radio antenna Seat Altea Freetrack 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2015, Model line: Altea Freetrack, Model: Seat Altea Freetrack 2015Pages: 252, PDF Dimensioni: 4.32 MB
Page 161 of 252

Cura e manutenzione
Per piegare
Svitare l'astina, piegandola parallelamente al
tetto e riavvitarla.
Collocazione in posizione di utilizzo
Procedere nell'ordine inverso a quanto de-
scritto sopra. ATTENZIONE
Prima di fare entrare il veicolo in un autola-
vaggio si consiglia di abbassare l'antenna
mettendola in posizione parallela al tettuccio
della vettura e senza avvitarla. Telefoni cellulari e radiotelefoni
Per l'utilizzo di telefoni cellulari o radiotelefo-
ni con potenza di trasmissione superiore a
10 W è necessario consultare un Service Cen-
ter. Il Service Center saprà valutare gli aspetti
tecnici connessi a tale installazione.
Il montaggio di un telefono cellulare e di un
radiotelefono deve essere effettuato da
un'officina specializzata, come ad esempio il
concessionario SEAT.
ATTENZIONE
● Non distrarsi dalla guida onde evitare pos-
sibili incidenti.
● Non montare il supporto per il telefono sul-
la zona di copertura dell'airbag o nel suo rag- gio d'azione per evitare il pericolo di lesioni
in caso di apertura dell'airbag.
Avvertenza
Seguire le istruzioni per l'uso del telefono
cellulare o del radiotelefono. Pulizia e cura
Generalità Cura periodica
Una cura regolare ed appropriata contribui-
sce a mantenere più a lungo il
valore del vei-
c o
lo. Essa può costituire uno dei presupposti
per far valere i diritti di garanzia in caso di
eventuali danni da corrosione e di difetti alla
vernice.
La migliore protezione contro gli influssi no-
civi dell'ambiente è data dai lavaggi frequen-
ti e dal trattamento protettivo. Quanto più a
lu
ngo rimangono sulla vernice escrementi di
uccelli, resti d'insetti, resine vegetali, polveri
stradali ed industriali, macchie di catrame,
particelle di fuliggine, sali antigelo ed altri
depositi nocivi, tanto più dannosa sarà la lo-
ro azione. Le alte temperature, causate ad
esempio dai raggi solari, ne intensificano l'a-
zione corrosiva. Dopo il periodo invernale, durante il quale
generalmente viene sparso sale antigelo sul-
le strade, si dovrebbe lavare a fondo la parte
inferiore del veicolo.
Prodotti per l
a cura
I necessari prodotti per la cura sono disponi-
bili presso i Service Center. Conservare l'in-
serto accluso alla confezione finché i prodotti
non saranno stati consumati completamente. ATTENZIONE
● I prodotti protettivi per i veicoli possono es-
sere tossici. Per questo si devono conservare
esclusivamente nel recipiente originale ben
chiuso. Tenerli lontano dalla portata dei bam-
bini. In caso contrario sussiste il pericolo di
intossicazione.
● Prima di usare tali prodotti è consigliabile
leggere e rispettare le indicazioni e le avver-
tenze sulla confezione. Un uso improprio dei
prodotti di cura può essere nocivo alla salute
o causare dei danni al veicolo. L'uso di pro-
dotti che possono produrre vapori nocivi deve
avvenire in luoghi aerati.
● Non usare mai carburante, trementina (ac-
quaragia), olio motore, acetone o altri liquidi
facilmente evaporanti, in quanto tossici e al-
tamente infiammabili. Sussiste il pericolo di
incendio e di esplosione.
● Prima di lavare il veicolo o di usare prodotti
per la cura è consigliabile spegnere il motore,
tirare il freno a mano ed estrarre la chiave di
accensione. » 159
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza