radio Seat Altea XL 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2009, Model line: Altea XL, Model: Seat Altea XL 2009Pages: 313, PDF Dimensioni: 9.73 MB
Page 4 of 313

Indice3
IndiceStruttura del manuale
. . . . . . . . . . . . .
Contenuti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggiare sicuri
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag laterali* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza dei bambini
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fissaggio del seggiolino . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modalità d'uso
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Display digitale del quadro strumenti . . . . . . . .
Menu quadro strumenti* . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sul volante*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni sull'uso del manuale . . . . . . . . . . .
Sistema audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di Radionavigazione . . . . . . . . . . . . . . .
Apertura e chiusura
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto antifurto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cofano vano bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tettuccio scorrevole e sollevabile* . . . . . . . . . . .
Per vedere ed essere visti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e vani portaoggetti
. . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza di una corretta regolazione dei sedili
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche* Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatronic 2C* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . .
Cambio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio automatico*/cambio meccanico ad
innesto elettronico* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema acustico di assistenza per il
parcheggio* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di regolazione della velocità (GRA)* . .
Consigli e assistenza
. . . . . . . . . . . . . .
Tecnologia intelligente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema antibloccaggio e antislittamento ruote M-
ABS (ABS e TCS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo elettronico della stabilità
(ESP)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica
. . . . . . . . . . . .
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . .
5
6
7
7
7
10
17
18
20
20
22
26
30
32
32
36
39
43
46
48
48
50
52 57
57
57
59
62
68
77
88
88
89
93
97
97
103
105
107
109
111
114
117
117
125
128
129
134
137
137
138
140
142
144
153 157
158
161
161
163
167
172
173
173
174
175
176
179
180
185
187
191
195
195
195
196
198
203
203
204
alteaXL_italia Seite 3 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 5 of 313

Indice
4Risparmio e rispetto dell'ambiente . . . . . . . . . .
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Guida con rimorchio
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accorgimenti da prendere quando si traina un
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Testa sferica del dispositivo di traino* . . . . . . .
Consigli per la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio di un dispositivo di traino* . . . . . . .
Cura e pulizia del veicolo
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura delle parti esterne del veicolo . . . . . . . . . .
Pulizia degli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori, ricambi e modifiche
. . . . . . . . . . . .
Accessori e ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antenna per il tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controlli e rabbocchi periodici
. . . . . . . . . . . . .
Rifornimento di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . .
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . .
Acqua detergente e spazzole tergicristallo . . . .
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Batteria del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote e pneumatici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per fare da sé
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attrezzi di bordo, ruota di scorta e set per la
riparazione dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Set per la riparazione dei pneumatici (Tire-
Mobility-System)* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambio lampade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Traino e avviamento a traino di un altro veicolo
Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indicazioni generali
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nozioni importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Metodi di rilevamento dei valori . . . . . . . . . . . .
Traino di un rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 1.4 63 kW (85 CV) . . . . . . . . .
Motore a benzina 1.4 92 kW (125 CV) . . . . . . . .
Motore a benzina 1.6 75 kW (102 CV) . . . . . . . .
Motore a benzina 1.8 118 kW (160 CV). Manuale
Motore a benzina 1.8 118 kW (160 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore diesel 1.9 TDI 77 kW (105 CV). . . . . . . .
Motore diesel 2.0 103 kW (140 CV). . . . . . . . . .
Motore diesel 2.0 125 kW (170 CV) . . . . . . . . . .
Dimensioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice alfabetico
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
205
207
209
209
210
210
211
213
213
214
220
223
223
223
224
224
225
225
226
227
228
231
235
237
241
242
245
245
254
254
256
262
264 268
278
281
285
285
285
287
288
289
289
290
291
292
294
295
296
298
299
301
303
alteaXL_italia Seite 4 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 58 of 313

Strumentazione57
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Modalità d'usoStrumentazioneQuadro generaleVista d'insieme della plancia degli strumenti
L'illustrazione è molto utile per orientarsi e prendere veloce-
mente dimestichezza con tutte le spie e i comandi di cui è
dotato il veicolo.
Levetta di apertura della porta
Interruttore delle luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolatore dell'intensità di il luminazione degli strumenti e dei
comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolatore assetto fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bocchette di ventilazione
Leva degli indicatori di dire zione e degli abbaglianti ed
impianto di regolazione della velocità* . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro strumenti:
− Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvisatore acustico (funziona solo a quadro acceso) Airbag lato
conducente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva del tergi-lavacristallo e comandi dell'indicatore
multifunzione* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi nel volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rotella di regolazione del riscal
damento del sedile sinistro . .
Comandi di
− Riscaldamento* e aerazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Climatronic* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Radio/Navigatore*
Rotella di regolazione del riscal damento del sedile destro . . .
Spia per la disattivazione degli airbag del passeggero
anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontale lato del passeggero anteriore . . . . . . . . . . . . .
Leva di apertura del cassetto ripostiglio . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva selettrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alloggiamento portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Comandi sulla console centrale:
− Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− ESP* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Controllo della pressione degli pneumatici* . . . . . . . . . . . .
− Park Pilot* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Accendisigari / presa elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
− Regolazione specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interruttore lampeggianti d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pedali
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Leva per la regolazione del piantone dello sterzo* . . . . . . . . .
A1A2
117
A3
121
A4
121
A5A6
124, 191
A7
59
62
77
A8
32
A9
129, 64
A10
88
A11
141
A12
161
163
167
A13A14
141
A15
46
A16
32
A17
144
A18
180
A19
149
A20
97
198
246
187
153
135
A21
185
A22
123
A23A24
175
A25
173
alteaXL_italia Seite 57 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 71 of 313

