale
● Quando il veicolo è fermo, togliere la marcia e rilasciare il pedale della
frizione. Il motore si spegne.
● Per avviare di nuovo il motore, premere la frizione.
Veicoli con cambio automatico
● A veicolo fermo, premere il freno o mantenerlo premuto. Il motore si spe-
gne.
● Per avviare di nuovo il motore, alzare il piede dal pedale del freno.
● Con la leva selettrice in posizione P, il motore non si avvia fino a che non
si ingrana una gamma di marce o si preme l'acceleratore. Condizioni importanti per il disinserimento automatico del motore
●
La cintura di sicurezza del conducente deve essere allacciata.
● La porta del conducente deve essere chiusa.
● Il cofano del motore deve essere chiuso.
● Il dispositivo di rimorchio montato di fabbrica non è collegato elettrica-
mente a un rimorchio.
● E' stata raggiunta una temperatura minima del motore.
● Il volante non deve essere girato oltre i 270°.
● Il veicolo è stato mosso dall'ultima sosta.
● Nei veicoli con Climatronic: La temperatura nell'abitacolo è compresa
nella gamma di temperatura preimpostate.
● Non è stata impostata nessuna temperatura molto elevata o molto bas-
sa.
● Non è stata inserita la funzione di sbrinamento dell'aria condizionata.
● Nei veicoli con Climatronic: la ventola non è stata impostata manual-
mente a grande velocità.
● Il livello di carica della batteria del veicolo è insufficiente.
● La temperatura della batteria del veicolo non è troppo bassa o troppo al-
ta.
● Il veicolo non si trova in una pendenza o profilo accentuato.
● Le ruote anteriori non sono molto sterzate.
● Il parabrezza termico è disinserito.
● La retromarcia non è inserita
● Non è attivo l'assistente di manovra per parcheggio (Park Assist).
Condizioni per partire di nuovo automaticamente
Il motore può partire automaticamente se si verificano le seguenti condizio-
ni:
● Se l'abitacolo si scalda o si raffredda eccessivamente.
● Se il veicolo si muove.
● Se scende la tensione della batteria del veicolo.
Page 212 of 401

210Guida
Sistema di controllo per il parcheggio*
Introduzione al tema
Il sistema di controllo per il parcheggio facilita le manovre di parcheggio. Se
il veicolo si avvicina a un ostacolo da davanti o dietro, si sente un segnale
acustico intermittente più acuto o più grave in base alla distanza. La fre-
quenza del segnale acustico diventa sempre più breve mano a mano che la
distanza dall'ostacolo si riduce. Se si avvicina troppo all'ostacolo il segnale
acustico diventa continuo.
Se si continua ad avvicinarsi all'ostacolo il segnale diventa continuo; il si-
stema non è più in grado di misurare la distanza.
I sensori dei paraurti emettono e ricevono ultrafrequenze. Per la durata delle
ultrafrequenze (invio, riflessione sull'ostacolo e ricezione) il sistema calcola
continuamente la separazione tra il paraurti e l'ostacolo.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Assistente di manovra per parcheggio (Park Assist) ⇒ pagina 214
● Accessori, ricambi, riparazioni e modifiche ⇒ pagina 273
ATTENZIONE
Il controllo della distanza di parcheggio e il sistema di parcheggio ottico
non possono sostituire l'attenzione del conducente.
● I sensori hanno delle zone morte, all'interno delle quali la presenza
eventuale di persone o oggetti non viene segnalata.
● Prestare sempre attenzione alla zona intorno al veicolo, dato che i
sensori non sempre rilevano bambini piccoli, animali od oggetti.
ATTENZIONE (continua)
● La superficie di determinati oggetti e vestiti non riflette i segnali dei
sensori del controllore della distanza di parcheggio. Il sistema non rileva,
o lo fa in modo difettoso, tali oggetti e persone con il tipo di vestiti indi-
cato.
● Le fonti esterne di suono possono influire sui segnali dei sensori del
controllore della distanza di parcheggio. In questo caso, in determinate
circostanze non vengono riconosciute né le persone né gli oggetti.
ATTENZIONE
● Determinati oggetti, quali timoni di rimorchi, paletti, staccionate, pali,
alberi e portoni aperti potrebbero non essere riconosciuti dai sensori e cau-
sare danni al veicolo.
● Anche se il controllo per il parcheggio rileva e avvisa della presenza di
un ostacolo, se questo è troppo alto o basso, avvicinandosi ad esso potreb-
be scomparire l'angolo di misurazione dei sensori e il sistema smetterebbe
di indicarlo. Pertanto, non si riceveranno avvisi su questi oggetti. Se si igno-
ra l'avvertimento del sistema di controllo per parcheggio, il veicolo potreb-
be subire danni considerevoli.
