AUX Seat Altea XL 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2012, Model line: Altea XL, Model: Seat Altea XL 2012Pages: 327, PDF Dimensioni: 4.61 MB
Page 96 of 327

94Comandi sul volante
Sistema audio
Comandi sul volante versione Audio
Fig. 53 Comandi sul vo-
lanteFig. 54 Comandi sul vo-
lante (a seconda della
versione del modello)
TastoRadioCD/MP3/USB*/iPod*AUX a)AAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeBDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volume
CRicerca emittente successivaCanzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapidoSenza funzione specifica
DRicerca emittente precedenteCanzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapidoSenza funzione specifica
ESenza funzione specificaSenza funzione specificaSenza funzione specificaFSilenzioPausaSilenzio
Gb)Opera sul display del quadro strumentiOpera sul display del quadro strumentiOpera sul display del quadro strumentiPre-sintonizzazione successiva a)Canzone successivaa)Senza funzione specifica a)
Hb)Opera sul display del quadro strumentiOpera sul display del quadro strumentiOpera sul display del quadro strumentiPre-sintonizzazione precedente a)Canzone precedentea)Senza funzione specifica a)
Page 97 of 327

95
Comandi sul volante
Ib)Pre-sintonizzazione successivaCambio cartellaSenza funzione specificaCambio del menu nel quadro strumentiCambio del menu nel quadro strumentiCambio del menu nel quadro strumenti
Jb)Pre-sintonizzazione precedenteCambio cartellaSenza funzione specificaCambio del menu nel quadro strumentiCambio del menu nel quadro strumentiCambio del menu nel quadro strumentiK:Opera sul quadro strumentiOpera sul quadro strumentiOpera sul quadro strumenti
Lb)Cambio di sorgenteCambio di sorgenteCambio di sorgenteOpera sul quadro strumentiOpera sul quadro strumentiOpera sul quadro strumentia)
Solo se il quadro si trova nel menu Audio.
b) In funzione della versione del modello
Comandi sul volante versione Audio + Telefono
Fig. 55 Comandi sul vo-
lanteFig. 56 Comandi sul vo-
lante (a seconda della
versione del modello)
TastoRadioCD/MP3/USB*/iPod*AUXTELEFONOAAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeBDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volume
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 99 of 327

97
Comandi sul volante
Sistema di Radionavigazione
Comandi sul volante Audio + Telefono
Fig. 57 Comandi sul vo-
lanteFig. 58 Comandi sul vo-
lante (a seconda della
versione del modello)
TastoRadioCD/MP3/USB*/iPod*AUXNAVIGATORETELEFONOAAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeAumento del volumeBDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volumeDiminuzione del volume
CRicerca emittente successivaCanzone successiva
Pressione lunga: Avanzamento rapidoSenza funzione specificaSenza funzione specificaSenza funzione specifica
DRicerca emittente precedenteCanzone precedente
Pressione lunga: Arretramento rapidoSenza funzione specificaSenza funzione specificaSenza funzione specifica
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 161 of 327

159
Sedili e vani portaoggetti
Si può collegare un accessorio elettrico alla presa di corrente a 12 volt della
console anteriore ⇒ fig. 119 dell'abitacolo e a quella del bagagliaio*
⇒ fig. 120. Gli accessori che si collegano alle prese elettriche non devono
richiedere un assorbimento di corrente superiore a 120 Watt.
ATTENZIONE
La prese di corrente e gli accessori inseriti funzionano soltanto con l'ac-
censione inserita oppure col motore in funzione. Attenzione quando si
adoperano le prese di corrente o altri accessori elettrici, perché usandoli
distrattamente o incautamente ci si può ustionare o si può provocare un
incendio. Questo è un motivo in più per non lasciare mai dei bambini soli
all'interno del veicolo. Pericolo di lesioni!
Avvertenza
● Si tenga presente inoltre che se si usano le prese di corrente a motore
spento, si scarica la batteria del veicolo.
● Prima di acquistare qualsiasi accessorio, consultare le indicazioni di
⇒ pagina 231. Connettore ingresso Audio ausiliare (AUX-IN)*Fig. 121 Connettore per
l'ingresso audio ausiliare
– Alzare il coperchio AUX ⇒ fig. 121.
– Introdurre la spina fino in fondo (vedere manuale della Radio).
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 162 of 327