Strumentazione
70Menu principale
Questo menu consente di accedere alle diverse funzioni del
display (solo con la leva del MFA).
Aprire il menu principale
– Accendere il quadro.
– Tenere premuto per due secondi il tasto . Ripetere l'opera-
zione fintanto che non viene visualizzato il menu principale.
Selezionare un menu dal menu principale
– Per selezionare un'opzione del menu, premere l'estremità supe- riore o inferiore del tasto . L'opzione selezionata sarà visualiz-
zata fra due righe orizzontali.
– Premere il tasto per selezionare l'opzione spuntata.Esempio d'utilizzo dei menu ⇒pag. 68
Fig. 45 Leva tergicristallo
(MFA): tasto A per la
conferma opzioni del
menu e tasto B per il
passaggio ad un altro
menuFig. 46 Display digitale
del quadro strumenti:
Menu principale
Menu principale
Funzione
Ind. multifunz.
Modifica l'indicatore multifunzionale (MFA): “Indica-
tore multifunzionale (MFA)“.
Audio
Se la radio è accesa, sul display appare indicato il
nome dell'emitte nte sulla quale è sintonizzato
l'apparecchio.
Navigazione
Questo menu è disponibile solo in caso di veicolo
equipaggiato con sistema di navigazione. Il sistema
di navigazione deve essere acceso. Con la funzione di
guida a destinazione attivata, è possibile visualizzare
frecce che indicano le svolte e "barre di avvicina-
mento". La rappresentazione è simile a quello del
Sistema di navigazione.
Quando la funzione di guida a destinazione non è
attiva, sul display si vedono indicate la direzione di
marcia del veicolo (bussola) e la denominazione
della strada che si sta percorrendo.
AB
AB
AA
alteaXL_italia Seite 70 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 89 of 313

Comandi sul volante*
88Comandi sul volante*Informazioni sull'uso del manualeNel volante sono integrati dei moduli m ultifunzione tramite i quali è possibile
controllare le funzioni di audio, te lefonia e radionavigazione del veicolo,
insieme al cambio automatico* senza che sia necessario distogliere l'atten-
zione dalla guida.
Esistono tre versioni dei moduli multifunzione:•
Versione audio, per il controllo dal volante delle funzioni audio disponi-
bili.
•
Versione Audio + Telefono, per il cont rollo dal volante delle funzioni audio
disponibili e del sistema di telefonia.
Entrambe le versioni possono essere utilizzate per controllare l'impianto
audio (radio, CD Audio, CD mp3, CD Changer) e per controllare il sistema di
radionavigazione; in questo caso è possibile controllare, oltre che le funzioni
precedentemente specificate, anche la funzione di navigazione.
•
Versione per cambio automatico* ⇒pag. 184.
alteaXL_italia Seite 88 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 90 of 313

Comandi sul volante*89
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema audioComandi sul volante versione Audio
Fig. 50 Comandi sul
volante
Fig. 51 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
a)
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Retrocessione rapida
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Silenzio
Pausa
Silenzio
AAABACADAEAF
alteaXL_italia Seite 89 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 92 of 313

Comandi sul volante*91
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Comandi sul volante versione Audio + Telefono
Fig. 52 Comandi sul
volante
Fig. 53 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
TELEFONO
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Retrocessione rapida
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro
strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel qua-dro strumenti
Effettuare chiamata
Accettare chiamata in arrivo
Terminare chiamata in corso
Pressione lunga: rifiutare chia- mata in arrivo
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento
vocale
Attivazione riconoscimento vocale
AAABACADAEAF
alteaXL_italia Seite 91 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 94 of 313

Comandi sul volante*93
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Sistema di RadionavigazioneComandi sul volante versione Audio
Fig. 54 Comandi sul
volante
Fig. 55 Comandi sul
volante (a seconda della
versione del modello)
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
NAVIGATORE
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Retrocessione rapida
Senza funzione specifica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel qua-dro strumenti
Senza funzione specifica
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento
vocale
Attivazione riconoscimento vocale
AAABACADAEAF
alteaXL_italia Seite 93 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 96 of 313