● I sensori del paraurti possono danneggiarsi o perdere l'impostazione,
ad esempio, quando si parcheggia.
● Affinché il sistema funzioni correttamente, mantenere i sensori del pa-
raurti puliti, privi di ghiaccio e neve e non coperti da adesivi o altri oggetti.
● Quando si puliscono i sensori con un dispositivo di pulizia ad alta pres-
sione o a vapore, passare solo leggermente sui sensori e mantenere sem-
pre una distanza superiore a 10 cm (4 pollici).
Avvertenza
Le fonti acustiche possono provocare avvisi erronei del controllo per par-
cheggio, ad es. un asfalto rugoso, pavimentazioni o il rumore di altri veicoli.
Page 216 of 401

214Guida
Assistente di manovra per parcheggio* (Park
Assist)
Introduzione al tema
L'assistente di manovra per parcheggio aiuta il conducente a trovare uno
spazio adeguato per fermarsi, a inserire il veicolo negli spazi paralleli e per-
pendicolari alla strada e a far uscire il veicolo in caso di parcheggio paralle-
lo alla strada.
L'assistente di manovra per parcheggio è soggetto ai limiti propri del siste-
ma e il suo utilizzo richiede che il conducente sia sempre attento ⇒
.
Il controllore della distanza del parcheggio è un componente dell'assistente
di manovra per parcheggiare che aiuta a inserire il veicolo nel parcheggio.
Nei veicoli con sistema ottico di parcheggio (OPS), sul display del sistema
radio o di navigazione è rappresentata la zona esplorata davanti e dietro il
veicolo, indicando - entro i limiti del sistema - la posizione relativa degli
ostacoli rispetto al veicolo.
L'assistente di manovra per parcheggio non può essere attivato se il dispo-
sitivo per rimorchio montato di fabbrica è collegato elettricamente a un ri-
morchio.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Frenare, fermarsi e parcheggiare ⇒ pagina 194
● Sistema di controllo per il parcheggio ⇒ pagina 210
● Cura e pulizia delle parti esterne del veicolo ⇒ pagina 257
● Accessori, ricambi, riparazioni e modifiche ⇒ pagina 273
ATTENZIONE
Nonostante l'aiuto offerto dall'assistente di manovra, non correre rischi
quando si parcheggia. Il sistema non esenta il conducente dall'obbligo di
prestare attenzione alla strada.
● Movimenti involontari del veicolo possono provocare serie lesioni.
● Adeguare la velocità e la guida alle condizioni della visibilità, del fon-
do stradale, del traffico e meteorologiche.
● La superficie di alcuni oggetti e indumenti, così come fonti sonore
esterne possono esercitare un'influsso negativo sui segnalatori dell'assi-
stente per il parcheggio o sui sensori del sistema oppure non rifletterne i
segnali.
● I sensori hanno delle zone morte, all'interno delle quali la presenza
eventuale di persone o oggetti non viene segnalata.
● Prestare sempre attenzione alla zona intorno al veicolo, dato che i
sensori non sempre rilevano bambini piccoli, animali od oggetti.
ATTENZIONE
● L'assistente di manovra si orienta esclusivamente con altri veicoli par-
cheggiati, senza tenere in conto cordoli o altre condizioni. Assicurarsi di
non danneggiare i pneumatici e i cerchioni durante la manovra di parcheg-
gio. Se necessario, interrompere per tempo la manovra per evitare danni al
veicolo.
● Determinati oggetti, quali timoni di rimorchi, paletti, staccionate, pali o
alberi, potrebbero non essere riconosciuti dai sensori e causare danni alla
vettura.