160Sedili e vani portaoggetti
Connessione AUX RSE*
Fig. 122 Connessione
AUX RSE
Questo connettore può essere usato come entrata d'audio (connettori rosso
e bianco) o audio e video (connettori rosso, bianco e giallo). Per ulteriori in-
formazioni sull'uso di questa sorgente audio e video consultare la guida
dello RSE. Connettore MEDIA-IN*Fig. 123 Connessione nel
bracciolo centrale
Per ottenere informazioni sul funzionamento di questo impianto consultare
il manuale della Radio.
Triangolo catarifrangente, valigetta di pronto
soccorso, estintore Triangolo catarifrangente* e valigetta di pronto soccorso*
Il triangolo catarifrangente può essere riposto nella scatola portaoggetti che
si trova nel fondo del bagagliaio, sotto il tappetino.
La cassetta del pronto soccorso può essere nel vano portaoggetti che si tro-
va sotto il tappetino del bagagliaio, oppure nel vano portaoggetti posto nel
rivestimento laterale sinistro di esso, a seconda della versione del veicolo.
Page 319 of 327

Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
tettuccio scorrevole e sollevabile . . . . . . . 116
Comandi sul volante sistema audio versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . 93
Comandi sul volante sistema di radionavigazio- ne
versione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
versione audio + telefono . . . . . . . . . . . . . . 97
Comandi sul voltante sistema audio versione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Conducente vedi Posizione corretta . . . . . . . . . . . 10, 11, 12
Connettore ingresso Audio ausiliare: AUX-IN . 159
Connettore MEDIA-IN* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Consigli ecologici evitare lo sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Consigli per il periodo invernale motore diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Controllo della pressione dei pneumatici . . . . 260
Controllo del livello dell'elettrolito . . . . . . . . . 257
Controllo del livello dell'olio . . . . . . . . . . . . . . 246
Controllo gas di scarico spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Coprimozzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . 10, 31
Corretto posizionamento dei poggiatesta ante- riori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Corretto posizionamento dei poggiatesta po-
steriori
Posizione di utilizzo e di non utilizzo deipoggiatesta posteriori . . . . . . . . . . . . . . . 14
Cura del veicolo parti esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
Cura e pulizia del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
D Dati dell'indicatore multifunzioni Dati delle memorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Dati del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Detergente per vetri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Differenziale dell'asse motore XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Disattivazione airbag del sedile anteriore lato passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Display (indicatori senza messaggi di avverti- mento o testi integrativi) . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Dotazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Duplicati delle chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Durata pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
E
EDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Elementi da tenere in considerazione prima di partire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Elementi di copertura dell'airbag . . . . . . . . . . . 37
Elettrolito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91, 178, 206
vedi anche Sistema di controllo elettronicodella stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Esempio di utilizzo del menu Aprire il menu Configurazione con comandisul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Aprire il menu Configurazione con la leva del MFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Aprire il menu Pneumatici invernali . . . . . . 71
Aprire il menu principale . . . . . . . . . . . . . . . 70
Attivare e disattivare l'avvertimento di velo- cità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Programmare un avvertimento di velocità . 71
Uscire dal menu Pneumatici invernali . . . . 71
ESP vedi ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91, 178, 206
Estintore* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
F
Fanale retronebbia spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Fari fari fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
funzione di lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216
Fari autodirezionabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Fari fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Fari fendinebbia con funzione cornering . . . . 125
Fattori che influenzano negativamente la sicu- rezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
317
Indice alfabetico