isofix Seat Altea XL 2012 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: SEAT, Model Year: 2012, Model line: Altea XL, Model: Seat Altea XL 2012Pages: 327, PDF Dimensioni: 4.61 MB
Page 9 of 327

7
Viaggiare sicuri
Sicurezza Viaggiare sicuri
Breve introduzione
Gentile cliente SEAT
La sicurezza è sempre la cosa più importante!
Il presente capitolo contiene importanti informazioni, consigli,
suggerimenti, e avvertenze importanti che occorre leggere e tenere
presenti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri.
ATTENZIONE
● Il presente capitolo contiene informazioni importanti sull'uso del vei-
colo, sia per il conducente che per i passeggeri. Ulteriori informazioni im-
portanti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri si trovano negli
altri capitoli del libro di bordo.
● Tutta la documentazione di bordo deve sempre trovarsi all'interno del
veicolo. Ciò vale soprattutto nell'eventualità che il veicolo venga ceduto
temporaneamente o venduto.
Dotazioni di sicurezza
Le dotazioni di sicurezza del veicolo sono in grado di ridurre
considerevolmente il pericolo di lesioni per i passeggeri in
caso di incidente.
Non si deve mai „mettere in gioco“ la propria sicurezza e quella delle altre
persone che si trovano all'interno del veicolo. In caso di incidente le dota-
zioni di sicurezza contribuiscono a ridurre considerevolmente i rischi di le-
sioni alle persone. Ecco, nell'elenco che segue, alcune delle principali dota-
zioni di sicurezza SEAT di cui dispone il veicolo:
● cinture di sicurezza a tre punti,
● limitatori di forza delle cinture per i sedili anteriori e per quelli posteriori
laterali,
● pretensionatori per i sedili anteriori,
● regolazione in altezza delle cinture dei sedili anteriori,
● airbag frontali,
● airbag laterali negli schienali dei sedili anteriori,
● airbag per la testa,
● poggiatesta anteriori attivi*,
● punti di fissaggio „ISOFIX“ nei sedili posteriori laterali per i seggiolini
per bambini omologati per il sistema „ISOFIX“,
● poggiatesta anteriori regolabili in altezza,
● poggiatesta posteriori con posizione di utilizzo e non utilizzo,
● piantone dello sterzo regolabile.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 52 of 327

50Sicurezza dei bambini
ATTENZIONE
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso dei
seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Avver-
tenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Gruppo 1
La sicurezza di un bambino può dipendere in misura deter-
minante dal seggiolino e dal suo corretto fissaggio per mez-
zo della cintura.
Fig. 29 Seggiolino del
gruppo 1 montato sul se-
dile posteriore; il bambi-
no siede rivolto verso il
senso di marcia
Per bambini con un peso compreso tra i 9 e i 18 kg i seggiolini più adatti
sono quelli su cui il bambino siede rivolto nel senso opposto a quello di
marcia oppure i seggiolini ancorati secondo il sistema „ISOFIX“.
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposi-
zioni di legge e alle istruzioni del produttore. Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per
bambini all'interno del libro di bordo, in modo da aver sempre a portata di
mano tutto il materiale informativo.
ATTENZIONE
Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso dei
seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Avver-
tenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Gruppi 2 e 3
La sicurezza di un bambino può dipendere in misura deter-
minante dal seggiolino e dal suo corretto fissaggio per mez-
zo della cintura.
Fig. 30 Seggiolino rivolto
nel senso di marcia, mon-
tato sul sedile posteriore
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposi-
zioni di legge e alle istruzioni del produttore.
Page 54 of 327

52Sicurezza dei bambini
Fissaggio del seggiolino
Le diverse modalità di fissaggio
Esistono varie modalità per fissare un seggiolino per bam-
bini a uno dei sedili posteriori o al sedile anteriore lato pas-
seggero. La scelta del sedile su cui montare il seggiolino per bambini (uno dei sedili
posteriori oppure il sedile anteriore lato passeggero) dipende dalla catego-
ria di omologazione (cioè il "gruppo") in cui rientra il seggiolino che si usa.
● I seggiolini per bambini dei gruppi da 0 a 3 possono essere fissati per
mezzo della normale cintura di sicurezza.
● I seggiolini dei gruppi 0, 0+ e 1 dotati del sistema „ISOFIX“ si possono
fissare agli anelli di fissaggio „ISOFIX“ anche senza cintura di sicurezza.
GruppoPesoSediliAnteriore del passeggeroPosteriori la- teraliPosteriorecentrale
Gruppo 0<10 kgU*U/LUGruppo 0+<13 kgU*U/LUGruppo Ida 9 a 18 kgU*U/LUGruppo II/IIIda 15 a 36 kgU*UU
Idoneo per i sistemi di ritenuta di categoria universale omologati per
bambini in questo gruppo di età (i sistemi di ritenuta universale sono
quelli che si fissano mediante la cintura di sicurezza per adulti).
Posizionare il sedile anteriore del passeggero il più indietro e il più in
alto possibile, tenendo disattivato l'airbag.
Idoneo per i sistemi di ritenuta con ancoraggi „ISOFIX“
U:
*:
L:
ATTENZIONE
● I bambini a bordo vanno protetti per mezzo di uno speciale sistema di
ritenuta adeguato alla loro età, al loro peso e alla loro statura.
● Quando l'airbag del sedile anteriore lato passeggero è attivo non bi-
sogna mai installare su quel sedile un seggiolino del tipo che viene mes-
so al contrario rispetto al senso di marcia (pericolo mortale!). Tuttavia, se
in casi eccezionali è necessario che un bambino viaggi seduto sul sedile
del passeggero, bisogna disattivare l'airbag del passeggero ⇒ pagina 45,
Disattivazione degli airbag* e spostare il sedile alla sua posizione più al-
ta, se è dotato di tale regolazione.
● Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze relative all'uso
dei seggiolini per bambini e di attenervisi scrupolosamente ⇒
in Av-
vertenze importanti relative al seggiolino per bambini a pagina 48.
Page 55 of 327