Comandi sul volante*95
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Ta s t o
Radio
CD/MP3/USB*/iPod*
AUX
NAVIGATORE
TELEFONO
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Aumento del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del volume
Diminuzione del
volume
Diminuzione del volume
Ricerca emittente successiva
Canzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapido
Senza funzione specifica
Senza funzione speci-
fica
Senza funzione specifica
Ricerca emittente precedente
Canzone precedente
Pressione lunga: Retroces-
sione rapida
Senza funzione specifica
Senza funzione speci- fica
Senza funzione specifica
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Accesso menu telefono nel quadro strumenti
Senza funzione speci- fica
Effettuare chiamata
Accettare chiamata in arrivo
Terminare chiamata in corso
Pressione lunga: rifiutare chiamata in arrivo
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Attivazione riconosci-mento vocale
Attivazione riconosci-mento vocale
Attivazione riconoscimento vocale
Pre-sintonizzazione succes-
siva
a)
Canzone successiva
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru-menti
Movimento nel menu del tele-
fono
Agenda/Ultime chia- mate/Chiamate rice-
vute/Chiamate perse
Pre-sintonizzazione
precedente
a)
Canzone precedente
a)
Senza funzione specifica
Opera sul quadro stru- menti
Movimento nel menu del tele- fono
Agenda/Ultime chia-
mate/Chiamate rice-
vute/Chiamate perse
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel quadro strumenti
Cambio del menu nel qua-dro strumenti
Senza funzione speci- fica
Cambio del menu nel quadro strumenti
AAABACADAEAFAGAHAI
alteaXL_italia Seite 95 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15
Page 98 of 313

Apertura e chiusura97
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Apertura e chiusuraChiusura centralizzata Funzioni base
La chiusura centralizzata permette il bloccaggio e lo sbloc-
caggio centralizzati di tutte le porte e del portellone poste-
riore.Descrizione
La chiusura centralizzata si può attivare:•
la chiave, inserendola nel cilindretto di se rratura della portiera lato guida-
tore e girandola manualmente,
•
il pulsante della chiusura centralizzata , all'interno dell'abitacolo con
funzionamento elettrico ⇒pag. 100.
•
il telecomando a radiofrequenza , con i tasti integrati nella chiave
⇒ pag. 105.
È dotato di diverse funzioni che migliorano le condizioni di sicurezza del
veicolo:
– Sistema di blocco “Safe“
– Sistema di sblocco selettivo*
– Sistema di blocco automatico per velocità e sblocco automatico*
– Sistema di blocco automatico per apertura involontaria
– Sistema di sblocco di sicurezza
Apertura del veicolo*
– Premere il tasto ⇒pag. 105, fig. 63 del telecomando per sbloccare
tutte le porte ed il portellone posteriore. Chiusura del veicolo*
– Premere il tasto
⇒pag. 105, fig. 63 del telecomando per chiudere
tutte le porte e il portellone posteriore o ruotare la chiave della porta nel
senso di chiusura per chiudere tutte le porte e il portellone posteriore.
ATTENZIONE!
•
Non lasciare soli bambini o persone invalide all'interno del veicolo, in
quanto non in grado di uscire dal veic olo autonomamente in caso di emer-
genza.
•
Evitare che i bambini giochino nelle vicinanze del veicolo o al suo
interno. Il veicolo, a seconda del periodo dell'anno, può riscaldarsi o
raffreddarsi in misura estrema e può essere causa di lesioni o malattie
gravi, o addirittura di morte. Quando no n si usa il veicolo, le porte e il
cofano vano bagagli vanno chiusi a chiave.
•
Non lasciare mai la chiave incustodita oppure all'interno del veicolo. Il
suo uso improprio, per esempio, da parte di bambini può essere causa di
gravi lesioni ed incidenti.
−Il motore si potrebbe avviare in modo incontrollato.
− Se inavvertitamente viene inserita l'accensione potrebbero azionarsi
dispositivi elettrici come ad esempio gli alzacristalli, con il rischio di
subire contusioni.
− Le porte del veicolo possono restare bloccate mediante la chiave con
telecomando, rendendo difficoltoso il soccorso in caso di emergenza.
− Per questo, è opportuno sempre port are con sé le chiavi quando si
lascia il veicolo.
•
Non estrarre mai la chiave dal blocchetto di accensione quando il
veicolo è ancora in movimento. In caso contrario potrebbe scattare il bloc-
casterzo, rendendo impossibile girare il volante.
alteaXL_italia Seite 97 Dienstag, 3. Februar 2009 3:15 15