● Anche se il controllo per il parcheggio rileva e avvisa della presenza di
un ostacolo, se questo è troppo alto o basso, avvicinandosi ad esso potreb-
be scomparire l'angolo di misurazione dei sensori e il sistema smetterebbe
Page 392 of 401

Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
Verifica del livello dell'olio . . . . . . . . . . . . 300
Operazioni preliminari Sostituzione delle lampadine . . . . . . . . . . 349
Orologio digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
P Parcheggiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Particolarità Acqua sotto il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . 221
Aumento dei gas di scarico . . . . . . . . . . . . 287
Autolavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Avviamento a traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363
Controllo a distanza del parcheggio . . . . . 211
Disinserimento dell'Auto Hold . . . . . . . . . 207
Dispositivi di pulizia ad alta pressione . . . 259
Dispositivo di pulizia ad alta pressione . . 250
Estrazione della chiave . . . . . . . . . . . . . . . 183
Filtro antiparticolato diesel . . . . . . . . . . . . 288
Fumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Lungo periodo di stazionamento . . . . . . . . 80
Parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . 194, 198, 379
Porte scorrevoli elettriche . . . . . . . . . . . . . . 88
Ricezione radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Ripiegare gli specchietti retrovisori . . . . . 119
Riscaldamento autonomo . . . . . . . . . 174, 177
Spingere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 362, 363
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13, 187
Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Peso a vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Peso del treno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Peso totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322 Riduzione della velocità . . . . . . . . . . . . . . . 322
Trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322
Pneumatici e cerchi nuovi Utilizzo degli pneumatici e dei cerchi . . . . 315
Pneumatici nuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318
Pneumatici più vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Pneumatici soggetti a rotolamento unidirezio- nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 325
Pneumatici utilizzabili come ruote d'emergenza Identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129, 131
Ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . 157, 158, 159
Portabiciclette Carico massimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Montaggio sul giunto . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
Portabottiglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Portacarte portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Portaoggetti Luce del cassetto portaoggetti . . . . . . . . . 108
Portapacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Portapacchi sul tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Porta scorrevole Apertura e chiusura manuale . . . . . . . . . . . 87 Porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Chiusura o apertura di emergenza . . . . . . 337
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Portellone del bagagliaio Vedere "Portellone posteriore" . . . . . . . 82, 90
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Apertura elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Aprire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Bloccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Chiusura e apertura d'emergenza . . . . . . . 339
Chiusura elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Guidare con il portellone posteriore aperto 14
Sbloccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82, 91
Spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Porte scorrevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Aprire e chiudere elettricamente . . . . . . . . . 88
Sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Porte scorrevoli elettriche Aprire e chiudere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Limitatore di forza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Posacenere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Posizionamento del nastro della cintura . . . . . 26
Posizione nel sedile Posizione non corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Posizione service dei tergicristalli . . . . . . . . . . 113
Posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Preparativi Batteria del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
Controllo del livello del liquido di raffredda-mento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . 296
390 Indice alfabetico
Page 396 of 401

Airbag per le ginocchia . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Differenze tra i sistemi degli airbag frontaledel passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Disattivazione dell'airbag frontale del pas- seggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Disattivazione mediante interruttore a chia- ve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Pulizia del cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Uso del seggiolino per bambini . . . . . . . . . 37
Sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . 200
Sistema di controllo per il parcheggio . . 210, 211 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Sistema di diagnosi a bordo (ODB) . . . . . . . . 277
Sistema di gestione del motore . . . . . . . . . . . 243 Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Sistema di guide con elementi di fissaggio . . 142 Rete per coprire i bagagli . . . . . . . . . . . . . . 144
Sistema di informazione SEAT . . . . . . . . . . . . . . 67
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 212
Sistemi ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
ASR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201, 203
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di manovra per parcheggio . . . 214
Assistenza al parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 214
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 BAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Blocco elettronico del differenziale (EDS e
XDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . 200
Controllo elettronico della trazione . . . . . . 203
Controllo elettronico della trazione (ASR) . 201
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . 211
EDS e XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Fari direzionali in curva . . . . . . . . . . . . . . . 105
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Programma Launch-Control . . . . . . . . . . . . 192
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . 230
Rilevatore stanchezza conducente . . . . . . 233
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . 201
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 211
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . 212
Sistemi di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . 235
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Telecamera della retromarcia . . . . . . . . . . 219
Sistemi di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 Assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . 219
Assistente all'avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Assistente di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di frenata (BAS) . . . . . . . . . . . . 201
Assistente di manovra per parcheggio . . . 214
Auto Hold . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Blocco elettronico del differenziale (EDS eXDS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 Controllo elettronico della stabilità (ESC) . 200
Controllo elettronico della trazione
(ASR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201, 203
Controllo per il parcheggio . . . . . . . . . . . . 211
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Rear Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Riconoscimento dei segnali stradali . . . . . 230
Sign Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . . . . 201
Sistema di controllo per il parcheggio . . . 211
Sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . 212
Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Sistemi di controllo degli pneumatici Pressione di gonfiaggio degli pneumatici 319
Sistemi di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 235 Indicatore di controllo dei pneumatici . . . 237
Spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Smaltimento Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
Veicolo al termine della sua vita utile . . . . 272
Smaltire Pretensionatore della cintura . . . . . . . . . . . 28
Sollevamento del veicolo Con ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
Sollevare il veicolo Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331
Elenco di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332
Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli . . . . . . . . . 261
394 Indice alfabetico