53
Sicurezza dei bambini
Fissaggio di un seggiolino con il sistema „ISOFIX“ e
Toptether*
I seggiolini per bambini si possono fissare con praticità e si-
curezza ai sedili posteriori ed al sedile anteriore del passeg-
gero mediante il sistema „ISOFIX“ o Toptether*.
Fig. 31 Occhielli di fis-
saggio del sistema ISO-
FIX
Fig. 32 Occhiello di fis-
saggio Toptether*
Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni del produtto-
re quando si monta o si smonta il seggiolino.
– Far scorrere completamente all'indietro il sedile posteriore.
– Innestare il seggiolino sugli occhielli di fissaggio „ISOFIX“ fino
a che non si sente scattare il blocco. Se il seggiolino è dotato
del sistema di ancoraggio Toptether*, agganciarlo all'occhiello
corrispondente ⇒ fig. 32. Seguire le istruzioni fornite dal pro-
duttore.
– Fare una prova tirando il seggiolino su entrambi i lati.
Ciascun sedile posteriore dispone di due occhielli di ancoraggio „ISOFIX“.
In alcuni veicoli, gli occhielli sono fissati al telaio del sedile e in altri al pia-
no posteriore. L'accesso agli occhielli „ISOFIX“ si trova tra lo schienale e il
cuscino del sedile posteriore. Gli occhielli Toptether* si trovano nella zona
posteriore degli schienali posteriori (dietro lo schienale o nella zona del ba-
gagliaio).
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 56 of 327

54Sicurezza dei bambini
Si rivolga ad un Centro Service per l'acquisto dei seggiolini „ISOFIX“ e Top-
tether*.
ATTENZIONE
● Gli occhielli di fissaggio sono stati realizzati esclusivamente per il si-
stema „ISOFIX“ e Toptether*.
● Agli occhielli di fissaggio non vanno mai fissati seggiolini non dotati
del sistema „ISOFIX“, Toptether*., né cinghie o altri oggetti: pericolo di
ferite mortali!
● Accertarsi che il seggiolino rimanga saldamente fissato agli occhielli
„ISOFIX“ e Toptether*.
Page 323 of 327

Regolazione del sedile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Regolazione dinamica assetto fari . . . . . . . . . 123
Rete portaoggetti del bagagliaio . . . . . . . . . . 152
Retromarciacambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Retronebbia spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Retrovisore interno con regolazione automatica per la posizione anti-abbaglio
Disattivazione della funzione anti-abba-glio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Retrovisore interno con regolazione automatica per la posizione anti-abbaglio*
Attivazione della funzione anti-abbaglio . 137
Ribaltare lo schienale dei sedili . . . . . . . . . . . 148
Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Ricircolo Climatronic 2C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Ricircolo dell'aria climatizzatore manuale . . . . . . . . . . . . . . . 170
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
Rimorchio Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Riparazioni airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Riscaldamento dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Rischi derivanti dal mancato uso delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Riserva del carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 Risparmio
nella guida/Rispetto dell'ambiente . . . . . 214
Rivestimenti in tessuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Rodaggio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
Ruota di scorta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
S Sbrinatore del lunotto Climatronic 2C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Schema delle marce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Schemi di cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Scomparto per il libro di bordo . . . . . . . . . . . . 149
Scontri frontali ed energia cinetica . . . . . . . . . . 21
Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Sedili anteriori riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . 145
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 47
fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
gruppi 0 e 0+ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
gruppo 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
gruppo 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
gruppo 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
sistema ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
sistema Toptether . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
suddivisione in gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
sul sedile del passeggero anteriore . . . . . . 32
Segnale acustico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20, 179
Sensore di pioggia* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Sensore volumetrico*
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Serbatoio capacità del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
indicatore del livello di carburante . . . . . . . 60
spia della riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Serbatoio del carburante apertura dello sportellino . . . . . . . . . . . . . 233
vedi anche Riserva del carburante . . . . . . . 83
Serrature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203, 211
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
servotronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Set per la riparazione dei pneumatici . . . 269, 275
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Simboli di avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Sistema airbag spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Sistema antibloccaggio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Sistema antibloccaggio ruote . . . . . . . . . . . . . 204
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Sistema di controllo elettronico della stabilità . .206 descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Sistema di partenza in salita . . . . . . . . . . . . . . 195
Sistema di sicurezza- safe . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Sistema ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
321
Indice alfabetico