alternator Seat Alhambra 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2015, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2015Pages: 323, PDF Dimensioni: 5.6 MB
Page 247 of 323

Controlli e rabbocchi periodici
batteria solo con un'altra batteria con le stes-
se caratteristiche.
Scollegare la batteria dal veicolo
Per scollegare la batteria dal circuito elettrico
procedere come segue:
● Spegnere tutti i dispositivi elettrici e il qua-
dro strumenti.
● Prima di scollegarla, sbloccare il veicolo in
caso contrario si attiva l'allarme.
● Scollegare prima il cavo del polo negativo
e, successivamente quello del positivo ››› .
Collegare la batteria del veicolo
● Prima di collegare nuovamente la batteria,
spegnere tutti i dispositivi elettrici e il qua-
dro.
● Collegare prima il cavo del polo positivo e,
successivamente quello del negativo ››› .
Dopo aver collegato la batteria e collegato
l'accensione, possono accendersi diverse
spie di controllo. Si spegneranno dopo aver
percorso un breve tragitto a una velocità di
circa 15-20 km/h (10-12 mph). Se le spie di
controllo rimangono accese, rivolgersi imme-
diatamente a un'officina specializzata per far
controllare il veicolo.
Se la batteria è rimasta scollegata per molto
tempo, è possibile che la data della revisione
successiva non venga indicata o calcolata
correttamente ››› pagina 41. Rispettare gli in- tervalli di manutenzione massimi consenti-
ti
››› fascicolo Programma di manutenzione.
Veicoli con Keyless Access (››› pagina 61): se
dopo il collegamento della batteria il quadro
non si accende, bloccare e sbloccare il veico-
lo dall'esterno. Quindi, cercare nuovamente
di accendere il quadro. Se il quadro non si
accende, richiedere l'assistenza di personale
specializzato.
Spegnimento automatico dei dispositivi
Tramite un sistema di gestione intelligente
della rete di bordo, in caso di sollecitazione
eccessiva della batteria, vengono applicate
automaticamente determinate misure per
evitarne lo scaricamento:
● Il regime minimo del motore aumenta affin-
ché giunga più corrente all'alternatore.
● se necessario, viene ridotta la potenza dei
dispositivi elettrici più potenti o vengono
spenti completamente.
● Avviando il motore potrebbe interrompersi
l'alimentazione della tensione delle prese di
corrente da 12 V e dell'accendisigari per un
breve lasso di tempo.
Il sistema di gestione della rete di bordo non
è sempre in grado di evitare che la batteria si
scarichi. Ad esempio, lasciando il quadro ac-
ceso per un periodo di tempo prolungato a
motore spento o lasciando accese le luci di posizione o di stazionamento a veicolo fer-
mo.
Perché si scarica la batteria del veicolo?
●
Stazionamento di lunga durata senza met-
tere in marcia il motore, soprattutto a quadro
acceso.
● Utilizzo di dispositivi elettrici a motore fer-
mo.
● Se il riscaldamento autonomo è in funzione
››› pagina 134 . ATTENZIONE
Se la batteria non è fissata correttamente o
se si utilizza una batteria non adeguata si
possono verificare cortocircuiti e generare
fiamme, con il rischio di gravi lesioni.
● Utilizzare sempre solo batterie che non ri-
chiedono manutenzione e che non si scarichi-
no, con proprietà, specifiche e dimensioni
identiche a quelle della batteria installata di
serie. Le specifiche sono indicate sull'involu-
cro della batteria. ATTENZIONE
Caricando la batteria si crea una miscela di
gas altamente esplosiva.
● Ricaricare la batteria solo in locali ben ae-
rati.
● Non caricare mai una batteria gelata o
scongelata da poco. Una batteria scarica può » 245Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza